View Full Version : Quale scheda di acquisizione video mi consigliate?
paditora
31-10-2002, 23:20
Allora inizio subito a postare il mio sistema attuale:
Processore PIII 733Mhz
Ram 3 banchi da 128MB PC-100
HD 40GB 7200rpm Maxtor
Scheda audio sound blaster live
Scheda Video Voodoo 4 4500 agp
La mia domanda e':
Mi potete consigliare una buona scheda di cattura video con questo sistema?
Non ho voglia di cambiare tutto il PC solo per poterci mettere una scheda di acquisizione.
La scheda TV non mi interessa molto per cui preferirei una scheda dedicata.
Altra cosa importantissima e' che abbia l'acquisizione in mpeg1 e 2.
Inoltre una scheda che non si appoggi interamente al processore, visto che il mio non e' molto potente.
Forza con i consigli :)
ciao
la scelta di una scheda di cattura deve essere eseguita tenendo bene a mente quelli che sono i propri scopi.
Purtroppo una buona scheda di editing che permetta anche l'acquisizione in MPEG, costa ancora svariati soldini(sopra i 1200/1300€). Se intendi dunque fare video a livello prosumer, una Canopus DVStorm, una Matrox RT.X100 o Pinnacle Pro-one sarebbe la scelta ideale.
Se invece intendi acquisire semplicemente in MPEG per creare S/VCD un'ottima scelta potrebbe essere la Hauppauge Wintv-PVR PCI. Costa poco meno di 300€ e offre compressione hardware MPEG.
Una valida alternativa potrebbe essere la "vecchietta" DC10+: acquisici in MJPEG, elabori il tuo filmato e alla fine decidi se esportarlo su VHS oppure comprimerlo(via software, appogiandosi alla CPU) in MPEG: impieghi più tempo ma godi di una maggiore versatilità, e soprattutto la trovi usata a 150€
ciao
Yarin VooDoo
01-11-2002, 10:39
Ciao,
sinceramente io ti consiglierei di lasciar perdere la compressione mpeg hardware, in quanto, come già sottilineato da Ave-55, schede con compressione mpeg2 hardware di buona qualità ancora costano uno sproposito per usi amatoriali...esistono prodotti di fascia consumer con compressione hardware mpeg2 o sched video tuttofare, ma la qualità non è il massimo della vita...molto meglio un'ottima scheda Mjpeg come la DC10+ (che non è vecchiotta essendo tuttora in produzione e venduta anche con il nuovo e piuttosto valido STUDIO 8) o schede che lavorano in formato DV...qui comunque interviene il prezzo che vuoi pagare!
Comunque sottolineo per ora, a meno di avere i soldi per schede di livello pro ma al quale andrebbe anche affiancato un PC a livello pro oltre che software adeguato, lascia perdere la compressione hardware in mpeg2 e affidati all'ottimo TMPGENC o CCE.
Ciao.
Yarin VooDoo
DC10+ Rulez! :D
paditora
01-11-2002, 11:39
Originariamente inviato da Yarin VooDoo
[B]Ciao,
sinceramente io ti consiglierei di lasciar perdere la compressione mpeg hardware, in quanto, come già sottilineato da Ave-55, schede con compressione mpeg2 hardware di buona qualità ancora costano uno sproposito per usi amatoriali...esistono prodotti di fascia consumer con compressione hardware mpeg2 o sched video tuttofare, ma la qualità non è il massimo della vita...molto meglio un'ottima scheda Mjpeg come la DC10+ (che non è vecchiotta essendo tuttora in produzione e venduta anche con il nuovo e piuttosto valido STUDIO 8) o schede che lavorano in formato DV...qui comunque interviene il prezzo che vuoi pagare!
Comunque sottolineo per ora, a meno di avere i soldi per schede di livello pro ma al quale andrebbe anche affiancato un PC a livello pro oltre che software adeguato, lascia perdere la compressione hardware in mpeg2 e affidati all'ottimo TMPGENC o CCE.
Ciao.
Yarin VooDoo
DC10+ Rulez! :D
Si ma l'acquisizione con quale compressore conviene farle?
Ho provato l'mjpeg con la mia scheda TV terratec e la qualita' mi ha fatto a dir poco schifo.
Acquisisco meglio in formato divx.
Huffyuv so che ha bisogno di un casino di spazio libero su HD per cui io avevo pensato all'acquisizione direttamente in mpeg.
Pero' se lo sconsigliate non so su che pesci buttarmi.
Yarin VooDoo
01-11-2002, 15:19
Ciao,
sei sicuro di aver configurato bene il codec Mjpeg (che codec è?!? Morgan, proprietario,....) perchè solitamente l'Mpjepg con bitrate sui 3000/4000 kbs e risoluzioni da 352x576 - 384x576 in su da ottimi risultati...
Ottimo codec è lo Huffyuv come da te detto...il divx in acquisizione è sconsigliato richiedendo elevata potenza di calcolo, quindi per ottima qualità non va bene, casomai è buono come formato finale dopo acquisizione e montaggio.
I codec che ti consiglio sono l'Mjpeg (ci sono quelli proprietari come quello della DC10+ o quello indipendenti da comprare come il Morgan), lo Huffyuv e il DV della MainConcept se hai la possibilità di acquisire da fonti digitali.
Ciao.
Yarin VooDoo
paditora
01-11-2002, 19:01
Originariamente inviato da Yarin VooDoo
[B]Ciao,
sei sicuro di aver configurato bene il codec Mjpeg (che codec è?!? Morgan, proprietario,....) perchè solitamente l'Mpjepg con bitrate sui 3000/4000 kbs e risoluzioni da 352x576 - 384x576 in su da ottimi risultati...
Quello che sto usando non bisogna inserire i kbps.
Ecco ti faccio vedere una immagine:
http://forum.hwupgrade.it/attachment.php?postid=3764714
bisogna immettere un valore compreso tra 0 e 20
una scheda TV acquisisce in MJPEG via software, quindi i risultati non sono comparabili con una DC10+ che acquisisce via hardware.
Utilizzi il PICvideo(lo utilizzo anch'io, lo trovo ottimo). Un valore pari a 19 fornisce risultati ottimi
ciao
paditora
01-11-2002, 20:18
Originariamente inviato da ave-55
[B]una scheda TV acquisisce in MJPEG via software, quindi i risultati non sono comparabili con una DC10+ che acquisisce via hardware.
Utilizzi il PICvideo(lo utilizzo anch'io, lo trovo ottimo). Un valore pari a 19 fornisce risultati ottimi
ciao
Se dici che la dc10+ e' davvero cosi' buona quasi quasi ci faccio un pensierino e me la compro :)
è davvero ottima, nonostante l'età:D
paditora
01-11-2002, 21:04
Originariamente inviato da ave-55
[B]è davvero ottima, nonostante l'età:D
Quanto costa?
Ah un'altra domanda.
E' della Pinnacle giusto?
Non sono uscite schede migliori della dc10+ che costi piu' o meno come lei?
Non e' una scheda tv giusto?
Quella che ho io e' una scheda tv e l'avro' usata per guardare la tv dal pc due volte in due anni che ce l'ho.
la DC10+ è della Pinnacle. Non è una scheda TV, ma una scheda di editing di livello amatoriale. Non esistono praticamente altenative nella sua fascia di prezzo.
In realtà esiste una scheda che sembra essere ben fatta. si tratta della AVeasy della Electronic-Designe. Il prezzo si aggira sui 240€, e offre una dotazione software molto valida. Rispetto alla DC10+ è pienamente compatibile con MediaStudio, il che è di estrema importanza . Purtroppo io ne ho visto solo la pubblicità, non so quali siano le sue reali prestazioni, nonostante prometta molto bene.
paditora
01-11-2002, 21:59
Originariamente inviato da ave-55
[B]la DC10+ è della Pinnacle. Non è una scheda TV, ma una scheda di editing di livello amatoriale. Non esistono praticamente altenative nella sua fascia di prezzo.
In realtà esiste una scheda che sembra essere ben fatta. si tratta della AVeasy della Electronic-Designe. Il prezzo si aggira sui 240€, e offre una dotazione software molto valida. Rispetto alla DC10+ è pienamente compatibile con MediaStudio, il che è di estrema importanza . Purtroppo io ne ho visto solo la pubblicità, non so quali siano le sue reali prestazioni, nonostante prometta molto bene.
Be' a me di mediastudio non e' che mi interessi molto ;)
Io uso quasi e solo eclusivamente Vdub e tmpgencoder ;)
Cmq penso che se acquistero' una scheda mi buttero' sulla dc10+ :)
Originariamente inviato da ave-55
[B]è davvero ottima, nonostante l'età:D
io l'ho appena comprata nuova di zecca:D
ho paura che mi abbiano dato un prodotto scaduto:D :D
saluti
Be' a me di mediastudio non e' che mi interessi molto
Per il momento!
L'appetito vien mangiando:D
Comunque, rispetto alla DC10+, offre unamaggiore versatilità software
Cmq penso che se acquistero' una scheda mi buttero' sulla dc10+
Forse tra poco vendo la mia:D
ho paura che mi abbiano dato un prodotto scaduto
Riportala dall'amico:D :D :D
Riportala dall'amico:D :D :D
NO!!!!!:rolleyes:
Proprio adesso che va bene
Proprio adesso che va bene
scherzavo, scherzavo.
Adesso non hai scuse per non partecipare al concorso di videoin:p
Originariamente inviato da ave-55
[B]
Adesso non hai scuse per non partecipare al concorso di videoin:p
si mi son fatto mandare un trailers direttamente da hollywood
:D :D :D
cosi vinco sicuro
paditora
01-11-2002, 22:18
Originariamente inviato da ave-55
[B]
Forse tra poco vendo la mia:D
A quanto? ;)
ho sentito dire che c'è anche un ambitisso premio:o
Originariamente inviato da ave-55
[B]ho sentito dire che c'è anche un ambitisso premio:o
si molto
ma non fa il tuo caso visto la scheda che comprerai
non fa il tuo caso visto la scheda che comprerai
tu credi?
paditora
02-11-2002, 00:12
Originariamente inviato da matrus
[B]
io l'ho appena comprata nuova di zecca:D
ho paura che mi abbiano dato un prodotto scaduto:D :D
saluti
E' questa qui?:
http://web.essedi.it/default2.htm?&APP=W3E&CK=3605106&URL=scheda.htm%3F%26ART%3D12274
Originariamente inviato da paditora
[B]
E' questa qui?:
http://web.essedi.it/default2.htm?&APP=W3E&CK=3605106&URL=scheda.htm%3F%26ART%3D12274
si e proprio quella
saluti
paditora
02-11-2002, 20:11
Originariamente inviato da matrus
[B]
si e proprio quella
saluti
Posso sapere un'altra cosa?
Per acquisire diciamo un film da 2 ore.
Di quanto spazio libero avro' bisogno su HD?
Una decina di gigabyte bastano?
No.. almeno di non aumentare il livello di compressione (=qualità inferiore..)
Minimo 20Gb.. e meglio ancora.. un Hard disk separato dedicato solo alla cattura..
Originariamente inviato da paditora
[B]
Posso sapere un'altra cosa?
Per acquisire diciamo un film da 2 ore.
Di quanto spazio libero avro' bisogno su HD?
Una decina di gigabyte bastano?
di spazio che occupi e in base alla risoluzione e alla compressione che dai al file acquisito
cmq per avere una cosa discreta calcola il doppio
saluti
paditora
02-11-2002, 20:22
Originariamente inviato da matrus
[B]
di spazio che occupi e in base alla risoluzione e alla compressione che dai al file acquisito
cmq per avere una cosa discreta calcola il doppio
saluti
Diciamo quindi una ventina di gigabyte per due ore di film dovrebbero andare bene.
Giusto?
Originariamente inviato da paditora
[B]
Diciamo quindi una ventina di gigabyte per due ore di film dovrebbero andare bene.
Giusto?
si e resti nel discreto
se poi vuoi ancora migliorare devi aggiungere altri 10gb
saluti
se acquisisci da fonte VHS un data rate di 3.5/4MB al secondo è più che sufficiente: quindi hai bisogno di circa 29Gb per due ore di filmato. Se acquisisci da fonte più pulita, come un S-VHS o decoder satellitare puoi spingetti oltre con il data rate, fino ad un massimo di 6MB/s pari cioè a 44Gb per due ore
paditora
03-11-2002, 15:30
Ragazzi volevo sapere un'altra cosa:
La Pinnacle dc10+ permette anche l'acquisizione in formato mpeg?
Lo so che il risultato fa schifo, ma lo permette?
C'e' una scheda della Pinnacle o di un'altra marca che permetta l'acquisizione in mpeg e che non costi tantissimi soldi?
Al max io vorrei spendere 350 euro ;)
no
la DC10+ acquisisce solamente in MJPEG hardware.
Una scheda che acquisisce direttamente in MPEG a prezzo abbordabile potrebbe essere la Hauppauge WinTV PVR PCI
paditora
03-11-2002, 15:56
Originariamente inviato da ave-55
[B]no
la DC10+ acquisisce solamente in MJPEG hardware.
Una scheda che acquisisce direttamente in MPEG a prezzo abbordabile potrebbe essere la Hauppauge WinTV PVR PCI
Daro' un occhio alla Hauppauge;)
Ho sentito da un tizio su irc che ha una scheda Pinnacle dvdplus10000 che costa sulle 300-350 euro e ha anche l'acquisizione in mpeg.
L'avete mai sentita?
Ho cercato in vari motori di ricerca ma non l'ho trovata.
Se la sara' inventata o esiste veramente?
paditora
03-11-2002, 19:51
Di questa scheda cosa mi dite?
Mi hanno detto che e' un'ottima scheda:
http://www.magnex.it/prodotti/schede/vcd300.htm
ciao
riguardo la magnex registra solo in MPEG-1 il che la rende molto limitata e soprattutto i video prodotti non sono di qualità straordinaria per i limiti intrinseci dello standard MPEG-1
Pinnacle dvdplus10000
sinceramente è la prima volta che sento questa sigla. Il numero mi ricorda la Pinnacle DC-1000: si tratta di una scheda professionale e,nonostante non sia recentissima, non credo che venga svenduta a 350€
scusate ma la ati radeon AIW7500 64MB non è buona ???
paditora
06-11-2002, 13:45
Originariamente inviato da mitrux
[B]scusate ma la ati radeon AIW7500 64MB non è buona ???
A me interessa una buona scheda di acquisizione e non una scheda video.
Quella che hai detto tu non e' mica una scheda video?
ragazzi della pinnacle studio deluxe ch ne pensate?
scusa ma io acquisisco tranquillamente !! ed ha tutte le entrate e tutte le uscite !!! fatemi sapere se e' buona
ragazzi domattina dovrei andare a ritirare la studio deluxe... vi farò sapere le mie prime inpressioni. dico subito che acquisirò da analogico con studio8 per poi montare con premiere...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.