PDA

View Full Version : Windows2000 e ATA100


roip
28-10-2002, 06:49
salve,

tempo fa durante l'installazione di win2000 sul mio mio pc dotato di Hd ata100 ebbi problemi nel riconoscimento di questa periferica dopo il boot del cd.....scaricati i driver dal sito dela Promise , come da indicazioni dopo aver lanciato il setup ho premuto F6 per far caricare i driver del controller......macchè anche successivamente a questa operazione win2k continuava a non riconoscermi la periferica. Morale della favola oggi devo far funzionare il disco fisso come un normalissimo ata66 se voglio utilizzare win2000 (o Linux), stranamente il problema non si presentava con win98SE che si installava tranquillamente,in questo caso mi limitavo a caricare i drivers solo ad avvenuta installazione del sistema operativo. Qualcuno è riuscito a risolvere questa incresciosa situazione??? Spero di si

ciao

PS: la scheda madre è un ASUS A7V, l'hd un QUANTUM FIREBALL 20Gb

robnet77
28-10-2002, 07:47
hai il firmware aggiornato sulla tua scheda madre? Perché si tratta di un modello molto sfigato soggetto a infiniti bug, sembra risolti solo con le ultimissime versioni di bios. :)

Massi34
28-10-2002, 15:40
Ciao, anche io ho avuto il tuo stesso problema...
LA cosa strana fu questa...comprai la A7v quando era appena uscita...e' passato un po' di tempo da allora, e non ricordo di aver fatto cose particolari x installarci win98 SE sopra...quindi "credo" di averci collegato
il mio disco IBM ATA100 sulla porta ata100 e di averci installato il SO e poi i driver promise...
tuttavia poco tempo fa sono andato da un mio amico che ha la stessa mobo e lo stesso disco, mi chiese di formattargli tutto e risistemargli le partizioni del disco...ovviamente il disco era collegato all'ata100 e andava in UDMA-5 sfruttando l'ata100...vado per formattarlo col dischetto di avvio di win98 e comincia a fare scherzi strani....ossia non formatta (si blocca tutto), non mi installa win98 dicendo che la formattazione non e' fat,ma linux o qualcos' altro, da fdisk vede una unita' logica *REMOTE* che non mi fa togliere...insomma non mi faceva fare NULLA...non riuscivo a capire e allora ho pensato di formattarlo in ufficio da un'altro PC....faccio tutto creo le partizioni come volevo io e riporto il disco dal mio amico...lo attacco all' ata100, ma tutto e' come prima...non si puo' inizializzare il disco (il setup di 98 si blocca) e da fdisk vede la partizione prima unita alla prima unita' logica della partizione estesa...a quel punto ho pensato anche io a collegarlo all' ata66 (l'avevo escluso a priori xche' non ricordavo che anni fa col mio computer avessi fatto una cosa del genere)...invece e' l'unica soluzione...collegatolo all' ata66 installo tutto e quindi installo i driver promise...poi lo stacco e lo ricollego all'ata100 e tuto ora va ok, il disco va a UDMA-5.
Credo che tu debba fare la stessa cosa con win2000...ossia lo attacchi all'ata66, ci installi 2000 senza dirgli che e' un device SCSI o ATA100...come se fosse un disco ata66...poi una volta installato il SO gli dai i driver promise, riavvi spegni tutto e lo attacchi sull'ata100...
cosi' deve funzionare a 100.
Ovviamente impostalo nel Bios.
Ciao

teogros
28-10-2002, 21:54
Io una volta ci ho perso 3 ore a capire come farlo andare, poi ho trovato i giusti files da dargli durante l'installazione... dovrei ancora averli... ;)

Gibbus
28-10-2002, 22:45
Originariamente inviato da Massi34
[B]....
Credo che tu debba fare la stessa cosa con win2000...ossia lo attacchi all'ata66, ci installi 2000 senza dirgli che e' un device SCSI o ATA100...come se fosse un disco ata66...poi una volta installato il SO gli dai i driver promise, riavvi spegni tutto e lo attacchi sull'ata100...
cosi' deve funzionare a 100.
Ovviamente impostalo nel Bios.
Ciao
Sì, così funzionerà senz'altro...;).

Per roip.
Piuttosto, io ho la asus a7v liscia (non quella 133) e con un bios nemmeno troppo aggiornato (1007) e non ho mai avuto problemi: i driver del controller promise, dopo aver premuto F6, me li prende regolarmente dal floppy...
Sei sicuro che le voci nel bios relative al controller ed al BIOS del controller ata 100 fossero impostate correttamente?