PDA

View Full Version : Aiuto Non conosco Linux


Shine
28-10-2002, 17:42
Raga aiutatemi,un amico ha installato linux mandrake 8 sull'hd
il punto è che ora facendo l'fdisk con win98 mi fa vedere una partizione dos estesa e quando provo ad eliminarla mi dice che ci sono delle unità logiche al suo interno ma se vado a farmi mostrare queste unità o a provare ad eliminarle mi dice che non ci sono unità logiche,ho provato a creare una partizione primaria e invece che 60 gb mi riconosce solo 50gb.
Allora ho provato con partition magic che mi riconosce i 60gb ma mi segnala in giallo come se fosse una partizione di un altro tipo e mi scrive danneggiato e se vado a formattarlo in qualunque formato mi dice (badmbr volume ....) e poi mi dice errore 4 argomento/parametro errato.
cosa devo fare per ripristinare l'hd con i sui 60gb'
Helkp grazie

qweasdzxc
28-10-2002, 18:20
fai ripartire l'installazione di mandrake 8. l'installer include un programma di partizionamento, anzi piu di uno credo, col quale potrai rimuovere fino all'ultimo byte dell'ultima partizione logica. il come non lo so di preciso, sono abituato a usare cfdisk, e non so se ci sia quello.

AnonimoVeneziano
28-10-2002, 19:41
No, il programma di partizione di mandrake nell' install rompe le palle!!!

Se non crei una partizione di root almeno non ti fa andare avanti, e ti ritroveresti punto e a capo.

Prova ad usa fdisk di mandrake (avvii mandrake e da console dai "fdisk /dev/hda") oppure cfdisk (idem con patate)

Ciao

qweasdzxc
28-10-2002, 21:17
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[B]No, il programma di partizione di mandrake nell' install rompe le palle!!!


ah ecco, era troppo facile...

NetWalker
29-10-2002, 10:56
[i]
Se non crei una partizione di root almeno non ti fa andare avanti, e ti ritroveresti punto e a capo.

Se quella partizione root la crei come FAT , e poi la togli con fdisk dos ? :D

riaw
29-10-2002, 11:06
allora, il fatto è che linux crea delle unità logiche non-dos, e fdisk non le riconosce e quindi non le può eliminare.
io non so come sia mandrake 8, cmq per eliminarle ho fatto nel seguente modo:
lanciato red hat 6.0, ho cancellato tutte le partizioni, se poi clicchi su "avanti" di da errore,perchè,logicamente, non esiste una partizione root, allora clicchi su indietro, e ti compare un messaggio che dice una cosa del tipo "salvare i cambiamenti nella tavola delle partizioni? Yes or Not"
tu clicchi su yes e il tuo hd è pulito pulito.

ciao.

hilo
29-10-2002, 12:32
con mandrake 9.0, non ricordo se sei obbligato a mettere il mount point /; la cosa ha comunque poca importanza, perche' prima viene riscritta la tabella delle partizioni, poi ti chiede se vuoi formattare ecc.; basta spegnere dopo aver effettuato la scrittura delle tabella delle partizioni (e' l'unico aggiornamento effettuato fino a quel punto).
Questo, ovviamente, va fatto in expert mode.