View Full Version : Sospesa la produzione di processori Intel Itanium
Redazione di Hardware Upg
31-10-2002, 08:00
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7421.html
Intel sospende la produzione di processori Itanium in versioni a 733 Mhz e 800 Mhz di clock, a favore delle nuove cpu Itanium 2
Click sul link per visualizzare la notizia.
ronthalas
31-10-2002, 08:28
ah... xkè c'è stato pure qualcuno che ha avuto il coraggio di comprarli? io manco ne ho visto uno... bah!
WhiteParty
31-10-2002, 08:34
Sicuramente nessuno ha comprato un server Itanium per giocare a Quake 3. Forse x questo non ne hai visto nemmeno uno...
+Benito+
31-10-2002, 08:38
ma in che settore lavori?
Vik Viper
31-10-2002, 09:43
con quake3 andrebbe molto meglio un k6-2 non vorrei dire...
+Benito+
31-10-2002, 09:49
noto che ronthalas non risponde, la mia domanda era riferita a lui
MagicOverclocker
31-10-2002, 10:21
Penso i più non abbiano capito a cosa servono i processori intel a 64bit...
Ci vorrà ancora molto per vederne uno nei desktop e non è un male secondo me! AMD ha fatto l'errore del controller di memoria integrato (pena scarsa espandibilità del sistema con evoluzioni future delle memorie), anche se do atto alla stessa di aver mantenuto la completa compatibilità con x86
bye bye
magomerlinopaolo
31-10-2002, 10:40
ehi magic, non parlarmi di errori se il processore non è ancora uscito e se noi non abbiamo ancora avuto problemi di espandibilità :) per ora si possono soltanto IMMAGINARE(e manco di questi siamo sicuri, va tutto verificato, ma io sono fiducioso...) i VANTAGGI di un controller integrato :)
Tech4all
31-10-2002, 11:08
e credo inoltre che il processore possa funzionare anche con un controller della memoria esterno.
...dite che alla Sun se la stiano ridendo??
:)
Originariamente inviato da MagicOverclocker
[B]AMD ha fatto l'errore del controller di memoria integrato (pena scarsa espandibilità del sistema con evoluzioni future delle memorie)
Secondo te attualmente quante persone cambiano scheda madre solo per cambiare tipo di memorie ? Secondo me poche... Quindi non vedo quale sia il problema di espandibilità...
Un mio amiko al tempo aveva preso doppio itanium 2 MB di cache a 800 mhz (mi sembra). aveva dei dissi sui regolatori di tensione assurdi e scaldava più dei termosifoni. però nn li ho mai visti, quindi nn so quanto ci sia di vero...
cmq, opteron in ambito server sarà molto meglio per le aziende, anke perkè, pur andando a 64 bit, riesce ad eseguire codice a 32 bit con velocità superiore rispetto alle attuali cpu (infatti il pr è più alto, a parità di mhz), quindi riescono a contenere i costi. ahò, cambiare TUTTO per le IA64 nn è una passeggiata!
Ma perchè la gente se non capisce un cazzo di una certa cosa parla lo stesso come se fosse un esperto? Boh...
Eh! Hai ragione Florio, ma cosa ci vuoi fare... Purtroppo siamo in un paese libero... Ognuno può dire quello che gli gira per la testa....
Tasslehoff
31-10-2002, 13:39
Originariamente inviato da krokus
[B]...dite che alla Sun se la stiano ridendo??
:) Mah, io direi che dalle parti di IBM stanno ridendo ancora di più, visto che tra pSeries e architetture a 64 bit su piattaforma Intel (e spero in un futuro anche AMD) faranno veramente faville, credo che a Sun resteranno veramente soltanto le briciole...
Dreadnought
31-10-2002, 14:34
L'itanium 2 è il più veloce tra tutti i processori da serve, peccato che.
1) Voglia compilatore proprietario e ottimizzato
2) Consuma in media 130W senza contare il regolatore di tensione.
E per questo googole è appena passata da Intel a AMD per ordinare un cray da 10000 CPU, visto che non voleva usare una centrale elettrica per condizionare e alimentare sto serverino.
cdimauro
31-10-2002, 21:15
Senza contare il fatto che l'Intel ha parecchi problemi perché un tribunale americano l'ha riconosciuta colpevole di avere utilizzato la tecnologia PIC della Intergraph in almeno nove punti della sua architettura EPIC, e le ha imposto l'immediata sospensione della produzione di tutta linea, anche se ha comunque 30 giorni di margine per appellarsi o trovare un compromesso...
Insomma, peggio di così ad Intel non poteva andare con la linea Itanium... ;)
Mi chiedo come mai notizie come questa vengano riportate da buona parte dei siti, anche italiani, mentre QUALCUNO le salta sistematicamente... :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.