PDA

View Full Version : consiglio acquisiz. con USB


zippomaker
28-10-2002, 11:32
Ho comprato una telec. dgt sony, il suo progr. di acquisizione e montaggio non ha bisogno di schede firewire,acquisisce tutto tramite USB ,ma non mi fa acquisire più di 15 min. qnd, devo spezzare il filmato in più parti e poi rimontarlo.Ho visto in giro che comunque mi devo comprare un scheda per acquisire e poi montare i filmati di queste c..zo di vacanze...
Ora il quesito è :con una spesa massima di circa 200 euro quale scheda posso comprare in modo di acquisire e poi montare in modo abbastanza agevole (non sono neanche un fenomeno ad usare premiere...oltre tutto)?
Ho un P III 600 NTFS,la 2° domanda è :una volta compresso il file lo posso usare agevolmente in fase di montaggio con premiere,o ancora troppo pesante da poter gestire?
Grazie in anticipo per la disponibilità boys&girls

wavemotions
28-10-2002, 14:36
spiegami bene questa cosa della USB perche non mi risulta che si possa acquisire formato DV da una porta che se va bene fa passare 1,5Mb al secondo.
Che sistema operativo?
Fai attenzione che potresti aver superato il limite del file sistem.
fatti un giro:
http://www.dreamvideo.it/computer/configurazione.htm

giucattolo
28-10-2002, 19:41
devo assolutamente intervenire!!!!

Ti rinvo alla discussione da me aperta ad inizio ottobre (ultima risposta il 28.10, quindi poco sotto....) titolo trasferimento da vc a pc mi sembra


anch'io credevo di poter usare l'USB. con Pixela image maker. Ho una sony trv16e.
Guarda che l'uscita firewire ce l'hai sicuramente, ma si chiama DV out o ilink o ieee 1394

Ciao

wavemotions
28-10-2002, 20:23
si ma infatti lui non ha la scheda di acquisizione,
ma in ogni caso è impossibile, quando mandi in play la telecamera, dove vanno i due mega e passa al secondo che non passano il collo di botttiglia della USB1.1??????????????
Oggi con 40 euro ti prendi la tua porta Firewire e vai alla grande
Come si chiama la tua discussione?

giucattolo
28-10-2002, 20:25
è subito sotto!!!
ti prego anzi... se potessi darmi qualche consiglioi anche tu....

"trasferimento..." ecc.

wavemotions
28-10-2002, 20:35
trovata!

zippomaker
29-10-2002, 20:51
Io ho una Sony TRV 18 E,ho visto che ce l'ha la porta per la firewire, ma il prob. e che nn ce l'ho io!!!!
Vorrei comprare una scheda che mi permetta ,oltre ad una facile acquisizione ,una fase di montaggio agevolata ,(Come avrete capito non ho mai montato nulla se non modellini....),una cosa da circa 200 euro, che mi permetta di vedere le modifiche che apporto al mio filmato senza dover aspettare tutto il rendering prima di vedere la prewiew.Con Pixela ogni volta che fai una modifia anche piccola devi aspettare un'infinità prima di vederla fatta (Colgo l'occasione per avere sugerimenti di software da utilizzare oltre a premiere visto che per me è una "SELVA OSCURA").Una scheda per "affatto non professionisti" come me.
Ragazzi ancora grazie per la vostra cortesia e pazienza
Ciao

wavemotions
30-10-2002, 13:45
Ok, è normale che il rendering impieghi tutto quel tempo.
le schede che dici tu (REAL TIME) costano purtroppo almeno almeno il quadruplo.
Dipende l'utilizzo che ne fai, è chiaro che se devi solo fare il filmino delle ferie una scheda anche da 40 euro va bene (ovvimente non RT) se invece ci lavori o sei costretto da tempi stretti penso che valga la pena affrontare la spesa maggiore.
Usando premiere, sicuramente riesci ad avere "sotto" un programma molto potente, oltretutto premiere ha la possibilità di prewiew anche solo tramite la ram, (quindi non occupa spazio sul disco ed è più veloce) con tre scelte di qualità.
Ovviamente non avendo le prewiew "parziali" già calcolate, quando poi esporterai il filmato completo ci vorrà un po' di più.
Ciao