View Full Version : Foto su dvd che sw mi consigliate?
Keymat clone del Mustek e non sono mai riuscito a fargli leggere i -RW chissà magari con un aggiornamento FW ci si riesce....no problem con i -R ciao Paolo
... i Mustek (modelli V300, V520, V560, V56L, V56S, V600RZ) dovrebbero leggere, anzi leggono, anche i DVD-RW.
... gli Yukai invece sono un pò più limitati e solo i modelli V560 e V56S, leggono i DVD-RW.
Se può essere utile... ciao
quinx
biboxsat
02-01-2003, 17:59
:muro: :muro: :muro:
allora ho provato su due yukai il v300 e il v560 ma niente da fare
mi sa che lo regalo e per la befana mi prendo un mustek con prova
dei dvd-rw :D
grazie per le informazioni
ciao
biboxsat
che difficilmente risolvi il problema.....anche i Mustek digeriscono malvolentieri i RW ciao Paolo
salve a tutti , mi inserisco solo ora.....
per ora ho letto solo le prime5 pagine ....poi mi metto di impegno per le altre...
qualcuno che fa un riepilogo?
Io vorrei realizzare uno slideshow di foto ma prevalentemente per vederle sul PC....per ora non ho DVDplayer....
gradirei pero' la possibilita' sia di mandare in slideshow automatico il tutto
(magari sia random o sia con un ordine prestabilito ad es cronologico) sia di poter sfogliare un menu' e scegliere du vedere quelle che si preferisce....
che programma mi consigliate di usare?
Commander
03-01-2003, 15:08
Per quello che vuoi fare tu, consiglio Proshow (photodex.com)
ciao
Accidenti...... :muro: possibile che non riesco a far digerire al mio lettore DVD i menù creati con Pro Show ??????????
Farò altre prove, :rolleyes: :pig:
Avete suggerimenti ? ( ovviamente su pc vanno perfettamente :) )
Byez
Fabio
usi x masterizzare?? che lettore hai?
Commander
03-01-2003, 17:43
Fai una prova di questo tipo, se vuoi:
crea 2 video mpeg2 con proshow, poi importali in un programma tipo Workshop della Ulead (c'e' la versione trial)
Almeno verifichi se il problema deriva proprio dal tipo di menu creato da Proshow .
Prova anche con Nero, fai la stessa cosa.
Ciao
Originally posted by "paoric"
usi x masterizzare?? che lettore hai?
Per masterizzare uso Nero 5.5.8.2
Il lettore è un Samsung Sv DVD6E ( Dvd+Vcr )
Originally posted by "Commander"
Fai una prova di questo tipo, se vuoi:
crea 2 video mpeg2 con proshow, poi importali in un programma tipo Workshop della Ulead (c'e' la versione trial)
Almeno verifichi se il problema deriva proprio dal tipo di menu creato da Proshow .
Prova anche con Nero, fai la stessa cosa.
Ciao
Ok adesso provo ;)
Vi farò sapere il risultato, a meno che il mio DVD è compatibile solo con Svcd ema senza menù :(
Mi sa che alla fine mi prenderò il master dvd pioneer ( volevo aspettare un calo dei prezzi :D )
Grazie del suggerimento
Fabio
ti consiglio di masterizzare con Prassi primo dvd e (nel caso non lo conoscessi) di controllare la compatibilità qui http://www.vcdhelp.com/dvdplayers
ciao Paolo
Originally posted by "paoric"
ti consiglio di masterizzare con Prassi primo dvd e (nel caso non lo conoscessi) di controllare la compatibilità qui http://www.vcdhelp.com/dvdplayers
ciao Paolo
Ci sono riuscito :)
Riepilogo , DVD workshop è in download ( immaginate quanto ci vuole con un 56k :mad: )
Nel frattempo ho provato con Pro Show: Vcd con menù, funziona ( qualità dell'immagine 'na schifezza :eek: ) Svcd con menù ( qualità buona :) ) ( per visualizzare il menù ho disattivato dal telecomando il menù, mi è apparsa la schermata rossa di Pro Show che ti dice che se non attivi il PCB non è possibile visualizzare il menù ( che scoperta :cool: )e subito ho riattivato il menù e tutto funziona perfettamente....... :) .
Ho provato anche un Xsvcd e col procedimento sopraelencato funziona ( cmq come prima impressione tra un Svcd e un Xsvcd c'è poca differenza :confused: - sarà perchè sono sveglio dalle 5 di stamattina ? :pig: :pig: :pig:
Adesso proverò con Dvd Workshop, cmq su vcdhelp il mio lettore dovrebbe essere compatibile con i Svcd
Adesso vado a nanna :o
Buonanotte ;)
Su una rivista (Digital Video, gennaio 2003) ho trovato un'articolo interessante su dei prodotti Steinberg, tra i quali un sw per realizzare VCD e SVCD di qualità da foto e video, denominato Instant Video e un sw denominato Instant CD/DVD 6.5 che comprende gli applicativi del primo programma citato ed inoltre masterizza rapidamente e facilmente qualsiasi tipo di CD e DVD.
I prezzi variano tra 69.99 e 49.99 euro.
Tra voi, c'è chi conosce i sopracitati programmi e/o ha avuto modo di provarli?
Farò una ricerca per vedere se c'è qualche demo scaricabile.
Saluti.... quinx
Originally posted by "quinx"
Su una rivista (Digital Video, gennaio 2003) ho trovato un'articolo interessante su dei prodotti Steinberg, tra i quali un sw per realizzare VCD e SVCD di qualità da foto e video, denominato Instant Video e un sw denominato Instant CD/DVD 6.5 che comprende gli applicativi del primo programma citato ed inoltre masterizza rapidamente e facilmente qualsiasi tipo di CD e DVD.
I prezzi variano tra 69.99 e 49.99 euro.
Tra voi, c'è chi conosce i sopracitati programmi e/o ha avuto modo di provarli?
Farò una ricerca per vedere se c'è qualche demo scaricabile.
Saluti.... quinx
Io ho trovato questo link: http://service.steinberg.de/webdoc_ct_int.nsf/show/demos_applications_con_pc_en
Adesso cerco ancora...... :mc:
http://www.az-software.co.uk/t_Instant_Video_-_DVD/CD/VCD_Recording_Software.html
Franco62
04-01-2003, 22:35
Un Buon Anno a tutti voi.
Eccomi rientrato dalle vacanze Natalizie.
Allora ho letto i precedenti post.
Io, come sw mi sono fermato; adesso sto approfondendo i codec che, sembra, sia più importante dell'acquisizione.
Tanto per rimanere in tema e rallegrare quinx ho rispolverato il Magix ed ho elaborato uno slide show poi masterizzato in SVCD.
Devo dire che quinx aveva ragione.
La qualità, rispetto a VCD, è nettamente migliorata.
Ci si legge alla prossima.
Franco62
:)
Ciao Franco, ben tornato ;)
quinx
Ho trovato una miriade di siti che trattano il sw Instant Video :) .
Di seguito ne riporto forse l'1% di quelli trovati:
http://www.itportal.it/news/software/luglio2002/24/
http://www.computerprices.co.uk/software/pricemagnifier.asp?productid=270443&categoryid=SOUND
http://www.audiowear.com/ecomm/catalogo.asp?where=TblProduttori.IDproduttore&key=01
http://www.amazon.de/exec/obidos/ASIN/B000066HD9/ref=ed_ec_sh_3_16_1_/302-5264877-0830405
http://www.midiware.com/prodotti/schede_prodotti/INSVI.html
http://www.amazon.de/exec/obidos/tg/stores/detail/-/software/B000066HD9/glance/302-5264877-0830405
Ho trovato anche la demo scaricabile :D :
http://kellysmusic.mb.ca/productinfo.asp?id=1037319495&aff=none
http://service.steinberg.de/webdoc_ct_int.nsf/show/demos_applications_con_pc_en
Inoltre a proposito di MAGIX, vi riporto un sito inerente la versione 2.0 del ns. amato/odiato programma oggetto di vari post, di cui ero sicuro dell'esistenza e quanto trovato mi rallegra, perchè la versione 2.0 forse ha risolto quei difetti riscontrati nella precedente versione (che abbiano letto i ns. post? :sofico: ):
http://www.video-intern.com/mag-006.html
Tornando a Steinberg avevo trovato (con google) anche la versione di Instant 6.4 completamente scaricabile, ma mi sono perso il sito...
Scarico la demo di Instant 6.5 e la provo
Ciao... quinx
io sono sempre qui; osservo da dietro le quinte xchè non ho nulla di nuovo, ma sono sempre qui.
Quinx!!! io ho seguito il tuo link per il discorso Magix..........
non ci ho capito niente!!! Che è Tedesco??? :confused: :confused:
non ho capito niente, ma undubbio mi sorge....
Filme auf CD & DVD 2.0 non è un sw diverso dal nostro amato/odiato??
Saluti.... Bilush
Che ne pensate di Pinnacle Expression?
Penso che un software di quelle dimensioni possa veramente fare di tutto al meglio, vedremo quanto costerà
Commander
06-01-2003, 11:45
Originally posted by "jumpy70"
Che ne pensate di Pinnacle Expression?
Penso che un software di quelle dimensioni possa veramente fare di tutto al meglio, vedremo quanto costerà
L'ho scaricato, provato, e disinstallato subito.
Mi sembra macchinoso, al contrario di Studio 8 , sempre della Pinnacle.
Nella versione demo ha solo 10 transizioni.
Mia impressione: non mi piace :)
Ciao
Commander
06-01-2003, 11:47
Originally posted by "quinx"
Inoltre a proposito di MAGIX, vi riporto un sito inerente la versione 2.0 del ns. amato/odiato programma oggetto di vari post, di cui ero sicuro dell'esistenza e quanto trovato mi rallegra, perchè la versione 2.0 forse ha risolto quei difetti riscontrati nella precedente versione (che abbiano letto i ns. post? :sofico: ):
http://www.video-intern.com/mag-006.html
Parli del prodotto per i film , vero ? Non per le foto.
:confused:
allora magix foto su cd & DVD è fermo alla ver 1.06
come prg è forse il piu' potente ma il risultato finale è mediocre
Chi ha provato a mast un DVD ?
In prg molto potente è pinnacle impression dvd sia per i menu sia per la qualità video...... Principalmente destinato al video ma si puo' usare anche con foto.....
L'unico neo troppo macchinoso.....
In ultimo ho provato il super blasonato sonic scenearilst (Mi sembra che si scriva cosi) funzionante solo su win2000 e xp .Talmente potente da non poter creare niente vista la ultramega incasinamento per poterlo usare.
_E' uno di quei prg che si puo' far di tutto ma è macchinoso a dir poco :D
x intenderci allo stesso livello di maya x dif
ma io hola versione 2.0 e su un pc NON masterizza una sega!!
Cmq avete letto il prezzo in Germania 39€!! Meno male che da noi costa meno....25€
ciao Paolo
Originally posted by "Commander"
L'ho scaricato, provato, e disinstallato subito.
Mi sembra macchinoso, al contrario di Studio 8 , sempre della Pinnacle.
Nella versione demo ha solo 10 transizioni.
Mia impressione: non mi piace :)
Ciao
PArliamo dello stesso programma da 600Mb e passa?
Commander
06-01-2003, 20:16
Originally posted by "jumpy70"
PArliamo dello stesso programma da 600Mb e passa?
Boh...il mio si chiama ExpressionTrialCd, ed e' circa 170mb
Scaricato dal sito Pinnacle, se non sbaglio.
Tu dove l'hai scaricato ?
ciao
Allora, per quanto riguarda Magix, chiedo scusa ma effettivamente la versione 2.0 non si riferisce al ns. amato/odiato sw, ma è un'altra roba, per l'appunto per la creazione dei video. Peccato :cry:
Stenberg: ho scaricato la versione 6.4 di Instand Video, ma non sono riuscito neanche a creare uno slideshow. A voi giudicare se io incapace o se quel programma non è proprio così semplice come le recensioni recitano :confused:
... mha, che altro dire... buonasera a tutti... quinx
Commander
07-01-2003, 08:39
Originally posted by "quinx"
Allora, per quanto riguarda Magix, chiedo scusa ma effettivamente la versione 2.0 non si riferisce al ns. amato/odiato sw, ma è un'altra roba, per l'appunto per la creazione dei video. Peccato :cry:
Stenberg: ho scaricato la versione 6.4 di Instand Video, ma non sono riuscito neanche a creare uno slideshow. A voi giudicare se io incapace o se quel programma non è proprio così semplice come le recensioni recitano :confused:
... mha, che altro dire... buonasera a tutti... quinx
Da quanto capisco Instast Video permette l'archiviazione semplice di files video e grafici , con successiva masterizzazione.
Non mi sembra permetta grandi personalizzazioni.
Ciao
Franco62
07-01-2003, 16:38
ciao commander,
a quanto pare abbiamo avuto la stessa impressione.
In teroria non permette una elaborazione "slide show" con transizioni.
Visto che ci siamo qualcuno ne sa di più del Nuovo Pinnacle Expression???
Mi sembra che permetta l'acquisizione video, foto e transizioni vai.
In attesa, un saluto a tutti
Franco62
sul sito Pinnacle hanno presentato un nuovo sw Pinnacle EXPRESS permettere di masterizzare foto su cd e dvd....costo 50€ ciao Paolo
Franco62
09-01-2003, 21:36
Ciao Paoric,
ho visto questo sw; bisognerebbe sentire chi lo ha provato cosa ci dice.
Mi sa che solo così risparmieremo un po di euri.
Franco62 ;)
http://pcpro.mondadori.com/pcpro/schede/art006001036144.jsp
c'è una prova di express... ma non trovo un demo da scaricare... continuo
Franco62
09-01-2003, 22:08
grazie quinx vedrò.
Altre prove quinx???
magix come va???
Franco62
ciao Franco
ho trovato anche questo:
http://www.pinnaclesys.com/ProductPage.asp?Product_ID=520&Langue_ID=3
sono sempre alla ricerca del sw ideale, anche se devo dire che con Magix SVCD, con foto di alta qualità (sfruttando al massimo le prestazioni della mia Fuji S1Pro), le cose sono migliorate. Ma non sono ancora soddisfatto...
in attesa del PC nuovo, con mast DVD, devo spremere al massimo i SVCD.
Ciao... quinx
... ho letto il tuo lavoro su VideoIN...
Grazie per le prove effettuate, rese di pubblico interesse e i mie più sinceri complimenti.
Ciao...quinx
domani vado a cercare Pinnacle Ex a MW, ciao
domani vado a cercare Pinnacle Ex a MW, ciao
E' disponibile la nuova versione di Ulead DVD Pictureshow (2.0)
Fra le nuove funzioni.. la possibilita' di aggiungere transizioni fra le varie foto... ;)
Maggiori dettagli sul sito ufficiale www.ulead.com
Franco62
10-01-2003, 17:37
Ciao a tutti.
Raptor grazie per la info; ne sai di più???
Utilizzo UVS6 e devo dire che ha un ottimo codec.
Sono veramente soddisfatto dei Loro prodotti.
A presto
Franco62
ho scaricato la demo dal sito e ho masterizzato delle foto (le stesse che uso per fare le prove con altri sw) e....
1) rispetto a alla prima versione dello stesso programma (da me tempo fa acquistato) effettivamente permette le transizioni tra le varie foto e consente di unire vari brani musicali nello slideshow, con un leggero accenno ad un mixaggio audio. Ma, essendo privo di modalità timelane, il tutto è molto sommario.
2) inserito il SVCD nel lettore DVD da tavolo: :eek: :mad: non ci siamo proprio.
Non conosco il nome tecnico del fenomeno (perdono) ma le immaggini sono traballanti, o meglio alcuni oggetti molto contrastati (esempio cavi elettrici neri di una linea elettrica aerea su sfondo di cielo azzurro, o liquidi che generano riflessi di luce come una chiazza d'olio ripresa in controluce, o ancora altro avente anche meno contrasto).
Ora tutto ciò non so sino a che punto è imputabile al programma, ma è certo che le stesse foto su un SVCD con Magix non presentano questi problemi o quanto meno, in manira di gran lunga inferiore, solo su foto di media qualità, problemi comunque risolti tirando al massimo le dimensioni, in fase di ripresa, delle foto.
3) considerato quanto sopra continuo di gran lunga a preferire Magix, che oltre ad avere una visione finale priva (o tendende allo zero) di quel difetto al punto 2) accennato, offre molte, ma molte (al quadrato) più possibilità di intervenire sul montaggio degli slideshow ;) :) :D :cool:
Tutto ciò è da considerasi come una mia personale, discutibile, smentibile ricerca, frutto di una prova effettuata con la mia macchina fotografica, con il mio PC, con il mio mast CD, con il mio lettore DVD e con il mio TV.
Spero ci sia a chi vada meglio :D
Attendo con ansia le vostre prove.... ciao... quinx
Una decina di giorni fa ho scritto alla magix visto che non riuscivo a creare un miniDVD funzionante sul mio mustek 560
Ecco la risposta:
"Salve,
Non tutti i lettori da tavolo supportano cd masterizzati.
Controllila scheda tecnica del suo lettore e prenda nota delle
impostazioni supportate dal suo lettore.
Utilizzi poi le stesse impüostazioni per masterizzare il cd.dovrebbe
essere possibile vedere il cd sul lettore da tavolo.
--
Distinti saluti
-------------------
Jumpy
MAGIX Development Support
August-Bebel-Str. 48
01219 Dresden - Germany
Website: http://www.magix.net
Support: http://support.magix.net
Forum: http://support.magix.net/forum
"
Ma il mio lettore da tavolo non era dichiarato compatibile con i miniDVD.....
sbaglio i parametri........
Che dite?
Raptor mi puoi aiutare.... :rolleyes:
novità? E questa prova con Pinnacle Ex?
C'è chi l'ha fatta?
E il verdetto?
Originally posted by "quinx"
novità? E questa prova con Pinnacle Ex?
C'è chi l'ha fatta?
E il verdetto?
Azz, mi son dimenticato di installarlo :(
attendo con ansia l'esito della prova
ciao
Installato, però non ho fatto ancora un cd di prova, ho solo giocato con i menù.
Si può creare VCD,SVCD e DVD che masterizza direttamente. Come sorgente oltre a immagini, prende file AVi (proverò a vedere come viene un divx) e acquisisce da videocamera.
I menù sono facili da fare mentre devo capire come gestire l'inserimento dell'audio.
scusa, ma poi l'hai fatta la prova con Pinnacle Ex?
Ciao ;) ;) ;)
Si ma solo con le foto, non con i divx
ok, e un SVCD con le foto com'é?
Ciao..
Commander
21-01-2003, 20:27
Oggi ho provato la nuova versione di PicturetoTv 1.3 , con il plugin SVCD.
Risultato: :(
Ciao
bene, anzi male...
mi convingo sempre più che per il momento (SVCD, in assenza del mast dvd che sarebbe il massimo) Magix è il miglior compromesso tra qualità (SVCD), dotazioni, possibilità operative, facilità d'uso, prezzo, etc.
Ciao... quinx
qualcuno ha provato questo:
http://www.joern-thiemann.de/
ne parlano qui:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=42851&p=5
anche se credo faccia solo avi....ne si potrebbe fare uno iniziale con alto bit rate e poi masterizzarlo in svcd o no?
robertinho
24-01-2003, 11:46
esistono delle versioni dimostrative ?
UP.. :D .. l'argomento su altre sezioni a volte ritorna di interesse e la discussione merita di non affondare.. :)
>bYeZ<
ragazzi,
ho letto tutto il 3d (puff puff)
adesso sono piu confuso che altro :eek:
io personalmente ho fatto delle prove con easyvcd e altri software, l'intenzione era quella di vedere BENE delle foto di buona qualita' sul televisore di casa, con un SVCD dato in pasto al lettore dvd.
risultato: nero mi ha soddisfatto su tutti gli altri come qualita' delle immagini ottenute. (e non parlo pero' di effetti, menu etc)
Rimane un problema : lo sfarfallio in alcune immagini di alcuni particolari.
E' molto fastidioso a volte, e comunque ancora non ci siamo. non pretendo di vederle come sul mio monitor del pc, ma non ci siamo ancora...
Qualcuno ha risolto il problema dello sfarfallio?
grazie :muro:
una stupidata ma potrebbe essere "colpa" del TV, io ho visto delle foto prima sul mio 50Hz della Sony e poi su un 100Hz Philips, beh sul Philips non c0era nessun sfarfallio!!!!! ciao Paolo
ciao
il problema si verifica proprio con i tv a 50hz
Ho fatto molte prove ed alla fine la miglior soluzione e di fare un resize alle foto prima di inserirle nei vari sw
Ho provato con un software di fotoritocco a fare un resize delle foto a
1024 x768 senza fare il ricampionamento poi caricate nel sw di foto
ho creato il mio vcd/svcd/dvd ( la prova e stata effettuata creando tutti e tre tipi di cd) le foto in nessun caso presentavano sfarfallii
saluti
scusa a quanto fai il resize della foto??
ciao Paolo
Originally posted by "paoric"
scusa a quanto fai il resize della foto??
ciao Paolo
ciao
mi sembra di averlo scritto
cmq 1024x768
saluti
ok
grazie del consiglio, ci riprovo... faro' fuori un'altro cd :rolleyes:
speriamo sia quello.
Ho fatto delle scansioni da diapositiva a 2400 dpi, e devo dire che sono molto contento dei risultati...finche' arrivo a vederle sulla tv :D
Vi faccio sapere appena e' pronto.
ciao
Originally posted by "paoric"
una stupidata ma potrebbe essere "colpa" del TV, io ho visto delle foto prima sul mio 50Hz della Sony e poi su un 100Hz Philips, beh sul Philips non c0era nessun sfarfallio!!!!! ciao Paolo
Lo sfarfallio anche io lo noto, su alcune foto e con alcuni sw.
Come già dissi, masterizzando foto di maggior qualità, nel senso di dimensioni (peso), lo sfarfallio diminuisce. Con Nero il problema non si pone: non c'è sfarfallio.
Televisore: a dire il vero non ho fatto prove solo sul mio Hitachi 32", sia a 100 hz, sia in P. Scan (il 50 hz non è attivabile) ed il risultato non cambia.
Ciao
non ho ancora avuto il tempo di ridurre le dimensioni e rifare la prova.
ma comunque io ho usato proprio nero, e file di circa 11 mega (scansioni a 2400 dpi da diapositive, salvate in formato png che e' loseless)
domani mi sa che devo proprio riprovare :rolleyes:
Sono 2 giorni che sto smanettando con Ulead DVD workshop (visti i problemi che ho avuto con Nero...sigh :( ) e devo dire di essere riuscito ad arrivare un risultato decisamente ottimale. Insomma, vi riporto la mia esperienza con questo software che è stata abbastanza positiva per quanto riguarda la qualità del SVCD ottenuto. Poco sufficienti IMHO le possibilità di editing soprattutto per quanto riguarda l'audio (non è possibile tagliare o fare un semplice fadeout...io almeno non ho trovato la funzione) e gli effetti di transizione (non credo sia possibile utilizzarne).
Ho fatto 3 o 4 svcd di prova ed inizialmente la qualità era buona ma con uno sfarfallio troppo accentuato....successivamente ho trovato la funzione per attivare l'antiflicker e...il risultato si è capovolto, ora la qualità imho è ottima! ;)
Una cosa che non riesco a fare con il lettore DVD è quella di tornare al menu principale in qualsiasi momento durante la riproduzione senza ogni volta premere STOP e PLAY e riavviare tutto....se qualcuno ha un'idea, mi faccia sapere :)
Ciao.
Ytse
Originally posted by "ytse"
Sono 2 giorni che sto smanettando con Ulead DVD workshop (visti i problemi che ho avuto con Nero...sigh :( ) e devo dire di essere riuscito ad arrivare un risultato decisamente ottimale. Insomma, vi riporto la mia esperienza con questo software che è stata abbastanza positiva per quanto riguarda la qualità del SVCD ottenuto. Poco sufficienti IMHO le possibilità di editing soprattutto per quanto riguarda l'audio (non è possibile tagliare o fare un semplice fadeout...io almeno non ho trovato la funzione) e gli effetti di transizione (non credo sia possibile utilizzarne).
Ho fatto 3 o 4 svcd di prova ed inizialmente la qualità era buona ma con uno sfarfallio troppo accentuato....successivamente ho trovato la funzione per attivare l'antiflicker e...il risultato si è capovolto, ora la qualità imho è ottima! ;)
Ytse
Per il mix audio il sw Ulead è pessimo, nel senso che non ha questa possibilità. La versione 2, scaricata una demo e provata, se non ricordo male ha questa opzione. Il max è il sw Magix. Provalo.
L'antiflicker... potresti farmi capire meglio?
Tu lo hai attivato sul sw Ulead. Come? Su altri sw, tipo il Magix, sai se si può attivare?
Grazie
Ciao
Originally posted by "quinx"
Per il mix audio il sw Ulead è pessimo, nel senso che non ha questa possibilità. La versione 2, scaricata una demo e provata, se non ricordo male ha questa opzione. Il max è il sw Magix. Provalo.
L'antiflicker... potresti farmi capire meglio?
Tu lo hai attivato sul sw Ulead. Come? Su altri sw, tipo il Magix, sai se si può attivare?
Grazie
Ciao
Nel software della Ulead, andando in global settings-->preferences è possibile attivare l'antiflicker che riduce egregiamente l'effetto di sfarfallio delle foto (soprattutto alcune in particolare....il problema me lo sono posto perchè c'era un tizio con la camicia a quadretti molto "contrastata" e l'effetto era stile lampada strobo :p)
Purtroppo non ho avuto modo di provare il software della magix ma conto di farlo al più presto....quindi non so dirti se esiste una funzione del genere.
Adesso sto provando ad effettuare il medesimo lavoro con Pinnacle expression e a livello di funzioni offerte è decisamente migliore.
Anche la qualità in svcd e ottima, direi simile alla precedente, perde qualcosa solo quando si sceglie di utilizzare effetti di transizione tra le foto e non offre, solo in questo caso, la possibilità di massimizzare la qualità dell'immagine.
E' possibile adattare la lunghezza della sequenza fotografica in base all'audio e anche seguire i beat della musica per transizioni sincronizzate...non funziona benissimo ma è molto comodo.
La creazione dei menu imho perde qualcosa rispetto al software della ulead che consente una maggiore personalizzazione...però in questo caso è possibile accedere al menu ad ogni termine di scena (con l'ulead non era possibile).
Dimenticavo...non c'è l'antiflicker ma quì non serve...le immagini sono già "stabili" e se non utilizzi fx di transizione la qualità migliora ulteriormente.
Grazie per la precisa risposta.
Proverò il Pinnacle.
Il Magix a livello audio, tra quelli sino ad oggi provati, secondo me è il migliore perchè ha una forte esperienza in campo sw per il mixaggio audio.
Ciao
Originally posted by "quinx"
Grazie per la precisa risposta.
Il Magix a livello audio, tra quelli sino ad oggi provati, secondo me è il migliore perchè ha una forte esperienza in campo sw per il mixaggio audio.
Ciao
Ma infatti è stato proprio il motivo per il quale ho pensato di utilizzare il Pinnacle visto che ultimamente molti prodotti della Steinberg passano sotto il nome pinnacle e mi aspettavo diverse possibilità di audio editing...tuttavia ho visto delle screenshot del Magix e sembrerebbe proprio superiore ;)
A presto.
Ytse
Una bella notizia.
Del sw MAGIX "FOTO SU CD & DVD" è uscita la versione 2.
Oltre a migliorie generiche e librerie di suoni, colonne sonore ed effetti speciali più ampie, come dichiarato dalla stessa Magix, hanno inserito un filtro anti-sfarfallio. Se così fosse, il sw Magix avrebbe raggiunto la perfezione. Costa scarsi 30 euro, come il vecchio.
Inoltre hanno anche fatto la verisone "2 De Luxe", che partendo dalla versione sopra citata, contiene una libreria molto più vasta e diverse utility interessanti. Costa scarsi 50 euro.
Come lo testerò vi farò sapere se Magix ha mantenuto le sue promesse.
Ciao:)
rimane il fatto che con il mio P4 e win2000 il software NON vede il masterizzatore, spero che la nuova versione abbia risolto questo problema,
Originariamente inviato da paoric
rimane il fatto che con il mio P4 e win2000 il software NON vede il masterizzatore, spero che la nuova versione abbia risolto questo problema,
Ciao Paoric, ben risentito!
Io non ho di questi problemi, ne su un mio PC con Win Millenium e mast cd, ne su un'altro PC con Win XP Professional e Pio 05.
Intendo la vecchia versione del Magix, la 2 ancora devo prenderla.
Ciao
pattagarrao
28-07-2003, 23:51
quale softwar e' il migliore ,
Pinnacle studio 8.5 !!!Facile da usare masterizza direttamente e crea file video di qualunque tipo e in qualsiasi formato.
Compatibilissimo con lettori dvd mustek
Originariamente inviato da quinx
Una bella notizia.
Del sw MAGIX "FOTO SU CD & DVD" è uscita la versione 2.
Oltre a migliorie generiche e librerie di suoni, colonne sonore ed effetti speciali più ampie, come dichiarato dalla stessa Magix, hanno inserito un filtro anti-sfarfallio. Se così fosse, il sw Magix avrebbe raggiunto la perfezione. Costa scarsi 30 euro, come il vecchio.
Inoltre hanno anche fatto la verisone "2 De Luxe", che partendo dalla versione sopra citata, contiene una libreria molto più vasta e diverse utility interessanti. Costa scarsi 50 euro.
Come lo testerò vi farò sapere se Magix ha mantenuto le sue promesse.
Ciao:)
Lo sto provando....
Ma è dura
:muro: :muro: :muro:
Sta finendo di masterizzare la copia su un dvd...
nel pomeriggio vi saprò dare maggiori informazioni...
Da premettere che ho visualizzato i miei risultati su pc...
...nn ho ancora provato a visualizzarli da un lettore dvd da tavolo.
Dunque:
Sw utilizzato: Foto su cd & dvd 2.0 della magix
supporti:dvd e cd(per svcd)
foto scattate con la fuji s2 pro inutile dire ottima qualità risoluzione jpg massima.
Ho miscelato nel mio slide show foto in formato jpg con risoluzione 4000x2656 (modificate un pò per via del fatto che in precedenza volevo provare il premier 6.5 ma mi è parso nn molto intuitivo e troppo pesante)e foto in formato tiff da 30 mega(la risoluzione nn la ricordo).
Risultati:
Nell'svcd la qualita delle tiff è pessima;diciamo che nn si riconoscono i soggetti fotografati mentre la qualità del jpg è accettabilissima.Da annotare che nn ho utilizzato l'adattamento ai 4:3 dei nostri normali televisori.
Nel dvd ancora una volta la qualità delle tiff e pessima mentre le jpg sono quasi stupende...questa volta ho utilizzato l'adattamento ai 4:3...
...le tiff le ho trasformate direttamente in jpg e le ho cancellate ed ora dovrò rifare il tutto con le nuove foto.
Credo finalmente di aver trovato il programma che fa per me dopo aver provato:Premier 6.5,proshow e pinnacle studio 8.
Ciao alla prox.
spero di trovare la versione 2, magari ci faccio un pensierino dopo le ferie....
ciao grazie Paolo
Essì la magix credo che ha messo su un gran bel software.
Ho provato l'svcd da me creato nel lettore dvd della sony e con televisore JVC da 32 pollici schermo piatto....
risultati per me fantastici qualità delle immagini accettabilissima se nn proprio ottima,sia a schermo pieno che a schermo normale.
Avevo anche il dvd ma nn l'ho neanche provato perchè a me già vanno bene i risultati ottenuti con svcd.
NESSUNO SFARFALLIO anche se nn le ho guardate con tanta attenzione perche stavo uscendo di casa.
Le foto vanno salvate in jpg le tiff e le .psd credo che non le digerisca tanto il software(visualizzazione pessima).
Un grazie a tutti e soprattutto a quinx che mi ha consigliato l'acquisto del software che mi risolverà molti problemi.
Se volete maggiori info sono sempre presente in questo forum.
Ciao
Sono contento sia rimasto soddisfatto.
Le prove che io avevo fatto, con la versione 1 del Magix, sempre in SVCD, non mi evidenziavano il fenomeno da te riscontrato con i file TIFF: diciamo che non trovavo differenze tra i tiff e i jpeg alla max risoluzione (io ho la Fuji S1pro).
Perchè non masterizzi un DVD e fai la prova?
Ciao.
Originariamente inviato da quinx
Sono contento sia rimasto soddisfatto.
Le prove che io avevo fatto, con la versione 1 del Magix, sempre in SVCD, non mi evidenziavano il fenomeno da te riscontrato con i file TIFF: diciamo che non trovavo differenze tra i tiff e i jpeg alla max risoluzione (io ho la Fuji S1pro).
Perchè non masterizzi un DVD e fai la prova?
Ciao.
:muro: :muro:
Non so se sbaglio io in qualche impostazione...
Cmq anche con il dvd già provandolo nel Pc ho riscontrato una visualizzazione pessima delle tiff e psd...
Sarò io che devo ancora smanettare un pò su questo programmino!
:mc:
ho preso questa mattina la versione 2.0, FINALMENTE riesce a masterizzare senza bloccarsi come la versione 1, ho fatto una prova velocissima con 8 foto su un DVD-RW e sono soddisfatto del sw, l'unica cosa (al momento) che non mi ha soddisfatto sono le poche transizioni disponibili.......vabbè con calma comincerò a fare qualcosina su DVD-R!!!
ciao paolo
Grazie Paolo!
Forse la versione 2 DE LUXE, da quel che ho letto, ha delle transizioni in più.
Comunque quella della versione 2 sono le stesse della versione 1?
Ciao
mi aspettavo grossi cambiamenti, ma hanno aggiunto qualche sfondo, cornice e colori e basta, tieni conto che ho preso (a rischio) la 2 solo perchè la 1 non mi masterizzava il dvd, ora funziona bene, però potevano aggiungere qualche transizione in più!!!!
Vabbè ora metto in vendita la versione 1 ho provato ad installarla ad un paio di amici e a loro funziona..... ciao Paolo
fabstars
03-08-2003, 13:23
salve ragazzi,
qualche ora fa ho provato a fare un album fotografico con StudioPinnacle 8.5 e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto,
Oltre alle varie transizioni ho potuto inserire una musica di sottofondo.
Una volta terminato ho elaborato e salvato il tutto come SVCD e masterizzato con Nero.
Il risultato è ottimo direi (almeno per me).
Ciao
ciao
quanto costa il programma che hai usato, e sui fermi immagine sul tv di casa, come vedi le foto? hanno qualche bordo tremolante o altri fastidi del genere?
grazie
fabstars
04-08-2003, 19:54
il programma in questione costa circa 90 € e i fermi immagine sono perfetti (sempre secondo il mio punto di vista ;) )
Ciao
scusa se rompo...
c'e' la possibilita di preparare delle pagine di menu con le miniature delle foto scelte da te? un po' come permette di fare nero, solo che nero puo' fare "l'indice" di 99 foto soltanto....
pignolo eh?:D
Originariamente inviato da fabstars
salve ragazzi,
qualche ora fa ho provato a fare un album fotografico con StudioPinnacle 8.5 e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto,
Oltre alle varie transizioni ho potuto inserire una musica di sottofondo.
Una volta terminato ho elaborato e salvato il tutto come SVCD e masterizzato con Nero.
Il risultato è ottimo direi (almeno per me).
Ciao
ciao ho appena fatto anch'io un SVCD con studio 8.5....
io ho masterizzato direttamente con studio 8, come mai hai usato nero??? ci quadagni qualcosa in performance o settaggi vari???
sembra tutto OK, ho messo musica di sottofondo, etc....
ma:
- posso mettere un menù interattivo, come i DVD???
- c'è modo di adattare meglio il formato delle foto con la mia TV 16:9??? ....si vedono slargate o cmq maluccio!!!
:confused: :confused: :confused:
grazie per le info!
Ho letto tutte le pagine di questo post...molto interessante, grazie! Ho un problema: sto usando Movie Maker 2 x fare i miei slide, mi trovo bene per i titoli e i titoli di coda che puoi mettere...un solo problema: che programma posso usare per vedere i miei slide su pc??? Perchè movie maker (e altri programmi, a quanto ho capito leggendo qua e là) permettono di salvare a bassa risoluzione, per la TV. Ma se io volessi vedere i miei slide a 1024x768??? (contatae che le foto sono fatte a 2056xqualcosa). E quale programma posso usare per mettere i titoli dinamici?
Grazie!
Originariamente inviato da Myglon
Ho letto tutte le pagine di questo post...molto interessante, grazie! Ho un problema: sto usando Movie Maker 2 x fare i miei slide, mi trovo bene per i titoli e i titoli di coda che puoi mettere...un solo problema: che programma posso usare per vedere i miei slide su pc??? Perchè movie maker (e altri programmi, a quanto ho capito leggendo qua e là) permettono di salvare a bassa risoluzione, per la TV. Ma se io volessi vedere i miei slide a 1024x768??? (contatae che le foto sono fatte a 2056xqualcosa). E quale programma posso usare per mettere i titoli dinamici?
Grazie!
...nn ha senso usare risoluzioni + alte, semplicemente perchè la TV nn le supporta!!!
considera che la risoluzione dei DVD è di 720 x 576 pixel...
...quindi...
;)
fabstars
06-08-2003, 16:31
Originariamente inviato da dr.alex
io ho masterizzato direttamente con studio 8, come mai hai usato nero??? ci quadagni qualcosa in performance o settaggi vari???
Mi trovo meglio a masterizzare con nero, anche perchè solo una volta ho provato a farlo con Studio 8 e purtroppo non ho avuto lo stesso risultato.
- posso mettere un menù interattivo, come i DVD???
Credo di si. ma io non l'ho mai fatto. :(
- c'è modo di adattare meglio il formato delle foto con la mia TV 16:9??? ....si vedono slargate o cmq maluccio!!!
Qui non ti so proprio rispondere
grazie per le info!
Prego
;)
wow....
grazie mille x le info!
;)
xe la visione sulla Tv 16:9 mi sa che mi tocca ritagliare le foto in un formato più consono......
:cry: :cry: :cry:
scipione
01-09-2003, 21:41
Per la cronaca è uscita anche la versione 2 di PictureToTv, ora si chiama "MemoriesOnTv",l link è il solito.
Appena posso la scarico e la provo.
Ciao a tutti
oggi ho beccato "foto su Cd e DVD 2.0" a 24,90€ e l'ho preso quanto prima faccio un CD e vedo cosa ne esce!!!
;)
Ciao a tutti... mi intrufolo nella discussione :mc:
Ho provato a leggere tutti quanti i suggerimenti di questa discussione ma alla fine mi trovo la testa completamente in confusione :confused: perciò Vi chiedo:
io vorrei catalogare su SVCD le mie vecchie fotografie in bianco/nero e a colori. A che risoluzione le devo scannerizzare per ottenere la migliore qualità su tv?
Per quanto riguarda il software per masterizzare, ho visto che è una questione molto soggettiva ma c'è qualcuno di Voi che si è ritenuto VERAMENTE soddisfatto in fatto di qualità (non mi interessa tanto lo spazio) con un determinato programma?
Ciao e buona giornata.
Grunge
Originariamente inviato da dr.alex
oggi ho beccato "foto su Cd e DVD 2.0" a 24,90€ e l'ho preso quanto prima faccio un CD e vedo cosa ne esce!!!
;)
provato...
nn male però:
rispetto a studio8 di pinnacle, gli effetti di transizione sono davvero pochini, e la considero una pecca nente male...
e poi nn sono riuscito a visualizzare il menu iniziale del SVCD sul mio DVD da tavolo, ma qui forse sono io un pò tonto..
:sofico: :muro: :muro:
se qualcuno ha suggerimenti...
:mc: :mc: :mc:
Originariamente inviato da AnselA
Essì la magix credo che ha messo su un gran bel software.
Ho provato l'svcd da me creato nel lettore dvd della sony e con televisore JVC da 32 pollici schermo piatto....
risultati per me fantastici qualità delle immagini accettabilissima se nn proprio ottima,sia a schermo pieno che a schermo normale.
Avevo anche il dvd ma nn l'ho neanche provato perchè a me già vanno bene i risultati ottenuti con svcd.
NESSUNO SFARFALLIO anche se nn le ho guardate con tanta attenzione perche stavo uscendo di casa.
Le foto vanno salvate in jpg le tiff e le .psd credo che non le digerisca tanto il software(visualizzazione pessima).
Un grazie a tutti e soprattutto a quinx che mi ha consigliato l'acquisto del software che mi risolverà molti problemi.
Se volete maggiori info sono sempre presente in questo forum.
Ciao
hai un 32 pollici 16:9?!?! se si hai regolato qualcosa in particolare?
perchè il mio lettore DVD sony (DAV 880) nn visualizza il menu dei due slideshow creati sul SVCD???
ci ho messo un'eternità e sciegliere sfondo e caratteri!!!
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da dr.alex
hai un 32 pollici 16:9?!?! se si hai regolato qualcosa in particolare?
perchè il mio lettore DVD sony (DAV 880) nn visualizza il menu dei due slideshow creati sul SVCD???
ci ho messo un'eternità e sciegliere sfondo e caratteri!!!
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Per quanto riguarda il formato del televisore lo devi impostare nella sezione dove mesterizzi e puoi scegliere tra il 4/3 ed il 16/9.
Per i menù invece, devi dare un titolo ad ogni slideshow, nella sezione dove incolli il menù agli slideshow stessi. Vado a memoria perchè non ho il sw aperto sottomano.... comunque sul manuale (che non è certo il massimo, almeno nella versione 1) c'è scritto, più o meno.
REAL Wolverine
02-09-2003, 22:22
Originariamente inviato da grunge
Ciao a tutti... mi intrufolo nella discussione :mc:
Ho provato a leggere tutti quanti i suggerimenti di questa discussione ma alla fine mi trovo la testa completamente in confusione :confused: perciò Vi chiedo:
io vorrei catalogare su SVCD le mie vecchie fotografie in bianco/nero e a colori. A che risoluzione le devo scannerizzare per ottenere la migliore qualità su tv?
Per quanto riguarda il software per masterizzare, ho visto che è una questione molto soggettiva ma c'è qualcuno di Voi che si è ritenuto VERAMENTE soddisfatto in fatto di qualità (non mi interessa tanto lo spazio) con un determinato programma?
Ciao e buona giornata.
Grunge
IO sinceramente con Ulead dvd Pictureshow2 mi trovo molto bene
Ciao.
Ma a che risoluzione le scannerizzi le fotografie?
Buona serata
grunge
mi fate un riepilogo:per visualizzare foto su cd sul lettore DVD da tavolo cosa mi consigliate?
software???
formato???(VCD,SVCD,MINIDVD???)
Salve a tutti,
mi e' successa una cosa strana, in pratica dopo aver creato il cd, messo nel dvd samsung (dvd+vhs), le foto si vedono ma le transizioni no, cioe' si passa da una foto all'altra, questo succede con il menu' del dvd attivato se invece disattivo il menu', esce un avviso che appunto il menu' e' disattivato e che non sara' possibile vedere il menu', quindi l'avviso sparisce e partono le immagini, e stavolta le transizioni si vedono!?!
Forse non e' de tutto compatibile il mio lettore? Mi sembra strano anche perche' legge i svcd che faccio io...
Ciao.
Zerotre.
Ciao a tutti.
Ripeto la domanda magari + in evidenza: :O
qual'è la risoluzione ottimale di scannerizzazione delle fotografie per fare un SVCD?
Grazie a tutti e buona giornata
Grunge
REAL Wolverine
04-09-2003, 09:18
Ciao.
Io per ora ho fatto un SVCD soltanto partendo da foto scaricate dalla mia macchina digitale.
La risoluzione era di 4 megapixel, ma io non ho settato nulla, ho solo inserito le foto. Poi il programma le ha compresse automaticamente per il SVCD e in televisione si vede benissimo.
Ciao
Ma io vorrei... catalogare la quantità di foto industriale che ho scattate prima dell'avvento del digitale. :)
Ciao Grunge
considerando che la res di un SVCD è abbastanza bassa immagino che sopra certe risoluzioni la differenza sia trascurabile...
pensa che un DVD è 720x576 quindi salire oltre in realtà non serve.....
REAL Wolverine
04-09-2003, 09:26
Originariamente inviato da dins
considerando che la res di un SVCD è abbastanza bassa immagino che sopra certe risoluzioni la differenza sia trascurabile...
pensa che un DVD è 720x576 quindi salire oltre in realtà non serve.....
credo che sia la risposta giusta :)
OK... però a che valore imposto lo scanner: 300Dpi o altro. Non riesco a capire la risoluzione che date voi (che nel editing video capisco) e quella che forse vorrei sapere io ma che magari mi avete già detto sotto forma di altri valori.
Scusate l'ignoranza ma è per non lavorare inutilmente.
Grazie e buon pomeriggio
Grunge
non ti si puo' dare una risposta unica perche' dipende dalla grandezza della foto che scannerizzi....se ad esempio scannerizzi un foglio A4 a 300 dpi verra' fuori un bmp di una certa risoluzione....se invece scannerizzi una fototessera sempre a 300 dpi verrò fuori un bmp di una risoluzione molto piu' piccola....300 dpi dovrebbe significare 300 pixel per ogni pollice....me senza bisogno che fai conversioni pollice centimetri ecc io ti consiglio semplicemente di usare 150 dpi e controllare se la risoluzione della foto scannerizzata è almeno maggiore o uguale a quella che ti ho indicato nel post precedente (credo a occhio e croca che 150 dpi dovrebbero bastare).
Un consiglio pero'....se vuoi conservarti le foto anche sul PC falle almeno a 300 dpi.....verranno ad una res superiore e si vedranno meglio....poi se le metti su SVCD sara' il programma a ridimensionartele in automatico.
Grazie per la delucidazione.
La maggior parte delle mie fotografie sono 15x10cm.
Perciò tu consigli di scannerizzare a 150 dpi e poi controllare se la risoluzione è almeno = o superiore a 768x576. Qualora fosse inferiore, aumentare a quanti Dpi? Inoltre, stesse impostazioni per foto a colori e b/n?
Grazie soprattutto della pazienza (oltre che delle risposte).
Ciao Grunge
Originariamente inviato da grunge
Grazie per la delucidazione.
La maggior parte delle mie fotografie sono 15x10cm.
Perciò tu consigli di scannerizzare a 150 dpi e poi controllare se la risoluzione è almeno = o superiore a 768x576. Qualora fosse inferiore, aumentare a quanti Dpi? Inoltre, stesse impostazioni per foto a colori e b/n?
Grazie soprattutto della pazienza (oltre che delle risposte).
Ciao Grunge
esattamente!!!!!
tutto corretto
Per colori o B/N usa le stesse impostazioni!
Mha.... in te le scannerei alla massima qualità possibile, ne fai una copia su CD o DVD e te le tieni come archivio. Qulle sul PC le ridimensioni (tutte in blocco con i vari programmini che ci sono) e ci fai il VideoAlbum. Già che le scanni, già che ti fai due palpebre come una montagna, tanto vale avere un'archivio alla massima qualità.
Comunque i miei Video Album me li faccio con le foto alla massima qualità JEPG che la macchina mi consente in fase di scatto (3040x2016). Sono consapevole che teoricamente non serve a nulla, ma ho notato che l'effetto tremolio che avevo su qualche immagine particolare, ottenuta da foto più piccole, si riduce drasticamente. Non so il perchè ma con le mie foto, il mio PC, il mio masterizzatore, il mio SW, il mio lettore DVD e con il mio TV è così. Anzi se c'è chi riuscisse a spiegarmi il fenomeno.....
faccio un up al thread :)
ciao a tutti gli " sperimentatori "
Da un mio amico ( possesore del dvd master son*y ) stiamo cercando di creare un dvd che raccolga le sue foto / diapositive.
Abbiamo provato la versione prova di pictureshow2.
Premesso che è stata una breve prova, il problema principale è che il tempo della slideshow è predeterminato.
Esistono dei software che permettono di impostare il tempo di durata delle foto in fase di visualizazione ( su tv ) del dvd?.
:confused:
, cmq all' atto pratico: creato il dvd con i suoi menù, inserito nel lettore dvd stand-alone per vedere le foto sulla tv,
è possibile stabilire in questa fase il tempo di esposizione delle foto.
Oppure ciò non è possibile perchè lo slideshow in sostanza è una forma di " video".
ciaoz
REAL Wolverine
16-10-2003, 15:41
Originariamente inviato da MaxT
faccio un up al thread :)
ciao a tutti gli " sperimentatori "
Da un mio amico ( possesore del dvd master son*y ) stiamo cercando di creare un dvd che raccolga le sue foto / diapositive.
Abbiamo provato la versione prova di pictureshow2.
Premesso che è stata una breve prova, il problema principale è che il tempo della slideshow è predeterminato.
Esistono dei software che permettono di impostare il tempo di durata delle foto in fase di visualizazione ( su tv ) del dvd?.
:confused:
, cmq all' atto pratico: creato il dvd con i suoi menù, inserito nel lettore dvd stand-alone per vedere le foto sulla tv,
è possibile stabilire in questa fase il tempo di esposizione delle foto.
Oppure ciò non è possibile perchè lo slideshow in sostanza è una forma di " video".
ciaoz
IN che senso predeterminato? Io riesco a settare il tempo di visualizzazione per ogni singola foto.
Ma forse non è questo il tuo problema. Io ho la versione commerciale, non la demo (pagata 45 euro circa).
Ciao
REAL Wolverine
Ho posto la domanda in maniera contorta :eek:
Vorrei decidere il tempo di esposizione delle foto in fase di visualizzazione dal dvd da tavolo.
Temo che non si passa fare :confused:
ciaoz
vorrei un riepilogo da parte di chi ha fatto vari esperimenti:
Mi dite brevemente quali si è rivelato essere il programma migliore?
(fermo restando i limiti di un semplice masterizzatore CD)
immagino che la soluzione ideale sia trovare un programma in grado di creare un miniDVD su CD (mi sembra che per i filmati ci vadano circa 20 minuti quindi immagino che per le foto vada bene)oppure no?viene con troppe poche foto?
Altrimenti è possibile sicuramente fare un SVCD....con che programma?
Grazie ciao!
PS:ne vorrei fare uno domani quindi rispondetemi presto!!!
dins, mi togli le parole di bocca!
non ho capito niente neanch'io dopo questo kilometrico 3d.
Ho capito solo che la versione 2 della magix pare sia davvero buona.
varrebbe la pena di provarla.
vi prego , ognuno dica SINTETICAMENTE le proprie ULTIME esperienze!
grazie.:p
Magix 2 che ho preso a 25€ non è male, si possono fare diverse cose,dagli sfondi alle cornici aggiuntive, l'unica pecca sono i menù dei dvd non molto personalizzabili..... ciao Paolo
Originariamente inviato da paoric
Magix 2 che ho preso a 25€ non è male, si possono fare diverse cose,dagli sfondi alle cornici aggiuntive, l'unica pecca sono i menù dei dvd non molto personalizzabili..... ciao Paolo
si ma scrive un miniDVD?e quante foto entrano?
REALWolverine
17-10-2003, 09:13
Originariamente inviato da MaxT
REAL Wolverine
Ho posto la domanda in maniera contorta :eek:
Vorrei decidere il tempo di esposizione delle foto in fase di visualizzazione dal dvd da tavolo.
Temo che non si passa fare :confused:
ciaoz
si che si può.....il tempo lo imposti nelle proprietà dello slideshow. Il default è 5 secondi, ma tu puoi modificarlo
Ciao :)
REALWolverine
17-10-2003, 09:16
Originariamente inviato da dins
vorrei un riepilogo da parte di chi ha fatto vari esperimenti:
Mi dite brevemente quali si è rivelato essere il programma migliore?
(fermo restando i limiti di un semplice masterizzatore CD)
immagino che la soluzione ideale sia trovare un programma in grado di creare un miniDVD su CD (mi sembra che per i filmati ci vadano circa 20 minuti quindi immagino che per le foto vada bene)oppure no?viene con troppe poche foto?
Altrimenti è possibile sicuramente fare un SVCD....con che programma?
Grazie ciao!
PS:ne vorrei fare uno domani quindi rispondetemi presto!!!
Io uso DVD Picture show. Puoi sceglere se masterizzare in formato cd-dvd-o SVCD. IN ogni caso tu puoi importare sia foto che filmati. Io l'ho fatto con alcuni avi e facendo un svcd me li converte in mpeg2. Ti serivano queste informazioni?
Originariamente inviato da REALWolverine
si che si può.....il tempo lo imposti nelle proprietà dello slideshow. Il default è 5 secondi, ma tu puoi modificarlo
Ciao :)
Se c'è questa possibilità :D
in questo momento non ho a disposizione il dvd stand-alone.
Tuttavia mi puoi indicare la prodedura esatta per variare il tempo di 5 secondi in un altro. ( lo imposto con il telecomando ? )
ciaoz :)
REALWolverine
17-10-2003, 14:39
Originariamente inviato da MaxT
Se c'è questa possibilità :D
in questo momento non ho a disposizione il dvd stand-lone.
Tuttavia mi puoi indicare la prodedura esatta per variare il tempo di 5 secondi in un altro. ( lo imposto con il telecomando ? )
ciaoz :)
allora forse ho capito male la tua domanda.
Lo puoi modificare quando crei col pc lo slide show.
Una volta creato con il dvd da tavolo te la guardi così com'è.
al max puoi mettere in pausa :D se vuoi guardare una foto particolare.Ciao!
mi pareva strano :cool:
cmq sarebbe utile una funzione del genere , anche perchè ci sono sempre foto che si vogliono vedere + velocemente ed altre + lentamente ( dipende dai soggetti :) ).
ciao
Io credo che uno dei migliori software in circolazione per mettere delle foto su cd o dvd e' Foto su Cd e DVD 2.
Ha i suoi difetti, ma rispetto ad altri e' piu' flessibile e potente. Alcune caratteristiche sono veramente ottime:
1) Possibilita' di impostare per tutte le foto o per foto singole il tempo di visione.
2) Possibilita' di transizioni innumerevoli tra una e l'altra foto senza limiti.
3) Funzione spostamento della foto o a destra o a sinistra, da usare se hai una foto piu' grande dello schermo e vuoi farla vedere tutta (utile se hai una foto panoramica).
4) Possibilita' di inserire delle cornici attrono alle foto che possono variare nel corso della presentazione (in piu' puoi anche usare delle cornici tue usando l'effetto cromakey del software semplicemente mettendole nella cartella cornici del software)
6) Titoli indipendenti dalle foto. Una volta creati puoi spostarli dove ti pare.
7) Timeline tipo software di editing che ti permette di lavorare sulle foto e sulla musica in maniera puntigliosa, a tal punto che puoi farti dei veri e propri videoclip.
8) Possibilita' di importare brevi video in mpeg per dare forza alla presentazione.
...altra roba che adesso non ricordo.
L'unica pecca del software e' che per esempio alla fine di uno slideshow non passa in automatico al successivo e che non e' possibile visionare le foto in modalita' singola.
Se avete dubbi o problemi sul software contattatemi in privato perche' sto creando un sito dedicato a questo programma. In questo modo potro' creare delle FAQ.
doraemon1970@powerkids.it
Ciao
Originariamente inviato da Spuro70
Io credo che uno dei migliori software in circolazione per mettere delle foto su cd o dvd e' Foto su Cd e DVD 2.
Ha i suoi difetti, ma rispetto ad altri e' piu' flessibile e potente. Alcune caratteristiche sono veramente ottime:
1) Possibilita' di impostare per tutte le foto o per foto singole il tempo di visione.
2) Possibilita' di transizioni innumerevoli tra una e l'altra foto senza limiti.
3) Funzione spostamento della foto o a destra o a sinistra, da usare se hai una foto piu' grande dello schermo e vuoi farla vedere tutta (utile se hai una foto panoramica).
4) Possibilita' di inserire delle cornici attrono alle foto che possono variare nel corso della presentazione (in piu' puoi anche usare delle cornici tue usando l'effetto cromakey del software semplicemente mettendole nella cartella cornici del software)
6) Titoli indipendenti dalle foto. Una volta creati puoi spostarli dove ti pare.
7) Timeline tipo software di editing che ti permette di lavorare sulle foto e sulla musica in maniera puntigliosa, a tal punto che puoi farti dei veri e propri videoclip.
8) Possibilita' di importare brevi video in mpeg per dare forza alla presentazione.
...altra roba che adesso non ricordo.
L'unica pecca del software e' che per esempio alla fine di uno slideshow non passa in automatico al successivo e che non e' possibile visionare le foto in modalita' singola.
Se avete dubbi o problemi sul software contattatemi in privato perche' sto creando un sito dedicato a questo programma. In questo modo potro' creare delle FAQ.
doraemon1970@powerkids.it
Ciao
questo programma crea miniDVD o SVCD?
e quante foto entrano in un cd da 80minuti?
Il software in questione crea DVD, miniDVD, SVCD e VCD. Il bitrate e altri parametri possono essere variati secondo le proprie esigenze. Non ho idea di quante foto possano entrare in un cd da 80, ma calcola che dipende dalla grandezza del filmato generato. Puoi comunque avere una serie di immagini in uno slideshow, un'altra serie su un altro slideshow, fino a 99 slide show.
Originariamente inviato da Spuro70
1) Possibilita' di impostare per tutte le foto o per foto singole il tempo di visione.
6) Titoli indipendenti dalle foto. Una volta creati puoi spostarli dove ti pare.
7) Timeline tipo software di editing che ti permette di lavorare sulle foto e sulla musica in maniera puntigliosa, a tal punto che puoi farti dei veri e propri videoclip.
8) Possibilita' di importare brevi video in mpeg per dare forza alla presentazione.
...altra roba che adesso non ricordo.
Se avete dubbi o problemi sul software contattatemi in privato perche' sto creando un sito dedicato a questo programma. In questo modo potro' creare delle FAQ.
doraemon1970@powerkids.it
Ciao
funzioni molto utili :)
Qunado finisci la guida lascia il link nel thread così possiamo leggerla.
ciao :)
marKolino
20-10-2003, 09:52
io ho foto su cd e dvd 2
ho notato un difetto che non riesco ad eliminare.
se faccio una schermata con i "capitoli" con il lettore da tavolo non riesco a selezionarli, o meglio, se cerco di andare al capitolo 2, il lettore va sempre sull'1...:(
il cd invece funziona perfettamente sul lettore cd del pc...:confused:
Credo che sia un problema di compatibilita' con il tuo lettore. Per sapere se e' compatibile con i videocd o svcd ti conviene cercare su internete le caratteristiche del tuo lettore.
Prova il tuo lavoro magari su un altro lettore da tavolo!
Scusate ma come fate a creare foto su CD o DVD con Nero?
Peccato che Magix non sia compatibile col mio lettore KISS!!:(
dr.jekyll
22-10-2003, 12:41
non escludo che forse qualche post mi sia sfuggito ma senza dubbio sugerisco PROSHOW GOLD.
buone transizioni, accetta oltre ai svcd anche xvcd e xsvcd.
ottima resa delle righe bianche bianche che non ''sparano'' ne ballano.
ne ho provati parecchi e questo mi sembra il meglio come qualita'.
ciao
sto provando ora il proshop gold che mi sembra molto userfriendly....sto creando un SVCD ora è in generazione pero' mi dispiace che manchi la possibilità di creare un miniDVD che pur se con limiti di tempo (max 20 minuti quindi immmagino che se su ogni foto si resta tra i 5 e i 10 secondi allora immagino che il limite sia tra 100 e 250 foto suppergiu') dovrebbe essere il formato che garantisce la migliore qualità possibile oltre che una compatibilita' totale:è praticamente un piccolo DVD scritto su CD mentre purtoppo esistono ancora lettori DVD da tavolo che non leggono i Svcd e fare un Vcd mi sembra davvero un affronto alla qualita'.....
qualcuno sa indirizzarmi su un programm a che scriva anche i miniDVD?
Originariamente inviato da dr.jekyll
non escludo che forse qualche post mi sia sfuggito ma senza dubbio sugerisco PROSHOW GOLD.
buone transizioni, accetta oltre ai svcd anche xvcd e xsvcd.
ottima resa delle righe bianche bianche che non ''sparano'' ne ballano.
ne ho provati parecchi e questo mi sembra il meglio come qualita'.
ciao
ma a te la modalità "still" funziona?a me no cioe' mi fa un filmato della stessa risoluzione ma senza transizioni mentre dovrebbe farlo a risoluzione piu' alta ma senza transizioni:-(
Foto su Cd e DVD crea minidvd...
dr.jekyll
22-10-2003, 19:21
Originariamente inviato da dins
ma a te la modalità "still" funziona?a me no cioe' mi fa un filmato della stessa risoluzione ma senza transizioni mentre dovrebbe farlo a risoluzione piu' alta ma senza transizioni:-(
non l'ho ancora provata, se capita ti faro' sapere
slt
allora...
a parte che mi pare di ricevere la segnalazione che qualcuno ha risposto, SOLO ogni tanto, e mi succede per tutti gli altri 3d che sto seguendo.....
mi pare di aver capito che la qualita' finale, dipende dai codec che il programma utilizza per trasformare il tutto in avi (che poi e' il formato visibile su vcd, dvd, etc)
comincero' a puntare la mia attenzione sul codec utilizzato. ecco perche' nero fa sempre vcd o svcd superiori ad altri programmi che magari hanno molte altre possibilita' (titoli, transazioni, ect).
per adesso sono in ufficio (ehmmm...) appena torno a casa do' un'occhiata a cosa ho sottomano.
ciauz!
Originariamente inviato da HEGOM
allora...
a parte che mi pare di ricevere la segnalazione che qualcuno ha risposto, SOLO ogni tanto, e mi succede per tutti gli altri 3d che sto seguendo.....
mi pare di aver capito che la qualita' finale, dipende dai codec che il programma utilizza per trasformare il tutto in avi (che poi e' il formato visibile su vcd, dvd, etc)
comincero' a puntare la mia attenzione sul codec utilizzato. ecco perche' nero fa sempre vcd o svcd superiori ad altri programmi che magari hanno molte altre possibilita' (titoli, transazioni, ect).
per adesso sono in ufficio (ehmmm...) appena torno a casa do' un'occhiata a cosa ho sottomano.
ciauz!
ho notato anche io la stessa cosa....in particolare magix mi ha deluso proprio per la qualita' della conversione da foto a mgpeg,tra poco vi posto 2 foto per farvi capire di cosa sto parlando.
PS:per la notifica devi fare attenzione quando vai a leggere la pagina che ti sia loggato,altrimenti il database di hwupg non registra che hai letto e non ti avvisa di nuovi messaggi
ho capito chepostare le immagini non serve : il confronto non puo' essere fatto immagini statiche perche' la non eccelsa qualita' del codificatore mpeg della magix si vede ad immagini in movimento:le immagini traballano,non sono ferme,mutano tra un key frame e un'altro.....insomma anche al pieno della risoluzione(come per fare un mini DVD) non mi soddisfa appieno....
invece ProShow gold mi sembra meglio almeno da questo punto di vista...
Originariamente inviato da dins
ho capito chepostare le immagini non serve : il confronto non puo' essere fatto immagini statiche perche' la non eccelsa qualita' del codificatore mpeg della magix si vede ad immagini in movimento:le immagini traballano,non sono ferme,mutano tra un key frame e un'altro.....insomma anche al pieno della risoluzione(come per fare un mini DVD) non mi soddisfa appieno....
invece ProShow gold mi sembra meglio almeno da questo punto di vista...
Guarda che il problema dello sfarfallio e della qualita' dell'immagine lo puoi risolvere settando dei parametri specifici sul filmato e aumentando la qualita' del filmato agendo manualmente sui parametri del codec.
Ho provato Proshow Gold e mi sembra molto buono, ma nelle possibilita' molto inferiore al programma della Magix (ti parlo di transizioni, musiche, titoli, etc..)
Originariamente inviato da Spuro70
Guarda che il problema dello sfarfallio e della qualita' dell'immagine lo puoi risolvere settando dei parametri specifici sul filmato e aumentando la qualita' del filmato agendo manualmente sui parametri del codec.
Ho provato Proshow Gold e mi sembra molto buono, ma nelle possibilita' molto inferiore al programma della Magix (ti parlo di transizioni, musiche, titoli, etc..)
si non c'e' dubbio sulla molteplicita' di possibilita' in piu' che magix ha rispetto a progold ma perche' non hanno settato gia' di default le opzioni per dare buona qualita'
:confused: :confused: :confused:
Mi dai qualche suggerimento su cosa cambiare....
in particolare la cosa che sembra essere peggiore e' che quando l'immagine resta fissa su una foto si avvertono dei saltellamenti ogni secondo circa.....credo sia dovuto al fato che l'immagine cambia un po' per via della codifica mpeg e poi ad ogni key frame torna ad essere come prima dando questo fastidioso effetto sobbalzo...io non so che parametro devo settare per evitare questo fatto ma nel proshop gold non e' presente.....alla magix non potevano pensarci prima?
scipione
23-10-2003, 14:32
Pro Show solo nella vesione Gold ti permette di abilitare un filtro antiflicker che attenua gli sfarfalli tipici del formato MPEG2 (SVCD), se invece fai un VCD (file MPEG) questa opzione non è disponibile.
Per quanto concerne la possibilità di modificare i parametri di qualità del codec bisogna fare attenzione, perchè si rischia di avere un VCD o SVCD che alcuni lettori DVD leggono e altri no.
Ciao
Allora ci tengo a precisare che non sono un sostenitore della Magix, anche se sembrerebbe il contrario! E' solo che di software ne ho provati un casino e credo che questi siamo il meglio a prezzi cosi' bassi...
Purtroppo i loro programmi hanno pero' un grandissimo difetto: la stessa casa dopo averti venduto il programma non ti da supporto...o meglio, per essere piu' precisi, ti lascia sbattere parecchio. Si..rilasci patch e quant'altro ma se ti trovi un errore che loro non hanno considerato e gli scrivi...manco ti rispondono.
E su questo invito tutti quanti a riflettere se aumenteranno i prezzi un domani!! L'ottimo software e' quello che ti da possibilita' di assistenza senza problemi....
Per quanto riguarda le opzioni sopra indicate:
1) EFFETTI STRANI IN VISIONE:
Sulla timeline fai un doppio click sulla foto a cui devi eliminare i problemi. Ti viene fuori una finestra. L'ultima voce e' incaricata di eliminare gli effetti strani che noti in fase di visione. Scegli l'opzione "applica a tutti" poi cosi' sistemi anche i problemi delle altre foto. Ricordati di fare questa operazione alla fine cosi' le modifiche avranno effetto su tutte le foto presenti nello slide, altrimenti poi sei costretto a risistemarle uno per uno!
2) QUALITA" VIDEO:
Quando hai finito il tuo slide show e sei pronto a masterizzare, guarda bene perche' c'e' un pulsante che ti permette di entrare nei settaggi di compressione e variare manualmente il tutto.
Prova e vedi come ti va. Io ho personalmente risolto dei problemi in questo modo, ma devi comunque fare delle prove (fai degli slide piccoli cosi' non perdi troppo tempo nella compressione e provali sul tuo lettore).
Poi...tutto questo sono solo indicazioni che sul mio lettore dvd funzicano ma che potrebbero non funzionare su altri lettori...visto i casini di formato e tarature presenti nei vari lettori dvd da tavolo..
Questo e' quanto! Se avete altri problemi...postate!!
:rolleyes:
...allora ecco perche quelli di magix non ci 'hanno pensato'...
hanno settato dei default che rendono i file avi generati il piu' possibile standard per il lettori dvd.
quindi ognuno dovrebbe provando e riprovando, farsi i suoi settaggi col codec.
Io sono sempre in ufficio :cry: , ma adesso mi vengono alcuni dubbi:
nelle specifiche del programma utilizzato, si dovrebbero leggere anche tipo e versione dei codec usati.
si potrebbero avere:
a) programmi che usano i codec presenti sul pc e non ne installano di propri.
b) programmi che hanno gia' i loro codec.
ci sono degli ottimi codec free come tempgenc (o qualcosa di simile) e altri a pagamento ( ;) ) molto molto buoni.
a questo punto sarebbe bello che un programma versatile come magix potesse utilizzare questi codec esterni all'occorrenza.
correggetemi se ho sbagliato qualcosa.....
ciauz
Hai perfettamente ragione, ma la Magix tiene in una botte di ferro i suoi programmini...pensa che io ho Video Deluxe 2004 (software di montaggio video) e non ti permette di acquisire con altri codec se non con il loro che mi perde una miriade di fotogrammi a 352x288 quando io con Virtualdub e la mia scheda Matrox acqusisco a 704x576 senza perdita di frame!!! Allora che faccio? Acquisisco con Virtaldub e poi importo il video eventualmente per elaborarlo.
Mi sarebbe stato utile poter accedere da VD 2004 ai driver di acquisizione della mia scheda video.
con Foto su CD e DVD 2.0 e' lo stesso. Loro usano il LIGOS encoder che e' incorporato dentro il software..quindi o cosi' o pomi'
:rolleyes:
allora bisogna trovare una soluzione non 'tutto in uno' e tutta free possibilmente
Originariamente inviato da HEGOM
...allora ecco perche quelli di magix non ci 'hanno pensato'...
hanno settato dei default che rendono i file avi generati il piu' possibile standard per il lettori dvd.
quindi ognuno dovrebbe provando e riprovando, farsi i suoi settaggi col codec.
Io sono sempre in ufficio :cry: , ma adesso mi vengono alcuni dubbi:
nelle specifiche del programma utilizzato, si dovrebbero leggere anche tipo e versione dei codec usati.
si potrebbero avere:
a) programmi che usano i codec presenti sul pc e non ne installano di propri.
b) programmi che hanno gia' i loro codec.
ci sono degli ottimi codec free come tempgenc (o qualcosa di simile) e altri a pagamento ( ;) ) molto molto buoni.
a questo punto sarebbe bello che un programma versatile come magix potesse utilizzare questi codec esterni all'occorrenza.
correggetemi se ho sbagliato qualcosa.....
ciauz
il "memories On TV " permette di usare il tmpeg esternamente....
..interessante, mi posti il link del sito per scaricarlo e provarlo?
Thanks
Originariamente inviato da Spuro70
..interessante, mi posti il link del sito per scaricarlo e provarlo?
Thanks
qui c'e' il sito
http://www.picturetotv.com/
si puo' scaricare una versione di prova.
Pero' io per ora ho iniziato a usare ProShowGold....
premetto che io non ho bisogno di chissa quali effetti da applicare alle foto,per le mie esigenze qualche effetto di transizione vario e divertente e applicabile in modo random è piu' che sufficiente per quello che devo fare.
Quelli che per me sono i suoi difetti sono:
1)non permette di creare miniDVD
(qnche se permette di generare un file mpeg2 di qualita' DVD da conservare su PC....ma cosi' non si ha menu' ne niente se lo si masterizza in un secondo momento)....evidentemente mancano proprio le funzioni di authoriting necessarie per mestaerizzare un miniDVD.
2)I SVCD che genera non sono compatibili appieno con il mio lettore DVD (SVCD provenienti da altre"fonti" sono invece leggibili".
3)parla DI UN'OPZIONE STILL CHE PERMETTE DI INSERIRE FOTO AD ALTA RES (720X576) ANCHE SU UN vcd O svcD MA SENZA TRANSIZIONI (IN PRATICA METTE LA FOTO e poi la "ripete" risparmiando cosi' spazio).La funzione va (appare la possibilita' nel menu' per switchare) ma la risoluzione utilizzata per il filmato con la modalita' still e' sempre la stessa del filmato originale.
Pregi:
1)interfaccia semplice stile windows e affini (magix invece si discosta molto e mi secca un po')
2)leggero(magix invece solo per aggiungere foto ci mette un sacco).
3)ne troppe ne troppe poche opzioni.
e sopratutto:
4)qualita' in riproduzione abbastanza elevata anche con un semplice VCD...mi dispiace solo che il SVCD che genera non e' compatibile con il mio DVDstand alone:-(
scipione
23-10-2003, 21:16
Concordo con i giudizi dati su Proshow gold.
Anche io qualche problemino anche se trascurabile con i Svcd lo ho avuto sul mio lettore DVD.
Ciao.
Originariamente inviato da scipione
Concordo con i giudizi dati su Proshow gold.
Anche io qualche problemino anche se trascurabile con i Svcd lo ho avuto sul mio lettore DVD.
Ciao.
che tipo di problema?sei riuscito a risolvere cambiando qualche impostazione?e' che mi fa un po' rabbia dovermi accontentare di un vcd anche se di alta qualita'....
a me in modalita' SVCd funziona solo se metto still ma cosi' perdo le transizioni.....mah!!!!
Originariamente inviato da mamiky
Scusate ma come fate a creare foto su CD o DVD con Nero?
Crea VCD o SVCD. Se hai la versione 6 crea DVD....
scipione
26-10-2003, 20:51
x Dins
Il mio problema è molto meno grave.
Con i SVCD se imposto un avanti o indietro veloce con i tasti del telecomando e poi reimposto l'avanti a velocità normale il filmato dopo alcuni secondi si blocca.
Problema "risolto":cry: ricordandomi di non premere i pulsanti avanti/indietro veloce quando vedo SVCD.
Il problema lo ho con un lettore DVD Samsung pagato una discreta cifra, un mio amico con un lettore di quelli da "quattro soldi" vede i miei SVCD senza problemi :muro:
Ciao.
scipione
26-10-2003, 20:53
Una domanda x quinx
Come è Nero 6 nella creazione di VCD/SVCD/DVD ?
Può essere alternativo ai vari Magix, ProShow etc...?
Ciao.
Ho appena finito di realizzare un svcd con magix foto su cd e dvd 2.0
Devo dire che mi ha soddisfatto abbastanza, ma sto avendo alcuni problemi di interazione con i menu sul lettore DVD da tavolo :confused:
Precedentemente avevo realizzato un lavoro con pinnacle expression e non ho avuto alcun tipo di problema ...quì purtroppo i menu non "indicizzano", e qualsiasi tasto si prema, il video parte sempre dalla prima traccia...mmhà:rolleyes:
Allora ecco la situazione per nero:
La versione 6 si puo' dividere, per quel che ci riguarda, in questo modo:
1)Il programma nero burning rom che e' quello classico per masterizzare.
Se non si e' acquistato nulla altro (o se,ad ed, si sta provando la versione demo) permette di fare SVCD solo nel senso che se si hanno gia' dei file mpeg2 conformi come risoluzione e bitrate allo standard lui li mette sul cd in formato SVCD.
Questo perche' nella versione base non e' presente il plugin che permette la codifica mpeg 2 da cui la precedente limitazione.
In questa versione standard nero 6 non e' neanche in grado di creare un menu in quanto anche per questo e' necessaria una codifica mpeg2.
2)Nero DVD mpeg2 plugin.
Con questo plugin installato nero puo' codificare in mpeg2.
Quindi la situazione e' come prima con la differenza che i filmati d'ingresso possono essere qualsiasi tanto lui li puo' ricodificare e puo' fare menu'.
3)nero vision express: e' un ulteriore programma che serve a creare gli slide show partendo dalle foto.
Usando quindi questo applicativo "esterno" e' possibile fare tutto quanto.
NOTA:se e' installato nero vision express ma non il DVD mpeg2 plugin si potranno fare solo VCD ma non SVCD o miniDVD
A chiunque volesse piu' info sui 3 applicativi mandatemi PVT.;)
Originariamente inviato da scipione
Una domanda x quinx
Come è Nero 6 nella creazione di VCD/SVCD/DVD ?
Può essere alternativo ai vari Magix, ProShow etc...?
Ciao.
No, a meno di utilizzare Nero Express. Io comunque non l'ho ancora provato, ma leggendo qua e la mi sembra un pò limitativo.
Pinnacle Instant Copy, che sembrerebbe una valida alternativa a Nero (anzi, per molti aspetti superiore) possiede un applicativo (Express?) che consente di fare delle cose tipo Magix.
Anche questo però non l'ho provato. Per sabato prossimo spero sia pronto il mio nuovo PC nel quale installerò sia Nero 6, sia Pinnacle Instant Copy, oltre al Magix. E da li ripartiranno le prove masterizzando su DVD.
Vi farò sapere.
:)
Originariamente inviato da quinx
No, a meno di utilizzare Nero Express. Io comunque non l'ho ancora provato, ma leggendo qua e la mi sembra un pò limitativo.
Pinnacle Instant Copy, che sembrerebbe una valida alternativa a Nero (anzi, per molti aspetti superiore) possiede un applicativo (Express?) che consente di fare delle cose tipo Magix.
Anche questo però non l'ho provato. Per sabato prossimo spero sia pronto il mio nuovo PC nel quale installerò sia Nero 6, sia Pinnacle Instant Copy, oltre al Magix. E da li ripartiranno le prove masterizzando su DVD.
Vi farò sapere.
:)
aspettiamo davvero ansiosi...io intanto appena trovo un po' diu tempo (sxo domani) provo a fare un miin DVD con Nero Express e quindi vi sapro' dire in confronto con Pro shop gold....
scipione
01-11-2003, 10:45
Originariamente inviato da dins
...io intanto appena trovo un po' di tempo (sxo domani) provo a fare un miin DVD con Nero Express e quindi vi sapro' dire in confronto con Pro shop gold....
Prova molto interessate, ho una mezza intenzione di prendermi un masterizzatore DVD, ma prima mi piacerebbe un parere sulla differenza di qualità fra SVCD e DVD.
CIAO.
Originariamente inviato da scipione
Prova molto interessate, ho una mezza intenzione di prendermi un masterizzatore DVD, ma prima mi piacerebbe un parere sulla differenza di qualità fra SVCD e DVD.
CIAO.
ti posso subito iniziare a dire che se il codificatore mpeg e' di buona qualita' la differenza tra un VCD e un SVCd e' gia' bassa nel senso che anche il VCd offre' gia' qualita' accettabili(ovviamente se visto in TV, sul monitor del PC e' tutto un altro discorso).
Certo l'immagine non e' altrettanto nitida che con un SVCD ma e' un effetto poco avvertibile a meno di non avere televisioni davvero grandi.
Piu' fastidioso invece e' l'effetto di sgranatura che si crea durante certe transizioni per via dei limiti intrinseci della compressione mpeg1.
Il SVCd per ora mi ha molto soddisfatto quasi da no sentire l'esigenza di andare "oltre".
E' pero' mia curiosita' fare un miniDVd.....anche se con i notevoli limiti di spazio che prtroppo questo comporta....
vi terro' senza dubbio aggiornati...
Allora...
preso il PC nuovo con mast DVD Pio 06 e preso anche la versione 2 del sw della Magix. A tal proposito pensavo che nella versione 2 avessero rimediato a quella cosa oscena di contenere a 99 foto ogni singolo slide show... vabbè:mad:
Eseguita prova creando tre slide show con foto scattate con una Fuji s1pro alla massima qualità JPEG e ritoccate con Photoshop; masterizzato il tutto alla modica velocità 1X su un DVD-R Magnex (che mi sembra non siano granchè); inserito nel lettore DVD Toshiba collegato via RGB al televisore 32" e via digitale ad un Denon 1603 e premuto play.
Qualità video: finalmente ci siamo:) :) :) cavolo, perfetto.
Qualità audio: non sento nulla dall'ampli, ma solo dall'audio del televisore, mentre i vecchi SVCD fatti con Magix 1 si sentivano anche dal Denon.... mha, misteri della fede....
Ho problemi ad attivare il terzo slide show (stop e nuovo play), ma poi parte: qui forse la responsabilità se la becca il Magnex e proverò con altri supporti.
Caz.... ma quanto è lontana la perfezione?
Comunque la cosa che più mi stava a cuore era la qualità video: e li ho fatto centro:D
Ora proverò Expression contenuto in Pinnacle Istant Cd/Dvd e vi farò sapere.
A presto;)
scipione
25-11-2003, 15:40
Originariamente inviato da quinx
.......
Qualità video: finalmente ci siamo:) :) :) cavolo, perfetto.
.......
Puntuale e preciso come sempre, quasi quasi mi fai venir voglia di prendere un masterizzatore DVD anche a me.
Una domanda, se fai un DVD invece del solito SVCD hai più possibilità di personalizzare il filmato e le titolazioni?
CIAO
Originariamente inviato da scipione
Una domanda, se fai un DVD invece del solito SVCD hai più possibilità di personalizzare il filmato e le titolazioni?
CIAO
No, le possibilità sono sempre le stesse. Non dipende dal supporto (Cd o Dvd) ma dal programma.
Comunque con Magix la differenza, come qualità d'immagini, è notevolmente superiore, roba da altro mondo, se masterizzi su dvd. Prendilo il mast. dvd, prendilo, non te ne pentirai.;)
Originariamente inviato da quinx
No, le possibilità sono sempre le stesse. Non dipende dal supporto (Cd o Dvd) ma dal programma.
Comunque con Magix la differenza, come qualità d'immagini, è notevolmente superiore, roba da altro mondo, se masterizzi su dvd. Prendilo il mast. dvd, prendilo, non te ne pentirai.;)
Quindi Consigli il prog della magix versione 2 e un bel master dvd?
Ciao Quinx...............
quanto tempo!!!!
Ho letto che hai comprato il pio06....... come va con le foto??
Questo natale hanno regalato anche a me il mast di dvd, solo che è il sony dru530a; devo dire che si comporta bene.
Assieme c'era un po' di software della sonic, ho provato a fare un dvd video e la qualità è veramente ottima!!!
Com'è la release2 di Magix?? E' da comprare o no??
Saluti, Bilush
canislupus
09-01-2004, 08:48
Chiedeo qui dentro in questo post perchè vedo che ci sono molte persone che usano il Sw Magix.
Scusate io ho provato a realizzare un progetto contenente tutte immagini. Ora lo volevo masterizzare, ma il programma non mi trova NESSUN masterizzatore (ho un Liteon 24102 e un Toshiba SD-M5112). Ho fatto il check dei driver e non mi trova nessun driver di masterizzazione (se non quello di clonecd). Sul mio pc uso Windows Xp Professional con Alchol, Nero 6, Blindwrite e CloneCD installati. Nessun programma di master mi ha mai dato problemi e non uso periferiche virtuali o emulazioni ?
Qualcuno sa dirmi perchè il programma non riesce a vedere i master che ho sul PC ? Ho verificato anche la corretta installazione dei driver Aspi della Adaptec e sono aggiornati all'ultima versione disponibile sul sito.
Fatemi sapere
Canis
non vorrei fare la parte del fissato....
ma xche installate tutti wind xp?
non ho mai sentito di gente col win2000 avere questo genere di problemi. al massimo erano i driver o il firmware (a proposito...sicuro che e' l'ultimo il tuo firmware del masterizzatore?)
:rolleyes:
provare ad usare intervideo windvd creator 2 ??
Oltre a fare bene gli slide di fotografie in diretta sul masterizzatore
converte direttamente da sorgente file su dvd.
consiglio di dargli un'occhiata.
Originariamente inviato da Red-Vox
Quindi Consigli il prog della magix versione 2 e un bel master dvd?
Consiglio... è un parolone ed una responsabilità.
Diciamo che mi ci trovo bene. Il Pio 06 è divino. Il Magix 2 va molto meglio dell'1, ma la perfezione.... esiste?
Originariamente inviato da Bilush
Ciao Quinx...............
quanto tempo!!!!
Ho letto che hai comprato il pio06....... come va con le foto??
Questo natale hanno regalato anche a me il mast di dvd, solo che è il sony dru530a; devo dire che si comporta bene.
Assieme c'era un po' di software della sonic, ho provato a fare un dvd video e la qualità è veramente ottima!!!
Com'è la release2 di Magix?? E' da comprare o no??
Saluti, Bilush
Ciao Bilush, ben riletto. Si di tempo ne è passato, ma siamo sempre qui a cercare di migliorarci. Del Pio 06 sono contentissimo (meglio dargli in pasto buoni DVD).
La versione 2 di Magix non cambia molto rispetto alla prima se non per un paio di filtri (tra i quali l'antisfarfallamento) che ne fanno la differenza. La qualità video, masterizzando su DVD, è notevole.
Ciao:)
canislupus
09-01-2004, 18:36
x HEGOM
Innanzitutto io uso Windows XP perchè i clienti ai quali faccio spesso assistenza. Io ho usato Windows 2000 per oltre 18 mesi e non mi sono mai lamentato xchè xome SO l'ho sempre trovato affidabilissimo (e non solo per i programmi). Purtroppo non posso ritornare ad usarlo per le ragioni che ti ho esposto sopra e cmq non mi sembrerebbe la soluzione ideale al problema (non è pensabile di avere un PC con tutte le versioni dei vari SO solo per far partire ogni singolo programma... :rolleyes: )
x exi
Ti ringrazio per il consiglio. Ma il Sw in questione permette anche di creare DVD dove sono presenti SOLO file jpeg (in pratica solo foto ?).
x tutti
Ho scoperto che ci deve essere una incompatibilità tra il sw della Magix e i driver degli altri Sw di masterizzazione. Ho infatti installato lo stesso su una macchina dove era presente solo Windows 2000 e Nero 6 e non ho riscontrato alcun problema. Probabilmente i driver dei vari sw non vanno d'accordo con quelli interni del programma..
:muro:
eheheh gia'....la trappola di Bill ha funzionato ancora.
maledetti utOnti!!
:p
canislupus
10-01-2004, 07:44
Beh non me la sento tantissimo di condannare chi usa WINDOWS xP.
Windows 2000 sicuramente è molto + stabile (in 18 mesi non ho MAI dovuto fare un reset, mentre con XP dopo qualche mese già stavo con il dito sul reset) di Windows Xp, però devi ammettere che WinXp risulta in alcune operazioni molto + semplice da usare per il neofita (per esempio una rete la metti su veramente in 2-3 passi al max). Poi devi calcolare sempre che quando viene rilasciata una nuova versione di Windows questa viene pre-installata su tutti i PC OEM e quindi l'utente difficilmente andrà a comprarsi una copia del SO precedente (in versione retail e quindi molto + costosa) solo perchè qualcuno gli ha detto che è + stabile...
Per esempio nelle grandi aziende Windows Xp non sanno neanche dove sia di casa (dove sto lavorando io attualmente ci saranno oltre 2000 PC e al massimo 10 hanno windows xp, mentre almeno 1000/1500 hanno windows 2000 e le restanti windows 98 e NT4)
eheheh.
dove lavoro io, ci sono almeno 500 pc nella sede centrale.
lo sai che stanno per montare da ora in poi?
XP!!!! :muro:
io non so chi ha avuto la grande pensata, o chi ha ricevuto la bustona.
dico solo che saranno c***** per diabetici adesso!
canislupus
10-01-2004, 18:48
Senti una curiosità: io ho la versione 2.0, sai dirmi se per caso è uscita una versione + aggiornata ? Perchè mi sta venendo il dubbio che il programma non funzioni con il mio master xchè considerato troppo recente.
Sai dirmi nulla a riiguardo ?
Ciao
Canis
P.S. Per il discorso del cambio da 2000 a xp, anche io non capisco il perchè di certe scelte... :rolleyes:
canislupus
11-01-2004, 12:06
Ragazzi sto impazzendo...
Ho provato ad installare anche la patch della Magix (il sw è così passato alla versione 2.0.2), ma non mi vengono ugualmente visualizzati i miei masterizzatori.
Ho disinstallato anche tutti i sw di clonazione che potevano "infastidire" i driver della Magix, ma la situazione non si è risolta.
Vi risulta che ci siano delle incompatibilità tra il sw della Magix e i masterizzatori Liteon LTR-24102B e il Toshiba SD-M5112 ?
Originariamente inviato da canislupus
x tutti
Ho scoperto che ci deve essere una incompatibilità tra il sw della Magix e i driver degli altri Sw di masterizzazione. Ho infatti installato lo stesso su una macchina dove era presente solo Windows 2000 e Nero 6 e non ho riscontrato alcun problema. Probabilmente i driver dei vari sw non vanno d'accordo con quelli interni del programma..
:muro:
Mha... io sul mio PC, non ho conflitti del genere.
Il sistema operativo è XP Pro; tra i vari sw ho Nero 6, Pinnacle Istant CD/DVD 8, Magix 2, Magix Audio Clinic, DVD Decripter, Photoshop 7, ACDSee 4, 4-5 lettori DVD, 4-5 sw per acquisizione immagini; il pacchetto Office; anti virus; Spy Bot; 3-4 lettori MP3; tanti altri ancora +/- utili.....
Come ferro ho: P4 2,4c; Asus P4P800 dlx; 2x512 3200; Sapphire 9800se; 2 x 80 Maxtor; Pio 06; lettore DVD LG; Lettore memorie Sitecom; altro....
e non ho nessun conflitto
Ti dico tutto ciò nel caso possa esserti utile per risolvere i tuoi problemi.:)
Ma come mai se si masterizza su dvd il risultato è migliore?????
Se il bitrate e tutti i parametri sono uguali perchè la qualità cambia???
Ciao
Originariamente inviato da def
Ma come mai se si masterizza su dvd il risultato è migliore?????
Se il bitrate e tutti i parametri sono uguali perchè la qualità cambia???
Ciao
Ma sei sicuro che siano tutti uguali tra VCD, SVCD e DVD?
Alfabeto
21-09-2004, 08:14
26 pagine sono troppe da leggere (sono al lavoro!).
C'è un'anima pia che mi puo' fare un riassunto, una classifica sui programmi migliori?
Grazie in anticipo...
allmaster
20-10-2004, 22:17
io chiedo anche di meno
mi dite se cercando tra queste 22 pagine trovo un programma che crea videoCD con la qualità di nero, ma con transizioni di vario tipo tra le foto.
se poi mi dite direttamente qual è anche meglio :D
correggetemi se sbaglio ma mi sembra di capire che il programma realizza un filmato dalle foto che gli diamo in formato VCD
questo significa che le foto diventano tipo 352x288 ?
e quindi la qualità diminuisce per forza?
Originariamente inviato da allmaster
io chiedo anche di meno
mi dite se cercando tra queste 22 pagine trovo un programma che crea videoCD con la qualità di nero, ma con transizioni di vario tipo tra le foto.
se poi mi dite direttamente qual è anche meglio :D
correggetemi se sbaglio ma mi sembra di capire che il programma realizza un filmato dalle foto che gli diamo in formato VCD
questo significa che le foto diventano tipo 352x288 ?
e quindi la qualità diminuisce per forza?
Giudizio personale. Magix Foto su CD & DVD, arrivato ora alla versione 3.0 o 3.5. Importante: non fare VCD (pessimi), non fare SVCD (insomma) ma fare solo DVD (ottimi).
Originariamente inviato da allmaster
io chiedo anche di meno
mi dite se cercando tra queste 22 pagine trovo un programma che crea videoCD con la qualità di nero, ma con transizioni di vario tipo tra le foto.
se poi mi dite direttamente qual è anche meglio :D
correggetemi se sbaglio ma mi sembra di capire che il programma realizza un filmato dalle foto che gli diamo in formato VCD
questo significa che le foto diventano tipo 352x288 ?
e quindi la qualità diminuisce per forza?
Memories On Tv.
Purtroppo non è free, ma il risultato è davvero buono.
Ciao
Y4mon
Domanda ma facendo un DVD con foto, le foto sono un video che le mostra in sequenza? Per veder le foto bisogna usare il telecomendo per passare da una all'altra sucessiva?
Se fosse un video bisognerebbe mettere in pausa per soffermarsi su una foto sennò dopo i 3 o 4 secondi passa alla sucessiva!?
Un DVD in teoria quindi può contenere circa 1500?
Io uso il proshow e in pratica e' un video con la sequenza fotografica, ovvio che puoi decidere il tempo di permanenza delle foto, o degli effetti di transizione. Per la questione spazio dipende dalle foto, diciamo che comunque un dvd ne contiene pure troppe...
Rimane il fatto che puoi creare piu' sequenze sullo steso dvd e quindi puoi metterci un bel po' di roba anche a tema diverso.
Ciao.
Zerotre.
Originariamente inviato da y4mon
Memories On Tv.
Purtroppo non è free, ma il risultato è davvero buono.
Ciao
Y4mon
confermo unico problema ci mette tanto a creare i file da inserire
nel dvd
provata versione 2.0
trovata su una rivista inglese
Ciao a tutti.
Ho provato diversi software ed io utilizzo quello della Ulead con cui mi trovo molto bene.
Vorrei però chiedere una cosa che questo software non fa: vorrei inserire il titolo e l'autore della musica di sottofondo che inizia al momento della partenza del mio fotoDVD; dovrebbe durare in sovraimpressione all'incirca un 5 secondi.
Con che software lo posso fare?
Ciao Grunge
Ma esiste un software freeware anche con modeste funzionalità per fare uno slide su lettore DVD da tavolo?
Mi è stato detto che quì c'è una discussione che può riguardare il mio problema.
Secondo me nn tanto xchè mi sembra che quì si parli abbondantemente dei SVCD e non dei JPEG che vorrei fare io.
Riporto cmq quanto chiesto in un altra discussione...
Ho intenzione di masterizzare un dvd jpeg con le foto per poterle vedere su lettori dvd che supportano i jpeg.
Non capisco se sono io a sbagliare, io masterizzo con nero un semplicissimo disco dati con le cartelle con le varie foto.
Se guardo il dvd sul pc nessun problema, tutto ok, se lo provo a sfogliare anche su diversi lettori dvd mi da sempre lo stesso problema: vedo le cartelle, ma la maggior parte sono vuote, mentre solo qualcuna ha qualche foto (in realtà viste sul pc sono tutte piene).
Se allo stesso modo faccio un cd rw ho lo stesso risultato.
Cosa sbaglio nel masterizzare?
Preferivo fare un cd/dvd jpeg per poter sfogliare le foto che voglio, perciò volevo evitare di fare un s-vcd o uno slideshow, così sia su pc che su dvd ho dei file che sono comodamente sfogliabili, oltre che l'archivio delle foto?
C'è qualcuno che è in grado di illuminarmi o ha già risolto (se possibile) il problema?
Grazie
Mi è stato detto che quì c'è una discussione che può riguardare il mio problema.
Secondo me nn tanto xchè mi sembra che quì si parli abbondantemente dei SVCD e non dei JPEG che vorrei fare io.
Riporto cmq quanto chiesto in un altra discussione...
Ho intenzione di masterizzare un dvd jpeg con le foto per poterle vedere su lettori dvd che supportano i jpeg.
Non capisco se sono io a sbagliare, io masterizzo con nero un semplicissimo disco dati con le cartelle con le varie foto.
Se guardo il dvd sul pc nessun problema, tutto ok, se lo provo a sfogliare anche su diversi lettori dvd mi da sempre lo stesso problema: vedo le cartelle, ma la maggior parte sono vuote, mentre solo qualcuna ha qualche foto (in realtà viste sul pc sono tutte piene).
Se allo stesso modo faccio un cd rw ho lo stesso risultato.
Cosa sbaglio nel masterizzare?
Preferivo fare un cd/dvd jpeg per poter sfogliare le foto che voglio, perciò volevo evitare di fare un s-vcd o uno slideshow, così sia su pc che su dvd ho dei file che sono comodamente sfogliabili, oltre che l'archivio delle foto?
C'è qualcuno che è in grado di illuminarmi o ha già risolto (se possibile) il problema?
Grazie
Praticamente con Nero vai a masterizzare su cd o dvd dei dati (jpeg) e non vai a masterizzare un file video.
A questo punto la prima cosa che mi viene in mente è: i lettori dvd che hai testato sono in grado di leggere file jpeg? Se sono lettori vecchi è difficile che lo facciano.
E non ti conviene collegare direttamente alla tv (se il tuo televisore lo consente) un simil hard disk (ce ne sono in commercio) sul quale metti direttamente le foto?
Tutti i lettori che provo chiaramente leggono i jpeg.
Il problema è che di tutte le foto sul cd solo alcune cartelle le vedono piene, altre sul lettore risultano vuote (anche se in realtà nn lo sono le sfoglio il cd sul pc).
Se i lettori nn leggessero i jpeg non vedrei nessuna foto.
Grazie cmq, se qlc ha qualche altra idea è ben accetta...
Tutti i lettori che provo chiaramente leggono i jpeg.
Il problema è che di tutte le foto sul cd solo alcune cartelle le vedono piene, altre sul lettore risultano vuote (anche se in realtà nn lo sono le sfoglio il cd sul pc).
Se i lettori nn leggessero i jpeg non vedrei nessuna foto.
Grazie cmq, se qlc ha qualche altra idea è ben accetta...
L'unica cosa che mi viene in mente è questa: usi cd/dvd di marca? io ho avuto molti problemi nell'usare supporti scadenti, problemi che poi rimasterizzando il tutto su un buon cd/dvd, scomparivano.
Come anche mi viene in mente di non riempire al limite della capacità i cd/dvd, ma lasciare sempre un pò di spazio vuoto.
Ed ancora: con Nero, chiudi il cd/dvd?
Proverò a chiudere il cd/dvd.
Per quanto riguarda la qualità i cd rw sono una marca sconosciuta che se uso per i divx non danno nessun problema di lettura però (quindi mi sentirei di escludere questa ipotesi).
I DVD RW invece sono VERBATIM, non penso che siano così scadenti da dare problemi di lettura, sbaglio?
Proverò a chiudere il cd/dvd.
Per quanto riguarda la qualità i cd rw sono una marca sconosciuta che se uso per i divx non danno nessun problema di lettura però (quindi mi sentirei di escludere questa ipotesi).
I DVD RW invece sono VERBATIM, non penso che siano così scadenti da dare problemi di lettura, sbaglio?
Se devo masterizzare un cd/dvd contenente dvix uso anche prodotti scadenti in quanto non ho problemi. Quando vado a masterizzare dvd contenenti film (copia personale) o slideshow se non uso prodotti di marca spesso ho problemi. Come dvd -r mi trovo benissimo con Verbatim e Tdk (preferico la prima)... mai un problema.
Altra cosa... masterizzo ad una bassa velocità!!!
Dal primo post all'ultimo nè passato di tempo ;)
Non vi è successo anche a voi di cambiare tv?
In previsione di un prossimo acquisto sempre più vicino:D...
preparo le mie foto in full-hd 1920 X 1080.
Adesso quale è il software che permette di salvare la maggiore qualità delle foto?
il formato di salvataggio è JPG, le foto digitali vanno dai 4 mb ai 10 mb.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.