View Full Version : Controller Raid Promise
Ciao ho una scheda madre (gigabyte ga-8pe667u) che ha il controller raid.
La mia domanda è questa : è possibile usare il controller raid come un normale controller ata 133 installando quindi un solo hard-disk.
Ovviamente devo fare il boot da quel controller.
Ciao
frankone
27-10-2002, 22:44
queste sono le spiegazioni date da gigabyte purtoppo io non capisco l'inglese ma se tu ci riesci magari puoi aiutare anche mè;)
Make RAID controller another ATA133 IDE controller
Unique software Collaborating with Promise PDC 20276 RAID controller chip to deliver IDE RAID support Ultra ATA133 Protocol
Gigabyte had developed unique BIOS and drivers, utilizing the Promise PDC 20276 RAID controller chip, to enable the IDE RAID controller to support Ultra ATA133 protocol for the motherboard. While the whole motherboard industry employ this Promise RAID controller chip sole for the basic RAID function, Gigabyte provides the additional Ultra ATA133 function thus delivering more value to the customer and market as well. Gigabyte, again setting the standard in the industry, is the only one to deliver IDE RAID supporting Ultra ATA133 Protocol.
Unique software provides two ATA133 IDE interface for more expandability
With the developed BIOS and drivers, the IDE RAID that supports Ultra ATA133 protocol supports master/slave combination of IDE devices, including IDE, EIDE, Fast-ATA and Ultra-ATA standards. Therefore, these two IDE connecters can link up to four internal IDE devices such as HDD, CD-ROM and CD-RW. Without extra cost and effort, users can equip more devices and make the best use of Promise RAID controller chip.
Switching through BIOS setting
After the installation of drivers for RAID and ATA133 function, users can easily switch the mode of the Promise Chip between ATA133 and RAID mode during the BIOS setting depend on the devices they equipped.
Products Ready for market
Gigabyte had overcome the limitation of hardware with software and once again proves its solid R&D expertise. Currently, Gigabyte had applied this technique to three of its deluxe products GA-8IRXP, GA-7VRXP, GA-7DXR+ to serve the market. Users who had one of these three products in their desktop computers can download the latest BIOS and drivers as following.
Originariamente inviato da repla
[B]Ciao ho una scheda madre (gigabyte ga-8pe667u) che ha il controller raid.
La mia domanda è questa : è possibile usare il controller raid come un normale controller ata 133 installando quindi un solo hard-disk.
Ovviamente devo fare il boot da quel controller.
Ciao
Ma certo!!!Che problemi ci sono??
Vai nel bios,setti il controller come ATA e installi i driver che trovi nel cd,quelli per l'ATA 133 xò eh!!
Poi al controller puoi attarci hd,cd rom,slitte ecc ecc!
frankone
27-10-2002, 23:22
Originariamente inviato da igiolo
[B]
Ma certo!!!Che problemi ci sono??
Vai nel bios,setti il controller come ATA e installi i driver che trovi nel cd,quelli per l'ATA 133 xò eh!!
Poi al controller puoi attarci hd,cd rom,slitte ecc ecc!
madove li installo in win xp da disco? e li vede anche mentre bootta?
Originariamente inviato da frankone
[B]
madove li installo in win xp da disco? e li vede anche mentre bootta?
mentre fa il boot nn vedi niente,ma dovresti vedere gli hd nel seeking del controller (quando viene scritto Promise Ultra ATA tric e trac controller e vedi il cursore che gira)
Poi fai partire il cd di xp,premi F6 appena entrato nella schermata di installazione (viene scritto in basso "per installare driver RAID O SCSI di terze parti premere F6")
Ciao
Dopo aver installato i driver lascia il floppy dentro (li copia dopo,quando fa il trasferimento dei file di sistema!) e vedrai che adesso Xp vede il tuo hd!
Ariciao
Calma, calma, non facciamo confusione ;)
Dal bios della scheda madre selezioni che tipo di uso vuoi fare del controller: ATA o RAID
Se vuoi installare il SO direttamente sul disco collegato al controller, allora devi caricare i driver in fase di installazione (come già detto da altri)
Leggiti comunque il topic in rilievo per quanto rigurada il RAID, visto che l'installazione dei driver la devi comunque fare
L'alternativa è installare il SO dal canale EIDE normale, al termine installare da CD i driver per il controller, poi spostare il disco
frankone
28-10-2002, 23:52
mannaggia lo sapevo iooooo
ma ho pensato che magari facevo una scemata azz.
grazzzzie
ciao
frankone
29-10-2002, 00:02
Originariamente inviato da MM
[B]
L'alternativa è installare il SO dal canale EIDE normale, al termine installare da CD i driver per il controller, poi spostare il disco
ma, unultima domanda l'altro disco è nuovo di pacca, lo devo formattare? prima, durante, o dopo l'accoppiamento?
ciao::rolleyes:
Originariamente inviato da frankone
[B]
ma, unultima domanda l'altro disco è nuovo di pacca, lo devo formattare? prima, durante, o dopo l'accoppiamento?
ciao::rolleyes:
Cmq nn ho capito xkè sei su due topic con uguali problemi,vabbè.
Se devi installare il SO sul controller come ATA 133 i driver per il suddetto devi necessariamente installarli premendo F6 all'avvio dell'installazione,sennò puoi farlo con calma ad SO gia installato su un hd "normale",cioè collegato ad un canale del controller ide "standard"
Ciao
Innanzitutto, come già fatto notare, sei pregato di non "spargere" i tuoi problemi per tutto il forum... alla fine risulta fastidioso e potrebbe anche essere controproducente, invece di aiutarti a trovare la soluzione ;)
Inoltre, siccome non vediamo il tuo PC e non sappiamo come stanno le cose, se non da quello che scrivi, spiegazioni più accurate ci permetterebbero di risponderti in modo più accurato ;)
L'altro disco cos'è? Nel senso: da dove salta fuori?
Se i dischi sono due ed il fatomatico "altro disco" non deve contenere il SO, allora lo puoi partizionare e formattare in seguito, direttamente dal sistema operativo precedentemente installato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.