PDA

View Full Version : Problema con il frame size del filmato acquisito


mich77
29-10-2002, 13:02
Ciao ragazzi ho un problema!!!
Ho acquistato da poco una scheda di acquisizione video digitale... una PINNACLE STUDIO DV. Dopo un anno che ho acquistato la videocamera DV (una Panasonic) finalmente mi son deciso. Ok! Fin qui tutto bene, anche il prezzo se vogliamo, circa € 160, con dentro scheda, cavo e software (STUDIO 8). Nonostante la scheda non sia professionale, sembrava andasse abbastanza bene, anche gli effetti erano rapidissimi, poi la videocamera funziona benissimo, il computer è nuovissimo (amd 1600 xp, ram 256 ddr, HD 40 giga, geforce 2 MX...) quindi non avrei dovuto avere problemi.....
Ora tutto è nato quando ho esportato il primo filmato!
E' TROPPO PICCOLO... cioè dovrebbe essere 720 * 576 (risoluzione PAL) e infatti dalle proprietà di windows risulta di queste dimensioni, ma io lo vedo piccolo, almeno la metà..... per avvicinarmi a quelle dimensioni in Win MEDIA PLAYER devo vederlo almeno al 200% e così viene fuori una schifezza..... vedo proprio i quadratini!!! Ho pensato fosse l'esportazione il problema!!!!
NOOOOOO! Infatti il video è già piccolo appena lo acquisisco!!!
Già l'AVI di partenza è piccolo.

Cosa posso fare? E' un problema di scheda???? Ma non penso, dovrebbe darmi altri tipi di problemi no? Frame che saltano, acquisizione a scatto.... ma tutto questo non succede!

E' la video camera??? Non credo proprio... anche perchè ho provato ad usare PREMIERE e quando comando la videocamera da software e vedo il video su schermo, la dimensione è giusta.

E' un problema di codec????
Cmq ho acquisito sia in DV nativo, sia con codifica diretta MPEG.... ho sempre lo stesso problema!

Ragazzi io non ci capisco niente di acquisizione video... è la prima volta che mi metto a farlo, non vorrei che fosse l'ultima!

Per favore aiutatemi... please :(

mich77
29-10-2002, 23:01
Ragazzi un'altra cosa... ho visto in Pannello di controllo - suoni e multimedia e alla voce CODEC VIDEO, nelle proprietà di ogni codec, c'è scritto "driver abilitato ma non funzionante correttamente"....
Il mio sistema operativo è il Win 2000 pro, ma ho visto su un altro dove c'è il 2000 Server ed era uguale e va be' siamo lì più o meno, ma....
Su un'altra partizione ho installato XP apposta e ho visto che c'era scritta la stessa cosa????
Cosa devo fare secondo voi???
E' un problema di codec allora? O dovrebe funzionare cmq e il problema è un altro?
Si va be.... però aiutatemi.... vi prego.

g.cesare
30-10-2002, 00:54
io ne so quanto te e ti posso consigliare di provare a cambiare sistema operativo o meglio di chiedere in altri forum nel frattempo....ciao e buona fortuna anke io sono nelle tue medesime condizioni anke se kon la dc10+ bye

mich77
30-10-2002, 09:14
Originariamente inviato da g.cesare
[B]io ne so quanto te e ti posso consigliare di provare a cambiare sistema operativo o meglio di chiedere in altri forum nel frattempo....ciao e buona fortuna anke io sono nelle tue medesime condizioni anke se kon la dc10+ bye

Vuoi dire che ti succede la stessa cosa? Che non hai risolto? Stesso problema su quale sistema operativo?

Ma qua nessuno ci aiuta.... va be allora vi stuzzico un po'.....
Ma non volete aiutarci oppure non siete in grado di farlo? :)

Cmq sia visto che ho la scheda di acquisizione parcheggiata li e che così non serve a niente.... siate clementi e se qualcuno ha in mente una soluzione che parli per favore :(

g.cesare
30-10-2002, 13:01
no io ho altri problemi e con una skeda diversa cmq prova a chiedere aiuto anche qui: www.videoin.org ma anche qui devi essere fortunato ciao