PDA

View Full Version : SB Audigy 2 vs Terratec DMX 6 fire 24/96


silversurfer
27-10-2002, 00:10
Dovendo fare soprattutto registrazioni da materiale analogico, ero in procinto di acquistare la Terratec, ma adesso sono dubbioso...

Che ne dite della nuova Audigy, come qualità audio vale la Terratec?

Grazie delle risposte

stemanca
27-10-2002, 00:23
Io mi terrei la Terratec... Rispetto alla Audigy 1 per registrare non ci sono dubbi (24 bit VERI contro 16), rispetto alla Audigy due direi per il prezzo... A dire il vero il prezzo del nuovo della Audigy 2 non lo conosco, ma visto che la 1 costava come la dmx6 fire... :p

Diverso il discorso se vuoi usarla anche per giocare, ma se è per registrare pochi dubbi... pensa solo ai driver Creative... :rolleyes:

bye

STE

danige
27-10-2002, 00:49
Per avere le stesse prestazioni in registrazione dovresti prendere una Audigy 2 Ex che costa veramente uno sproposito, punta sulla 6Fire :)

spregn
27-10-2002, 21:22
vai sulla Terratec...
costa molto meno e cmq hai sempre i soliti problemi Creative di probabile incompatibilità chipset..;)

anche perchè la versione 2 della Audigy e sempre la stessa della prima uscita , hanno solo abilitato i DAC a funzionare a 24 Bit.:D
son sempre gli stessi...:o :o :( :( :eek: :eek:

sciao... :)

Scrooge
27-10-2002, 21:31
Originariamente inviato da spregn
[B]vai sulla Terratec...
costa molto meno e cmq hai sempre i soliti problemi Creative di probabile incompatibilità chipset..;)

anche perchè la versione 2 della Audigy e sempre la stessa della prima uscita , hanno solo abilitato i DAC a funzionare a 24 Bit.:D
son sempre gli stessi...:o :o :( :( :eek: :eek:

sciao... :)

Mi spieghi meglio??
Io ho solo un giradischi (non ho l'amplificatore),e avevo letto che con la Terratec 24/96 DMX Fire potevo connettere direttamente il "piatto" alla scheda audio...
Secondo te (o voi) questo non sarebbe possibile,oltre che con la Audigy1,neanche con la Audigy2????:eek:

PS.Grazie Silversurfer,per questo topic!Ciao

spregn
27-10-2002, 21:38
diciamo che la 6fire hà già un ingresso PHONO a basso livello , nn presente dulle Audigy o altre schede sonore , anche se poi , l'equalizzazione RIAA viene fatta tramite Software e nn direttamente in Hw all'interno dello scatolotto frontale.

altra possibilità sarebbe quello di aquistare un adattatore Phono-line presente in molti negozi di elettronica e collegare poi in cascata , Piatto-Phonopreampli-Scheda audio.


ciao..:)

stemanca
27-10-2002, 21:54
Originariamente inviato da spregn
[B]
altra possibilità sarebbe quello di aquistare un adattatore Phono-line presente in molti negozi di elettronica e collegare poi in cascata , Piatto-Phonopreampli-Scheda audio.


ciao..:)

Spendendo molto di più, anche...

spregn
27-10-2002, 22:25
in effeti un phono preampli costicchia, cmq quello fatto dalla terratec nn viene oltre i 60€....:p

paco78
28-10-2002, 04:05
lo vendono nella sezione del mercatino, dovrebbe esserci ancora.

stemanca
28-10-2002, 08:50
Originariamente inviato da spregn
[B]in effeti un phono preampli costicchia, cmq quello fatto dalla terratec nn viene oltre i 60€....:p

Così poco? Credevo molto peggio... Dopo aver visto i prezzi dei preampli microfonici... :p

Bye

STE

Festona
28-10-2002, 09:53
Domanda
Io ho sia la DMX6fire sia il preampli phono(NAD)

quale conviene usare?

silversurfer
28-10-2002, 11:44
grazie a tutti per le risposte

quello che poteva interessarmi della SB Audigy 2 era in effetti la versione esterna, che dovrebbe essere immune dai problemi di interferenze varie, avendo i convertitori fuori dal case del pc.

certo che, se costasse uno sproposito, cadrebbe tutto il discorso...

tornando però al problema preampli phono sollevato da scrooge e festona:

potendo scegliere è meglio utilizzare un segnale già preamplificato da un buon pre oppure collegare il giradischi direttamente al frontalino della scheda ed affidarsi alla preamplificazione software della terratec, oppure ancora allo scatolotto sempre terratec (non credo che per 60 € la qualità sia eccelsa)?

a parte il fatto che questa preamplificazione vale solo per testine MM o al più per MC ad alta uscita, altrimenti occorrerebbe ricorrere ad un pre-pre

ciao

spregn
28-10-2002, 17:48
aggiorno il prezzo...:D
costa 76€ , appena visto su un sito di vendita online..

diciamo che ho letto la prova su varie riviste del settore e parlano molto bene di questo "oggetto" che funge a meraviglia per connettersi il piatto alla scheda audio , cmq ricordo che un equalizzatore RIAA nn costa un patrimonio , se si dispone di una conoscenza di base si può anche scegliere la strada della autocostruzione , cmq si deve sempre disporre di componenti selezionati per ottenere sonorità "audiophile".
Se serve uno schemino vè lo passo...:p

dà parte mia , leggendo le varie prove dell'ingresso Phono della DMX 6fire , ho visto i grafici del rumore di fondo e sono allineati ai normali ingressi Phono che trovate nei mixer , mentre per gli ingressi di alta qualità bisogna andare su prempli dotati di selettore MM-MC che erogano di sicuro qualche db in+.....


tutti gli strumenti per interfacciare un giradischi sono buoni , consideriamo però la qualità reale del giradischi per poi scegliere l'imput + adatto...

preampli externo per la massima qualità sonora , prempli della DMX 6fire per una via "di mezzo" molto comoda , preampli phono per qualità con un prezzo leggermente + alto se confrontiamo la DMX avente già un ingresso.
Diciamo che se si dispone di una buona scheda a 24 bit senza PRE phono , si potrebbe pensare un aquisto al solo scatolotto pre phono externo...


ps: nn potete prendervi il ciddì del vinbile che dovete riversare..???:confused: :eek:

così sì fà prima...:D :D

sciao..

spregn
28-10-2002, 17:50
Originariamente inviato da Festona
[B]Domanda
Io ho sia la DMX6fire sia il preampli phono(NAD)

quale conviene usare?
fai una bella prova di registrazione ed ascolto , naturalmente aquisisci a 24 bit....

il NAD è completamente Hw , mentre la DMX solo Sw...;)

poi ci dici quale tì sembra migliore...:p

silversurfer
28-10-2002, 19:05
Originariamente inviato da spregn
[B]
ps: nn potete prendervi il ciddì del vinbile che dovete riversare..???:confused: :eek:

così sì fà prima...:D :D


scusa, ma così non c'è più gusto :p :p

effettivamente l'ho fatto per qualche LP (a parte che ne ho qualche migliaio), ma alcuni non sono mai usciti in CD e poi vorrei farmi anche delle compilation

ciao e grazie per le informazioni

Festona
28-10-2002, 19:37
Grazie Mille per le info proverò!
:)

spregn
28-10-2002, 21:25
Originariamente inviato da silversurfer
[B]

scusa, ma così non c'è più gusto :p :p

effettivamente l'ho fatto per qualche LP (a parte che ne ho qualche migliaio), ma alcuni non sono mai usciti in CD e poi vorrei farmi anche delle compilation

ciao e grazie per le informazioni
dai che è una battuta...:D

passare dal vinile richiede tempo e tantissima pazienza , cmq i risultati li senti con il tempo e con la comodità dei ciddì..:p

ciao..

spregn
28-10-2002, 21:26
Originariamente inviato da Festona
[B]Grazie Mille per le info proverò!
:)
dato che ci sei.. :p
fai vari tipi di prove anche a varie risoluzioni di campionamento , così poi posti le varie differenze di qualità...:)

ciao..