View Full Version : ho comprato il DVD liteon 166S...
Uther Pendragon®
30-10-2002, 20:13
avete consigli si come usarlo al meglio?, è stata una buona scelta?, va bene il firmware di fabbrica o ce ne uno migliore?
thx
Az!!
Dove lo hai aquistato ?
L' ultimo firmware è il DS0B
Uther Pendragon®
30-10-2002, 21:46
Originariamente inviato da Spugna
[B]Az!!
Dove lo hai aquistato ?
@ss@di ;)
Ma sul sito c' é solo ltd 163
Uther Pendragon®
30-10-2002, 22:04
io l'ho preso li...
Confermo ;)
In quel sito si dimenticano spesso di aggiornare le descrizioni del listino: risulta 163, ma quando l'ho preso io mi hanno dato il 165H ;)
Uther Pendragon®
30-10-2002, 22:48
Originariamente inviato da MM
[B]Confermo ;)
In quel sito si dimenticano spesso di aggiornare le descrizioni del listino: risulta 163, ma quando l'ho preso io mi hanno dato il 165H ;)
ma ho preso un buon dvd? mi dite qualcosa sul mio acquisto?
ciao MM ;)
Bravissimo.....!!!!;) ...ottimo acquisto!!!
...e se lo dice antares... ;) :D
Uther Pendragon®
31-10-2002, 23:08
Originariamente inviato da MM
[B]...e se lo dice antares... ;) :D
mah io non sono un'esperto in lettori... ma prima avevo il mitico Toshiba, speriamo che il liteon regga il confronto... :p
ciao ant@res come va?
Mi dite quali caratteristiche presenta questo nuovo modello rispetto all'ormai mitico 16x48x (che a me va ancora alla grande).
CiauZ
Quando legge i CD fa casino come il masterizzatore liteon 40x (di cui tra l'altro sono un felice possessore:D )
cIAO.
Ma parli seriamente ? Io posseggo un LITE-ON LTR40125W è non fa per niente casino.
E' verissimo: il DVD Liteon fracassa le orecchie!!!
Uther Pendragon®
05-11-2002, 22:08
Originariamente inviato da nembo
[B]E' verissimo: il DVD Liteon fracassa le orecchie!!!
effettivamente il 166S è un bell'elicottero....
Originariamente inviato da Spugna
[B]Ma parli seriamente ? Io posseggo un LITE-ON LTR40125W è non fa per niente casino.
Abbiamo lo stesso master:) , grandioso quando scrive, ma quando legge, fa un gran casino se confrontato al mio lettore DVD (che in lettura cd-rom è un 32x)
Originariamente inviato da Penna
[B]
Abbiamo lo stesso master:) , grandioso quando scrive, ma quando legge, fa un gran casino se confrontato al mio lettore DVD (che in lettura cd-rom è un 32x)
Ho sentito di peggio , molto peggio.
ho preso oggi il dvd liteon 165h, mi dite come va e se bisogna aggiornare il filmware? Tempo fa avevo il liteon 163 e mi trovavo benissimo poi l'ho è rotto e mi sono fatto lg,ma poi l'ho rivenduto xchè era notevolmente inferiore a estrazione audio e rippaggio dvd,e così ora ho optato x un altro liteon:)
Anch'io sto per acquistare un liteon ma non so che modello prendere!?:confused:
Sapete dirmi anche dove posso acquistarlo ad un prezzo conveniente?!!
penso che in giro trovi solamente il modello 165 come il mio e il 166,comprane uno dei due;) io l'ho pagato 50eu ivato qui a roma da sys....
overthetop
11-11-2002, 22:18
Originariamente inviato da ant@res
[B]Bravissimo.....!!!!;) ...ottimo acquisto!!!
Ho capito che sei uno specialista del settore.
Tra un pioneer 106 firmware 1.22 e un pioneer 117 firmware 1.07, quale toglieresti?
Che differenze ci sono tra i due?
Vorrei farmi al posto di uno dei due un bel toshiba o un liteon.
Che mi consigli?:D ;)
il 106.....toglierei.
Toshi o Lite ...dipende da che cosa t'interessa fare....uno dei due va bene...perchè non provi il 117 Pioneer?
overthetop
12-11-2002, 09:12
Originariamente inviato da ant@res
[B]il 106.....toglierei.
Toshi o Lite ...dipende da che cosa t'interessa fare....uno dei due va bene...perchè non provi il 117 Pioneer?
Il problema e' che vorrei qualcosa che copiasse tutto o quasi.
Pero' dalle mie impressioni vedo che il 106 e' migliore del 117.
Pero' devo dire anche che il 117 non l'ho provato a fondo.
Che differenze ci sono sostanziali tra i due?
E tra toshi e Lite che prenderesti ?;)
sono domande un po' complicate, tutte due sono ottimi prodotti, io preferisco il liteon, ma non posso dire che il Toshi ne sia lontano ....ho fatto comprare anche l'ultimom Asus, costa un po' troppo ma lo ritengo molto valido...forse se devi farti dei backup forse è meglio un Toshi (più rapido)...ma per il resto è meglio il liteon....
Grazie Wilson,allora comprerò il 165 o il 166! :)
Comunque che differenza c'è tra i due?:confused:
Avrei anche un'altro paio di domande:
1)Non so che tipo di cavetto è installato sul mio PC.Come faccio a distinguere un cavetto ATA33 da un ATA66?
2)Posso collegare lettore DVD(ATA66) e masterizzatore (ATA33) sullo stesso canale (ATA66) (ovviamente uno come master ed uno come slave)?Mi hanno detto che questo farebbe funzionare il lettore DVD come se fosse anch'esso un ATA33 e vero?
3)E vero che tra qualche mese i film in DVD a causa delle nuove protezioni non funzioneranno più sui lettori dvd dei PC?
Grazie!!!:) :) :)
Per i cavi, quelli ATA33 hanno 40 fili, mentre quelli ATA66/100/133 hanno 80fili (più sottili)
Per il collegamento che dici il problema non esiste ;)
Originariamente inviato da MM
[B]Per i cavi, quelli ATA33 hanno 40 fili, mentre quelli ATA66/100/133 hanno 80fili (più sottili)
Per il collegamento che dici il problema non esiste ;)
Bene!Allora dovrei già avere il cavetto ATA66!:p
Ora posso comprare il lettore DVD prenderò un Liteon 165 o un 166! :D
Ciao! Grazie 1000 per l'aiuto! :) :) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.