PDA

View Full Version : Mplayer ... come si configure ?


Gandalf The White
01-11-2002, 15:17
Ho installato il pacchetto per Debian ... riesco ad aprire i filmati lancindolo da linea di comando, ma senza audio e senza accellerazioni hardware ... normalmente si lancia ./configure prima dell'installazione per settare i vari parametri ... nel pacchetto già pronto invece ? Come faccio a configurarlo ?

:confused:

feyd
01-11-2002, 15:38
io ho scaricato i sorgenti e poi ho lanciato i classici
./configure
make
make install
per avere mplayer
./configure --enable-gui
make
make install
per avere la gui gmplayer
cmq mi pare che mplayer consigli XFree sopra la 4.1
per usare l'accelerazione xV che da me va tranquillamente (audio incluso).
feyd

Gandalf The White
01-11-2002, 15:44
Ho provato anch'io così ... ma mi da errore quando provo a configurare la gui, dice che manca il supporto X11 ...

:confused:

Kernel Panic!!
01-11-2002, 15:52
lancia gmplayer, clicka col destro sullo schermo e c'è l'opzione per configurare (preferences)... come video out metti xv, come audio out (usi kde mi pare?) sdl arts (mi par ci sia...)

Gandalf The White
01-11-2002, 16:25
Provato ma ... sullo schermo dove ? :D

Kernel Panic!!
01-11-2002, 16:31
allora... lanci gmplayer senza parametri... viene fuori una finestra in cui normalmente dovrebbe esserci il filmato... lì :D

Gandalf The White
01-11-2002, 16:34
Eh, avevo capito ... ma se clikko col destro sul filmato non compare proprio nessun menù ! :eek: :D

Gandalf The White
01-11-2002, 16:41
Oooooops ... come si fa a rimettere in sesto il sistema se si pianta durante un'installazione (gnome2) ... ora ogni volta che lancio apt-get mi dice di fare "dpkg --configure -a" ... ma se lo faccio si blocca ! :o

( Evvai, si avvicina il primo formattone anche per Debian ! :D :D :D )

qweasdzxc
01-11-2002, 17:00
Originariamente inviato da Gandalf The White
[B]Oooooops ... come si fa a rimettere in sesto il sistema se si pianta durante un'installazione (gnome2) ... ora ogni volta che lancio apt-get mi dice di fare "dpkg --configure -a" ... ma se lo faccio si blocca ! :o

( Evvai, si avvicina il primo formattone anche per Debian ! :D :D :D )

MAI!

Gandalf The White
01-11-2002, 20:20
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]

MAI!

Nel senso che non dovrò mai formattare o che non riuscirò mai a sistemare ??? :D

qweasdzxc
01-11-2002, 20:26
Originariamente inviato da Gandalf The White
[B]

Nel senso che non dovrò mai formattare o che non riuscirò mai a sistemare ??? :D

la prima! una volta mi e saltata la corrente mentre stavo dist-upgradando un sistema, e successo che un pacchetto si ostinava a ritenersi installato, mentre non lo era del tutto, apt mi diceva di fare un apt-get -f install (o una cosa del genere chissiricorda) ma non ne veniva fuori niente di buono, e non sapevo che pesci pigliare. una rapida lettura ai manuali per scoprire che esiste apt-get install --reinstall pacchetto, e tutto e andato a posto. nel tuo caso non so di preciso come se ne possa venire fuori, ma per una cosa del genere formattare e uno spreco!

Gandalf The White
02-11-2002, 11:39
Ok ok ok, tutto a posto, riesco ad entrare nelle opzioni di gmplayer ... ma arts non c'é nell'elenco ! :o

Non ditemi che devo installare uno degli altri diver ... :eek: ... ( ho giusto dato una sbirciatina ad alsa ... e ... arghghgh !!! )

Kernel Panic!!
02-11-2002, 11:41
disabilita il fetente server sonoro di kde e usa oss su mplayer

Gandalf The White
02-11-2002, 14:06
Sarebbe bello se sapessi come installare oss ... ho provato ma dice che non è compatibile con la mia versione di kernel, e non riesce nemmeno a compilarsi per conto suo ... :o

Kernel Panic!!
02-11-2002, 14:07
Originariamente inviato da Gandalf The White
[B]Sarebbe bello se sapessi come installare oss ... ho provato ma dice che non è compatibile con la mia versione di kernel, e non riesce nemmeno a compilarsi per conto suo ... :o

ma che driver usi x la sk sonora? userai quelli nel kernel no? che sono oss...

Gandalf The White
02-11-2002, 14:23
Ah ... ok ! :D

Però anche selezionando l'output su oss gmplayer mi dice che non può inizializzare il dispositivo audio ...

:confused:

Kernel Panic!!
02-11-2002, 14:28
Originariamente inviato da Gandalf The White
[B]Ah ... ok ! :D

Però anche selezionando l'output su oss gmplayer mi dice che non può inizializzare il dispositivo audio ...

:confused:

perchè hai il server sonoro di kde (ovvero arts), devi disabilitarlo da qualche parte nel pannello di kde (e riavviare kde - al max se non funge riavvia il pc, magari è rimasto il demone attivo - in alternativa potresti anche killarlo a mano :p )

Gandalf The White
02-11-2002, 14:33
Grazie,ora funziona ! :D

Ma così non sento più i suoi di kde ... :p

Kernel Panic!!
02-11-2002, 14:35
Originariamente inviato da Gandalf The White
[B]
Ma così non sento più i suoi di kde ... :p
Meglio!!! :D
risolti due problemi in uno ;)

Kernel Panic!!
02-11-2002, 14:36
se proprio vuoi usare arts, lanciando mplayer con l'opzione -ao sdl:arts dovrebbe andare (non so se c'è l'opzione nella gui, boh :confused: )

Gandalf The White
02-11-2002, 14:51
No no no, grazie ... va bene così per adesso, finché funziona non tocco nulla ! :D

AnonimoVeneziano
03-11-2002, 00:34
Originariamente inviato da Gandalf The White
[B]

( Evvai, si avvicina il primo formattone anche per Debian ! :D :D :D )

Non ce ne sarà mai bisogno, un minuto fa mezzo sbronzo ho cancellato totalmente la mia cartella utente, stavo provando per skiribizzo l'ultimo KDE,in questi giorni, e mi sono deciso oggi di cancellarlo per tornare a WM, così stavo cancellando la cartella Desktop che sta nella directory utente di tutti gli utenti che hanno fatto girare KDE.Lo avevo fatto girare pure come root, quindi era pure nella cartella di ROOT, allora come un ganzo faccio il mio "su":D e faccio "rm -R ~/Desktop" e tutto ok, poi mi dico : " ma si dai cancello anke quella del mio utente" , allora premo la freccetta in su, e mi riappare la cosa che ho scritto prima, solo che invece di modificarla in "rm -R /home/valar/Desktop" lo trasformo in "rm -R /home/valar Desktop" e VROOOOOOOMMMMMM via tutto!!!:D
Morale della favola?Ho perso un fracco di dati, ma tutti si è risolto ricreando l'utente, (mi sarebbe bastato ricreare la cartella probabilmente, ma ero troppo sfatto in quel momento:D).

Tutta sta panfana per dire che? CHE SI TROVA SEMPRE UNA SOLUZIONE IN LINUX/UNIX!!!!!!

Ciao

Kernel Panic!!
03-11-2002, 00:40
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[B]

stavo provando per skiribizzo l'ultimo KDE,in questi giorni, e mi sono deciso oggi di cancellarlo per tornare a WM

azz io sto usando abbastanza felicemente gnome2 però spesso sento nostalgia di wmaker :(

AnonimoVeneziano
03-11-2002, 00:44
ANK io ho provato gnome2 , ma devo dire WM è sempre WM, inoltre ho un problemuccio con mplayer in Gnome2, quando lo uso con gnome2 in Fullscreen non riesco più a richiamare la gui per andare ad esempio avanti ed indietro nei films, devo uscire dal fullscreen per poterlo fare.

Per il resto tutto a posto, ed è molto bello (anke i temi carini)

Ah, un altro problemino è quello di non riuscire ad accedere alla schermata di configurazione dello screensaver , devo farlo tramite console con xscreensaver-demo, ma sinceramente non è che mi interessi molto:)

Ciao