PDA

View Full Version : consiglio per stampante a3


nalim
28-10-2002, 10:33
Devo assolutamente comprare una stampante a3(a3+) per prove di grafica e piccole stampe di architettura.
Sto impazzendo nel confrontare marche e commenti...
Fino ad oggi ho solo avuto epson, ma per vari motivi vorrei cambiare( sembre che valga la pena)
Le candidate sono:
- epson 1160 (delicata?)
- epson 2100 (esacr.=+resa, enormi consumi. Non esistono ricariche non originali!!!)
- hp 1220
- hp 1700 (ottima meccanica, ma non ho mai visto nessuna stampa. 4 colori. Esistono ricariche non originali!!)
- Canon s9000

Ho letto molti forum e sono a conoscenza dei problemi inerenti alle testine epson.
Vi chiederei di darmi dei suggerimenti
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee:D

nalim
28-10-2002, 20:58
:( :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

effector
28-10-2002, 22:49
Originariamente inviato da nalim
[B]Devo assolutamente comprare una stampante a3(a3+) per prove di grafica e piccole stampe di architettura.
Sto impazzendo nel confrontare marche e commenti...
Fino ad oggi ho solo avuto epson, ma per vari motivi vorrei cambiare( sembre che valga la pena)
Le candidate sono:
- epson 1160 (delicata?)
- epson 2100 (esacr.=+resa, enormi consumi. Non esistono ricariche non originali!!!)
- hp 1220
- hp 1700 (ottima meccanica, ma non ho mai visto nessuna stampa. 4 colori. Esistono ricariche non originali!!)
- Canon s9000

Ho letto molti forum e sono a conoscenza dei problemi inerenti alle testine epson.
Vi chiederei di darmi dei suggerimenti
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee:D

allora al posto della epson 1160 ci metterei la stylus photo 1290 che poi è quella che ho io..e faccio esattamente le tue stesse stampe..almeno credo. Siamo d'accordo è delicata ma fa egregiamente il suo dovere.
La hp 1220 è ormai vecchiotta, è sicuramente molto robusta ma in stampa fotografica lascia parecchio a desiderare...oltre a questo credo che a breve sarà anche difficile reperire i materiali di consumo...ma potrei sbagliarmi.
hp 1700 come te non la conosco dal vivo
canon s9000 dovrebbe essere un buon acquisto, certamente è la più veloce.

Io ho scelto la 1290 principalmente per il supporto rotolo..che le altre non hanno...l'ideale sarebbe la epson stylus photo 2100p ma costa anche un patrimonio...

nalim
29-10-2002, 11:04
Grazie per la risposta,
ma le epson mi preoccupano come costi di gestione. Leggo degli inchiotri della Refil per la ricarica delle cartucce, ma com'è la resa cromatica?
Ho un'amico che usa i Pelican e dice che hanno buona resa e buona fluidità= no testine otturate.
Io resterei sulla hp 1700, sapendo di perdere un pò in qualità fotografica, guadagnando però su : robustezza, qualità testi, maggiore fedeltà nei colori.
Leggo del linguaggio POSTSCRIPT, ma aumenta la qualità di stampa??????????????
Poi, se devo progettare un manifesto pubblicitario che dev'essere stampato da una tipografia(con le pellicole), ho un reale controllo dei colori??
Ciao

effector
29-10-2002, 17:05
Originariamente inviato da nalim
Grazie per la risposta,
ma le epson mi preoccupano come costi di gestione. Leggo degli inchiotri della Refil per la ricarica delle cartucce, ma com'è la resa cromatica?
Ho un'amico che usa i Pelican e dice che hanno buona resa e buona fluidità= no testine otturate.

Metti in conto che sulle epson..soprattutto le photo DEVI usare inchiostri originali..pena danni alla stampante e comunque pessima qualità fotografica.


Io resterei sulla hp 1700, sapendo di perdere un pò in qualità fotografica, guadagnando però su : robustezza, qualità testi, maggiore fedeltà nei colori.
Leggo del linguaggio POSTSCRIPT, ma aumenta la qualità di stampa??????????????
Poi, se devo progettare un manifesto pubblicitario che dev'essere stampato da una tipografia(con le pellicole), ho un reale controllo dei colori??
Ciao

Prima fossi in te verificherei gli esisiti della hp 1700 ripeto..io non la conosco minimamente.
Per il postscript no non aumenta la qualità aumenta la possibilità di gestione della stampa...sia come colori che come altre impostazioni...può essere una cosa molto utile.
Una reale corrispondenza colori non l'avrai mai..quindi mettiti l'anima in pace...mi spiace essere drastico ma è così ;)

nalim
30-10-2002, 17:43
:(
Nessun'altro commento sulle stampanti sopraccitate?
Allora il tempo della scelta si avvicina. Ho cercato altri forum per capire se qualcuno conosce sta hp 1700, ma niente.
e della epson 2100 che ne dite?

mensanino
01-11-2002, 10:15
hp 1220c: ce l'ho in ufficio, mai un problema, vai tranquillo!
Ciao.

volpe83
01-11-2002, 11:31
Ho visto stampare la S9000 e guarda, non ci sono paragoni ne come velocità ne come qualità ne come economicità. La comodità delle cartucce separate è unica!!
Inoltre non avrai mai problemi di nessun genere a differenza delle epson che fanno acqua dappertutto e delle hp che hanno inchiostri costosissimi.
Fidati, Canon S9000 e non te ne pentirai.

Mike73
02-11-2002, 15:09
Originariamente inviato da volpe83
[B]Ho visto stampare la S9000 e guarda, non ci sono paragoni ne come velocità ne come qualità ne come economicità. La comodità delle cartucce separate è unica!!
Inoltre non avrai mai problemi di nessun genere a differenza delle epson che fanno acqua dappertutto e delle hp che hanno inchiostri costosissimi.
Fidati, Canon S9000 e non te ne pentirai.


Ho la S9000 e confermo tutto...................

nalim
03-11-2002, 10:35
ed andrò a vederla in qualche negozio. Leggo che ha "bassi consumi " rispetto alle concorrenti. Hai mai usato gli inchistri ricaricabili?
ricapitoliamo s 9000:
-robusta
-buona qualità di stampa (esacr.)
esatto ?
ciao

Mike73
03-11-2002, 10:56
Originariamente inviato da nalim
[B]ed andrò a vederla in qualche negozio. Leggo che ha "bassi consumi " rispetto alle concorrenti. Hai mai usato gli inchistri ricaricabili?
ricapitoliamo s 9000:
-robusta
-buona qualità di stampa (esacr.)
esatto ?
ciao


Tutto esatto................

Inchiostri non originali per il momento non ne ho usato.........

karames
03-11-2002, 20:26
hai visto anche la canon s4500??
anche io sono alla ricerca di una A3 ma ne cerco una economica...le canon le preferisco, dalla bjc4300 alla bjc6000 mi hanno SEMPRE soddisfatto!e poi i serbatoi separati sono una meraviglia!

nalim
06-11-2002, 22:15
Non vi ho fatto la domanda più importante: quanto consuma?
Ho fatto un paragone con le stampanti fotografiche epson:
per il colore
canon s9000- 250 pagina copertura 5%
epson 1290- 330 pagine copertura 5%
per il nero
epson 550 pagine copertura 3%
canon 250 copertura 5%
ma............................ speravo consumasse meno
cosa ne dite?