View Full Version : linux ide=nodma in automatico all'avvio....
Vortex Surfers
01-11-2002, 00:58
che file edito dove come per avere questa opzione di default all'avvio (altrimenti linux si pianta al partition check....:mad:
vegeta83ssj
01-11-2002, 08:09
se usi lilo come boot manager lo vai a scrivere nel file /etc/lilo.conf e dopo averlo modificato dai il comando "lilo" per aggiornare il tutto. Se usi grub invece non so come aiutarti!
Ciao
Fox
Vortex Surfers
01-11-2002, 11:23
si uso lilo e stavo provando a modificarlo ho un dubbio pero: credo vada inserita in due punti la linea ide=nodma ovvero nel
image=/boot/vmlinuz
label=linux
ide=nodma
e nel:
image=/boot/vmlinuz
label=failsafe
ide=nodma
è giusto?
inoltre se tento di salvarlo mi dice che non ho il permesso di accesso devo entrare come superuser o fare diversamente?
GRAZIEEEEEE!!!!!!!
vegeta83ssj
01-11-2002, 11:25
Dovrebbe bastare nel primo ma se lo metti due volte non cambia nulla!Per modificarlo devi essere loggato come root e RICORDATI di dare il comando "lilo" sempre da root dopo aver modificato quel file!
Ciao
Fox
Vortex Surfers
01-11-2002, 11:56
per loggarmi come root direttamente all'avvio come devo fare?
da root intendi nella shell di comando o nel terminale?
Altra cosa non mi va la scheda audio una sb awe 64 come faccio a farla andare?
vegeta83ssj
01-11-2002, 12:37
se parti in modalita testo al login inserisci
login: root
password: tua password
se sei in modalità grafica apri un terminale, scrivi "su" invio, tua pass invio e poi lo modifichi.
Per la scheda audio dovresti caricare il modulo giusto nel kernel ma non so quale sia per la tua skeda!Aspetta che qualcuno più esperto di me magari lo sa!
Ciao
Fox
ilsensine
01-11-2002, 14:49
ide=nodma
No, la sintassi giusta è
append="ide=nodma"
AnonimoVeneziano
01-11-2002, 15:04
fai conto che comunque con le tue periferiche IDE perderai prestazioni, magari prova a ricompilare il kernel e nella sezione IDE controlla un po' di opzioni e vedi se c'è il tuo chipset (domanda, che chipset hai?).
Ciao
ilsensine
01-11-2002, 17:38
La ha in signature, una ata266 (alimagik). Ne ho una simile al lavoro, e funziona perfettamente. Non vorrei che avesse qualche problema hw che impedisce l'attivazione dell'udma.
Vortex Surfers
03-11-2002, 16:06
Grazie a tutti delle risposte....ora provo con logging come root e modifica con sintassi giusta....mi sa che la sk audio non riusciro a configurarla....per il chipset non è quello in sign quello è un atro pc su quello dove ho linux cè una asus p3bf il chipset non ricordo quale sia....
Vortex Surfers
03-11-2002, 16:07
Bene si è installata solo che adesso come faccio a dare il comando ide=nodma ogni volta che avvio senza dover per forza usare il boot disk????
Il problema credo sia nel controller ide della scheda madre ASUS P3bf dato che nel centro di controllo->Hardware mi dà un unknown nel modulo dell' (E)IDE/ATA controllers->82371AB PIIX4IDE...consigli?
ilsensine
03-11-2002, 20:18
Originariamente inviato da Vortex Surfers [/i]
[B]Bene si è installata solo che adesso come faccio a dare il comando ide=nodma ogni volta che avvio senza dover per forza usare il boot disk????
Devi modificare lilo.conf e rieseguire lilo pre rendere attive le modifiche.
Il problema credo sia nel controller ide della scheda madre ASUS P3bf dato che nel centro di controllo->Hardware mi dà un unknown nel modulo dell' (E)IDE/ATA controllers->82371AB PIIX4IDE...consigli?
Quello che leggi lì non fa testo. Secondo me hai qualche problema che impedisce l'attivazione dell'udma.
Vortex Surfers
04-11-2002, 19:36
Ci sono riuscito...spettacolo!!!!!
Ora resta la scheda audio.....come faccio????
ilsensine
04-11-2002, 19:47
Boh dovrebbe andare da sola...prova a usare il comando sndconfig
Vortex Surfers
05-11-2002, 12:15
Originariamente inviato da ilsensine
[B]Boh dovrebbe andare da sola...prova a usare il comando sndconfig
Dici bene "dovrebbe" :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.