PDA

View Full Version : Petizione Anti Cheat..


DPRGI - Io
31-10-2002, 12:00
http://www.teamprimerib.com/seti/?

credo che a tutti noi interessi che il discorso dei taroccamenti e la produzione fasulla venga sistemato una volta per tutte...+ siamo su questa petizione + possibilità ci sono che Anderson & Co. facciano qualcosa...

DPRGI -Io

Dritjon
31-10-2002, 17:52
Fatto :) :D

artual
31-10-2002, 19:01
Originariamente inviato da DPRGI - Io
[B]http://www.teamprimerib.com/seti/?

credo che a tutti noi interessi che il discorso dei taroccamenti e la produzione fasulla venga sistemato una volta per tutte...+ siamo su questa petizione + possibilità ci sono che Anderson & Co. facciano qualcosa...

DPRGI -Io
Scusa la mia ignoranza se mi scrivi una frase in inglese la riporto cosi posso partecipare.

artual
31-10-2002, 19:04
Mi sono arrangiato...grazie

Red River Valley
31-10-2002, 21:47
E' ovvio che, sul piano etico-morale,
condivido al 100 % il contenuto della petizione.

La presenza sgradevole in SETI@home I del cheating,
dei clients GTI, ecc.
pone due problemi:

1° - Credibilità scientifica di SETI@home I

Noi inviamo i risultati a Berkeley
e otteniamo l' accreditamento immediato
delle wu realizzate.
Durante il post-processing tutti i risultati delle
wu non conformi agli standars,
compresi cheat & GTI,
vengono automaticamente scartati.

I disonesti non hanno alcuna possibilità di
inquinare la credibilità scientifica di SETI@home.

Affermare il contrario significa
non capire NULLA di SETI e radioastronomia.

2° - Statistiche

Le statistiche sono il riconoscimento
del nostro contributo,
ma non dimentichiamoci MAI che,
rispetto al fine principale che è
scientifico, NON SERVONO A NULLA.

Chiarito questo, per "depurare" le stats
di SETI@home I, che finirà tra poco,
occorrerebbe:
-creare un software che blocchi le wu taroccate
PRIMA dell' accreditamento
-con tale software RI-POST-PROCESSARE TUTTI
i risultati di SETI@home I.
-infine depurare le stats.

Tutto questo, pur lodevole sul piano morale,
avrebbe un costo enorme e richiederebbe
un impegno enorme!

Non dimentichiamoci che SETI@home sopravvive
con 250.000 USD all' anno, che,
a costi USA, sono insufficienti
a stipendiare un solo scienziato!

Le scelte, tragicamente obbligate, sono:

1°-depurare le stats, non realizzare il ricevitore per Parkes
e CHIUDERE SETI@home
2°-realizzare il ricevitore per Parkes e
continuare con SETI@home II

Per me scelta numero 2.

Non firmerò la petizione,
pur condividendola sul piano etico-morale.

SETI è un progetto che, realisticamente,
durerà diverse generazioni.

Se coloro che partecipano a SETI solo ed esclusivamente
per le stats, IMHO i SETIzens di serie C,
abbandonano il progetto, tanto meglio!

Altri lo continueranno.


Bruno Moretti IK2WQA
founder of
SETI Italia Team G. Cocconi

DPRGI - Io
02-11-2002, 14:05
beh..allora...se è cosi...se il cheat non potrà mai passare..se non potrà mai inficiare sulla scienza del progetto...è tutto chiaro sul perchè a Berkeley hanno cominciato a segare account a raffica...per fare solo un esempio SETI@NL (non sono gli unici)..che è un Team serio..ma aveva delle mele marcie... ha perso i primi 9 membri...(eliminati proprio o ridimensionati...di brutto..tipo meno 3215 posizioni...)...ed oltre 1 MILIONE di WU come Team....ad oggi almeno...si si...si vede che a Berkeley di SETI non capiscono un tubo....

meditate gente...meditate...


Buon lavoro.

DPRGI - Io

DPRGI - LordZe
02-11-2002, 15:35
ci voleva propio..
e cadranno altre teste..

beppe
02-11-2002, 19:14
è la giusta punizione per chi bara...

Red River Valley
05-11-2002, 22:05
Originariamente inviato da DPRGI - Io
[B]beh..allora...se è cosi...se il cheat non potrà mai passare..se non potrà mai inficiare sulla scienza del progetto...è tutto chiaro sul perchè a Berkeley hanno cominciato a segare account a raffica...per fare solo un esempio SETI@NL (non sono gli unici)..che è un Team serio..ma aveva delle mele marcie... ha perso i primi 9 membri...(eliminati proprio o ridimensionati...di brutto..tipo meno 3215 posizioni...)...ed oltre 1 MILIONE di WU come Team....ad oggi almeno...si si...si vede che a Berkeley di SETI non capiscono un tubo....

meditate gente...meditate...


Buon lavoro.

DPRGI - Io

Adesso lo posso dire a tutti.

Dieci minuti dopo aver postato IMHO Cheat
(spedito per conoscenza a SETI@home)
su alt.sci.seti
(vedi sotto) e poche ore prima che Dave Anderson
ghigliottinasse i truffatori,
ho ricevuto una telefonata di CONGRATULAZIONI
da.............Berkeley!
(NB in piena notte in Italia)

Oggi ho ricevuto questa:
(causa privacy, ho cancellato il mittente,
cmq membro dello staff di SETI@home).

Fatti non chiacchere!

Frustate i criceti!!!!


----- Original Message -----
From:
To: Bruno IK2WQA <[email protected]>
Sent: Tuesday, November 05, 2002 7:33 PM
Subject: Re: SETI Italia Team Giuseppe Cocconi


Bruno,

Thank you for your email & your input.
As you know, we've begun taking measures to address the situation on
cheating.

Cheers,
SETI@home



On Fri, 1 Nov 2002, Bruno IK2WQA wrote:

> >From alt.sci.seti
> IMHO: cheat
>
>
>
> http://arstechnica.infopop.net/OpenTopic/page?a=tpc&s=50009562&f=122097561&m=1380946735
>
> Obviously, on the ethical and moral point of view I share the content of the
> petition.
>
> The unpleasant presence in SETI@HOME I of the cheating of GTI clients, etc,
> puts out two problems:
>
> 1° Scientific Credibility of SETI@HOME I
>
> We send results to Berkeley and we receive the prompt credit of the WUs
> made.
> During the post-processing all the results of WUs unconsistent with the
> standards, including cheats and GTI, are authomatically rejected.
>
> The dishonest ones have no possibility to mar the scientific credibility of
> SETI@home I.
>
> Stating the opposite means not understanding A THING about SETI and
> radio-astronomy.
>
> 2° STATISTICS
>
> Statistics are the acknowledgement of our contribution but we MUST NEVER
> forget that, compared with the main object that is scientific, THEY ARE
> USELESS.
>
> That being clarified, in order to "purge" SETI@HOME I's stats, that it's
> going to end soon, we would need:
>
> - create a software that could block tampered WUs BEFORE the credit
> - using this software doing a new POST-PROCESSING of all the results of
> Seti@HOME I.
> - finally, purifying the stats.
>
> All this, even if commendable on a moral plan, would have an enormous cost
> and would require an enormous commitment!
>
> Don't forget that SETI@home survives with 250.000 USD per year!
>
> The choices, tragically unavoidable, are:
>
> 1°- to clarify the stats, not to build the receiver for PARKES and to close
> SETI@home
> 2°-to build the receiver for Parkes and to go on with SETI@home II
>
> For me choice number 2.
>
> I will not sign the petition, even if I share it on the ethical-moral point
> of view.
>
> SETI is a project that, realistically, will last several generations.
>
> If those taking part to SETI only and solely for the stats, IMHO small SETIzens,
> will abandon the project, so much the better!
>
> Others will continue it.
>
> Dark & clear skies from Italy!
>
> Happy hunting!
>
>
> Bruno IK2WQA
> founder of SETI Italia Team Giuseppe Cocconi
> results 1076295
> http://setiathome.ssl.berkeley.edu/stats/team/team_7422.html
> The Planetary Society
> http://www.planetary.org/
>

sanguemisto
07-11-2002, 09:27
Dottore mi permette una domanda?

Come mai nel suo giro di spam per i forum,per farsi bello si è dimenticato di questi particolari che riporto da un post del forum DPRGI?

C'è un nostro conoscente che spamma a destra e a manca il fatto che lo staff di seti gli abbia spedito una lettera di ringraziamento. Bene, questo è un fatto. Altro fatto è che suddetta lettera, praticamente senza modifica alcuna, è stata spedita a chiunque abbia scritto a Berkeley riguardo il cheat in questo periodo, con stessi ringraziamenti, etc etc. Ma fin qui ci sarebbe poco da dire se il nostro conoscente non avesse insistito ed esagerato con la sua vanità...

Guardate questi link:

http://setiathome.ssl.berkeley.edu/...thread&num=1894

e

http://arstechnica.infopop.net/Open...61&m=1380946735

Non è facile seguirli tutti per chi non capisce bene l'inglese, per cui mi sono fatto aiutare e vi ho tradotto solo un breve pezzo, una risposta che un utente ( EG ) ha dato al pezzo del nostro conoscente che ormai tutti conoscono alla nausea:

WARNING ***
>
> THIS IS GOING TO BE HARSH (for those with sensitive eyes or sensibilities
> shouldn't read)
>
>
> Dear Dr. Bruno Moretti
>
> To put it simply, you are stating that you agree morally that cheating is
> wrong, but that we should ignore it for the sake of science. Is that Correct?
>
>
> Well i fope that is not what you teach your childern or the human race is in
> serious trouble.
>
> I'm sure you would agree that the scientific experiments that the Nazi doctors
> did on Jewis slaves during WWII is morally wrong correct? but following your
> logic, the science revealed by those experiments justified the torturing of
> innocent people. is that correct?
>
> It must be, because that is exactly the philosophy you are espousing.
>
> Maybe the Good Dr. needs to go back to school himself, unfortunately they do
> not have a school that teaches simple common sense or compassion anymore.
>
> EG


Traduzione:

AVVISO***

QUESTO SARA' DURO (coloro che hanno occhi sensibili o sensibilità particolari non dovrebbero legger)

Egregio Dr. Bruno Moretti

per metterla semplicemente lei stà affermando che è d'accordo moralmente che barare è sbagliato, ma che dovremmo ignorarlo per il bene della scienza. E' esatto?

Bene mi auguro che ciò non sia quello che insegna ai suoi figli perchè in caso contrario la razza umana è in guai seri. Sono sicuro che troverebbe moralmente sbagliati gli esperimenti che furono effettuati dai dottori Nazisti sui prigionieri ebrei durante la seconda guerra mondiale, esatto? Ma seguendo la sua logica la scienza che è stata svelata da quegli esperimenti giustifica la tortura di persone innocenti, è esatto?

Deve essere cosi perchè è esattamente la filosfia che lei va esponendo

Forse il buon dottore dovrebbe tornarsene lui a scuola, peccato che non esistano più scuole che insegnano il semplice buon senso o la compassione.

EG



Riesce ancora a dirci che la comunita'seti è d'accordo con il suo pensiero?

Come mai non risponde ai ragazzi di Ars?

Forse la prossima volta,fossi in Lei eviterei di dire in giro che la comunita'scientifica la pensa nel suo stesso modo,perche'come vede la verita'torna sempre a galla.

DPRGI - Io
07-11-2002, 09:44
C'è di più....questa è ancora un'altra risposta...la lascio in inglese...tranne una frase che la dice tutta.....

da parte di DMF di ARSTechnica

"IMO a load of nose in the air (and unfortunately typical) academic
> posturing. To paraphrase,
>
> .heavy sarcasm mode on
>
> "Yes I agree that there's a moral question here. But, by God, don't let
> morality stand in the way of SCIENCE! (I'm a Doctor! I know what's best for
> you!)"
>
> And your alternatives are utterly bogus. "a) fix the cheating and remain in
> the stone age - OR - b) find E.T. and he will cure all human disease."
>
> .heavy sarcasm mode off
>
>
> Know what is being asked before you refuse to concur, Dr. Moretti.

"Prima di rifiutarsi di accettarla - veda di conoscere cosa si stà chiedendo Dr. Moretti"


All that has been asked is that the project administrators make some public statement of how they intend to deal with the problem. Over several months they have refused to do so.
>
> As to how to deal with the problem, alternatives have been offered, including simply enabling team founders to police their own teams - something that will take *maybe* an entire man-day to implement.
>
> And know what the "cheats" are capable of. Certain techniques will produce erroneous results in the project database. Granted that the likelihood of those results damaging the science is statistically quite small, but it's still possible.
>
> Finally, realize that the public that participates in this project is more than a silicon resource to be turned on, used, and then turned off. As someone summarized quite cogently, the $$ equivalent of public donations in the form of processing power HUGELY dwarfs all other sponsor contributions to the project.
> If Berkeley owes those donors nothing else, it owes than an accurate acknowledgement of their contributions. If only for the public relations value.
>
> [And there, I didn't found my arguement on the morality that you reject.]"


ah..e per il discorso che non avremmo dato nulla ....è stato calcolato in dollari il valore del contributo "nullo" di tutti noi che hanno messo a disposizione i propri PC.... USD 450.000.000 (quattrocentocinquantamilioni)...nell'arco del Progetto....e non avremmo speso nulla??Mi sembra che come contributo sia ben maggiore di tutte le sponsorizzazioni aziendali....a Voi no??


meditate gente meditate...


Buon lavoro...

DPRGI - Io[

rsuter
07-11-2002, 13:44
Ma che porcherie su un progetto scientifico!
Non mi pare vero di leggere un thread del genere, dove si parla di cheating anche in questo mondo!
Io sono ben lieto di contribuire nel mio piccolo ad una ricerca che per me ha una sua importanza!
Continuo ad elaborare la mia WU quotidiana, e invito tutti gli altri a fare altrettanto!Altro che barare o farsi belli con le statistiche!Questa NON è una gara a fare + WU, ma solo una ricerca!
Scusate lo sfogo, ma credo che il mio pensiero sia condividibile per la maggior parte della comunità SETI!;)
Ciao!:)

Red River Valley
07-11-2002, 17:17
Originariamente inviato da rsuter
[B]Ma che porcherie su un progetto scientifico!
Non mi pare vero di leggere un thread del genere, dove si parla di cheating anche in questo mondo!
Io sono ben lieto di contribuire nel mio piccolo ad una ricerca che per me ha una sua importanza!
Continuo ad elaborare la mia WU quotidiana, e invito tutti gli altri a fare altrettanto!Altro che barare o farsi belli con le statistiche!Questa NON è una gara a fare + WU, ma solo una ricerca!
Scusate lo sfogo, ma credo che il mio pensiero sia condividibile per la maggior parte della comunità SETI!;)
Ciao!:)

10 e lode, rsuter!

And so my fellow SETIzens
Ask not what your SETI@home can do for you
Ask what you can do for your SETI@home

"Non è il concetto di intelligenza extraterrestre a essere difficile da
afferrare.
E' il concetto opposto che incontra resistenze."
Isaac Asimov

"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono
sicuro sulla prima!"
A.Einstein

sanguemisto
07-11-2002, 18:08
Quindi alla fine ci ha dato ragione.

La ricerca finalizzata a portare dei risultati buoni,non la ricerca giusto per vantarsi di fare qualcosa senza curarsi dei risultati.

E'stata dura ma alla fine l'ha capito anche Lei.

sanguemisto
07-11-2002, 20:21
PS:Dimenticavo

quote dal newsgroup:

From Bruno IK2WQA
Vale di più il parere dei radioastronomi,
o di chi non distingue un radiotelescopio
da una padella?[/quote]


Per cui ragazzi non azzardatevi piu'nemmeno a dire un "mah"
Calcolate e basta,non chiedetevi se i risultati siano veritieri,non chiedetevi cosa stiate facendo,non osate porvi dubbi sulla validita'del progetto,non chiedetevi se qualcuno diffonde false notizie.

A pensare a Noi ora abbiamo i dottori...non si sa in cosa...ma cmq sono dottori....:D

beppe
07-11-2002, 23:16
mah è una frase che mi lascia perplesso......

diciamo che ha espresso in malomodo quello che voleva dire;)

sicuramente un radioastronomo ne sa a pacchi.....ma questo non gli da' il diritto di disprezzare chi non ne sa quanto lui.....(o quanto si vanta di saperne:cool: )

beppe
07-11-2002, 23:23
Originariamente inviato da sanguemisto
[B]Quindi alla fine ci ha dato ragione.

La ricerca finalizzata a portare dei risultati buoni,non la ricerca giusto per vantarsi di fare qualcosa senza curarsi dei risultati.

E'stata dura ma alla fine l'ha capito anche Lei.

vedi sangue ognuno puo' avere le sue idee...le quali possono essere anche completamente discordanti dalle nostre......pero' esprimersi in toni di superiorita' non serve a fare una bella figura.....anzi......fa rendere antipatici (magari anche se non lo si è veramente).....oppure si puo' anche cambiare opinione e accorgersi che si stava sbagliando......e questo non è un reato..anzi

molte volte non conta cosa dici ma come lo dici o come lo scrivi....
questa sarebbe una cosa da imparare....

tutti possono sbagliare....è umano

in fondo chi cerca di vantarsi è nella maggior parte dei casi un insicuro che ha bisogno di prevalere sugli altri per sentirsi meglio o migliore....altrimenti non ne avrebbe motivo alcuno

:)

DPRGI - Io
07-11-2002, 23:54
Oggetto: Re: Quello che avreste voluto sapere
Da: [email protected] (erto)
Gruppi: it.scienza.astronomia.seti
Organizzazione: [Infostrada]
Data: Nov 07 2002 19:21:21

Vale di più il parere dei radioastronomi,
o di chi non distingue un radiotelescopio
da una padella?

Quindi vorrebbe dire che tutte quelle persone che contribuiscono a Seti
dedicando soldi e tempo a questi progetti devono stare zitti xche'il diritto
di parola ce l'hanno solo chi si fa chiamare
ricercatore,ricercatrice,dottore,ingegnere.,aiutante spazzino...

Grazie "dottore" per averci regalato un'altra delle sue perle.

La comunita'Seti ringrazia



touchè.