PDA

View Full Version : Aiuto!! HD da 40 GB non riconosciuto


viras
01-11-2002, 01:04
Aiuto!! HD da 40 GB non riconosciuto.
Ho comprato un nuovo HD Western Digital ATA100 da 40 Gb, il computer non lo vede. Ho fatto svariate prove: Jumper HD Master su canale 1 e 2 EIDE; jumper HD Slave provato ugualmente sui due canali; provato sia da solo che insieme ad altri supporti sui canali eide. Purtroppo, niente, il PC non lo riconosce. Già nella schermata iniziale, dopo la fase di avvio del BIOS, l'HD non compare nell'elenco periferiche.
Ho provato anche a configurare manualmente il settaggio BIOS dell'HD, normalmente impostato su "AUTO". Niente, l'HD sembra morto, invece, è vivo e vegeto. Provato su un altro PC, con scheda madre differente, funziona, è tutto regolare.
Il mio PC è composto da: SH Madre MSI 6163 pro SLOT 1 con Chipset Intel 440 BX, BIOS Award di ott 1998, Pentium 3 550.
Ci sarà un modo per risolvere?
Ciao a tutti.

MOTHIUM
01-11-2002, 02:21
aggiorna il bios ad una versione più recente, l'HD sarà riconosciuto solo così...il tuo è troppo vecchio.:)

MM
01-11-2002, 10:56
Risposto al PVT
Proseguiamo, eventualmente, qui la discussione

bamby4enry
01-11-2002, 11:05
Originariamente inviato da viras
[B]Aiuto!! HD da 40 GB non riconosciuto.
Ho comprato un nuovo HD Western Digital ATA100 da 40 Gb, il computer non lo vede. Ho fatto svariate prove: Jumper HD Master su canale 1 e 2 EIDE; jumper HD Slave provato ugualmente sui due canali; provato sia da solo che insieme ad altri supporti sui canali eide. Purtroppo, niente, il PC non lo riconosce. Già nella schermata iniziale, dopo la fase di avvio del BIOS, l'HD non compare nell'elenco periferiche.
Ho provato anche a configurare manualmente il settaggio BIOS dell'HD, normalmente impostato su "AUTO". Niente, l'HD sembra morto, invece, è vivo e vegeto. Provato su un altro PC, con scheda madre differente, funziona, è tutto regolare.
Il mio PC è composto da: SH Madre MSI 6163 pro SLOT 1 con Chipset Intel 440 BX, BIOS Award di ott 1998, Pentium 3 550.
Ci sarà un modo per risolvere?
Ciao a tutti.

Ricerca effettuata...l'ultima versione del tuo bios è la 3.a datata anno 2001...scaricala pure da qui (http://download.msi.com.tw/support/bos_exe/w6163v3a.exe)

byex

P.S: per aggiornare il bios è piuttosto semplice...l'importante è crearsi un dischetto avviabile di dos o emulazioni e far partire il file eseguibile che dovrebbe essere all'interno del pacchetto che ti ho linkato...
Lì dentro dovresti trovare un file di tipo .bin o .rom ... l'eseguibile che lancerai ti chiederà il file da aggiornare e tu scriverai questo...poi si riavvia ed il gioco è fatto

viras
01-11-2002, 14:35
Grazie per l'interessamento; sicuramente farò quanto mi avete detto (aggiornare il Bios), voglio dirvi, però, che stamani dopo aver fatto una visitina sul sito del produttore, ho smanettato ulteriormente con i jumper dell'HD , e finalmente il sistema ha visto l'HD; praticamente ho inserito due jumper uno vicino all'altro, ho shuntato il piedino 3-4 e il 5-6; come per incanto L'hd è stato riconosciuto, l'unico problema è che l'HD viene visto da 32 Gbyte e non da 40, probabilmente questo, è imputabile al BIOS, che mi apprestero subito ad aggiornare (anche se ho timore a farlo).
Inoltre, ho notato un'altra cosa strana, che sicuramente potrà interessare i vari smanettoni, e a cui spero qualcuno mi dia una risposta (probabilmente aprirò un'altra discussione sul forum):
Ho un PC dual boot (WIN98se e W2000+Sp2), win 98 mi vede l'HD a 32 giga, W2000, invece, lo riconosce da 8,4 giga. Come mai?
Inoltre non è finita qui: in win98 creo una partizione fat 32 da 15 giga sull'HD in questione (HD configurato Master sul canale 2); vado su W2000 e nella gestione disco, l'HD non è più visto da 8,4 Gbyte, ma udite udite, da 15 Gbyte, esattamente lo spazio della partizione creata in precedenza con Partition Magic 7 su W98.
Che stranezza e mai questa, qualcuno la può riuscire a spiegare.
Ciao, attendo notizie

bamby4enry
01-11-2002, 14:43
Aggiorna il bios e vedrai che ti si sistema tutto...mi pare ovvio si tratti di incompatibilità HW/SW...il bios non fa paura...non temere...il file che ti ho dato da scaricare è corretto!

Al limite leggi i files txt che trovi dentro l'eseguibile e ricordati di lavorare sempre da dos (non da prompt di msdos in windows)...quindi quando sei in win98 esci e riavvia in modalità msdos ok???

byex

viras
01-11-2002, 15:00
OK Sono fiducioso, mi disconnetto e provo; poi ti farò sapere.
ciao.

bamby4enry
01-11-2002, 15:12
non temere non ci sono problemi...poi al limite carica la configurazione del bios di default prima di passare ai tuoi settaggi personalizzati

byex

Potrebbero verificarsi leggere problematiche sugli OS precedentemente installati a causa del cambio di bios...nulla che non si possa risolvere reinstallando gli stessi