View Full Version : Pinnacle PRO-ONE RTDV o Matrox RTX100?
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum, ma da un paio d'anni mi occupo di realizzazioni audio video.
A breve dovrò acquistare una scheda di editing video professionale e mi sono imbattuto nell'ardua scelta fra Pinnacle Pro-One RTDV e Matrox RTX100.
Inizialmente ero deciso per la Matrox (ho visto a SMAU la presentazione, una figata!!!), poi però, con mio grande dispiacere, ho scoperto sul sito che questa scheda non è compatibile con il chipset VIA KT266A, montato prorio sulla mia ASUS A7V266-E... Sul sito viene precisato che i chipset VIA hanno problemi con la gestione del flusso dati degli slot PCI (troppo lento) e pertanto viene sconsigliato l'uso dell'RTX100 con tali mobo.
Ora quello che io mi domando è questo: se tale problema è dato per la RTX100, non è che allora lo si riscontra anche per la Pro-One RTDV?
Anche la Pro-One sia appoggia in parte al processore come la RTX100 o è totalmente indipendente?
Purtroppo sul sito Pinnacle non sono presenti informazioni a riguardo, così mi rivolgo a voi...
Qualcuno di voi le ha provate entrambe? Qual è la migliore?
federchicco
30-10-2002, 00:12
Non le conosco ma ho la tua stessa scheda madre ed ho visto che è compatibile con le schede Pinnacle.
Io sono orientato per la edition 500dv ed al riguardo la scheda madre è nella lista.
L'incompatibilità delle schede matrox con i chipsete Via è purtroppo nota.
Ciao
Che genere di problemi può dare la Matrox montata su VIA KT266A?
Nessuna ha provato?
La pro-One RTDV sfrutta anche processore e ram, come la Matrox o è totalmente indipendente?
federchicco
30-10-2002, 23:37
Originariamente inviato da max_dp
[B]Che genere di problemi può dare la Matrox montata su VIA KT266A?
Nessuna ha provato?
La pro-One RTDV sfrutta anche processore e ram, come la Matrox o è totalmente indipendente?
Non è che dia dei problemi particolari, semplicemente non funziona.
Se quardi sul sito della matrox trovi ben evidenziato che le matrox con il chipset Via non funzionano.
Penso se non erro che sia dovuto a una maggiore banda usata dalle matrox.
ciao
Sir_Lev_Harris
31-10-2002, 12:12
>Non è che dia dei problemi particolari, semplicemente non >funziona.
>Se quardi sul sito della matrox trovi ben evidenziato che le >matrox con il chipset Via non funzionano.
Anche io ho lo stesso problema, Matrox o pinnacle?
Dopo la cattiveria di pinacle sulla DC-30 avevo deciso per la X.100
Allo SMAU ho chiesto lumi al tipo della Matrox, lui mi ha detto
che con i chipset VIA funziona, solo che ci potrebbe essere una
perdita di fotogrammi quando la scheda e' troppo caricata, effetti rallenty ecc., Loro quindi per salvaguardarsi dal cliente danno il chipset non compatibile.
Comunque se ci fosse qualcuno che ha l'accoppiata X.100+ Chip VIA ci potrebbe dire come va sul campo questa benedetta scheda.....
Ciao maurizio.
Anche la Canopus DV Storm2 è un prodotto molto interessante, ma 200€ di differenza si sentono eccome (io per la RTX100 stavo già facendo i salti mortali!). Qualcuno ne sa qualcosa? Compatibilità di questa scheda?
Ciao,
sono proprio stato 1h a colloquio con il responsabile Matrox (tutto lo staff di VideoIN) e il problema esiste, è noto e non bypasabile.
Il motivo ?
Matrox usa il sistema Power of X che sfrutta sia l'HW che il SW .. in particolare si prende tutto il BUS PCI e il chipset VIA invece non lo molla ... nessuna speranza di usare RTX.10 o RTX.100 ....
o cambi MoBo o prendi la Pinnacle
Io personalmente ho optato per tenermi la Mobo ma la prossima volta che upgrado il PC .. butto via il VIA ... perchè in ogni caso mi ctrea qualche problema nell'editing :(
Ciao, Vighi ;)
ciao
che processori possiedi?
La CPU di sistema gioca un ruolo molto importante insieme alle moderne schede di editing.
La Matrox RT.X100 sfrutta l'architettura Power of X: cioè sfrutta la potenza della CPU per quelle operazioni che l'hardware da solo non può compiere in tempo reale, come la corrrezione colore, le chiavi di croma e luma. Sempre grazie alla CPU la RT.X100 garantisce l'uscita DV sempre attiva, in modo da riversare direttamente da time-line. Pertanto non bisogna lasciarsi trarre in inganno dal prezzo estremamente allettante della scheda, perchè essa è molto esigente in termini di requisiti di sistemi. In altre parole al prezzo della sola scheda bisogna aggiungere quello di una workstation dedicata. Quindi il problema del chipsat VIA alla fine si può dimostare poco rilevante, se non si dispone di una CPU sopra i 2Ghz
Stesso discorso sostanzialmente per la Canopus DVStorm, ora giunta alla versione 2. Personalmente ritengo che sia la migliore scheda di editing, in quella fascia di prezzo, presente sul mercato, e soprattutto con l'architettura più valida, quella cioè definita scalabile: il numero degli effetti aumenta con l'aumentare della potenza della CPU. Tale soluzione permette alla scheda di rimanere sempre attuale e di offrire prestazioni superiore alle altre schede a parità di processore.
La Pinnacle Pro-one invece fa affidamento esclusaivamente al suo motore hardware: quindi risulta essere più indicata per coloro che non dispongono di un PC molto recente o che non hanno voglia di aggiornarlo. Ciò però non vuol dire che sia meno dotata. La nuova versione RDTV offre importanti miglioramenti: primo fra tutti l'uscita DV sempre attiva!
federchicco
01-11-2002, 14:49
Originariamente inviato da ave-55
[B]ciao
che processori possiedi?
La CPU di sistema gioca un ruolo molto importante insieme alle moderne schede di editing.
La Matrox RT.X100 sfrutta l'architettura Power of X: cioè sfrutta la potenza della CPU per quelle operazioni che l'hardware da solo non può compiere in tempo reale, come la corrrezione colore, le chiavi di croma e luma. Sempre grazie alla CPU la RT.X100 garantisce l'uscita DV sempre attiva, in modo da riversare direttamente da time-line. Pertanto non bisogna lasciarsi trarre in inganno dal prezzo estremamente allettante della scheda, perchè essa è molto esigente in termini di requisiti di sistemi. In altre parole al prezzo della sola scheda bisogna aggiungere quello di una workstation dedicata. Quindi il problema del chipsat VIA alla fine si può dimostare poco rilevante, se non si dispone di una CPU sopra i 2Ghz
Stesso discorso sostanzialmente per la Canopus DVStorm, ora giunta alla versione 2. Personalmente ritengo che sia la migliore scheda di editing, in quella fascia di prezzo, presente sul mercato, e soprattutto con l'architettura più valida, quella cioè definita scalabile: il numero degli effetti aumenta con l'aumentare della potenza della CPU. Tale soluzione permette alla scheda di rimanere sempre attuale e di offrire prestazioni superiore alle altre schede a parità di processore.
La Pinnacle Pro-one invece fa affidamento esclusaivamente al suo motore hardware: quindi risulta essere più indicata per coloro che non dispongono di un PC molto recente o che non hanno voglia di aggiornarlo. Ciò però non vuol dire che sia meno dotata. La nuova versione RDTV offre importanti miglioramenti: primo fra tutti l'uscita DV sempre attiva!
Complimenti per il post :
Ricco esauriente e pertinente
Ciao
Grazie mille per il post ave-55.
Io posseggo un XP 1900+ con 512Mb Ram DDR Corsair
Il sistema funziona benissimo, ma credo che dati i problemi della Matrox con il chipset VIA e data la differenza di prezzo della DVStorm2 (come ho già scritto per permettermi la Matrox dovevo sudare sangue, figuriamoci questa!), credo che sarò costretto a optare per la pinnacle Pro-One (non che mi faccia schifo, è solo che ho avuto brutte esperienze con la mia prima scheda di editing, la Pinnacle DC10+, che aveva un supporto penoso).
La cosa che più mi dispiace è che questa bellissima scheda non adotti la tecnologia scalabile, che trovo essere una gran cosa...
Peccato, dovrò "accontentarmi"...
PS: qualcuno sa se per questa scheda è necessario anche il terzo HD per l'esportazione del DV in tempo reale su disco (come Matrox, per intenderci)?
Sir_Lev_Harris
02-11-2002, 15:15
La DV Storm come sta a supporto??
e' penoso come quello Pinnacle ??
Ciao maurizio.
federchicco
02-11-2002, 16:56
Originariamente inviato da Sir_Lev_Harris
[B]La DV Storm come sta a supporto??
e' penoso come quello Pinnacle ??
Ciao maurizio.
Concordo e sottoscrivo per il supporto della Pinnacle.
Secondo mè gli addetti imparano a memoria quelle quattro cose da dire e sono sempre quelle.
Ho da tempo una dc10 su una macchina con Win98 e volevo usarla con Xp.
Li ho tampinato per 6 mesi scrivendo alla Pinnacle Italia e scrivendo anche in Germania e sul sito ed in primis parlando con il supporto telefonico ed alla fine ho dovuto rimetterla con win98.
Fra gli innumerevoli problemi via via risolti , uno mi è rimasto e cioè l'audio non sincronizzato quando lo riversavo sul nastro, anche di video da 5 minuti) mentre a video andava bene.
Ho anch'io lo stesso dubbio se fidarmi della Pinnacle o no.
Devo dire però che su Win98 funziona bene la scheda e visto che la dv500 va solo su Win2000 o Winxp niente niente funziona e poi mi piace molto il software Edition allegato.
Ciao a tutti
Il supporto Pinnacle lascia molto a desiderare, ma io aggiungo solo con alcune schede!
Come altri, anch'io ho avuto esperienze negative in merito con una DC10+(per questioni di garanzia), invece ad un amico con una Pro-one si sono dimostrati estremamente competenti e disponibili: fortuna o la DC10+ sta sulle b@lle alla Pinnacle?
ma scusate...le Canopus vi fanno proprio schifo? :):D, penso che siano anche abbastanza professionali, se scegliete il giusto modello...
le Canopus vi fanno proprio schifo?
Assolutamente no!!!
Però forse costano qualche € in più, anche se probabilmente offrono qualcosa in più;)
vero vero...costano di più ma li valgono secondo me ;)
Sir_Lev_Harris
04-11-2002, 08:17
>ma scusate...le Canopus vi fanno proprio schifo? , penso che >siano anche abbastanza professionali, se scegliete il giusto >modello...
Bella scheda la DV_STORM2, qualcuno ne puo' parlare piu' approfonditamente ??
Con il chipset KT266A come va??
Magari se avete un link con una recensione.....
Ciao Maurizio.
Sottoscrivo la richiesta di Sir_Lev_Harris...
Anch'io ho lo stesso chipset (KT266-A)...
Sir_Lev_Harris
08-11-2002, 09:27
Ciao,
Propio nessuno sa dove andare per trovare una recensione della DV STORM2??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.