PDA

View Full Version : Samsung ML-1210... Laser economicissima!


Mandrake80
28-10-2002, 23:13
Samsung ML-1210

Avrei messo gli occhi su questa Laser, in giro la si trova anche a poco meno di 200 euro. Risoluzione 600x600dpi, 12ppm, 8MB/66Mhz, connessioni USB e parallela, compatibile con tutti gli OS. Limitazioni: nessun upgrade possibile (es. altra ram) e inoltre pare che il cavo USB non venga fornito in dotazione. Non ho trovato moltissime recensioni, ma ne parlano tutti bene. Secondo queste, la qualità di stampa testo o immagini sembra essere del tutto paragonabile a quella di stampanti laser dal doppio del costo della Samsung in questione. Secondo voi è un pacco oppure invece un affare?

Il mio unico dilemma è se in giro si trovano i toner e a che prezzo. Ne ho visti da qualche parte intorno ai 70 euro. La stima di pagine stampabili con copertura 5% è 2500 oppure 3500 in modalità "economy". Sicché il costo per pagina oscillerebbe tra le 54 e le 39 lire. Ma, dato che non si tratta di una "grande marca" (tipo Xerox, Minolta, Brother, HP, Epson e via dicnedo...) non è che di punto in bianco smettono di produrli oppure diventano irreperibili in Italia? Non me ne intendo di stampanti laser: esistono anche qui toner compatibili come per le ink-jet esistono cartucce compatibili? La stima di vita media di una stampante di questo tipo qual è? So che nei modelli più evoluti, destinati a stampare grossi volumi di pagine, dopo un certo periodo va cambiato anche il "tamburo" (che roba è??) e altri componenti meccanici. Per quanto riguarda questa modesta stampantina casalinga, invece? Quanti anni potrebbe durarmi per un uso medio?

ciao :)


http://computers.cnet.com/hardware/0-2375165-417-6164607.html?tag=subnav

http://www.samsung-italia.com/

newuser
29-10-2002, 21:18
Mi ricordo solo:

www.refill.it

Il drum Kit o tamburo o gruppo fissatore è un cilindro di alluminio al cui interno è presente una lampada alogena di riscaldamento. Il foglio con il toner attaccato elettrostaticamente viene pressato tra il tamburo e un rullo di gomma resistente al calore: il toner fonde e si aggancia in modo definitivo alla carta.

Ha generalmente prezzi molto "popolari": 150 euro (mi riferisco alle vecchie Hp) generalmente per 5000-10000 copie. Solo Minolta produceva drum con durata oltre le 20000 copie.

Le nuove Hp non hanno più il drum: l'elemento riscaldante è filiforme e annegato nella ceramica. Non ho la più pallida idea di come possa funzionare, ma credo che duri molto di più.

mkkcx
31-10-2002, 19:34
Ho una 1210 da circa 5 mesi.
Si comporta molto bene, è veloce e affidabile. Ho stampato 1250 pagine circa (sempre in TonerSave) e ho già agitato il toner 2 volte; chissà magari il primo toner non era pieno.

Hanno acquistato la stessa stampante anche tre amici, anche loro soddisfattissimi, soprattutto perchè funziona anche con linux pur essendo pcl (vengono forniti i filtri da installare su CUPS)

Ho già ordinato un toner originale... in seguito penso di utilizzare toner rigenerati.

Ottimo acquisto.

Ciao
-mkkcx-

FLYRED
01-11-2002, 23:49
..pur essendo pcl "
a dire il vero non è pcl:
-----------------------------------------------------
dal sito del produtore :
Emulazione: Smart GDI.
-----------------------------------------------------
il pcl è emulato dal GDI e su applicazioni professionali che richiedono il caricamento contemporaneo di font grafici e dati, non funziona.
E' sicuramente una buona laser ( anche se personalmente non la conosco ) ma di fascia domestica, in quanto una "vera pcl 5e o pcl6 parte da circa 400 euro in su.
:)