View Full Version : CD-R verbatim superazo 24x ------> me li vede a 16!!!
IlPadrino
28-10-2002, 15:29
salve, il problema come da titolo, è ke mettendo uno di questi cd in qualsiasi prog. me li vede a 16x!! :( :( :confused: :confused: :mad: :mad:
nessuno ha avuto lo stesso problema o a qualke consiglio da darmi???
tnx in anticipo
IlPadrino
28-10-2002, 16:10
up :rolleyes:
brochure
28-10-2002, 20:02
Dovresti spiegare meglio che problema riscontri: per i CDR non c'è un sistema che ne rilevi la velocità massima nominale di scrittura, a meno che tu non ti riferisca a qualche sistema di ottimizzazione della masterizzazione, tipo il Powerec di Plextor o lo Smartburn di Lite-On...
Devi anche dirci che master hai.
IlPadrino
28-10-2002, 21:19
il masterizzatore è un liteon 32123s... il problema è molto semplice, nel menù a tendina di nero (ho provato anke con feurio) la velocità max è 16x mentre i cd sono certificati a 24x
cosa molto strana anke perkè con gli altri supporti (tranne i waitec, ke come letto in un 3d, nn vanno d'accordo con il liteon) nn ho nessun problema...
ho anke installato i nero aspi driver ma niente da fare..nn capisco proprio quale possa essere il problema... :rolleyes:
vi kiedo di aiutarmi anke perkè ne ho preso un pacco da 20 (gli slim), e sarebbe un peccato usarli tutti a 16x
tnx in anticipo a ki risponderà ;)
ciao
Qui c'è la prova del tuo master con i diversi supporti.
http://cdrinfo.com/Sections/Articles/Specific.asp?ArticleHeadline=32x+CD%2DRW+Roundup+Vol1&index=8
Dovresti scegliere quelli che hanno i valori più bassi di errori C1 e C2. Nel tuo caso quelli fabbricati da Taiyo Yuden (cioè i TDK Ultra Reflex e i TDK Metallic Disk rigorosamente nelle versioni a 24x; invece quelli a 32x non sono fabbricati da Taiyo Yuden).
Invece i Verbatim (che sono fabbricati da Mitsubishi) non vanno molto bene.... E comunque la velocità massima certificata sui supporti è molto relativa.... In te non supererei la velocità di 20x per i dati e i 16x per l'audio; guarda come crescono gli errori C1 e C2 con l'aumentare delle velocità di incisione.... ;)
IlPadrino
29-10-2002, 15:25
azz... vedo ke sei molto ferrato in materia, sicuramente terrò conto dei tuoi consigli la prox volta ke comprerò dei cd-r ;)
solo ke per ora devo sorbirmi i verbatim ke come hai detto nn vanno a braccetto col mio mast... ma per gli errori c1 e c2...
quale potrebbe essere il problema se me li vede a 16x anzichè 24x?? :(
cioè trovo molto strano ke dei verbatim (Mitsubishi) mi diano problemi mentre dei philips (certificati 40x) prodotti da ritek me li veda al max...
grazie ancora
ciao
L'allergia dei supporti Verbatim 24x alle alte velocità è nota; pensa invece che al contrario i Kodak Gold di 3 anni fa certificati max a 8x li incidi a 32x senza problemi.....
Non capisco questa esigenza del voler incidere a tutti i costi ad alta velocità; la qualità massima vuole le basse velocità! :o :D
DavideDave
30-10-2002, 09:09
:eek:
stessa cosa pure a me con un LiteOn 24x e dei Verbatim con protezione sia super azo che crystal... certificati a 40x... il fatto è che con la precedente versione di nero e con un'altra MOBO ci potevo scrivere a 24x... adesso non più...
ieri un utente mi ha detto che aveva lo stesso problema pure lui... ma ritornando indietro con la versione di nero ha risolto... io ho provato a rimettere la 5.5.9.9 ma niente.... mi son rimesso la 5.5.9.14...
quel link che Adric ha conisgliato a IlPadrino può valere anche per il mio master (LTR24102B)?
Grazie a tutti e Ciao :)
Su CDR Info c'è la prova anche del LiteOn LTR-24102B:
http://cdrinfo.com/Sections/Articles/PrinterFriendly.asp?ArticleHeadline=LiteOn+LTR%2D24102B+CD%2DRW
anche se si sofferma di meno sui supporti rispetto alle prove dei modelli della stessa casa a 32x e 40x
http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Specific.asp?ArticleHeadline=LiteOn+LTR%2D40125W+CD%2DRW&index=2
Comunque penso di sì; anzi essendo poi un 24x, io non andrei oltre i 16x per l'audio e i 20x per i dati.
Per approfondire l'argomento:
I cdr migliori (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=335489) ;)
Originariamente inviato da IlPadrino
cioè trovo molto strano ke dei verbatim (Mitsubishi) mi diano problemi mentre dei philips (certificati 40x) prodotti da ritek me li veda al max...
C'è anche chi, come in questo caso http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=337117
ha problemi con i Philips by Ritek certificati a 32x..... ;)
DavideDave
30-10-2002, 15:41
tra tutti i link che mihai dato ci sto uscendo pazzo.. allora.. facciamo una domanda semplice, diretta e toigliamoci il dente una volta per tutte...
Per il mio LiteOn 24102B qual'è il supporto migliore che tu sappia? Un supporto che mi permetta di scrivere anche a 24x anche se in effetti a questa velocità non scrivo quasi mai? I TDK? Ma dalla confezione prima di cmprarli non posso capire, vero, chi li ha prodotti? O sbaglio? Non c'è una marca con la quale vado sul sicuro?
Grazie, scusa del disturbo e Ciao :)
C'è un fabbricante che va meglio col tuo apparecchio ed è Taiyo Yuden (che è anche l'inventore dei cd-r ed il titolare del brevetto sulla Cianina). Però questo fabbricante commercializza cdr col proprio marchio solo in Asia. In Europa invece la marche più diffuse (TDK, Basf, Sony, Philips ecc) cambiano spesso fabbricante e naturalmente non ce lo scrivono sulle scatole e sulle copertine.
Per verificare con certezza il vero produttore di un supporto si deve leggerne l'ATIP (un codice che contiene vari dati che vengono utilizzati dal programma per calibrare il laser prima di iniziare la masterizzazione). Può essere letto in 2 modi:
1) o siti come questo: http://www.instantinfo.de/index_cdrohlinge.php
2) o, meglio, tramite alcune utility (CDR Identifier, Atip Reader, Feurio - che è quello che fornisce più informazioni)
Non tutti i TDK sono fabbricati da Taiyo Yuden, stesso discorso per le altre marche. Bisogna ragionare modello per modello. E poi cambia da nazione a nazione e da continente a continente. Ahimè, è così... :o :rolleyes:
DavideDave
30-10-2002, 16:37
potrebbe quindi essere che su uno scaffale di un negozio lo stesso supporto è prodotto da fabbriche diverse? o mio Dio.... :eek: :(
Due supporti "diversi" possono avere la stessa sigla e confezione
Esempio:
http://www.instantinfo.de/detailcdr.php?ID=1086
http://www.instantinfo.de/detailcdr.php?ID=1348
Comunque ovviamente tutti i cd-r contenuti in una stessa scatola chiusa escono sempre della stessa fabbrica.
Invece con i cd sfusi bisogna stare attenti (specie negli ipermercati dove gli aquirenti "mischiano" i cdr). Ma d'altra parte comprare prima un cd sfuso è il metodo migliore per esaminarlo con calma, provarlo, e se va bene, ritornare successivamente al negozio e prenderne una o più scatole ;)
X Adric:
Conosci mica un link sui migliori cd x il Liteon 48125s? ( ho dato un 'occhiata veloce su cdrinfo ma non c'era niente)
:(
Poi ho controllato l'atip dei nuovi cd della tdk certificati a 48x sia con Feurio che con Cdridentifier:
Disk Manufacturer: TDK corp.
recording Layer : Dye ( Short strategy: eg Phthalocyaine ).
Siccome non ci capisco molto volevo chiederti de erano buni supporti x il mio Liteon....
Thank's in anticipo....:)
DavideDave
04-11-2002, 14:41
da quello che ho capito i milgiori supporti per liteon sono della Taiyo Yuden ... che fa anche i TDK... ma non è la sola che fa i TDK... tra i produttori c'è la stessa TDK... che però è quella che fa i supporti peggiori.. quindi direi che con i supporti che ti sei comprato sei fuori strada :(
PS
nel week-end mi son comprato 22 memorex 700MB certificati 24x che sembrano andare molto bene (12 euro 22 CD ;) )
devo ancora vedere di che produttore sono, però ;)
Originariamente inviato da Braga83
Conosci mica un link sui migliori cd x il Liteon 48125s? ( ho dato un 'occhiata veloce su cdrinfo ma non c'era niente)
No, cmq i modelli LiteOn delle ultime generazioni tendono ad andare molto bene con i cdr di produzione Taiyo Yuden.
Poi ho controllato l'atip dei nuovi cd della tdk certificati a 48x sia con Feurio che con Cdridentifier:
Disk Manufacturer: TDK corp.
recording Layer : Dye ( Short strategy: eg Phthalocyaine ).
Siccome non ci capisco molto volevo chiederti de erano buni supporti x il mio Liteon....
TDK è passata da poco (dai 32x certificati in su) alla Phtalocianina .
Per una valutazione definitiva è presto, ho letto ancora pochi post su questi cdr nei forum esteri, anche se a me non convincono.
Per approfondire sui TDK (e sui cdr in generale):
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=335489
nel week-end mi son comprato 22 memorex 700MB certificati 24x Questi
http://www.instantinfo.de/detailcdr.php?ID=734 ?
Sono Prodisc....qualità media, dicono... . Esistono i Memorex realizzati da Taiyo Yuden, ma sono in commercio solo in NordAmerica.
DavideDave
05-11-2002, 09:00
Originariamente inviato da Adric
[B]
Questi
http://www.instantinfo.de/detailcdr.php?ID=734 ?
Sono Prodisc....qualità media, dicono... . Esistono i Memorex realizzati da Taiyo Yuden, ma sono in commercio solo in NordAmerica.
posso anche guardare il codice a barre per capire se sono loro?
Domanda interessante.
Non ho mai fatto uno studio sui codici a barre, che cmq cambiano nel tempo (a seconda della velocità max di certificazione) e in base al luogo di produzione. InstantInfo (che come sito tedesco fà riferimento al mercato europeo) anche se riporta i dati di circa 1500 cd vergini, 200 marche e 50 produttori, è lungi dall'essere completo; ci mancano molti cdr in commercio in NordAmerica e in Asia (infatti non riporta i Memorex e Fuji by Taiyo Yuden).
Meglio arrischiare un cd sfuso; lo si compra, lo si esamina con calma a casa (ATIP, copertina ecc) lo si incide, lo si fa leggere dentro vari apparecchi, e, in assenza di problemi, si ritorna al punto vendita il più presto possibile per prenderne 1 o più scatole... ;).
Il masterizzatore prima di iniziare l'incisione legge l'ATIP, la vera "carta d'identità" interna di un cdr, e non il codice a barre.
DavideDave
05-11-2002, 14:40
Adric però mi sa tanto che da quello che ho capito sulle mie s-palle anche all'interno della stessa scatola i cd possono essere di produttori diversi....
qual'è il livello di potenza indicativa di scrittura richiesta x un buon cdr? ho controllato un po' i valori di miei cd masterizzati e ho visto che variavano da 4 a 6..... avevo letto da qualche parte che + è alto il valore + si "consuma" il msterizzatore.
..però mi sa tanto che da quello che ho capito sulle mie s-palle anche all'interno della stessa scatola i cd possono essere di produttori diversi.... :eek: :eek: Se la scatola era sigillata e l'hai aperta tu mi sembra inverosimile una cosa del genere.... và beh che tutto è possibile, ma mi pare difficile che i distributori europei facciano questi pasticci... Se la scatola era già aperta, tra negozianti e clienti....tutto possibile, ovviamente .... ;)
..qual'è il livello di potenza indicativa di scrittura richiesta x un buon cdr? 4 o 5 sono i più comuni
avevo letto da qualche parte che + è alto il valore + si "consuma" il msterizzatore. Esatto, evita i 6 e i 7 (certi Princo hanno un fattore pari a 7, ma d'altra parte sono tra i pochi cdr leggibili su ottiche particolari come quelle di certi lettori DVD da tavolo Sony).
DavideDave
06-11-2002, 09:00
Originariamente inviato da Adric
[B] :eek: :eek: Se la scatola era sigillata e l'hai aperta tu mi sembra inverosimile una cosa del genere.... và beh che tutto è possibile, ma mi pare difficile che i distributori europei facciano questi pasticci... Se la scatola era già aperta, tra negozianti e clienti....tutto possibile, ovviamente .... ;)
la scatola era chiusa....
ma siamo così sicuri poi che i produttori tipo Tayo eccetera li inscatolino anche i CD? magari no... li fanno.. a migliaia... e poi c'è chi li imballa... può essere no? dalla mia esperienza personale ci giurerei....
^O^ Yawn
06-11-2002, 18:32
spero in qualche risposta da intenditore!!! (:-)
Allora è da parecchio che acnhe io mi interesso nel vedere le varie caratteristiche dei cd che ho coprato.
E ho fatto anche + o - una mia lista con cd idendifier.
Attualmente ho un centinaio di cd Verbatim 40 x(CMC Magnetics)
ed + di un centinaio That's wrtite (Lead Data Inc)
Quali sono + affidabili in lunga durata?
PS ho anche dei verbatim 16x della Multi Media Masters & Machhinery
Poi per quanto riguarda.. cd dello stesso scatolo, ma diversi produttori, mai capitato.
Per contro, in alcuni pacchi di TDK d-view (quelli colorati)
ho riscontrato produzioni diverse
- Blu (Taiyo Yuden)
- Fucsia (Ritek)
- Rosa (Tdk)
Spero in qualche risposta alla mia prima domanda,
e spero di essere stato d'aiuto a scrivere queste ultime cose, ciauz
Originariamente inviato da DavideDave
ma siamo così sicuri poi che i produttori tipo Tayo eccetera li inscatolino anche i CD? magari no... li fanno.. a migliaia... e poi c'è chi li imballa... può essere no? dalla mia esperienza personale ci giurerei....
Ovviamente i TDK sono confezionati solo da lei stessa, idem per Sony, Maxell e tutte le altre marche. Col packaging delle varie marche i veri produttori dei cd-r non c'entrano nulla (tranne quando li commercializzano anche sotto proprio nome). E' molto facile che:
il supporto arrivi da un paese;
la copertina cartacea da un altro paese;
il contenitore di plastica da una terza nazione:
e la scatola dal distributore europeo.
Perciò la dicitura "Made in....." è assai poco indicativa, e spesso indica solo il luogo di confezionamento. Questa sì che è globalizzazione produttiva, ma del resto è così anche in quasi tutti i settori industriali e (purtroppo) spesso anche nel settore alimentare. Come direbbe Martufello: Di più nin zò ! :o :D :D
Per ^O^ Yawn:
http://www.cdmediaworld.com/hardware/cdrom/cd_quality.shtml
(il test di simulazione dell'invecchiamento dei cdr condotto alcuni anni fa da CDMediaworld) oppure la sua traduzione in italiano (se non sai l'inglese): http://www.afterdark.it/afterdark.cgi?mastercdr
Ragazzi, almeno per una decina di gg non potrò per mancanza di tempo rispondere ad altre domande sui cdr, scusatemi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.