Mandrake80
28-10-2002, 23:13
Samsung ML-1210
Avrei messo gli occhi su questa Laser, in giro la si trova anche a poco meno di 200 euro. Risoluzione 600x600dpi, 12ppm, 8MB/66Mhz, connessioni USB e parallela, compatibile con tutti gli OS. Limitazioni: nessun upgrade possibile (es. altra ram) e inoltre pare che il cavo USB non venga fornito in dotazione. Non ho trovato moltissime recensioni, ma ne parlano tutti bene. Secondo queste, la qualità di stampa testo o immagini sembra essere del tutto paragonabile a quella di stampanti laser dal doppio del costo della Samsung in questione. Secondo voi è un pacco oppure invece un affare?
Il mio unico dilemma è se in giro si trovano i toner e a che prezzo. Ne ho visti da qualche parte intorno ai 70 euro. La stima di pagine stampabili con copertura 5% è 2500 oppure 3500 in modalità "economy". Sicché il costo per pagina oscillerebbe tra le 54 e le 39 lire. Ma, dato che non si tratta di una "grande marca" (tipo Xerox, Minolta, Brother, HP, Epson e via dicnedo...) non è che di punto in bianco smettono di produrli oppure diventano irreperibili in Italia? Non me ne intendo di stampanti laser: esistono anche qui toner compatibili come per le ink-jet esistono cartucce compatibili? La stima di vita media di una stampante di questo tipo qual è? So che nei modelli più evoluti, destinati a stampare grossi volumi di pagine, dopo un certo periodo va cambiato anche il "tamburo" (che roba è??) e altri componenti meccanici. Per quanto riguarda questa modesta stampantina casalinga, invece? Quanti anni potrebbe durarmi per un uso medio?
ciao :)
http://computers.cnet.com/hardware/0-2375165-417-6164607.html?tag=subnav
http://www.samsung-italia.com/
Avrei messo gli occhi su questa Laser, in giro la si trova anche a poco meno di 200 euro. Risoluzione 600x600dpi, 12ppm, 8MB/66Mhz, connessioni USB e parallela, compatibile con tutti gli OS. Limitazioni: nessun upgrade possibile (es. altra ram) e inoltre pare che il cavo USB non venga fornito in dotazione. Non ho trovato moltissime recensioni, ma ne parlano tutti bene. Secondo queste, la qualità di stampa testo o immagini sembra essere del tutto paragonabile a quella di stampanti laser dal doppio del costo della Samsung in questione. Secondo voi è un pacco oppure invece un affare?
Il mio unico dilemma è se in giro si trovano i toner e a che prezzo. Ne ho visti da qualche parte intorno ai 70 euro. La stima di pagine stampabili con copertura 5% è 2500 oppure 3500 in modalità "economy". Sicché il costo per pagina oscillerebbe tra le 54 e le 39 lire. Ma, dato che non si tratta di una "grande marca" (tipo Xerox, Minolta, Brother, HP, Epson e via dicnedo...) non è che di punto in bianco smettono di produrli oppure diventano irreperibili in Italia? Non me ne intendo di stampanti laser: esistono anche qui toner compatibili come per le ink-jet esistono cartucce compatibili? La stima di vita media di una stampante di questo tipo qual è? So che nei modelli più evoluti, destinati a stampare grossi volumi di pagine, dopo un certo periodo va cambiato anche il "tamburo" (che roba è??) e altri componenti meccanici. Per quanto riguarda questa modesta stampantina casalinga, invece? Quanti anni potrebbe durarmi per un uso medio?
ciao :)
http://computers.cnet.com/hardware/0-2375165-417-6164607.html?tag=subnav
http://www.samsung-italia.com/