PDA

View Full Version : Asus L38xx e Linux Mandrake ...


lapo
27-10-2002, 08:30
Ho preso ieri il suddetto notebook di cui non ho ancora capito la sigla esatta, sulla scatola c'è scritto L3800 ,cmnq è quello con il TFT da 15" 1440x1050

Ho installato la Mandrake 9 con un mouse USB collegato ma ho notato che non ha riconosciuto il touchpad ... esistono dei drivers ? è possibile farglielo riconoscere come touchpad generico ?

Infine mi chiedevo x il supporto ad Intel SpeedStep ... esiste qualcosa sotto Linux ?

ByEz

WhiteBase
27-10-2002, 08:57
il touchpad (ps2 glidepoint... questo il nome del driver di periferica) viene riconosciuto correttamente, ma non devi avere collegato il mouse... altrimenti basta editare il file di configurazione XF86-4Config e aggiungerlo... se non hai fretta di usare contemporaneamente mouse e touchpad entro stasera ti posto le modifiche esatte da applicare al file.
Tu hai installato tenendo coleggato un mouse usb, vero?

lapo
27-10-2002, 10:06
Originariamente inviato da WhiteBase
[B]il touchpad (ps2 glidepoint... questo il nome del driver di periferica) viene riconosciuto correttamente, ma non devi avere collegato il mouse... altrimenti basta editare il file di configurazione XF86-4Config e aggiungerlo... se non hai fretta di usare contemporaneamente mouse e touchpad entro stasera ti posto le modifiche esatte da applicare al file.
Tu hai installato tenendo coleggato un mouse usb, vero?

molte grazie :)

si ho installato con un Logitech USB pluggato ... sospettavo che non avrei dovuto farlo ... eh eh :)

allora resto in attesa del tuo post

...ancora grazie !

bye

azazale
27-10-2002, 14:09
nel mio azuz il touchpad e il mouse usb in dotazione funzionano contemporaneamente....

WhiteBase
27-10-2002, 16:38
nel file XF86Config-4 all'inizio, nella sezione InputDevice, oltre alla tastiera dovrai avere queste due voci:

Section "InputDevice"
Identifier "Mouse1"
Driver "mouse"
Option "Protocol" "GlidePointPS/2"
Option "Device" "/dev/psaux"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Mouse2"
Driver "mouse"
Option "Protocol" "IMPS/2"
Option "Device" "/dev/usbmouse"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
EndSection


in fondo dovrai controllare che ci sia quanto segue:

Section "ServerLayout"
Identifier "layout1"
InputDevice "Keyboard1" "CoreKeyboard"
InputDevice "Mouse1" "CorePointer"
InputDevice "Mouse2" "SendCoreEvents"
Screen "screen1"
EndSection

A questo punto salva (dovrai essere loggato come root per modificare il file) esci e riavvia il severX
Fatto questo mouse e touchpad funzioneranno entrambi contemporaneamente

lapo
27-10-2002, 18:19
Originariamente inviato da WhiteBase
[B]nel file XF86Config-4 all'inizio, nella sezione InputDevice, oltre alla tastiera dovrai avere queste due voci:

Section "InputDevice"
Identifier "Mouse1"
Driver "mouse"
Option "Protocol" "GlidePointPS/2"
Option "Device" "/dev/psaux"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Mouse2"
Driver "mouse"
Option "Protocol" "IMPS/2"
Option "Device" "/dev/usbmouse"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
EndSection


in fondo dovrai controllare che ci sia quanto segue:

Section "ServerLayout"
Identifier "layout1"
InputDevice "Keyboard1" "CoreKeyboard"
InputDevice "Mouse1" "CorePointer"
InputDevice "Mouse2" "SendCoreEvents"
Screen "screen1"
EndSection

A questo punto salva (dovrai essere loggato come root per modificare il file) esci e riavvia il severX
Fatto questo mouse e touchpad funzioneranno entrambi contemporaneamente

Ti ringrazio MOOOOLTO , il tuo aiuto mi ha risparmiato un bel pò di tempo a "ravanare" in giro per la rete alla ricerca della soluzione ... grazie ancora :) ... e a buon rendere

bYe

Lapo