View Full Version : Cambiando Masterizzatore...
diafanoideX
30-10-2002, 17:09
Siccome in mio yamaha 4416s sta tirando gli ultimi, e siccome i supporti nuovi sembra non digerirli, ho deciso di acquistare un nuovo masterizzatore.
Da bravo ragazzo mi sono messo a cercare quante più informazione e pareri possibili sul forum e adesso vorrei chiedere un parere a voi direttamente, il mio interesse principale riguarda i CD audio e che vadano bene sul mio caricatore sony (che è molto schizzinoso). Io ho sempre usato i CD della verbatim (metal azo) masterizzati a 2X e non mai avuto problemi.
I modelli che ho addocchiato sono il plextor 4012TA e TEAC CRW540E, lo yamaha e fuori budget e poi ho letto che sono più delicati.
Se leggi bene in questa sezione e cerchi in giro (magari usando anche il link "ricerca") vedrai che per l'audio consigliano tutti TEAC
jmazzamj
30-10-2002, 23:53
Nel campo Audio Teac è ai massimi livelli,le uniche al suo pari sono Yamaha e Plextor,ma più cari.
Sconsiglio il Plex 40x,non mi sembra nulla di che.
Aspetta magari i Teac 48 e 52x.....
Saluti
diafanoideX
31-10-2002, 09:05
Grazie per la risposta jmazzamj. Ma quando uscirà il nuovo TEAC ?
Visto che siamo vicini di paese, tu dove vai a rifornirti abitualmente di CD-R, io ultimamente prendevo i Verbatim 16X in Coop ma adesso che non si trovano più non so dove andare (Mediaworld ? Emmezeta ?) e soprattutto quali CD acquistare.
Saluti.
Originariamente inviato da diafanoideX
[B]Grazie per la risposta jmazzamj. Ma quando uscirà il nuovo TEAC ?
Visto che siamo vicini di paese, tu dove vai a rifornirti abitualmente di CD-R, io ultimamente prendevo i Verbatim 16X in Coop ma adesso che non si trovano più non so dove andare (Mediaworld ? Emmezeta ?) e soprattutto quali CD acquistare.
Saluti.
Io non consiglierei ne' teac ne' plextor, ma piuttosto un lg, visto che costa di meno ed e' abbastanza attento alla qualita' della scrittura, ho letto una recensione sia di teac che di plextor 40x e entrambi vanno ancora in z-clv, cosa pessima per un 40x, sia liteon che lg vanno in p-cav senza mettere pause, ottimo anche per audio tra l'altro.
diafanoideX
31-10-2002, 10:39
A me interessa soprattuto la velocità minima piuttosto che quella massima, e vero che TEAC e PLEXTOR vanno ancora in Z-CLV ma credo proprio che masterizzare CD audio a 40X non sia il massimo.
TEAC e PLEXTOR permettono di registrare a 4X mentre LG non so che velocità minima abbia.
Originariamente inviato da diafanoideX
[B]A me interessa soprattuto la velocità minima piuttosto che quella massima, e vero che TEAC e PLEXTOR vanno ancora in Z-CLV ma credo proprio che masterizzare CD audio a 40X non sia il massimo.
TEAC e PLEXTOR permettono di registrare a 4X mentre LG non so che velocità minima abbia.
La ha a 8x, pero' dalle rece viste ha la migliore qualita' di scrittura.
non comprare masterizzatori che non ti fanno minimo 4x...un mio collega ha LG ha grossi problemi con gli mp3 ...anche se li masterizza a 8x il suo lettore MP3 non riesce a digerirli...ha dovuto rimettere in funzione il suo vecchio Philips:rolleyes: ...almeno gli masterizza 4x ed ora è contento!:D
ora non dico che Lg sia scadente ...anzi ottimo...ma bisogna pensare che in giro ci sono lettori che sono un po' schizzinosi, e se non masterizzi bene i cd te li sputano in faccia....:D ...meglio alcune volte un bel 4x in masterizzazione....:D al 99% ti risolve i problemi....
diafanoideX
31-10-2002, 14:29
Originariamente inviato da ant@res
[B]
ora non dico che Lg sia scadente ...anzi ottimo...ma bisogna pensare che in giro ci sono lettori che sono un po' schizzinosi, e se non masterizzi bene i cd te li sputano in faccia....:D ...meglio alcune volte un bel 4x in masterizzazione....:D al 99% ti risolve i problemi....
Parole sante, il mio caricatore della Sony è una scassone che se non gli masterizzi dei CD pressochè perfetti non li legge neachè a morire. Ma perchè oltre a Yamaha nessuno fa più masterizzatori sotto i 4X...
Originariamente inviato da hey1
Io non consiglierei ne' teac ne' plextor, ma piuttosto un lg, visto che costa di meno ed e' abbastanza attento alla qualita' della scrittura, ho letto una recensione sia di teac che di plextor 40x e entrambi vanno ancora in z-clv, cosa pessima per un 40x, sia liteon che lg vanno in p-cav senza mettere pause, ottimo anche per audio tra l'altro.
Anche se LG va molto bene come qualità di scrittura non è adatto per l'audio per i seguenti motivi:
1) ha il blocco verso il basso a 8x, quindi non puoi masterizzarci i supporti di alcuni anni fa (ad esempio molti quelli for consumer audio only richiedono max il 4x)
2) non supera le protezioni audio (Yamaha, Plextor, Teac e Mitsumi invece sì)
3) ha il firmware ottimizzato per velocità di incisione medioalte
(così come i LiteOn)
Quanto alla qualità di incisione, è vero che Lg ottiene mediamente un numero di errori C1 e C2 inferiore al Teac 40x e ai vari modelli LiteOn, ma il Mitsumi 40x (sottovalutatissimo; male, male :o ) lo Yamaha 44x e il Plextor 48x da questo punto di vista sopravanzano LG.
Come qualità costruttiva (leggesi durata nel tempo) Teac poi supera tutti.
Originariamente inviato da Adric
[B]
Quanto alla qualità di incisione, è vero che Lg ottiene mediamente un numero di errori C1 e C2 inferiore al Teac 40x e ai vari modelli LiteOn, ma il Mitsumi 40x (sottovalutatissimo; male, male :o ) lo Yamaha 44x e il Plextor 48x da questo punto di vista sopravanzano LG.
Come qualità costruttiva (leggesi durata nel tempo) Teac poi supera tutti.
Il plextor 48x con una marca ha oltre di 100 e passa di c1 error, e lg non supera mai, con qualunque supporto, i 60.
Per quanto riguarda il firmware ottimizzato per le velocita' alte, a mio avviso sono solo illazioni, se qualcuno riesce a dimostrare cio' ben venga, personalmente ho avuto un teac 58s che dopo 10 giorni si e' starato e sono dovuto ricorrere personalmente a ritararlo dato che il negoziante mi diceva che funzionava benissimo, e la teac stessa voleva 60k di lire per averlo visto.
Cmq dopo un anno l'ho dovuto sostituire.
Un teac 540e, cdrom, non e' durato un anno per funzionamento, staremo a vedere lg, anche se vedo che molti teac si rompono, mentre non sento mai dire di lg rotti.
diafanoideX
31-10-2002, 16:25
mitsumi 40X...umh...ma dove lo trovo, perchè sui rivenditori più conosciuti non l'ho visto.
Originariamente inviato da ant@res
[B]non comprare masterizzatori che non ti fanno minimo 4x...un mio collega ha LG ha grossi problemi con gli mp3 ...anche se li masterizza a 8x il suo lettore MP3 non riesce a digerirli...ha dovuto rimettere in funzione il suo vecchio Philips:rolleyes: ...almeno gli masterizza 4x ed ora è contento!:D
ora non dico che Lg sia scadente ...anzi ottimo...ma bisogna pensare che in giro ci sono lettori che sono un po' schizzinosi, e se non masterizzi bene i cd te li sputano in faccia....:D ...meglio alcune volte un bel 4x in masterizzazione....:D al 99% ti risolve i problemi....
Senti antares, cerca di dire meno illazioni e parla con i fatti cortesemente, ho avuto un liteon 24102b e mai avuti problemi con l'audio con nessun lettore, che poi ci possa essere qualche incompatibilita' tra qualche lettore e qualche masterizzatore ci puo' stare, anche se poi vorrei sapere se il tuo amico ha cambiato supporti prima di mettere un philips, peraltro marca ridicola per i master, specie audio.
certo che ne senti pochi di LG che si rompono, soprattutto di lettori cdrom ...hanno delle prestazioni penose, chi li ha se li rivende dopo qualche mese...ora stanno cercando di ottimizzare i firmware per delle migliori performance, vediamo quanto durano...;)
io non comprerò mai master o lettori LG, li hanno i miei amici (qui a Catania) e se ne sono tutti pentiti....;)
però se tu ne sei contento , OK!
i monitor si!:) ...sono ottimi!
Originariamente inviato da ant@res
[B]certo che ne senti pochi di LG che si rompono, soprattutto di lettori cdrom ...hanno delle prestazioni penose, chi li ha se li rivende dopo qualche mese...ora stanno cercando di ottimizzare i firmware per delle migliori performance, vediamo quanto durano...;)
io non comprerò mai master o lettori LG, li hanno i miei amici (qui a Catania) e se ne sono tutti pentiti....;)
però se tu ne sei contento , OK!
i monitor si!:) ...sono ottimi!
tempo fa ebbi un lg 32x, STUPENDO, rivenduto per via dell'audio che era estratto a 5x (a quell'epoca cmq era uno dei + veloci), durato oltre 1 anno, e sui cd graffiati era uno spettacolo, al contrario di altri lettori come plextor che pioneer che facevano ridere (del plextor parlo del 32x). So che effettivamente il dvd non e' granche', ma qua si parla di master, e lg statisticamente sono ottimi.
Per quanto riguarda liteon, be' il mio 24x e' durato 1 anno e 20 giorni, il giorno prima funzionava PERFETTAMENTE, il giorno dopo nessun segno di vita, staremo a vedere lg, ma sui master non ho visto statisticamente delle rotture notevoli, mentre sui liteon anche oggi con gli ultimi modelli sia lettori che master se ne vanno all'altro mondo, spesso e volentieri in maniera inspiegabile.
Ritornando a quello che dicevi prima mi capito con matsushita 7502b che con dei fujifilm cd psx non venivano letti in nessuna maniera, nemmeno fatti a 2x (il master andava massimo a 4x), addirittura con quel master l'audio veniva molto meglio a 4x che alle velocita' inferiori, cosa dimostrata anche in rete.
illazioni le dirai tu....sulla qualità dei philips non me lo devi dire tu che sono penosi, lo sò già...il mio amico non è così tonto, da non aver cambiato supporti (consigliato anche da me)...io conosco i Philips dal vecchio 4432 al 40x testato 3 settimane fa... conosco il Liteon perchè amico mio io sono un Liteoniano, sono uno dei primi ad aver fatto conoscere questa marca in questo forum e ai miei amici ho fatto comprare il Liteon by JVC 24x da molto tempo, e ho sentito i cd fatti da loro a 8x...conosco i Waitec, (by Acer e Philips) gli Yamaha, e da poco tempo i TEAC ( ottica Zeiss)...sono un insegnate di musica e musicista e tecnico del suono...fin'ora i cd fatti col mio Teac sono di certo migliori di quelli sentiti con LG o Liteon...se usi i tasto ricerca, capirai il perchè consigliamo i 4x per masterizzare l'audio...
per favore usa un tono più educato per esperimere le tue opinioni non sono tuo fratello...;) :)
Originariamente inviato da ant@res
[B]illazioni le dirai tu....sulla qualità dei philips non me lo devi dire tu che sono penosi, lo sò già...il mio amico non è così tonto, da non aver cambiato supporti (consigliato anche da me)...io conosco i Philips dal vecchio 4432 al 40x testato 3 settimane fa... conosco il Liteon perchè amico mio io sono un Liteoniano, sono uno dei primi ad aver fatto conoscere questa marca in questo forum e ai miei amici ho fatto comprare il Liteon by JVC 24x da molto tempo, e ho sentito i cd fatti da loro a 8x...conosco i Waitec, (by Acer e Philips) gli Yamaha, e da poco tempo i TEAC ( ottica Zeiss)...sono un insegnate di musica e musicista e tecnico del suono...fin'ora i cd fatti col mio Teac sono di certo migliori di quelli sentiti con LG o Liteon...se usi i tasto ricerca, capirai il perchè consigliamo i 4x per masterizzare l'audio...
Ho avuto esperienze personali con i teac, e so quello che dico, mica ho detto che fanno male audio, ho detto semplicemente che sull'affidabilita' hanno lasciato molto a desiderare, come anche i plextor lettori, ne ho avuti 5 e nessuno e' durato + di 6 mesi,, cmq con teac che masterizzavi a 8x o a 4x con il 58s era la stessa cosa, tra l'altro prima che me lo cambiassi masterizzava malissimo i tdk sia a 4x che a 8x, che tu sia un musicista non mi interessa, che poi a questo titolo tu voglia far capire che ne capisci piu' di noi ce ne passa, potresti essere anche tranquillamente un musicista incompetente, e non dico che tu lo sia, ma da un forum di certo non posso giudicare.
Ho letto i topic riguardanti l'audio e onestamente io credo che chi insiste in certi discorsi ha soltanto qualche fissa, e niente di +, se non ci sono prove fatte bene, e non dire il mio orecchio sente che ci sta la differenza, non azzarderei a sentenziare su certe cose.
diafanoideX
31-10-2002, 17:19
x hey1.
Ti rigrazio per il parere che hai dato, ma resta il fatto che il masterizzatore LG non va sotto gli 8X e io devo mantanere la compatibilità con il mio lettore CD audio.
x hey1
io non credo di saperne più degl'altri se no non stare qui a confrontarmi o a chiedere pareri, e a dare consigli nel mio piccolo...
sul fatto che non te ne frega che sono un musicista...eh eh .... che me frega a me che a te non te ne frega ( che giro di parole :D ) ma era solo per farti capire che di audio ne capisco qualcosa se no non sarei andato anche a lavorare a Roma in uno studio di registrazione e di produzione (non posso fare publicità) che lavora costantemente per realizzare programmi della Rai e Mediaset, in più realizza videocassette e CD con famosissimi chitarristi tra cui Colonna, Gambale, (io sono un chitarrista quindi ti parlo di loro) ecc... li usano solo TEAC o Yamaha per l'audio e masterizzano su Yamaha...(2x, 4x );) .... sul fatto che vuoi delle prove , qualcuno qui te le può anche dare , ma non mi va' a me di ripetere sempre le stesse cose....già il fatto che alcuni lettori hanno bisogno di 4x o 2x per "leggere" i Cd ti dimostra la qualità della bassa velocità (chi va' piano va ' sano e va' lontano ;) )
però lasciamo perdere le polemiche, tu rimani delle tue idee io delle mie....
ciao!
Originariamente inviato da hey1
Il plextor 48x con una marca ha oltre di 100 e passa di c1 error, e lg non supera mai, con qualunque supporto, i 60.
Il Plextor 40x non supera mai i 65 error max (quindi da questo punto di vista va meglio del plex 48x) però ha una media (average) migliore dell'LG 40x che con una marca (Plasmon) arriva arriva a una media di ben 9,4 contro il max di 4.8 del Plextor. Confrontate:
http://cdrinfo.com/Sections/Articles/Specific.asp?ArticleHeadline=PleXWriter+PX%2DW4012A+CD%2DRW&index=8
http://cdrinfo.com/Sections/Articles/Specific.asp?ArticleHeadline=40x+CD%2DRW+Roundup+Vol%2E+2&index=15
Inoltre anche il Mitsumi
http://cdrinfo.com/Sections/Articles/Specific.asp?ArticleHeadline=40x+CD%2DRW+Roundup+Vol%2E+2&index=14
ottiene con i diversi supporti un numero di errori C1 equivalente a quelli dell'LG (con l'eccezione dei Vivastar, cdr che hanno una riflettività particolare - alla Princo per intenderci - e che tuttavia non sono stati provati da CDR-Info con LG e altre marche di master nel test Writing Quality)
E la media (average) conta di più del picco (Max). Inoltre CDRInfo non ha testato il numero di errori di LG alle velocità di 24x e 32x, come invece ha fatto per il Plextor. E' tutta questione di come si interpretano i dati, ed effettivamente non è facile farlo perchè non sono stati provati tutti gli stessi supporti e le stesse velocità sui vari masterizzatori
Per quanto riguarda il firmware ottimizzato per le velocita' alte, a mio avviso sono solo illazioni, se qualcuno riesce a dimostrare cio' ben venga
Non è un'illazione ma un dato di fatto il blocco verso il basso che LG ha a 8x, e Plextor, Yamaha, Teac e Mitsumi hanno a 1x o 4x...
Questi masterizzatori hanno anche un comportamento migliore con le protezioni audio rispetto a LG.
personalmente ho avuto un teac 58s che dopo 10 giorni si e' starato e sono dovuto ricorrere personalmente a ritararlo dato che il negoziante mi diceva che funzionava benissimo, e la teac stessa voleva 60k di lire per averlo visto. Cmq dopo un anno l'ho dovuto sostituire.
La nostra singola esperienza con l'hardware (che può essere mia, tua o di un terzo) non costituisce una casistica universale (e qui sono in linea di pensiero con MM). A me l'hard disk della Maxtor ha dato settori difettosi a 48 ore dall'acquisto e l'ho fatto sostituire. Però non vado qui sul forum a scrivere comprate IBM perchè i Maxtor si rompono, dal momento che si rompono anche gli IBM, forse anche più dei Maxtor (basta vedere i tanti post sui dischi fissi); però a fronte di una minore (presunta) affidabilità IBM sembra essere più veloce ed avere meno problemi in Raid 0 rispetto a Maxtor... Per questo se interpellato consiglio di prendere un disco da 5400 anzichè da 7200 giri, a prescindere dalla marca.
Il Teac 58s è un modello di parecchio tempo fa..... Anche gli Yamaha vecchi avevano moltissimi problemi, però bisogna dare atto che Yamaha ha fatto dei grossi passi qualitativi in avanti.
masterizzava malissimo i tdk sia a 4x che a 8x,
Permettimi, esattamente di quali TDK parli ? Quelli prodotti da Taiyo Yuden, da TDK stessa, dalla Ritek o dalla MPO? Marche come TDK, Basf, Philips e Sony si servono di differenti produttori e hanno moltissimi modelli (sia oggi che in passato)
Per tutti: cerchiamo di essere un pò meno tifosi per le marche.
Della stessa marca ci sono prodotti riusciti e prodotti meno riusciti... Esempio: a me piacciono gli attuali masterizzatori Teac e Yamaha (ma non mi piacevano affatto i vecchi Yamaha). Viceversa non mi piacciono affatto gli attuali amplificatori Yamaha come suono e come registrano le attuali piastre a cassette Teac (molto peggiorate rispetto ai modelli di 15-20 anni fa).
OK ragazzi, ci siamo un pochino scaldati e sarebbe il caso di farsi tutti quanti una doccetta fredda.....
Meno male comunque che non sono volate offese personali, che mi avrebbero costretto a prendere provvedimenti (cosa che non mi fà mai piacere)
Adesso ognuno si tenga le sue opinioni, le affermi pure (magari dandogli almeno la tara della semplice esperienza personale ;) ), ma eviti poi di litigare
Soprattutto il battibecco SI/NO è una delle cose più inconcludenti che possano esistere a questo mondo: servono solo a litigare e non risolvono nulla, anzi.....
Non chiudo, perché mi pare che sto parlando a persone civili e generalmente corrette, che magari alzano un po' la voce, ma poi rientrano nei limiti di una discussione civile e di rispetto reciproco
Adesso tiriamo un bel sospirone profondo e.... vediamo se riusciamo ancora a discutere
Grazie
x Adric
infatti penso che gli ampli Yamaha in questo momento non siano niente di eccezionale...io ho un Proton e me lo tengo stretto per ora...ma nella registrazione digitale per me i Tascam (Teac) sono ancora fantastici....
Originariamente inviato da Adric
[B]
Il Plextor 40x non supera mai i 65 error max (quindi da questo punto di vista va meglio del plex 48x) però ha una media (average) migliore dell'LG 40x che con una marca (Plasmon) arriva arriva a una media di ben 9,4 contro il max di 4.8 del Plextor. Confrontate:
http://cdrinfo.com/Sections/Articles/Specific.asp?ArticleHeadline=PleXWriter+PX%2DW4012A+CD%2DRW&index=8
http://cdrinfo.com/Sections/Articles/Specific.asp?ArticleHeadline=40x+CD%2DRW+Roundup+Vol%2E+2&index=15
Inoltre anche il Mitsumi
http://cdrinfo.com/Sections/Articles/Specific.asp?ArticleHeadline=40x+CD%2DRW+Roundup+Vol%2E+2&index=14
ottiene con i diversi supporti un numero di errori C1 equivalente a quelli dell'LG (con l'eccezione dei Vivastar, cdr che hanno una riflettività particolare - alla Princo per intenderci - e che tuttavia non sono stati provati da CDR-Info con LG e altre marche di master nel test Writing Quality)
E la media (average) conta di più del picco (Max). Inoltre CDRInfo non ha testato il numero di errori di LG alle velocità di 24x e 32x, come invece ha fatto per il Plextor. E' tutta questione di come si interpretano i dati, ed effettivamente non è facile farlo perchè non sono stati provati tutti gli stessi supporti e le stesse velocità sui vari masterizzatori
Non è un'illazione ma un dato di fatto il blocco verso il basso che LG ha a 8x, e Plextor, Yamaha, Teac e Mitsumi hanno a 1x o 4x...
Questi masterizzatori hanno anche un comportamento migliore con le protezioni audio rispetto a LG.
La nostra singola esperienza con l'hardware (che può essere mia, tua o di un terzo) non costituisce una casistica universale (e qui sono in linea di pensiero con MM). A me l'hard disk della Maxtor ha dato settori difettosi a 48 ore dall'acquisto e l'ho fatto sostituire. Però non vado qui sul forum a scrivere comprate IBM perchè i Maxtor si rompono, dal momento che si rompono anche gli IBM, forse anche più dei Maxtor (basta vedere i tanti post sui dischi fissi); però a fronte di una minore (presunta) affidabilità IBM sembra essere più veloce ed avere meno problemi in Raid 0 rispetto a Maxtor... Per questo se interpellato consiglio di prendere un disco da 5400 anzichè da 7200 giri, a prescindere dalla marca.
Il Teac 58s è un modello di parecchio tempo fa..... Anche gli Yamaha vecchi avevano moltissimi problemi, però bisogna dare atto che Yamaha ha fatto dei grossi passi qualitativi in avanti.
Il 58s uno degli ultimi modelli scsi teac e io l'ho comprato proprio per l'audio e per la qualita' di incisione, oltre l'affidabilita', tutte cose che in linea teorica teac era ai massimi livelli, da me non si e' dimostrato cosi'.
Per quanto riguarda il plextor 40x, io ho paragonato il 48x per il semplice motivo che entrambi non utilizzano + la z-clv ma la cav o p-cav, che sono praticamente tecnologie quasi identiche, e non mi sentirei cmq di confrontare master con z-clv con altri non z-clv.
Cmq se trovo wses faccio io la prova con i vivastar che posseggo.
jmazzamj
01-11-2002, 11:06
Dammi un indirizzo e lo spedisco.....
Ottimo programma WSES,peccato non supporti cd audio....
X la questione prodotti meglio o peggio riusciti,confermo:ad es. il Plex 24x è indubbiamente superiore al 40x.....
Saluti
P.S:Non ho afferrato che master possiedi.....:D
Originariamente inviato da jmazzamj
[B]Dammi un indirizzo e lo spedisco.....
Ottimo programma WSES,peccato non supporti cd audio....
X la questione prodotti meglio o peggio riusciti,confermo:ad es. il Plex 24x è indubbiamente superiore al 40x.....
Saluti
P.S:Non ho afferrato che master possiedi.....:D
Lg 40x al momento, prima avevo un liteon 24.
Originariamente inviato da ant@res
[B]certo che ne senti pochi di LG che si rompono, soprattutto di lettori cdrom ...hanno delle prestazioni penose, chi li ha se li rivende dopo qualche mese...ora stanno cercando di ottimizzare i firmware per delle migliori performance, vediamo quanto durano...;)
io non comprerò mai master o lettori LG, li hanno i miei amici (qui a Catania) e se ne sono tutti pentiti....;)
però se tu ne sei contento , OK!
i monitor si!:) ...sono ottimi!
Anche i Dvd... ;)
Rip a parte , i Dvd Lg sono fantastici , silenziosissimi e affidabili...
Sinceramente nel cambio con un Asus 16x ( prima Lg 16x) non c'ho guadagnato molto...anzi...
Per i master , beh io ho solo il 16x e non posso che dirne un gran bene , come ho letto in sto forum , dove i possessori di Master Lg quasi tutti soddisfatti...
:)
Ciaozzz
Ciao ant@res :) infatti penso che gli ampli Yamaha in questo momento non siano niente di eccezionale...
E non solo in questo momento, ma da un pò di anni per esperienza diretta.... :rolleyes:
io ho un Proton e me lo tengo stretto per ora
E fai bene, peccato che Proton non abbia proposte altrettanto valide come ampli Home Theater
...ma nella registrazione digitale per me i Tascam (Teac) sono ancora fantastici....
I Tascam veri e propri sì, I Teac dagli anni 90 in poi no :rolleyes:
i monitor si! ...sono ottimi!
Dipende da che uso ne facciamo del monitor, la cui scelta è molto più critica e difficile rispetto al masterizzatore:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=266225
Lg, Samsung e Nec sui monitor sono un pò come LG e LiteOn nei masterizzatori così come Eizo, Hitachi, Mitsubishi, IIyama, LaCie e Viewsonic sono l'equivalente di Plextor, Teac e Yamaha.
diafanoideX
13-11-2002, 17:16
Alle fine ho comprato il plextor 48X24X48A anche se ha superato il budget che mi ero prefissato.
Una dei motivi che mi ha fatto scegliere questo modello è stato quello dell' adozione della tecnologia CAV/P-CAV per le alte velocità, a differenza del TEAC e del plex 40.
Devo ancora fare delle prove, staremo a vedere.
Originariamente inviato da diafanoideX
[B]Alle fine ho comprato il plextor 48X24X48A anche se ha superato il budget che mi ero prefissato.
Una dei motivi che mi ha fatto scegliere questo modello è stato quello dell' adozione della tecnologia CAV/P-CAV per le alte velocità, a differenza del TEAC e del plex 40.
Devo ancora fare delle prove, staremo a vedere.
Ottima scelta, io ho preso lg 40x per 2 motivi, uno per il prezzo da regalo, 2 perche' andava in p-cav e quindi almeno sui supporti certificati il bp non ci sarebbe stato, avevo preso in considerazione anche teac 40 ma un po' per il prezzo + alto, e poi cmq non sapevo inizialmente dello z-clv, senno' la considerazione non l'avrebbe proprio avuta.
jmazzamj
13-11-2002, 19:23
Ma stiamo scherzando?
Lg 40x vs Teac 40x?Stravince il 2°,nonostante Z-Clv e non avendo supporto SafeDisc II ultime.
Saluti
Originariamente inviato da jmazzamj
[B]Ma stiamo scherzando?
Lg 40x vs Teac 40x?Stravince il 2°,nonostante Z-Clv e non avendo supporto SafeDisc II ultime.
Ma dove vince??? per quel poco di audio che fa??? e le protezioni dove li mettiamo, l'over dove lo mettiamo, il prezzo inferiore dove lo mettiamo, la scrittura senza bp forzato dove la metti, ho avuto un teac in passato e questa qualita' che qualcuno osanna e' solo pura fantasia.
Te lo dico io, stravincono lg e liteon in qualunque settore, audio compreso, oramai teac e plextor in audio non sono superiori a nessuno, ci sono solo luoghi comuni derivanti dalle periferiche di una volta, non di certo da quelle attuali. Qualcuno poi fa i cavalli di battaglia sulle basse velocita', pura teoria, in quanto con diversi masterizzatori in molti casi si hanno qualita' superiori alle velocita' alte e non alle basse.
jmazzamj
13-11-2002, 21:54
Abbiamo 2 opinioni diverse.....
Saluti
un mio amico si stà vendendo LG, perchè il suo lettore Kenwood non riesce a leggere bene i cd fatti dal master...gli ho detto di farli a 8x , le cose sono migliorare ma, alcune volte ha problemi con le ultime tracce....i cd masterizzati dal mio TEAC ( anche a 16x ) li legge benissimo...
il TEAC come qualità non si discute, io l'ho venduto solo per prendere qualcosa di meglio (per me)...ora ho un F1, e me ne sto innamorando...io personalmente non comprerò mai un master che non mi scriva anche a 4x.....logicamente ognuno ha la sua esperienza....;)
(overburn: il teac arriva a 99 minuti...il 24x era invece limitato se vogliamo dire così, a 89....)
preferisco un ASUS (40x- 4x) invece di un LG....per le protezioni invece OK per LG e il Liteon....
Originariamente inviato da hey1
[B]
Ma dove vince??? per quel poco di audio che fa??? e le protezioni dove li mettiamo, l'over dove lo mettiamo, il prezzo inferiore dove lo mettiamo, la scrittura senza bp forzato dove la metti, ho avuto un teac in passato e questa qualita' che qualcuno osanna e' solo pura fantasia.
Te lo dico io, stravincono lg e liteon in qualunque settore, audio compreso, oramai teac e plextor in audio non sono superiori a nessuno, ci sono solo luoghi comuni derivanti dalle periferiche di una volta, non di certo da quelle attuali. Qualcuno poi fa i cavalli di battaglia sulle basse velocita', pura teoria, in quanto con diversi masterizzatori in molti casi si hanno qualita' superiori alle velocita' alte e non alle basse.
Adesso non ricominciare, per favore
Le tue opinioni sono da rispettare, ma questo non ti autorizza a rispondere con aria di superiorità e quasi di disprezzo
Tieni SEMPRE conto che anche le opinioni degli altri sono legittime e da rispettare (anche se non le condividi)
Originariamente inviato da MM
[B]
Adesso non ricominciare, per favore
Le tue opinioni sono da rispettare, ma questo non ti autorizza a rispondere con aria di superiorità e quasi di disprezzo
Tieni SEMPRE conto che anche le opinioni degli altri sono legittime e da rispettare (anche se non le condividi)
Appunto, comincia per prima a farlo tu, che essendo moderatore dovresti dare l'esempio, in quanto non ho nessuna aria di superiorita' o addirittura di disprezzo, semmai qualcun altro le ha, come ti suona una frase "Ma scherziamo???" detto da un altro utente non da me??
Queste sono risposte che danno quasi dell'oggettivo a delle opinioni, e ho semplicemente risposto alla stessa maniera, ne' + ne -, senza peraltro dimostrare quello di cui mi accusi.
Anche perche' non ho visto muovere le stesse accuse verso l'altro utente, il che mi fa pensare che forse sei tu che non rispetti la mia opinione, considerando che probabilmente sei d'accordo con l'altro utente per quanto riguardo la questione in disaccordo, e questo al mio paese si chiama prendere le parti di qualcuno, e quindi non accetto assolutamente di essere giudicato in questa maniera da qualcuno che vuole predicare bene e poi razzola malissimo.
Originariamente inviato da ant@res
[B]
il TEAC come qualità non si discute, io l'ho venduto solo per prendere qualcosa di meglio (per me)...ora ho un F1, e me ne sto innamorando...io personalmente non comprerò mai un master che non mi scriva anche a 4x.....logicamente ognuno ha la sua esperienza....;)
hai detto bene, ognuno ha la sua esperienza, le mie con teac sono abbastanza negative, tra l'altro ho avuto anche un teac 40x cdrom che a parte la poca affidabilita' (altro punto a favore TEORICO di teac) che mi ha dato, soffriva di jittering in alcune situazioni, specie quando settavo la max velocita' (17-40) dopo che il lettore era andato in spin down e faceva lo spin up prima di estrarre le tracce.
jmazzamj
14-11-2002, 00:08
Abbiamo opinioni diverse e molto distanti.
Mi scuso pubblicamente se ti sei sentito offeso,non era mia intenzione,ma ammetto che il tono del mio post potesse essere interpretato come non avrei voluto o intendessi.
Mi scuso ancora.
Saluti
P.S:ant@res,anke un amico ha venduto un Lg 40x e preso Plextor 40x x problemi di cmpatibilità con impianto della stessa marca.....ma non ha voluto sapere ragioni:non ha neppure cambiato supporti.
I cd fatti dal mio LiteOn,anke a 48x,gli suonano "bene",ma ha ovatta nelle orecchie....
Per l'F1 non vedo l'ora di sentire come suona.....appena posso ed ho tempo (sto studiando,ma a Dicembre lo trovo,ecco xchè mi faccio sentire meno sul forum.....devo anke scrivere l'articolo....mamma mia!).
Originariamente inviato da hey1
[B]
Appunto, comincia per prima a farlo tu, che essendo moderatore dovresti dare l'esempio, in quanto non ho nessuna aria di superiorita' o addirittura di disprezzo, semmai qualcun altro le ha, come ti suona una frase "Ma scherziamo???" detto da un altro utente non da me??
Queste sono risposte che danno quasi dell'oggettivo a delle opinioni, e ho semplicemente risposto alla stessa maniera, ne' + ne -, senza peraltro dimostrare quello di cui mi accusi.
Anche perche' non ho visto muovere le stesse accuse verso l'altro utente, il che mi fa pensare che forse sei tu che non rispetti la mia opinione, considerando che probabilmente sei d'accordo con l'altro utente per quanto riguardo la questione in disaccordo, e questo al mio paese si chiama prendere le parti di qualcuno, e quindi non accetto assolutamente di essere giudicato in questa maniera da qualcuno che vuole predicare bene e poi razzola malissimo.
La tua risposta a me dimostra esattamente il contrario di quello che scrivi ed evidentemente la discussione in cui ci si confronta non sembra il tuo forte
Avevo già richiamato tutti quanti a starsene buoni e tranquilli, ma non è bastato.....
Secondo te una semplice "Ma scherziamo" giustifica una sequela di affermazioni "assolute" ed "incontestabili", proferite con il tono della verità assoluta ed incontestabile
Secondo me no, e questo è il motivo dell'intervento, che niente voleva essere se non un richiamo alla discussione civile, per evitare degenerazioni
Qualora il mio operato sia ritenuto parziale e non idoneo, sei pregato di contattare direttamente via e-mail, qualcuno dello staff amministrativo, i soli a cui devo rendere conto
Per quanto mi riguarda la questione è chiusa, ma sono disponibile a discuterne in privato, visto che certe cose, oltre ad essere poco simpatiche, non interessano il "pubblico"
Originariamente inviato da MM
[B]
La tua risposta a me dimostra esattamente il contrario di quello che scrivi ed evidentemente la discussione in cui ci si confronta non sembra il tuo forte
Avevo già richiamato tutti quanti a starsene buoni e tranquilli, ma non è bastato.....
Secondo te una semplice "Ma scherziamo" giustifica una sequela di affermazioni "assolute" ed "incontestabili", proferite con il tono della verità assoluta ed incontestabile
Secondo me no, e questo è il motivo dell'intervento, che niente voleva essere se non un richiamo alla discussione civile, per evitare degenerazioni
Ribadisco che ancora rileggendo il mio post non vedo dove ho fatto affermazioni "assolute" ed "incontestabili", dimmelo cortesemente, se poi dobbiamo mettere un IMHO per ogni cosa che diciamo...:rolleyes:
E inoltre ribadisco anche che le dichiarazioni dell'altro utente, che tra l'altro si e' scusato, non mi sono sembrate di certo opinioni, almeno nel modo in cui le ha dette, ed io ho risposto semplicemente in maniera = a quelle affermazioni, questo cmq e' il mio penultimo post in questo topic, considerando che non si ha nemmeno la liberta' di poter esprimere le proprie *opinioni*, o di ribattere quelle degli altri, perche' non si condividono, e non di certo perche' non si rispettano.
Originariamente inviato da jmazzamj
[B]Abbiamo opinioni diverse e molto distanti.
Mi scuso pubblicamente se ti sei sentito offeso,non era mia intenzione,ma ammetto che il tono del mio post potesse essere interpretato come non avrei voluto o intendessi.
Scusa offeso di che??? Hai espresso la tua opinione, come io la mia, poi se c'e' qualcuno che prende per verita' inconfutabili le cose che si dicono appena non vede un IMHO davanti, di certo non e' colpa nostra.
Originariamente inviato da jmazzamj
[B]Abbiamo opinioni diverse e molto distanti.
Mi scuso pubblicamente se ti sei sentito offeso,non era mia intenzione,ma ammetto che il tono del mio post potesse essere interpretato come non avrei voluto o intendessi.
Mi scuso ancora.
Saluti
P.S:ant@res,anke un amico ha venduto un Lg 40x e preso Plextor 40x x problemi di cmpatibilità con impianto della stessa marca.....ma non ha voluto sapere ragioni:non ha neppure cambiato supporti.
I cd fatti dal mio LiteOn,anke a 48x,gli suonano "bene",ma ha ovatta nelle orecchie....
Per l'F1 non vedo l'ora di sentire come suona.....appena posso ed ho tempo (sto studiando,ma a Dicembre lo trovo,ecco xchè mi faccio sentire meno sul forum.....devo anke scrivere l'articolo....mamma mia!).
il mio amico ancora non l'ha venduto perchè gli ho consigliato di fare un ultima prova, ha comprato un cd per l'audio Traxdata 1.50€ ...dice che ha masterizzato il cd a 8x, e ora non gli da problemi si sente bene, però non può fare certo questa vita... ha deciso lo stesso di cambiarlo si prenderà un F1....mi ha chiesto se riesco a piazzarlo a qualcuno....c'è qualcuno che lo vuole, qui ?:D
Originariamente inviato da hey1
[B]
Scusa offeso di che??? Hai espresso la tua opinione, come io la mia, poi se c'e' qualcuno che prende per verita' inconfutabili le cose che si dicono appena non vede un IMHO davanti, di certo non e' colpa nostra.
Dunque:
- ero quasi pronto ad ammettere di avere un pochino esagerato nella valutazione del tono di una certa risposta
- del resto, precedentemente, il primo post litigioso era stato il tuo e cercavo solo di evitare di ricominciare da capo
- purtroppo il tuo atteggiamento è sempre stato quello di "chi conosce la verità" e, piuttosto che chiedere spiegazioni o precisare che il tuo intento non era quello di litigare o offendere (come qualcuno ha fatto), hai continuato in questo atteggiamento del tutto fuori luogo, ove si cerca la discussione
- hai lanciato, pubblicamente, accuse del tutto infondate e gratuite a me ed anche ad un altro utente (chiunque legge questa sezione sà perfettamente che la mia opinione in fatto di masterizzazione, specie audio, non esiste
- nonostante si stesse arrivando ad una "soluzione diplomatica" e nonostante la mia espressa volontà di chiudere la questione senza strascichi (invitandoti a scrivere in privato), hai insistito con la tua "crociata pubblica" contro "il moderatore" con atteggiamento apertamente ostile e denigratorio
Tutto questo, per il regolamento, comporta il bannaggio immediato......
Non l'avrei comunque fatto (non mi piace e comunque sono ben altre le cose che mi offendono e mi turbano), se, dopo qualche indagine, non avessi scoperto che sei un utente già bannato, diverso tempo fa, proprio per atteggiamento litigioso ed offese, anche pesanti, nei confronti di altri utenti
Spiacente, sei fuori
jmazzamj
14-11-2002, 13:14
:eek: :eek:
Azz.....poraccio....
Cmq lo vedremo prontamente reiscritto.....
Saluti MM
Non ne dubitavo
Del resto l'intelligenza è quella..... :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.