PDA

View Full Version : Intervista a Carlo Gianassi di Ati Technologies


Redazione di Hardware Upg
31-10-2002, 08:31
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7423.html

VIC ha pubblicato un'interessante intervista al Technical Marketing Manager di ATi

Click sul link per visualizzare la notizia.

+Benito+
31-10-2002, 08:47
mbe'?

enrico
31-10-2002, 09:11
MA vorrei fare io una domanda, se possibile, al dott. ing. suprem. Carla Gianassi.

Domanda:

"Illustre Dott. Gianassi, come mai il Vs. stupefacente R300 ha le prestazioni di 1/3 rispetto ad un vecchio GeForce4 in ambiente OpenGL 1.2 (3ds, LightWave3D, Maya, SoftImage)?
Non mi risulta che nVidia venda la GeForce4 come un prodotto High-End per OpenGL!"

Resterò sempre in attesa di questa risposta dai sostenitori di ATI...!

Ammettete l'inferiorità, suvvia!

maxfrata
31-10-2002, 09:30
scusa enrico... mi dai un sito in cui hanno condotto questo particolare tipo di prove?? io purtroppo vedo solo le 9700pro veloci più del doppio rispetto ad un geffo4 (a 1600x1200 con AA) :(
Essendo un fun sfegatato nVidia non riesco a mandar giù questo fatto e ho bisogno di questo sito per cercare di crearmi un mondo immaginario in cui rifugiarmi e in cui la nVidia sia ancora la migliore. Grazie tanto enrico... so che mi aiuterai.
ciao

fransys
31-10-2002, 09:36
indovina, forse perche' il target market del chip in questione e' il game consumer e non il professional, dove peraltro esiste un prodotto ad hoc.
Mai sentito parlare di differenzazione degli obiettivi di mercato?

+Benito+
31-10-2002, 09:37
R300 e' stato chiaramente pensato spudoratamente al 99% per i giochi, l'utenza delle schede semiprofessionali andra' su NVidia.

Ho detto mbe? perche' non ci vedo nulla di sensazionale nell'intervista, almeno questa e' la mia impressione. penso poi che i problemi dual vpu che avevano con il MAXX erano dovuti al fatto che un giorno si sono alzati e hanno deciso di appiccicare due 128pro sulla stessa scheda, non curando niente, non hanno sviluppato nemmeno dei driver per 2000/xp/nt.

Poi se speri di vedere due processori del calibro diR300 sulla stessa scheda sei un utopista perche', se da un lato l'enorme consunmo dei chip recenti richiederebbe una completa revisione dell'alimentazione, dall'altro per un paio d'anni a questa parte ti ritroveresti con una scheda che va alla meta' di quello che potrebbe andare perche' il resto del pc non gli sta dietro, cpu in primis.

Raven
31-10-2002, 09:40
Originariamente inviato da enrico
[B]MA vorrei fare io una domanda, se possibile, al dott. ing. suprem. Carla Gianassi.

Domanda:

"Illustre Dott. Gianassi, come mai il Vs. stupefacente R300 ha le prestazioni di 1/3 rispetto ad un vecchio GeForce4 in ambiente OpenGL 1.2 (3ds, LightWave3D, Maya, SoftImage)?
Non mi risulta che nVidia venda la GeForce4 come un prodotto High-End per OpenGL!"

Resterò sempre in attesa di questa risposta dai sostenitori di ATI...!

Ammettete l'inferiorità, suvvia!

senti... l'abbiamo capito!!! Ogni post su ati tu ci devi mettere il fatto che in ambiente openGL professionale la Gf4 è superiore...
Il fatto è che difficilmente chi farà CAD userà una ati9700 o anche una geforce 4: sono schede pensate e studiate per i VIDEOGIOCHI. Sarà anche vero che la geforce4 in 3d studio va meglio della 9700 (mi fido di quello che dici), ma se nei giochi (ambiente PER CUI SONO NATE) le prende da tutte le parti, non vedo dov'è la sua inferiorità!
Cavolo... io a casa col PC ci GIOCO e non ci lavoro con i programmi cad! (e in tal caso prenderei semmai una geforce quadro)

ps: se volete fare CAD serio non bisogna prendere però neppure una geforce4 liscia, ma piuttosto una geforce Quadro, o una ati fireGL o ancora meglio una 3D labs...

marcotara
31-10-2002, 09:54
Secondo me in OPEN GL e solo questione di ottimizzazione dei driver, forse non vogliono creare dei driver eccellenti per opengl professionale e 9700 altrimenti non venderebbero piu le schede ati di fascia alta peer utilizzo professionale

enrico
31-10-2002, 10:31
Bla, bla, blaaaa
Intanto però se mi compro un gefo 4 ho delle prestazioni eccelenti in OpenGL mentre con ATI non so fino a che punto i pessimi driver mi supporteranno durante la modellazione!
Inutile dire che il valore aggiunto dell'OpenGL oltre che essere ben gradito e sinonimo di ottimi driver cosa in cui ATI è veramente indietro

Mirus
31-10-2002, 10:32
marcotara c'ha preso in pieno secondo me. vi ricordate la modifica geffo in quadro? credo che Ati non voglia fare un'errore del genere.

Raven
31-10-2002, 10:56
Originariamente inviato da enrico
[B]Bla, bla, blaaaa
Intanto però se mi compro un gefo 4 ho delle prestazioni eccelenti in OpenGL mentre con ATI non so fino a che punto i pessimi driver mi supporteranno durante la modellazione!
Inutile dire che il valore aggiunto dell'OpenGL oltre che essere ben gradito e sinonimo di ottimi driver cosa in cui ATI è veramente indietro

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire... certo che se ti compri la Gf4 per fare modellazione CAD allora non hai capito molto di come funziona il mercato delle schede video...

ps: chissà perché scommetto che nel case hai una geforce...

D'ora in avanti, in ogni caso, evita comunque di ripostare sempre la stessa tiritera, grazie!

seccio
31-10-2002, 11:09
concordo con UltimateBou, le schede in questione sono fatte per giocare. Chi ci lavora nn penso che si vada a prendere una GeForce4 , in caso una Quadro.o una corrispondente scheda per uso professionale di casa ATi.
Anche se devo dire che concordo con te sui driver.Ma è proprio qui il punto.La 4600 è sotto tutti i punti di vista inferiore(soprattutto nell'architettura), se in OpenGL risulta migliore lo deve ai driver.Al momento però che Ati migliora i suoi la GeForce4 rimmarrà molto indietro nn pensi? e nvidia dovrà tirare fuori un 'altra scheda!
Questo cosa vuol dire...che sicuramente Ati dovrà sforzarsi meno per fare driver migliori rispetto a Nvidia che cmq dovrà farsi un'altra scheda...

Cmq ripeto le GeForce4 l'R300 , più avanti(speriamo nn proprio molto più avanti) l'Nv30 sono fatti per giocare. E Ati è in miglioramento con i driver.

erupter
31-10-2002, 11:09
Originariamente inviato da enrico
[B]MA vorrei fare io una domanda, se possibile, al dott. ing. suprem. Carla Gianassi.

Domanda:

"Illustre Dott. Gianassi, come mai il Vs. stupefacente R300 ha le prestazioni di 1/3 rispetto ad un vecchio GeForce4 in ambiente OpenGL 1.2 (3ds, LightWave3D, Maya, SoftImage)?
Non mi risulta che nVidia venda la GeForce4 come un prodotto High-End per OpenGL!"

Resterò sempre in attesa di questa risposta dai sostenitori di ATI...!

Ammettete l'inferiorità, suvvia!


Ma quanti anni hai?
Sai di "bambino pacioccoso con le dita nel naso" (TGM TradeMark) che grazie all'adsl pagato da papà s'è scaricato 3ds e lightwave (maya no perchè gira sotto winNT 4)...

(IH)Patriota
31-10-2002, 11:22
Originariamente inviato da enrico
[B]Bla, bla, blaaaa
Intanto però se mi compro un gefo 4 ho delle prestazioni eccelenti in OpenGL mentre con ATI non so fino a che punto i pessimi driver mi supporteranno durante la modellazione!
Inutile dire che il valore aggiunto dell'OpenGL oltre che essere ben gradito e sinonimo di ottimi driver cosa in cui ATI è veramente indietro

Ma ti sta obbligando qualcuno a comprare ATI ?
A moltissime persone non frega na cippa che la 9700 non sia il massimo per le applicazioni in OpGl professionale , i professionisti sicuramente si indirizzeranno su schede idonee all' uso fregandosene dell' aspetto ludico.

Se per te entrambi gli usi sono importanti ( professionale e ludico) comprati (o tieniti se gia' ce l' hai) la geffo 4 , mi sembra che nessuno qui ti abbia obbligato o chiesto di fare altrimenti.

Sig. Stroboscopico
31-10-2002, 11:26
concordo nell'inutilità immediata di un dual r300 per piattaforme giocatori... probabilmente tale miglioramento gli sarà utile in ambito schede professionali.
non capisco perchè dovrebbero esserci comunque problemi di alimentazione... è già alimentata direttamente dall'alimentatore... che ci stiano 1 o 2 o 3 vpu a sto punto l'unico problema che possono avere è tutto il calore che producono...

^__^

eheheh!

hombre
31-10-2002, 11:42
Ma secondo voi se la 9700pro andasse in ambito professionale mglio della FireGL chi si comprerebbe quest'ultima??? Lo fanno a posta a limitare le potenzialità in ambito professionale. Purtroppo è così siamo vittime del business!
La Nvidia fino alla versione GeForce3 l'ha fatta ancora più sporca. Montava lo stesso chip sia sulla quandro che sulle normali cambiando il caricamento dei driver e quindi le features OpenGL professionali tramite il bios della SK Video. Se (come qualcuno ha fatto...)si cambiasse il bios di una scheda GF3 con una di una quadro (con qualche modifichina hardware) il gioco sarebbe fatto.
Orevoir!!!

enrico
31-10-2002, 12:13
Dalla tua reazione mi par di aver capito che con le mie affermazioni ho fatto centro!

Non mi sbilancio a rispondere alle tue inutili offese e ti faccio presente che se tu sapessi modellare almeno la metà di ciò che son capace io, avresti diritto di parlare!!!!

Giocate, giocate e devertitevi!!!!!!!!!

Scommetto che un Gefo4Mx440 muove più poligoni texturizzati di un R300 e voi la reputate una scheda seria per giocatori incalliti!!! Bella definizione!

Io spero tanto che ATI si decida a sviluppare driver seri per tutte le schede e non solo per quelle professionali!!!!
E se ATI si ostina a differenziare linea prof da linea game mi sa che fallirà con tutti i suoi funzionari!

AAAAAAaaaagahgahgahgaahg aghagah aaa gggggghagahgah

hombre
31-10-2002, 12:30
Se Ati dal canto suo sviluppa driver per uso ludico per le schede per gamers la nVidia fa le modifiche al bios (leggi il mio post precedente) per cui tra i due non so' chi è il peggiore.
Orevoir!!!

seccio
31-10-2002, 12:34
linea professionale e linea game la sta facendo anche Nvidia(GeForce4 , Quadro4).solo la serie 41.03 supporta le quadro4 se nn sbaglio.

cmq si vede che nn leggi proprio tutti i post.
I driver Ati sono in miglioramento, quindi nn vedo il problema. al momento che Ati li avrà sviluppati forse nn ci sarà più questo problema e cmq sia l'R300 sarà sicuramente più avanti dell'Nv25/8.
Inoltre come ha detto (IH)patriota NESSUNO ti obbliga a comprare un prodotto che nn ti piace.
Non penso proprio che Ati fallirà! sta tenendo benissimo il passo anche con i driver come dici te poco seri! e questo nn da ora , sin dalla 8500!!! quindi insomma le tue previsioni mi sembrano azzardate.

E cmq un paragone tra un NV17 e un R300 nn mi sembra che sia molto azzeccato.perchè mischi ancora le cose in quanto la serie mx nn è proprio per gamers incalliti mentre la r300 a mio parere, e nn solo mio , penso proprio che lo sia.

Te stai continuando a discutere sulla "completezza" di queste schede.
La geffo4 deve ringraziare i driver e basta.
Ma qui stiamo ragionando di schede fatte esclusivamente per i giochi e senza dubbio l'R300 è la migliore al momento.

e poi basta con 'sti flame. Io ho una GeForce3 e cmq nn sono d'accordo con il tuo punto di vista. Se nn vuoi comprarti una R300 tranquillo nessuno ti costrigerà a farlo!

seccio
31-10-2002, 12:36
con la citazione dei driver nvidia sopra volevo dire che la serie 40.xx è stata esclusivamente pensata per i gamers....e nn per uso professionale...

UrriCane
31-10-2002, 12:39
maaaaaaaaaaaa............un utente deluso da Nvidia che scarica su ATi...muaaaa.....
prima di parlare usala una 9700pro...io ho 4600 e 9700 e ti garantisco che la 4600 da quando ho preso la 9700 l'ho buttata nel cesso...addirittura l'ho sostituita con un 8500 x la qualita' dvd sul secondo PC......
io la uso anche nel CAd e ti GARANTISCO che solo in qualche test e' indietro x il resto nel puro rendering si sbrana la GF4 ....
uno che lavora con la grafica usa una quadro...firegl....o 3dlabs non certo un gf4.....inoltre parli di driver ati opengl...beh forse non sai che Ati ha un developer center guidato da FIREGL in persona per questa API (poi ti spiego cosa vuol dire ;)
dalle tue risposte noto solo che 6 un bimbo ferito xche' la sua geffo non e' piu' il TOP....Muaa

seccio
31-10-2002, 12:52
ce l'hai ancora la 4600? te la prendo io :D!!!

noooo l'hai sostituita....;)

OSMIUM_modified
31-10-2002, 12:54
Potete dire tutto quello che volete ma il dato resta: un titano come il Radeon 3 è di quasi la metà più lento di una vecchia GeForce4 in OpenGl. A parità di soluzioni chi prende una GeForce può pensare di muovere i primi (ed i secondi) passi nella modellazione 3D e chi sceglie ATi rischia in quest'ambito di vedere il monitor in freeze. Quello che dite che chi seriamente modella non prende una scheda home è vero fino ad un certo punto. Per due motivi: innanzitutto la stragrande maggioranza di architetti e professionisti non abbisogna di una scheda di 1000 euri per il tipo di lavoro che svolge; inoltre pensate a tutti quelli che il computer a stento lo sanno accendere... cosa faranno? Compreranno una scheda professionale oppure una scheda economica in grado di modellare dignitosamente per fare pratica e vedere se è il caso di passare al progresso? Secondariamente pensate che un cliente che è del tutto a digiuno di informatica una volta che il venditore gli dice: << Guardi Dott. che con questa può solo giocare con questa invece può fare anche cose serie>> sceglierà la scheda per giocare o quella che gli garantisce la massima versatilità possibile? Alla fine la strategia di ATi può sembrare più seria. Ma per chi pensa al rapporto cosa mi dai per quello che ti do nVidia pare mooooolto più seria di ATi. Un ultimo appunto: se pensate che nVidia abbia fatto uno sbaglio a produrre GeForce customizzabili in Quadro mi sa che non avete capito un accidenti delle tattiche di mercato (del resto perdonatemi ma leggendo i vostri commenti non mi meraviglio affatto): nVidia produce una scheda che con un paio di saldature diventa una Quadro rallentata; il giorno dopo la commercializzazione quei simpaticoni dei webmaster dei siti tipo HardOCP, I'm not a Geek, Overclockers Cafè, ecc. scoprono le taumaturgiche virtù del saldatore per le schede nVidia. Il giorno dopo pubblicano la notizia sul sito e il trucco si diffonde più rapidamente di come era in grado di fare la Fama nell'Eneide virgiliana. Entro la fine della settimana i possessori di GeForce truccata sono decine di migliaia. Le vendite aumentano. La pubblicità è enorme e si consolida. Il settore di mercato di nVidia si rafforza. Scusatemi ma dove è l'errore? Hanno fatto tutti così. Anche AMD ha fatto questa "sciocchezza": all'inizio gli Athlon potevano essere straovercloccati senza difficoltà; poi se ne sono "accorti" (ma che pescioloni quelli di AMD...) e adesso costruiscono cpu con i contatti divisi da un solchetto e sono (anche se con difficoltà) overcloccabili lo stesso.
Per favore, lasciate in pace Enrico se non avete qualcosa di solido da dire perchè ha ragione.

hombre
31-10-2002, 13:11
Ma che stai dicendo OSMIUM??? E' onesto cambiare solo il nome, il bios, e la scatola di una scheda e fartela pagare il QUADR(O)UPLO???
Questo tipo di "marketing" dalle mie parti si chiama PACCO.
O far ritardare a Microsoft l'uscita dell DX9 perchè non si è pronti con il proprio chip?
Enrico ha ragione sulle attuali differenze di performance, (piccole io ho tutte e due le schede)ma sull'onestà di nVidia o professionalità avrei i miei dubbi...
Orevoir!!!

UrriCane
31-10-2002, 13:12
AHHHH CAMBI ANCHE NICK X APPARIRE PIU' SAGGIO E SOSTENUTO DAGLI UTENTI???

x me CLOSED

vado che il mio biberon e' pronto...il tuo?

seccio
31-10-2002, 13:33
..............................................sono senza parole..................noi dovremo stare zitti per accontentare te e Enrico? sempre che siate due diverse persone?? suvvia....dove andremo a finire....

di solido abbiamo detto che la superiorità di Nvidia è grazie ai driver . Ati sta facendo passi da gigante e arriverà anche lei a fare le cose per bene.Da quel momento la geffo4 rimane indietro.
Allora Nvidia dovrà tirare fuori altre schede , quando Ati (visto che dal punto di vista dell'architettura è più avanti) dovrà semplicemente riprendere in mano i driver e continuare a migliorarli. e nn penso che ci voglia molto.
qualcosa di solido??Urricane ha detto un paio di cosette giuste due post prima di OSMIUM.ma le hai lette?

Inoltre spesso chi lavora in ambito professionale nn si compra la scheda per lavorare con le proprie tasche!compra le schede con i soldi della società se è in proprio, altrimenti se è un dipendente si trova già il PC già fatto dall'azienda. Il discorso che hai fatto te è sbagliato su discorso dei 1000€...se questo mercato va avanti si vede c'è qualcuno che le compra quelle schede da 1000€ (e anche molto di più!!!).Visto che per il bene del proprio lavoro sono disposti a spendere quei soldi.(e di certo il negoziante mica gli consiglia la più conveniente!!!vai dai rivenditori oggi e senti cosa ti consigliano fra AMD e Intel...sicuro Intel perchè ci guadagnano...)

UrriCane
31-10-2002, 13:40
ma Seccio che ci vuoi fa!
quando si ha un prodotto e pochi anni si sa che e' sempre il migliore;)
cmq x la ti4600 ce l'ho ancora...probabilmente la vendero'...magari se mi decido ti contatto...e' una Asus...non male veramente...anche se a qualita' video e' un po' dietro...non so se e' il ramdac nvidia ad essere qualitativamente inferiore ad ati o proprio i filtri applicati su questa scheda...peraltro molto valida...
voglio aggiungere solo una cosa...non ho mai visto la giostra del 3dmark ad 8 luci fluida e credevo non potesse mai esserlo ...dopo l'acquisto della 9700 mi son dovuto ricredere...quasi perfetta!!

seccio
31-10-2002, 13:49
io ho una GeForce3 ma tutto questo fanatismo è eccessivo.Sono convintissimo che Ati che tutto sommato un po' acerba sui driver in confronto a Nvidia e che cmq debba fare strada...ma è tutto sommato questione di tempo.
E poi dire che Ati è sull'orlo del fallimento,se continua così,è davvero troppo. Io ringrazio che ci sia Ati perchè va tutto a nostro vantaggio sui prezzi.Dopo sta a noi decidere.Questo è vero.
Ma a tutti i fanatici Nvidia devo dire questo:ringraziate come faccio io anche Ati perchè offre concorrenza.E perchè altrimenti ci sarebbe il monopolio di Nvidia (quindi prodotti scadenti a prezzo alto).
cmq dalla recensione 9700 Vs4 600 la qualità video con filtri attivati è identica fra le due schede certo è che le differenze ci sono sui frame ;) (eh beh!!e dico poco...).Più curato l'AA sulla 9700.

Raven
31-10-2002, 14:05
Originariamente inviato da enrico
[B]
Scommetto che un Gefo4Mx440 muove più poligoni texturizzati di un R300 e voi la reputate una scheda seria per giocatori incalliti!!! Bella definizione!

AAAAAAaaaagahgahgahgaahg aghagah aaa gggggghagahgah

beh... con questo direi che l'appellativo di Troll non te lo toglie nessuno (e sì che sei un iscritto di lunga data! :eek: :rolleyes: )!

Ti rinnovo (per l'ennesima volta) l'invito di evitare "flame" e/o "trollate" come quella appena postata...

ps: non chiudo il thread solo perché non è possibile farlo con le news...

OSMIUM_modified
31-10-2002, 14:10
Quella che siamo la stessa persona l'ho trovata davvero esilarante!!! Grazie 1000 era da tempo che non mi divertivo così!!!

seccio
31-10-2002, 14:12
anche io mi sto divertendo con il vostro fanatismo religioso....tutto perchè nn capite che se c'è concorrenza è a vantaggio del compratore....e cioè a nostro vantaggio.

danige
31-10-2002, 14:17
Mi spiace Enrico ma nei tuoi post hai detto una mareai di inesattezze. Per esempio "un Gefo4Mx440 muove più poligoni texturizzati di un R300 " ecco una FIRE GL X1 distrugge in ogni test una Ge-Force 4 TI e secondo te che chip grafico monta? ovviamente l'R300 questo non vorrà mica dire che R300 è un ottimo chip anche per il CAD3D? uhm a me sembra proprio di sì. la Radeon 9700 è una scheda creata per il gaming mentre la FIRE GL X1 per il CAD la differenza sta nei driver ottimizzati nella prima per i giochi e scritti appositamente per l'uso professionale quelli della seconda. Stessa cosa succede con le Ge-Force 4 e le Quadro di nVidia con la differenza che per queste schede si è riusciti a modificare i Detonator in modo che riconoscessero una semplice Ge-Force come una Quadro, se si riuscisse a fare la stessa cosa con i driver Ati la situazione sarebbe la stessa.

OSMIUM_modified
31-10-2002, 14:19
Guarda che io l'ho capito. Ed il fanatismo è il vostro. Io ho una G400 nel case e la sostituirò appena l'R300 raggiungerà quota 300 euri. Ma voler sostenere la bontà di una scheda mettendo in mezzo altre schede (le FireGL destinate all'utenza pro) e negare l'evidenza che nVidia sforna prodotti più versatili per non dire più completi tu come lo chiami? Io errore dovuto a cortigianeria. Qualcun altro fanatismo religioso. Qualcun altro offende. Ma nessuno è in grado di dire che Enrico sbaglia. Perchè così (purtroppo) non è.

seccio
31-10-2002, 14:36
Nessuno è in grado di dire se Enrico sbaglia? ma se Urricane ha espresso una opinione perchè ha prvato tutte e due le schede....sia in game sia in CAD!
Più che essere detto da qualcuno che ce l'ha e che le ha provate entrambe di chi dovremo fidarci? di qualcuno che è fissato con le proprie idee e si rifiuta di aprire gli occhi per diventare un attimo più obbiettivo?no grazie davvero...
tutto questo condito da flame del tipo "W NVIDIA"(o abbasso Ati-->NB questo è fanatismo)o cori da stadio..beh ognuno qui ha il diritto di dire cosa vuole, ma di certo con un certo garbo. Garbo che nn hai avuto nè enrico mè tantomeno te a dirci di smettere di contraddire enrico nella pagina precedente.

Dreadnought
31-10-2002, 14:38
Ricordo che la ATI 8500 aveva un differenza di velocità tra la seconda release dei drivers per W2000/XP e i primi di 400%.

Ad ati non gliene fotte per ora di ottimizzare i drivers Anche per 3dsMax o lightwave, sta pensando al gaming, poi penserà all'opengl serio.

MITHRIL
31-10-2002, 14:38
raga raga fermi tutti.... invece di stare a rispondere a ste 4 c@ppell@te, avete letto il passo dove dice che a breve usciranno 100 titoli che faranno uso di ps e vs?? MASSICCIO!!!!!! Così finalmente vedremo le nostre schede sfruttate......

Dreadnought
31-10-2002, 14:40
Si e li useranno così male i VS e i PS che ci costringeranno a cambiare schede perchè tutti i giochi faranno 30FPS, vedi morrowind.

Jimmy3Dita
31-10-2002, 14:41
Ok separare il discorso dell'uso professionale da quello videoludico, pero' qua non si parla di "qualche fps in meno", ma di freeze del software! Magari molti di voi non installeranno mai il Maya, pero' chi si vuole dilettare nel fare mappe? O vuole fare un mod tipo CS? Non mi verrete mica a dire che prima di cominciare tutto si deve comprare una Quadro o una FireGl?! E poi non mi sembra di aver letto da nessuna parte che Ati ha COSTRUITO una scheda inferiore a Nvidia, ma solo che se correggesse alcuni stupidi bug dei drivers la superiorita' sarebbe davvero totale.
Quindi attualmente Nvidia ha una scheda inferiore tecnicamente, e si e' dovuta prodigare a creare dei drivers di buona qualita' (che avvantaggiano tutti..), Ati dal canto suo ha messo in vendita un mostro senza curare (come da tradizione) l'aspetto drivers. Oltretutto i grafici a barre che vediamo sui siti mascherano la vera potenza della 9700. Innanzitutto i nuovi detonators non migliorano un ca**o in nessun gioco ma solo (guardacaso) quando il 3dMark tira le somme, e poi il gioco attualmente piu' in voga per i test e' UT2003 che e' un gioco Dx8.1 e che e' palesemente "schierato" (che logo compare all'avvio della demo?Quanti proprietari di scheda ATI lo hanno fatto partire al primo colpo?).
Tutto questo per dire che la superiorita' tecnica di Ati non e' totale, e Nvidia cerca di tappare i buchi (quasi con successo..), facendo leva sulla "giovinezza" dei drivers del concorrente. Vedrete che la situazione si ribaltera' o quasi con l'arrivo di nv30.. e cosi' via..
--spunto di riflessione--
Che senso ha comprare una scheda dx9 quando il gioco attualmente piu' evoluto e' dx8.1 e gira fluidamente con una Geforce3? E a che serve avere una scheda che a 1600*1200 fa il fuoco se poi ci giochiamo su un 17' a 70hz?
Ciao a tutti e gg

seccio
31-10-2002, 14:46
e cmq concordo con Danige.Ati ha fatto due diversi prodotti con driver ottimizzati per l'una e per l'altra funzione.
Il fatto che Nvidia abbia creato un prodotto che tramite modifica del bios, venga riconosciuta come Quadro, e che abbia creato dei driver ottimizzati sia per l'una sia per l'altra giustifica il fatto che Ati sia leggermente indietro con una 9700pro in OpenGL.

Ma da qui a dire che la 9700pro è una cagata in openGL insomma ce ne vuole visto che la stessa scheda con stesso chip come il FIRE GL X1 straccia tutte le GeForce4 e anche probabilmente le Quadro4.e che chip monta il FIRE GL X1?...stessa risposta della 9700pro...

Ma se uno si compra una 9700 lo fa per giocarci , e lo stesso una 4600.
Se poi uno deve comprarsi le schede per uso professionale allora penso che si rivolga altrove.

OSMIUM_modified
31-10-2002, 14:49
Vallo a spiegare ai sostenitori di ATi ad oltranza che alla fine ti tacciono per sgarbato quando gli dai torto...; )
Secondo me l'acquisto di una scheda tanto veloce quanto non sfruttata è da vedersi sulle lunghe distanze: io spero di non comprarne altra per almeno 3 anni (si spera di più) visto che colla G400 oramai sono agli sgoccioli. Piuttosto che vuol dire "li adopereranno talmente male che... vedi Morrowind"?

MITHRIL
31-10-2002, 15:06
Originariamente inviato da OSMIUM
[B]Vallo a spiegare ai sostenitori di ATi ad oltranza che alla fine ti tacciono per sgarbato quando gli dai torto...; )
Secondo me l'acquisto di una scheda tanto veloce quanto non sfruttata è da vedersi sulle lunghe distanze: io spero di non comprarne altra per almeno 3 anni (si spera di più) visto che colla G400 oramai sono agli sgoccioli. Piuttosto che vuol dire "li adopereranno talmente male che... vedi Morrowind"?
Vedi morrowind sta a significare che detto gioco ha un motore tanto bello e carico di effetti quanto pesante.... l'ho visto girare bene (relativamente bene) solo su una gf4 ti 4400 finora.....ovviamente senza AA e AF altrimenti anke lì sarebbe stato un disastro...
p.s. possibile che tutte le volte che una news riporta notizie di ati-nvidia r300-nv30 si finisca in OT????? :rolleyes:

UrriCane
31-10-2002, 20:01
esilarante ancora la storia dei driver...
prendi la ti4600 e la 9700 renderizza a 8 luci e vedi chi muove piu' triangoli...
nvidia non ha piu' a cuore i clienti xche' offre un prodotto che va meglio nel cad...e' solo che ha a cuore le tasche ed usa chip uguali,layout uguali e poi castra con saldature e schifezze varie(MX)....tutto cio' per RISPARMIARE:::::EVITATE di dire @azzate !

cdimauro
31-10-2002, 22:09
Originariamente inviato da +Benito+
[B]Ho detto mbe? perche' non ci vedo nulla di sensazionale nell'intervista, almeno questa e' la mia impressione. penso poi che i problemi dual vpu che avevano con il MAXX erano dovuti al fatto che un giorno si sono alzati e hanno deciso di appiccicare due 128pro sulla stessa scheda, non curando niente, non hanno sviluppato nemmeno dei driver per 2000/xp/nt.

Hanno tentato di svilupparli, ma non ci sono riusciti! :(

Infatti, dopo qualche mese dalla commercializzazione di Windows 2000, Ati ha dichiarato ufficialmente di rinunciare alla creazione dei driver per questo s.o. a causa di insormontabili difficoltà tecniche...

[B]

Poi se speri di vedere due processori del calibro diR300 sulla stessa scheda sei un utopista perche', se da un lato l'enorme consunmo dei chip recenti richiederebbe una completa revisione dell'alimentazione, dall'altro per un paio d'anni a questa parte ti ritroveresti con una scheda che va alla meta' di quello che potrebbe andare perche' il resto del pc non gli sta dietro, cpu in primis.

Proprio nelle GPU video vedrei bene, invece, la possibilità di integrare (quasi) due core. Dico quasi perché non sarebbe necessario duplicare tante risorse (come il T&L, ad esempio, le cache per le texture, ecc.), ma soltanto quelle che effettuano dei calcoli veri e propri per la resa finale.

A mio avviso ci sono molti, ma molti più vantaggi rispetto alle attuali soluzioni disponibili per le CPU: i sistemi dual core completi sono troppo costosi perché devono duplicare tutte le risorse hardware (cache L2 esclusa), mentre i sistemi dual core "soft", tipo l'HyperTrading, sono estremamente economici, ma offrono prestazioni troppo scarse rispetto a quelli completi.

Le GPU, invece, hanno tanti elementi che possono essere utilizzati in comune... :)

cdimauro
01-11-2002, 21:41
Originariamente inviato da UltimateBou
[B]e cmq 3dfx con le voodoo 5 le sapeva montare schede con 2 o + cpu rendendo bene, no?

Certamente, ma, a differenza di Ati, 3DFX le ha progettate già così, con capacità SLI... :)

[B]quindi non vedo perchè ATI non possa fare lo stesso, avendo ormai avuto l'esperienza negativa delle furymaxx...

Ma qui nessuno lo sta negando: certo che potrebbe farlo! :) Bisogna vedere se è conveniente per lei...

[B]cmq forse non si fanno schede dual chip perchè probabilmente (potrebbe essere a questo punto l'unica spiegazione) costa meno e da meno problemi produrre un chip nuovo che cercare di montarne due o + su una scheda... (potrei sbagliarmi clamorosamente, è solo un mio modesto pensiero, prima che i cervelloni che bazzicano qua si sentono offesi e mi prendono a parole)..)

Certamente la costruzione di schede con due GPU meritano delle attenzioni maggiori, perché ci sono diversi conflitti da tenete in considerazione. Sarebbe necessario vedere se l'aumento di performance (e di costo) giustificherebbe una simile iniziativa...

A mio avviso (e come ho già scritto), data la natura e il tipo di elaborazione delle GPU, avrebbe più senso costruire sistemi con dual core che condividano buona parte della logica e delle unità, e duplicare soltanto alcune risorse.

Comunque, le mie sono soltanto speculazioni (masturbazioni? ;)) mentali: chissà se si vedranno mai simili mostriciattoli... :D

erupter
01-11-2002, 22:53
Originariamente inviato da +Benito+
[B]Poi se speri di vedere due processori del calibro diR300 sulla stessa scheda sei un utopista perche', se da un lato l'enorme consunmo dei chip recenti richiederebbe una completa revisione dell'alimentazione, dall'altro per un paio d'anni a questa parte ti ritroveresti con una scheda che va alla meta' di quello che potrebbe andare perche' il resto del pc non gli sta dietro, cpu in primis.


Fatti 2 conticini prima di parlare: solo 60 anni fa si cominciava appena ad annusare la possibilità di spostarsi in aereo e qualcuno credette di poter girare intorno al pianeta.
Non si è andati certo avanti con una mentalità chiusa, retrograda e impossibilista come la tua.
Anzi, il futuro tecnologico sinceramente, sarà proprio nel parallelismo.

cdimauro
01-11-2002, 23:09
A me il ragionamento di Benito non sembra affatto pessimista, ma alquanto realista, specialmente nella parte che hai citato...

Eppure di natura sono ottimista... :)

Inoltre le sue sono valutazioni di carattere tecnico. Possono certamente essere smentite, ma diciamo che è poco probabile, proprio perché i problemi contingenti che ha citato sono abbastanza pragmatici...

Si possono certamente trovare delle soluzioni, ma bisogna vedere a quale prezzo e se ne vale veramente la pena...

danige
01-11-2002, 23:25
Originariamente inviato da OSMIUM
[B]Guarda che io l'ho capito. Ed il fanatismo è il vostro. Io ho una G400 nel case e la sostituirò appena l'R300 raggiungerà quota 300 euri. Ma voler sostenere la bontà di una scheda mettendo in mezzo altre schede (le FireGL destinate all'utenza pro) e negare l'evidenza che nVidia sforna prodotti più versatili per non dire più completi tu come lo chiami? Io errore dovuto a cortigianeria. Qualcun altro fanatismo religioso. Qualcun altro offende. Ma nessuno è in grado di dire che Enrico sbaglia. Perchè così (purtroppo) non è.

Io non mi ritengo certamente un fanatico di Ati infatti se noti la mia signature ho una Ge-Force 4 TI4600 ed una 3D Labs Wildcat II. IO ho solamente sostenuto che l'R300 sia un chip superiore in tutto a NV20 CAD 3D compreso e non ho messo in mezzo altre schede come dici tu a caso, ma ho parlato delle FireGL per il semplice motivo che montano ESATTAMENTE lo stesso chip delle Radeon 9700PRO senza nessun tipo di modifica che straccia qualsiasi Quadro 4. Non vedo dove sia il fanatismo in queste affermazioni che sono verificabili da qualsiasi persona, dire che l'R300 non è un chip adatto al CAD è semplicemente una scemata la differenza sta solamente nei driver.

erupter
01-11-2002, 23:31
Originariamente inviato da cdimauro
[B]A me il ragionamento di Benito non sembra affatto pessimista, ma alquanto realista, specialmente nella parte che hai citato...

Eppure di natura sono ottimista... :)

Inoltre le sue sono valutazioni di carattere tecnico. Possono certamente essere smentite, ma diciamo che è poco probabile, proprio perché i problemi contingenti che ha citato sono abbastanza pragmatici...

Si possono certamente trovare delle soluzioni, ma bisogna vedere a quale prezzo e se ne vale veramente la pena...

Pensa alla Pixar:
secondo te una scheda con 4 gpu, su un server ad 8 cpu non farebbe faville?
E la stessa macchina, non si applicherebbe anche ai nuovi ambiti medico-digitali in realtà virtuale?
Non si può pensare tutto nei ristretti canoni della propria singola vita e del proprio singolo mondo, ci sono infinite altre realtà di cui la maggior parte a noi sconosciute.

E ancora:
tutti parlano di fotorealismo, ma questo ancora non esiste (ultima delusione UT2K3: il pavimento in "metallo" è di plastica!), una scheda del genere lo porterebbe ancora più vicino.

Senza parlare di problemi tecnici,le strade sono due:

AMD-type
INTEL-type

Ciò vale a dire:
o si allungano le pipeline, se ne diminuisce il numero e si aumenta la velocità; oppure si aumentano le pipeline.
Paradossalmente la più semplice è la seconda, cioè anche quella di AMD (ma va?).
E tra l'altro basterebbe anche una sola citazione:
da quando esistono i computer, qual'è stata la macchina più potente?
Risposta:
la macchina ad elaborazione parallela.
Che altro non vuol dire che la natura segue sempre il percorso più semplice.

cdimauro
02-11-2002, 06:53
Originariamente inviato da erupter
[B]

Pensa alla Pixar:
secondo te una scheda con 4 gpu, su un server ad 8 cpu non farebbe faville?
E la stessa macchina, non si applicherebbe anche ai nuovi ambiti medico-digitali in realtà virtuale?
Non si può pensare tutto nei ristretti canoni della propria singola vita e del proprio singolo mondo, ci sono infinite altre realtà di cui la maggior parte a noi sconosciute.

Ma tu hai citato un mercato che è molto lontano da quello consumer: è chiaro che le soluzioni custom possono offrire molto di più di quello che un utente può anche solamente immaginare...

La sfida sta, invece, nel realizzare prodotti fuori di testa che devono funzionare su un PC...

[B]

E ancora:
tutti parlano di fotorealismo, ma questo ancora non esiste (ultima delusione UT2K3: il pavimento in "metallo" è di plastica!), una scheda del genere lo porterebbe ancora più vicino.

Il fotorealismo lasciamolo perdere perché è ben lontano: il modello di illuminazione è quanto di più massiccio si possa immaginare e difficilmente vedremo schede grafiche che riescano a utilizzare gli algoritmi di radiosity in tempo reale...

[B]

Senza parlare di problemi tecnici,le strade sono due:

AMD-type
INTEL-type

Ciò vale a dire:
o si allungano le pipeline, se ne diminuisce il numero e si aumenta la velocità; oppure si aumentano le pipeline.
Paradossalmente la più semplice è la seconda, cioè anche quella di AMD (ma va?).

Infatti è molto più comodo salire con le pipeline... Al prezzo che ben conosciamo, però...

[B]
E tra l'altro basterebbe anche una sola citazione:
da quando esistono i computer, qual'è stata la macchina più potente?
Risposta:
la macchina ad elaborazione parallela.
Che altro non vuol dire che la natura segue sempre il percorso più semplice.

La macchina ad elaborazione parallela non rappresenta la panacea nel campo del calcolo automatico: esistono dei problemi che non sono certo parallelizzabili ab aeternum.

Un esempio è rappresentato dal mondo degli emulatori: difficilmente vedremo mai un 680x0 emulato in parallelo da più processori, perché per sua natura :) ha bisogno di essere simulato con un processo strettamente sequenziale.

Idem per i compilatori.

Insomma, i limiti li possiamo trovare in ogni settore, e l'informatica non è un caso a parte...