View Full Version : Iomega: novità presentate allo SMAU 2002
Redazione di Hardware Upg
30-10-2002, 10:26
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7419.html
Iomega presenta allo SMAU diverse soluzioni storage, come tipico del marchio: dal nuovo ZIP 750 ai masterizzatori, dagli hard disk esterni alle soluzioni NAS a rack
Click sul link per visualizzare la notizia.
pokestudio
30-10-2002, 10:44
tutto "decisamente interessante" ;P
Dreadnought
30-10-2002, 11:03
Si ma regà lo ZIP 750 è VECCHIO!!
E' in vendita da più di 4 mesi.
Non sapete più cosa scrivere?
Sig. Stroboscopico
30-10-2002, 11:34
mhhh
un sistema storage da soli 480 gb non mi pare molto capiente...
solo per hd scsi?
ciao!
Dreadnought
30-10-2002, 11:43
No beh in 480GB ci metti il mondo.
Poi conta che spesso ci sono altri 120GB solamente di controllo di errore
Perché diavolo lo Zip non lo fanno anche SCSI?????
albythebest
30-10-2002, 14:56
Ma ke cavolo serve lo Zip??? è mille volte meglio un masterizzatore di CD!!! E costa la metà!!! Bah...
il CD è più economico, lo porti dove vuoi e non servono interfacce USB usb2 firewire eccc...
basta anche un 8x di lettore CD e sei a posto
cippalippa73
30-10-2002, 16:48
Lo zip 750 non ha nessun futuro commerciale!!! Un masterizzatore esterno costa uguale se non meno, archivia la stessa capacità o addirittura di + (+ di 800mb sui cd da 99 min.), i supporti costano al massimo 2-3 euri contro 49 e non c'è bisogno del drive apposta x leggerli!!!
donato74
30-10-2002, 17:21
Il CD in compenso non credo te lo garantiscano 10 anni :) Per chi vuole archiviare con sicurezza dei dati e portarseli in varie sedi lo zip e' la soluzione piu' affidabile, poi ovviamente per gli utenti domestici anche io consiglio un masterizzatore
cdimauro
30-10-2002, 20:11
A cosa serve uno Zip? Chiedetelo ad un professionista. Ad uno che deve archiviare dei dati esattamente come fa con i floppy, ma molto più velocemente e con maggior sicurezza...
No Nero, No Pain. ;)
magomerlinopaolo
30-10-2002, 21:13
di CD me ne faccio 5 copie e spendo cmq di meno dello zip...e me ne tengo una appresso una nell'armadio una in cassaforte una sotto il letto ecc ecc :)
cdimauro
31-10-2002, 06:24
Il CD non lo usi mica come un floppy... ;)
Insomma, è la fascia d'utenza che è diversa. Altrimenti che senso avrebbe presentare un prodotto come lo Zip 750 quando il mondo è già stato invaso dai masterizzatori CD e tra poco da quelli DVD...
Gundam766
31-10-2002, 11:52
Scusa CDIMAURO ma se hai Windows XP il masterizzatore lo usi esattamente come un floppy (e tralasciamo il MTRunner).
Vale la pena ricordare che, ad ogni modo, il professionista probabilmente nero lo sa utilizzare... e magari anche bene...
A me lo ZIP è stato molto utile... sopratutto quando i masterizzatori costavano uno sproposito... ed i supporti anche (e lo zip100 era una realtà su molti PC...)...
Adesso, la garanzia di 10anni mi sembra un argomento di valido interesse... ma vorrei ricordare che allora la KODAK garantisce i propri CD-R ULTIMA (dopo una masterizzazione) a VITA... e che un CD kodak costa MOLTO meno di un disco ZIP (e perciò di copie di BackUp me ne faccio volentieri 5... vista la legge di Murphy), e che può essere letto dal 100% dei computer in commercio!
Quando parlo di BackUp mi piace pensare ad un sistema reliable al 100%, e lo zip750 non è tra questi. Se per esempio per uno sbalzo di tensione mi và a puttane sia il computer che lo zip... mi spieghi quanto tempo ci metto a tornare "on the road"? Con un CD mi basta un qualsiasi PC e sono pronto... (il CDROM lo hanno tutti)... chi ha invece uno zip750?
cdimauro
31-10-2002, 21:06
In effetti non hai tutti i torti. Io ho avuto per un paio d'anni uno Zip 100 (finché un fulmine non me l'ha portato via... :(), e mi sono trovato veramente benissimo. Lo usavo, infatti, proprio come un floppy, e poiché avevo il modello parallelo me lo portavo dietro. Insomma, per me è stato veramente comodossimo, finché è durato.
Mi rendo conto che adesso, specialmente col sistema Mount-Rainer, il masterizzatore renderà sempre più inutile l'utilizzo di sistemi Zip. Comunque, almeno finché la velocità di riscrittura e la necessità di cancellazione (anche se in background, ma è sempre presente) saranno presenti, uno Zip non avrà eguali quanto a facilità d'uso e manegevolezza (non c'è neppure il tray su cui depositare/prelevare il cd, che fa perdere tempo...)
alexmere
06-11-2002, 20:33
Ragazzi, io faccio ingegneria, uso pochi libri stampati e molto materiale reso disponibile dai docenti: questo semestre, tra gli altri esami, sto studiando ingegneria del software, 50 MB di materiale, non so se mi spiego... Secondo voi in università c'è il masterizzatore? No no no, c'è lo ZIP 100 ATAPI.... Comodissimo come un floppy.
W lo zip....
vorrei vedervi a portare in giro per uffici dei programmi...... col cd Cd ogni volta che modifico un fle devo rifare tutto il cd..... con lo zip modifico solo quel file e poi lo aggiorno....SEMPRE CON LA STESSA CARTUCCIA.......
altro che risparmio.... di + :)
TechnoPhil
07-04-2003, 13:48
lo zip sarà anche più garantito dei cd, ma le periferiche magnetiche sono sempre suscettibili alle cariche elettrostatiche e, al giorno d'oggi,ne siamo anche troppo bersagliati!un cellulare vicino e...puf tutto irrimediabilmente perso!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.