PDA

View Full Version : Premiere e conflitti irq su 1394???


cc65
27-10-2002, 16:44
Ciao a tutti, avevo un problema con gli irq delle porte 1394,( il tutto è descritto quì)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=335401

che ora ho risolto, ma se utilizzo i settaggi normali di premiere
file\capture\movie capture\capture setting\pinnacle avi capture e in preference\device control\pinnacle dv device control la mia videocamera non viene rilevata ma compare un messaggio d'errore dove dice che la videocamera non è collegata e accesa(cosa non vera), mentre se imposto
file\capture\movie capture\capture setting\dv/ieee1394capture e nel device control seleziono dv device control 2 il tutto funziona correttamente (solo la finestra d'acquisizione è molto più grande), però se ho capito bene non sono i settaggi corretti (almeno così dice il cd con il corso interattivo che mi hanno dato con la DV500DVD).
Come mi dovrei comportare?
Capisco che per i più pratici questo problema può sembrare la solita domanda balorda dell'Utonto novello :) ma ho perso ore per risolvere il problema degli irq e adesso mi succede questo....
PS Dal blubox in acquisizione non si sente l'audio ma nel filmato finale che vado a salvare è tutto ok, qualche idea???
Ciao e grazie

Cristina 23
27-10-2002, 21:10
Ciao, a me succedeva la stessa cosa, quindi ti racconto:
Ho comprato la pinnacle dv500dvd e ovviamente ho installato il driver e dopo premiere. SBAGLIATO.
Anche se senza driver il pc ti chiede "nuovo hardware...", devi installare prima premiere e dopo il driver pinnacle.

Poi, prima di aprire un progetto in premiere devi:
edit/preferences/scratch disk and device control e selezionare
pinnacle dv device control

Questi sono i due errori che mi causavano lo stesso identico tuo problema, non so se ti sarà utile
ciao

cc65
27-10-2002, 23:02
Ti ringrazio per il tentativo d'aiuto ma se non sbaglio nella documentazione in allegato alla scheda dice di installare prima premiere e poi inserire la scheda e relativi driver\tools, cosa che ho fatto, forse non te ne eri accorta, per quanto riguarda i settaggi del device control come ho segnato all'inizio del post se setto pinnacle dv device control mi dice che la videocamera non è inserita e accesa(falso).
Grazie ancora ma aspetto altri suggerimenti, se ti viene in mente qualche cosa fammi sapere.
PS Io avevo un cd in dotazione alla dv500dvd con un corso molto ben fatto per imparare i primi passi con premiere\dv500, tu non l'avevi?

Cristina 23
27-10-2002, 23:31
Un cd con un corso...no, io non l'ho trovato nel pack.
Comunque io non avevo letto la documentazione prima di fare le varie installazioni, ma dopo! Furba è?
Ho pensato che tu, avendo reinstallato la pinnacle l'avessi installata sopra premiere.
Anche a me diceva che non poteva settare device control e che la telecamera era spenta, non la vedeva proprio.
Dopo ore di prove ed impostazioni varie sono riuscita a farle incontrare(la pinnacle e la telec).
Comunque una gran scheda, sono molto soddisfatta.
Scusa, una curiosità, ti funzionano i vari Hollywood fx e title deko?

cc65
27-10-2002, 23:44
Ciao, vedo che fai le ore piccole anche tu davanti al pc, comunque anch'io ero riuscito a farle incontare ma disabilitando la 1394 dell'audigy, se le abilito tutte e due succedono i problemi descritti, spero che qualche esperto possa aiutarmi.
>>Scusa, una curiosità, ti funzionano i vari Hollywood fx e title deko?<<

Per quel che li ho usati fino ad oggi, funzionano bene, perchè?

TommySeb
28-10-2002, 14:24
Rispondo subito alla questione dell'audio, non è possibile ascoltare l'audio dal blu-box durante un acquisizione digitale.
Per l'altro problema credo sia necessario avere ulteriori informazioni sul sistema operativo e i driver utilizzati.
Comunque da quello che scrivi dovresti avere il driver "PINNACLE SYSTEM DV500-1394 " (versione 4.0 ?) se così fosse non capisco come tu possa acquisire nella modalità "ieee1394capture".
Ci sono solo due modi per riuscire ad acquisisre così:
1) collegando la telecamera alla porta dell'audigy
2) installando la patch (4.02h) non ufficiale scaricabile dal sito Pinnacle con i driver di Edition
se il tuo è uno dei due casi allora vuol dire che la tua telecamera non viene riconosciuta dai driver Pinnacle, puoi però usare quelli di Windows che la riconoscono correttamente. Questo non ti comporta nessun problema, in quanto queste impostazioni puoi usarle solo durante l'acquisizione, quando devi iniziare la sessione di Editing utilizzi le impostazioni Pinnacle e non dovresti avere nessun problema ulteriore.

cc65
28-10-2002, 17:35
Ciao tommy, grazie della risposta ma ti dico che ti sbagli sull'audio, sono sicuro che prima d'incasinare tutto acquisivo tramite 1394 del blubox e ascoltavo l'audio tranquillamente durante l'acquisizione, e anche adesso ci riesco ma solo se imposto file\capture\movie capture\capture setting\dv/ieee1394capture e nel device control seleziono dv device control 2 , se imposto pinnacle avi capture non funziona niente o meglio niente tramite 1394 mentre da sorgente analogica funziona tutto tranne l'audio non ascoltabile in fase di cattura.
La patch di cui parli è quella in versione beta? ma è la 4.01 e non 02, altrimenti sono io che non la trovo :(
Aspetto fiducioso altri consigli ma penso che si avvicina l'ora di un bel format c:
Ciao

cc65
28-10-2002, 23:42
Ho appena finito di "catturare" un filmato dal vcr (collegato al blubox sia come sorgente che come perifica per salvare i filmati "edittati"), l'ho lavorato a mio piacere con premiere e lo riversato su vhs con print to video e tuto è filato liscio anche se l'opzione video\audio loopthrough era abilitata, cosa non da fare per non avere un ritorno sull'audio\video ma in questo modo riesco ad ascoltare anche l'audio nella fase di cattura poi...... ho chiuso premiere, riavviato e.... un casino mostruoso, ho dovuto spuntare di nuovo l'opzione loopthrough, mi sono acorto che se tengo il vcr in play\pausa oppure rec non ho quel fastidioso ritorno mentre se premo stop sul vcr il rumore è fortissimo....Mah
Ciao a tutti

TommySeb
29-10-2002, 07:58
Attenzione, il loopthrough si può abilitare sia con il video che con l'audio, e il collegamento che utilizzi è assolutamente sconsigliabile!
Collegandoli entrambi ed abilitando il loopthrough ottieni l'effeto "larsen" sia audio che video con il rischio di bruciare i circuiti video-audio sul VCR e sulla DV500, quindi collega solo l'ingresso o solo l'uscita a seconda delle necessità.
Torniamo all'audio, da sorgente analogica, abilitando il loopthrough e collegando l'uscita audio alla scheda audio, è possibile ascolatrlo anche tramite la scheda audio, ma con l'ingresso digitale non mi risulta possibile, se utilizzi i driver di windows (ieee1394capture) non utilizzi l'hardware della DV500, quindi è possibile che si senta l'audio (anche se io non ho mai provato).
Per quanto riguarda i driver, intendo prorpio 4.02h, vedi:
http://webboard.pinnaclesys.com/read_messages.asp?lng=1&WebboardID=4&ForumID=65&ThreadID=109630&Search=1&ThreadStart=0
Ciao

cc65
29-10-2002, 18:42
Ciao Tommy, per quanto riguarda la comodità di lasciare tutti i 6 cavi inseriti nel blubox e disabilitare il loopthrough non saprei, ma se dici che abilitandolo rischio di bruciare diverse cose penso che lo lascierò disabilitato, la cosa strana è che 1 mesetto fà sentivo l'audio in fase di capture analogica, poi ho installato diversi programmini e quando qualche gg fà ho riprovato è nata tutta sta confusione, mi sà che formatto e reinstallo tutto per verificare se la memoria non mi gioca qualche brutto scherzo :)
Per quanto riguarda la nuova patch, tu l'hai provata? Ti ha creato problemi?
Per l'audio ti posso dire che fino ad un pò di tempo fà ascoltavo l'audio in fase di cattura sia in analogico che da porta 1394 del blubox, ma comincio a pensare che ci fossero diversi problemi di driver in conflitto, comunque appena trovo il tempo formatto e ti faccio sapere, così per curiosità, sempre che ti interessi la cosa.
Ciao

TommySeb
30-10-2002, 07:16
Non credo tu debba formattare, in fondo il sistema funziona. Se proprio vuoi farlo, ti consiglio windows2000/XP.
Per quanto riguarda la 4.02h è semplicemente l'estrapolazione dei driver forniti con il software della DV500 Edition, quindi anche se si chiamano beta sono i driver ufficiali mai rilasciati da Pinnacle separatamente da Edition. Comunque io li uso senza problemi.

cc65
01-11-2002, 15:06
Ciao, ho installato la patch e infatti adesso con i settaggi "originali" di premiere file\capture\movie capture\capture setting\pinnacle avi capture e in preference\device control\pinnacle dv device control la video camera viene rilevata senza errori ma il problema è l'audio che non si sente durante la fase di cattura video anche se viene catturato, come sostenevi tu nei thread passati.
Una curiosità:nella sezione del settings della voce pinnacle avi capture alla voce audio c'è una voce DV channel (32kHz, 12bit) con la possibilità di settare un'opzione 1( di defoult) oppure 2, quale è meglio selezionare e cosa riguarda questa opzione?
Ciao

TommySeb
04-11-2002, 07:27
Una curiosità:nella sezione del settings della voce pinnacle avi capture alla voce audio c'è una voce DV channel (32kHz, 12bit) con la possibilità di settare un'opzione 1( di defoult) oppure 2, quale è meglio selezionare e cosa riguarda questa opzione?
Ciao

Con la videocamera MiniDV è possibile registrare due canali audio stereo a 32Khz, in questo caso quando acquisisci devi specificare quale dei due canali vuoi acquisisre. Io uso solo 48Khz singolo canale stereo per la massima qualità.
Ciao