View Full Version : Nintendo "beccata" dall'antitrust europea
La Commissione Europea Antitrust, che vigila sulla libera concorrenza nelle attività commerciali svolte all'interno dell'Unione, ha notificato a Nintendo diverse accuse di pratiche monopolistiche nella vendita dei suoi prodotti. Sembra che la grande N abbia operato un rigido controllo sulla distribuzione del suo materiale in modo da impedire la concorrenza nei prezzi tra i diversi stati europei, rendendo di fatto impossibile il risparmio da parte degli utenti nell'acquisto di console, giochi o altri prodotti. La legislazione europea permette invece ai singoli stati di fissare prezzi e modalità diverse per la vendita, una scelta atta a promuovere l'acquisto e rendere i prezzi competitivi. Una decisione, con possibili sanzioni economiche, verrà notificata entro breve alle sedi europee Nintendo.
Alcune precisazioni sono necessarie nei riguardi della notizia, da noi riportata ieri, sui problemi avuti da Nintendo con l'Antitrust europea. L'origine di questi problemi è da ricondurre alla metà degli anni '90, quando venne contestata alla grande N l'esistenza di accordi con alcuni distributori per limitare la quantità di prodotti immessa nei negozi e mantenere, in questo modo, i prezzi a un livello piuttosto elevato. Nintendo venne riconosciuta "colpevole" di tale pratica ma, per via delle lungaggini burocratiche, solo oggi si è giunti in prossimità di una vera e propria sanzione legale. Tale sanzione, come hanno confermato gli stessi portavoci Nintendo Europe, verrà notificata entro un periodo relativamente breve, nell'ordine di alcuni giorni.
da nextgame.it
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.