PDA

View Full Version : Aiuto: hard disk rotto?


duffyduck
01-11-2002, 13:51
ciao,
ho installato un nuovo hd maxtor da 40 gb e ho usato il comando fdisk per partizionarlo.
ho creato, regolarmente, 3 partizioni e al riavvio me ne vengono rilevate solo 2, la terza è scomparsa.
faccio ripartire fdisk per vedere che è successo e per ricreare le partizioni exnovo, ma il programma mi dà questo errore:"errore nella lettura del disco rigido", non posso fare assolutamente nulla.

che è successo?
un amico mi ha detto che è l'harddisk ad essere difettoso.
help

{lexter}
01-11-2002, 16:53
Originariamente inviato da duffyduck
[B]ciao,
ho installato un nuovo hd maxtor da 40 gb e ho usato il comando fdisk per partizionarlo.
ho creato, regolarmente, 3 partizioni e al riavvio me ne vengono rilevate solo 2, la terza è scomparsa.
faccio ripartire fdisk per vedere che è successo e per ricreare le partizioni exnovo, ma il programma mi dà questo errore:"errore nella lettura del disco rigido", non posso fare assolutamente nulla.

che è successo?
un amico mi ha detto che è l'harddisk ad essere difettoso.
help

sei sicuro di aver creato bene le patizioni sai no che devi farne una principale ed una estesa dentro alla quale devi metterci le altre 2! cmq se hai fatto tutto bene e ne sei sicuro prova a formattare a basso livello e ritenta con fdisk! al tuo posto farei la stessa cosa! :D ah senti ho il tuo stesso hdd ma anke a te fa uno strano rumore di grrrr mentre legge i dati??? me lo faceva anke l'hd che avevo prima.

duffyduck
01-11-2002, 17:45
ciao,
si le partizioni le ho create correttamente, infatti mi venivano rilevate tutte e tre.
quando ho riavviato, improvvisamente sono diventate 2, ma il problema più grosso è che non riesco più ad utilizzare fdisk mi dà il mes. di errore.
credo che l'hd sia guasto.
per quanto riguarda i rumori non ti so dire nulla, perchè l'hd è nuovo di pacca non ho neanche installato il sistema operativo.

{lexter}
01-11-2002, 18:33
allora ti consiglio proprio una bella low level format! :D

duffyduck
01-11-2002, 18:37
Originariamente inviato da {lexter}
[B]allora ti consiglio proprio una bella low level format! :D
come faccio a farla?
ho cercato sul sito maxtor ma non ho trovato nulla.

thx

{lexter}
01-11-2002, 18:44
Originariamente inviato da duffyduck
[B]
come faccio a farla?
ho cercato sul sito maxtor ma non ho trovato nulla.

thx

cerca con google low level format e poi metti il nome del tuo hdd il prog giusto si kiama lf.exe e occupa pochi kb! lo devi copiare su il disco di ripristino di win e poi riavvii il pc con il floppy dentro seguendo le istruzioni proposte! è semplicissimo te lo garantisco solo che ci mette un bel po di tempo! è importante nn spegnere il pc durante la formattazione e nn fargli subire sbalzi di tensione! altrimenti butti via tutto!

duffyduck
01-11-2002, 18:53
grazie, mo lo cerco e speriamo che vada tutto a posto.....
faccio gli scongiuri...:D

ciao

{lexter}
01-11-2002, 18:57
Originariamente inviato da duffyduck
[B]grazie, mo lo cerco e speriamo che vada tutto a posto.....
faccio gli scongiuri...:D

ciao

tranquillo, la 1 volta avevo paura anke io, cmq c'è l'1% di possibilità che qualcosa vada storto. Spero che cmq il restante 99 nn ti tradisca! :D

MM
01-11-2002, 20:36
Scusate se mi intrometto, ma con i dischi ultima (o anche penultima) generazione è sconsigliato utilizzare programmi generici per low level format
Decisamente più corretto utilizzare le utility fornite dal costruttore
http://www.maxtor.com/en/support/downloads/powermax.htm
Prima testare il disco e poi, se compaiono problemi, provare con formattazione a basso livello
Poi, eventualmente restituirlo e chiederne la sostituzione in garanzia

{lexter}
02-11-2002, 16:42
a dir la verità non avevo mai sentito che fosse sconsigliato agire con prog non forniti dal produttore cmq hai ragione sarebbe meglio usare l'utility "originale" anke se personalmente ho scaricato quella che maxtor propone per i suoi hdd e sono rimasto parekkio deluso:( mi sono invece trovato benissimo con lf.exe che anke se è una piccola utility è molto efficace e grazie ad essa ho recuperato il mio vecchio hdd del 286 che credevo fosse oramai perduto! ciao :D :D :D

MM
02-11-2002, 16:45
Si, ma stiamo parlando di vecchi HD, appunto ;) e quindi và bene
Per i nuovi è sconsigliato usare utility generiche: la struttura geometrica delle tracce potrebbe non essere correttamente interpretata

duffyduck
03-11-2002, 10:31
grazie a tutti, sono riuscito a recuperare la partizione persa

ciao:)

{lexter}
03-11-2002, 12:47
eseguendo l'utility powermax sul mio pc mi sono accorto che da i seguenti parametri:
HPT370 PRIMARY MASTER: NO DEVICE FOUND
HPT370 PRIMARY SLAVE: NO DEVICE FOUND
HPT370 SECONDARY MASTER: NO DEVICE FOUND
HPT370 SECONDARY SLAVE: NO DEVICE FOUND
PIIX4 PRIMARY MASTER: MAXTOR 6L040J2
PIIX4 PRIMARY SLAVE: NO DEVICE FOUND
PIIX4 SECONDARY MASTER: LETTORE DVD
PIIX4 SECONDARY SLAVE: MASTERIZZATORE
PREMETTO CHE CON I PARAMETRI SOPRA IL PC FUNZIONA BENE MA QUANDO LO ACCENDO DOPO IL CHECK DELLA MEMORIA DICE "NO DISK CONNECTED TO HPT366 HOST ADAPTER" E " BIOS FOR HPT366 HOST ADAPTER NOT INSTALLED" ANKE SE DALL'OPZIONE AUTODETEC HDD LO RILEVA PERFETTAMENTE! INOLTRE DA WIN L'HDD VIENE RICONOSCIUTO COME GENERIC HARD DISK TYPE 46 E NON COME MAXTOR.... ANKE POWERMAX HA RILEVATO DELLE IRREGOLARITA' INFATTI NEL TEST "INSTALLATION CONFIRMATION" DICE:
BIOS EXTENSION SUPPORT... FAILED
PARTITION INFORMATION.... READ FAIL
POI COMPARE UN MSG E DA QUANTO HO CAPITO PARE CHE DICA CHE L'HD NON è PARTIZIONATO! MA NN è VERO CI SONO BEN TRE UNITà C;D;E!
HO PROVATO QUINDI A INSERIRE IL CAVO IDE IN UN ALTRO SLOT LIBERO (LA MIA SCHEDA MADRE NE HA 4, 2 NERI E 2 BIANCHI) MA DAL BIOS QUANDO VADO SU "IDE HDD AUTODETECTION" NON TROVA NULLA ANKE SE POI DOPO IL CHECK DELLA MEMORIA COMPARE LA SCRITTA DELL'HDD MA RIESEGUENDO POWERMAX DOPO IL CAMBIO DI POSIZIONE DEL CONTROLLER SUBITO NON TROVA ALCUN HARD DISK POI SUCCESSIVAMENTE NELLE LISTA DEI DEVICE COMPARE:
HPT370 PRIMARY MASTER: MAXTOR 6L040J2
....
IL PROBLEMA è CHE METTENDO L'HDD SU HPT370 E VOLENDO MAGARI INSTALLARE WINXP DAL BOOT DEL CDROM DICE CHE NON C'è ALCUN HDD COLLEGATO LO STESSO CAPITA VOLENDO ESEGUIRE UN LOW LEVEL FORMAT CON L'UTILITY LF.EXE, ESSA RILEVA L'HDD MA POI NN LO FORMATTA XCHè DICE CHE CI SONO TROPPI SETTORI DANNEGGIATI COSA CHE POWERMAX NN RILEVA AFFATTO! CHE POSSO FARE??? AIUTATEMI SONO DISPERATO SOTTO VI METTO ALCUNE INFO IN + :

HARD DISK (DATI DI POWERMAX):
MAXTOR 6L040J2
SERIAL 662215519050
FIRMWARE AR1.0500
CYLINDER 19161
HEADS 16
SPT 255
MAAXIMUM LBA: 78177792

SCHEDA MADRE:
ABIT BE6
CHIPSET: INTEL 440BX (82443BX AND 82371EB)
HPT366 ULTRA DMA 66 IDE CONTROLLER SUPPORTS FOUR ULTRA DMA66 DEVICES
SUPPORTS ULTRA DMA/33 IDE PROTOCOL