PDA

View Full Version : Sempre a lamentarci....


Morganius
30-10-2002, 20:13
Devo ammettere che io per primo sono sempre pronto a sparare sulla Telecom, ma oggi ho avuto modo di vedere che a volte siamo noi che siamo impazienti o prevenuti.

Oggi la Telecom ha risolto un mio problema riguardante Alice, e tutto sommato sono stati disponibili e abbastanza celeri (una settimana circa).

Cmq, errore 678 effettivamente si è dimostrato un errore dovuto a un errato settaggio della centralina locale Telecom ;)

davidon
30-10-2002, 21:25
una osservazione: in una settimana se ne fanno di cose con l'adsl...



ciaobye

Morganius
30-10-2002, 22:14
Originariamente inviato da davidon
[B]una osservazione: in una settimana se ne fanno di cose con l'adsl...



ciaobye
Gia, ma se tieni conto delle migliaia di utenti che contattano il 187 decine di volte (cosa che inevitabilmente allunga i tempi di attesa) capisci che i tempi "fisici" come minimo sono quelli.

Cmq il tecnico che mi ha contattato è stato disponibilissimo e si è interessato molto della cosa (mi ha telefonato 3 volte nell'arco della giornata per venire a capo del problema).

Morganius
30-10-2002, 22:16
Dimenticavo: io NON lavoro per la telecom :D

gohan
30-10-2002, 22:45
Una settimana è cmq un tempo ragionevole, certo che se te lo scalassero dalla bolletta....... o meglio ancora ti dessero il mese gratis per scusarsi dell'inconveniente........:rolleyes: :D

MrAsd
30-10-2002, 23:11
Bhe anche io non sopporto chi spara a zero magari soltanto perche' gli hanno fatto aspettare un paio di giorni pero' e' anche vero che a volte tin/telecom riesce a farti uscire dai gangheri. Vi racconto una mia avventura così potete farvi un'idea.
[Attenzione e' lunga pero' fa ridere, o meglio fa piangere visto i soggeti con cui abbiamo a che fare ;)]

Marzo scorso BBB (ora Alice) incominciava a non funzionare più, in pratica si connetteva e funzionava a singhiozzo per un paio di ore al giorno, poi timeout continui e questo in peggiorando (nei primi giorni funzionava per dire 20 ore al giorno, poi 15, poi 10 etc. etc. finche' non ha definitivamente smesso di funzionare).
Appurato che altre persone collegate alla mia centrale con il medesimo contratto non avevano problemi chiamo la mitica assistenza virgilio.
Io: "guardate che c'e' un problema in centrale con la mia linea adsl, si allinea ma funziona a singhiozzo e la situazione va in peggiorando ogni giorno, sara' il caso che facciate una segnalazione ai tecnici in centrale"
Tecnico1: "Provato a reinstallare i driver?"
Io: "guardi il modem è ethernet, e' allineato col dslam, uso pppoe, non ho driver ovviamente, la scheda di rete funziona e il collegamento non va su nessuno dei due OS che ho installato su questa macchina"
Tecnico1: "Quali OS?"
Io: "Win 2000 e Linux"
Tecnico1: "Ah ma noi non facciamo assistenza a Linux"
Io: "vabbe' chissenfrega io vi sto parlando della connessione adsl che non va ed in ogni caso non funziona neanche con windows 2000"
Tecnico1: "uhm bhe allora potrebbe essere il modem glielo sostituiremo"
Io: "Ok grazie"

Ovviamente la storia del modem è una castroneria perchè se fosse stato un problema dalla mia parte non sarebbe andato in toto, non ogni 2x3 comunque per tagliare la testa al toro, visto che il famoso corriere dopo una settimana ancora non si era fatto vivo, faccio una prova con un mio amico e infatti il mio modem non aveva alcun problema a casa sua mentre il suo comunque a casa mia non permetteva la connessione (solito timeout). In compenso mi chiama un tecnico virgilio di Roma per dirmi che aveva letto la mia pratica di segnalazione guasti e voleva che provassi ad assegnare alla scheda di rete un ip e guardare se in questo modo funzionava (NO COMMENT)

Richiamo virgilio ripeto la solfa:
Operatrice1: "Ah si in effetti c'e' un problema nella sua provincia col Nas, riprovi domani" (altra balla, per quanto riguardava la mia zona non c'era nessun problema visto che 2 minuti prima avevo telefonato ad altre persone per appurarmene)

Dopo qualche giorno esasperato dalla totale possibilità di connettermi richiamo, ripeto di nuovo tutta la faccenda e la storia della prova del modem:
tecnico2: "Ma come ha fatto questo test? Come fa a dire che il suo Ericsson funziona?"
Io: "Semplicemente ho portato a casa di un mio amico il mio e lui ha portato il suo da me e il risultato è sempre lo stesso: qui la connessione va sempre in timeout, da lui va a prescindere dal modem" (ovviamente l'hm220dp, come la maggior parte "dei modem adsl" e' un modem per modo di dire visto che e' un router/bridge ma guai a dirlo agli operatori, impazziscono anche di fronte a tale banalità ;) )
tecnico2: "Per me è la scheda di rete"
Io: "Guardi che funziona ho appena provato ad usarla in lan"
tecnico2: "ma che scheda è?"
Io: "E' una banalissima Unex col chipset Realtek" (non gli sono andato certo a spiegare che quel pc di schede di rete ne montava due per fare da gateway, altrimenti chissà a cosa si sarebbe attaccato :D)
tecnico2: "Ah ecco appunto, lo sa che le realtek danno problemi con le connessioni adsl?"
Io: "Si certo e adesso mi verrà a dire che l'80% delle schede di rete in circolazione sul mercato non funziona con adsl..."
tenico2 un po' risentito: "Si perche' BLABLABLA" (e qui ha iniziato un discorso lunghissimo pieno di castronerie teniche che vi risparmio per pietà...sappiate solo che sono scoppiato a ridere e non riuscivo più a smettere: ho dovuto coprire la cornetta con la mano per non farmi sentire :D :D )
tecnico2: "comunque provi ad avviare il programma e mi dica che errore le da'" ("il programma" sarebbe enternet)
Io: "ah ok va in timeout"
tenico2: "nono mi dica che errore le scrive"
Io:"...."
Io:"E004p timeout"
tecnico2: "vabbe' provi ad assegnare un indirizzo ip alla scheda di rete e una submask adatta"
Io: "Me l'ha gia' fatto fare il suo collega"
tecnico2: "ah ok allora provi a pingare, vada su start, apra progr.."
Io: "guardi che lo so come si fa un ping"
tecnico2: "ahem ok, cosa le risponde?"
Io: "ovviamente la scheda di rete risponde"
tecnico2: "nono mi dica cosa c'e' scritto"
Io: "uff vabbe', 4 pacchetti trasmessi, 4 ricevuti, 0 persi...soddisfatto ora?"
tecnico2: "Va bene ora faccio la segnalazione in centrale per un controllo piu' accurato ed eventualmente verificare se ci fossero dei problemi sulla sua linea. Arrivederci"
Io: "ALLELUJAAAAAA!"

il mattino dopo a mezzogiorno la mia connessione adsl si e' "magicamente" rimessa a funzionare, quindi in pratica era pure un problema del cavolo.
MORALE: se i fantomatici tecnici tin mi avessero dato ascolto fin dal principio, invece di trattarmi come un pirla niubbo, io non avrei fatto a meno della connesione adsl per quasi tre settimane e loro avrebbero avuto un rompicoglioni in meno al telefono ;)

gohan
30-10-2002, 23:22
mica possono sapere che non sei un niubbo! Io quando telefonai per la prima volta per attivare l'adsl misi subito in chiaro con la signorina che lavoravo con le reti, e lei ovviamente capì dall'astenersi dal dire certe cose! :D
Cmq devi capire che gli addetti ai call center e relativi tecnici, non sono esperti di rete e seguono certe procedure standard. Che poi cerchino anche di raccontare qualche palla per scaricarsi il problema.... è un altro discorso:D

Pepe Romero
31-10-2002, 07:39
Condivido con quello che ha detto Morganius.

L'unica cosa e' che bisogna seguire il processo di attivazione in quanto a volte potrebbe capitare che si scordino qualche fase.
A me ad esempio, (sto ancora in fase di attivazione) hanno portato in 3 giorni il doppino aggiuntivo ed hanno configurato nella centrale del mio quartiere la linea; infatti il mio modem prende il sincronismo. Quello che si sono scordati di fare e' la permuta in centrale sul numero aggiuntivo legato all'ADSL, ma oggi mandano un tecnico a configurarla.
Anche se ci dovessero mettere un paio di settimane per me andrebbe comunque bene :D. E' un buon tempo di attivazione. Ci sono aziende che in 30 giorni ancora sono in configurazione della linea.

Citrix
31-10-2002, 09:06
Secondo me c'e' da fare una piccola distintizione, allora dire a priori che alla telecom non funziona un tubo e' sicuramente una palla, se uno ha una linea telefonica che non va o gli crolla il palo telefonico nel giardino (successo a me) o per esempio vuole una nuova linea aggiuntiva, be' la mia personale esperienza e' piu' che positiva, sono delle schegge niente da dire, altra cosa e' come tutti pero' abbiamo visto quando si ci va a infilare in configurazioni o modifiche Adsl, li scusate se ribadisco il mio pensiero sono ancora mostruosamente in alto mare, e cmq ora solo nella mia zona e' un anno e mezzo che offrono il servizio prima BBB poi Alice, per cui che non mi vengano a dire che e' una cosa nuova e che ci sono dei problemi, lo potrei capire dopo 6 mesi ma ora no....