PDA

View Full Version : Problemi ccn Licq sottoLinux


Alexis80
29-10-2002, 23:07
Beg ragazzi su mandrake non ho trovato niente che mi possa aitare ad usare in maniera corretta il clone di ICQ, allora mi sono connesso non sensa difficoltà e ho aggiunto degli utenti. Vedendo che un mio amico era online gli mandato un messaggio scredendo di iniziare una chat, allora subito dopo l'invio del messaggio la finestra della chat è sparita e lui non mi ha risposto come mai?
Dove posso trovare un versione più nuova?
Come faccio a trovare della documentazione?
GRAzie

Timewolf
30-10-2002, 07:10
qua (http://www.licq.org/) :D

NetWalker
30-10-2002, 09:05
Che versione stai usando ?

Alexis80
30-10-2002, 13:20
Uso la vaersione 1.0.3 ho visto sul sito,ho scaricato l'aggiornamento, però secondo non è buggato mi sono reso conto che funziona proprio così, per l'aggiornamento diciamo che la faq fa un pò schifo ma ci proverò vediamo come va.

NetWalker
30-10-2002, 15:00
Devi usare la versione 1.2.0a, quelle precedenti, non sono piu' perfettamente compatibili con i nuovi protocolli usati dai server ICQ.

ftp://rpmfind.net/linux/redhat/8.0/en/os/i386/RedHat/RPMS/licq-1.2.0a-2.i386.rpm

Alexis80
30-10-2002, 16:20
va bene anche per MAdrake 8.1?

NetWalker
30-10-2002, 16:25
ftp://rpmfind.net/linux/Mandrake/9.0/i586/Mandrake/RPMS/licq-1.2.0a-4mdk.i586.rpm

Prova con questo, al max avrai qualche dipendenza da soddisfare. La cosa piu' semplice, sarebbe quella di prendere i sorgenti dal sito e compilarli. Molto semplice e descritto nei file readme, all'interno del pacchetto.

Alexis80
30-10-2002, 17:38
Vabbè che mis to facendo uha cultura Linux in questi giorni mostruosa letture su letture , ma per dipendenza che intendi?

NetWalker
30-10-2002, 17:46
Quel pacchetto potrebbe necessitare di librerie diverse / piu' recenti di quelle che sono attualmente installate sulla tua macchina, dato che pare sia stato fatto per mdk 9, la quale, di sicuro avra' libs diverse dalla tua 8.1.

Potrebbe quindi chiederti altri pacchetti.

Con linux non finirai mai di imparare e di studiare, ci sara' sempre qualcosa di nuovo. Cmq, troverai sempre documentazione adatta alle tue esigienze ;)

Alexis80
30-10-2002, 23:38
Beh in effetti quando ho installato la versione per mandrake, mi diceva che mancavo le librerie gcc, che io non ho installato mi sa che comunque lo dovrò fare.
A proposito nessuno di voi usa Licq se si mi date qualche consiglio.
Tipo se rispondo a qulacuno perchè non è come icq normale che la finestra integra sia le mie farsi che le sue e invece qui sono due fibnestre separate e in più la finestra mia di rispota, per ohgni ripsota che faccio la devo riattivare perchè sparisce?
VAbbè che è gratis ma cavolo

NetWalker
31-10-2002, 10:17
Non puoi pretendere che sia identico a quello che usi su win. Tieni presente che l'intenzione e' quella di fare un client dei server ICQ e non un clone perfetto. Pensa anche al fatto che, chi lo sta realizzando, non e' un mulo con i paraocchi, ma una persona ( o piu' ) che ha anche dei gusti personali ( mi sembra ingiusto criticarli ). In piu', visto che AOL non da specifiche, dedicano parecchio tempo, nel cercare la massima compatibilita' con il protocollo ICQ. Nella versione 1.2.0 c'e' gia' la finestra singola, divisa in due parti, in stile chat. La versione che starai usando, probabilmente si rifa' al primo ICQ, che era assai brutto, ostico e povero di funzioni. Abbi pazienza, accontentati, e vedrai che, pian piano, anche LICQ migliorera' ;)

Alexis80
01-11-2002, 10:53
HAi frainteso le mie parole ma io non volevo fare critiche a nessuno mi lamnetavo solo del fatto che è una versione un pò instabile, però adesso installerò quella nuova e che Dio ce la mandi buona.