View Full Version : AMD Hammer: alcune informazioni
Redazione di Hardware Upg
29-10-2002, 17:26
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/678/index.html
In occasione dello SMAU 2002 di Milano è stato possibile fare il punto con AMD sullo stato dei lavori del processore x86-64 Hammer: varie immagini della piattaforma e analisi di alcune errate concezioni che circondano questo innovativo progetto atteso per il 2003
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Ehmm...veramente si era detto che l' hammer supporterà sin dall' inizio le ddr-2
Paolo Corsini
29-10-2002, 18:25
Originariamente inviato da Avatar0
[B]Ehmm...veramente si era detto che l' hammer supporterà sin dall' inizio le ddr-2
No, non mi pare proprio. Anche perché prima di vedere in commercio soluzioni DDR-II credo ci vorrà non poco
Fabius_c
29-10-2002, 18:47
Molto curiosa la parte inferiore , in particolare quelle specie di piazzole che sono in corrispondenza dei chip.
è una tecnica che non ho mai visto finora sui circuiti stampati
Nightmare the Dark
29-10-2002, 18:52
avete fatt ocaso alel dimensione della ventola posteriore nella foto in primo piano alla prima pèagina della news?
MUHAHA che è na 20*20? :D
ClawHammer85
29-10-2002, 19:47
Non ho ben capito una cosa: dove è stato mostrato il sistema funzionante basato su hammer?
Era in un padiglione o in una saletta privata riservata alla stampa e non al pubblico?
Mi sa che era in una saletta privata per la stampa.Io sono andato allo smau, ma purtroppo nn l'ho visto :(
Ke palle, ormai è per Natale prossimo e io devo cambiare CPU questo Nataleeeeeeeeee!
L'Opteron non è un concorrente dell'ITANIUM2 per il semlice motivo che,dati alla mano,l'IA64 non è concorrente di nessuno :D
Dreadnought
30-10-2002, 00:25
Negli ambienti server/cray il set di istruzioni non ha alcun peso, dato che al 99% si usa linux o comunque sistemi in cui prima prendi le sorgenti e poi compili tutto ottimizzando il codice per la macchina.
Altrimenti tutta la potenza dell'itanium 2 andrebbe a farsi benedire.
Paolo Corsini
30-10-2002, 08:24
Originariamente inviato da ClawHammer85
[B]Non ho ben capito una cosa: dove è stato mostrato il sistema funzionante basato su hammer?
Era in un padiglione o in una saletta privata riservata alla stampa e non al pubblico?
Esatto, saletta in palazzo Cisi (sopra il padiglione 10) all'interno della sala stampa
Sarebbe stato bello se fosse stato aperto al pubblico
Sig. Stroboscopico
30-10-2002, 10:30
mitico!
i clock inferiori di partenza saranno i 2.8 e i 3!
questo vuol dire basso costo dei processori!!
e a fine anno pressenti in sistemi low entry!
spero solo che il palladio non diventi un problema concreto...
sigh!
E Palladium? Sarà supportato?
Ma mi spiegate come cavolo è il sistema di aggangio del dissy (se qualcuno lo sa) dell 'hammer...
ps: madonna quant'è "bello" :D:D:D
supermario_bros
30-10-2002, 13:25
manco da duron 600
ALCUNI BENCH SULL'HAMMER
http://www.extremetech.com/article2/0,3973,635775,00.asp?kc=ETTH102099TX1K0100486
se son veri non son male...
magomerlinopaolo
30-10-2002, 22:22
l' hammer non supporta il palladium...almeno per ora! :(
cmq speriamo che il nostro caro MARTELLO abbia il supporto che si merita da parte delle aziende software! intel ha deciso di non supportare i 64bit, quindi potrebbe avvenire una spaccatura...SBAV SBAV altri 4 mesi e di sicuro vedremo degli hammer in giro :D
E Palladium? Sarà supportato?
No :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.