kristian0
01-11-2002, 00:00
Salve,
conoscendo lo schifoso modo con cui è fatto il protocollo FAT32, volevo sapere che differenza c'era, oltre all'introduzione dei permessi per singolo file, tra il suddetto protocollo e l'NTFS...
Poi se volessi avviare un boot da dos, i cari vecchi dischi di avvio di WIN98 o ME non vanno perchè non leggono l'NTFS, il 2000 non fa dischi di avvio, l'XP li fa che il pc si avvia a malapena... Esiste un bel prog di avvio del pc da floppy tipo dos dove usare FDISK, SCANDISK, DEFRAG, FORMAT e programmi di diagnostica in genere??
Posso farmelo da solo mettendo insieme un po di file????
Grazie,
Kristian0
conoscendo lo schifoso modo con cui è fatto il protocollo FAT32, volevo sapere che differenza c'era, oltre all'introduzione dei permessi per singolo file, tra il suddetto protocollo e l'NTFS...
Poi se volessi avviare un boot da dos, i cari vecchi dischi di avvio di WIN98 o ME non vanno perchè non leggono l'NTFS, il 2000 non fa dischi di avvio, l'XP li fa che il pc si avvia a malapena... Esiste un bel prog di avvio del pc da floppy tipo dos dove usare FDISK, SCANDISK, DEFRAG, FORMAT e programmi di diagnostica in genere??
Posso farmelo da solo mettendo insieme un po di file????
Grazie,
Kristian0