View Full Version : LaCie annuncia nuovo monitor LCD
Redazione di Hardware Upg
26-10-2002, 15:20
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7390.html
Interessante monitor LCD professionale presentato da LaCie; 18 pollici e risoluzione nativa di 1280 x 1024
Click sul link per visualizzare la notizia.
speriamo si continui cisì
Erichetti
26-10-2002, 17:47
Io ho un GeoVision multimediale Vt190 acquistato a 1.199 euro !
Ed e' un 19" 1280*1024 !
gianludovico
26-10-2002, 18:01
...e pensare che il mio nec 15' comprato 12 mesi fa lo pagai la stessa cifra... circa 2,4ML :(
...ma volete mettere un bel monitor CRT? Ancora deve uscire un LCD capace di avere una qualità che si avvicini a quella di un buon CRT. Certo, se non avete spazio...
Una bella immagine del prodotto era chiedere troppo?
AIeX R0S$|
27-10-2002, 10:38
Il miglior monitor è quello dal quale sto scrivendo :
http://www.lacie.com/products/product.cfm?id=BA3EFA3D-AE91-11D5-97E30090278D3ED0
Sul secondo PC ho un LCD sony da 16", ed è veramente un cesso a confronto ...
Se nn è il migliore è il secondo, in assoluto dico ...
Altro ke LCD ... Gli LCD servono per abbindolare gli idioti, ke dicono <<Ohhh, è "piatto", dev'essere bellissimo>> .
ben detto, sono della stessa idea
anche i NEC non scherzano per niente :D
magomerlinopaolo
27-10-2002, 19:03
anche io sono del parere che i monitor CRT ancora i migliori, se non altro per il prezzo e per noi videogiocatori!
infatti, io videogiocatore posso giocare( faccio un esempio) a UT a 1024x768, ma posso giocare a age of empires 2 a 1280x1024 con AA 4x, xchè richiede molte meno risorse...ora, con un monitor CRT io sto a posto, mentre con il monitor LCD, ci sono 2 casi: il primo, + frequente, è che il monitor arriva max a 1024x768; debbo rinunciare ad una frequenza + alta(sono anni che stiamo sempre alle stesse frequenze, è ora di salire, e con gli LCD scenderemmo...:)) nel secondo caso invece, il monitor ha come risoluzione nativa 1280x1024, come in questo caso, e scendendo a 1024x768 le immagini sono sfuocate! questo xchè nei monitor LCD si deve applicare un effetto di interpolazione, con sfuocatura dell' immagine finale...senza contare che ci sogniamo ancora la risoluzione 1600x1200 sugli LCD :)
quando un LCD avrà risolto i suoi difetti e costerà 500€ e arriverà a 1600x1200, allora me lo comprerò di certo =)
Jimmy3Dita
27-10-2002, 23:06
Quello di cui non tenete conto e' quanto stressano gli occhi i monitor normali: ho lavorato molte ore su monitor lcd, ed e' indiscutibile che sono molto piu' riposanti del crt. Inoltre i refresh rates con un lcd non servono a niente, perche' non c'e' proiezione (praticamente con il crt i pixel vengono disegnati 1 a 1 partendo dall'angolo in alto a sinistra, poi arrivato in basso a destra si spenge tutto e ricomincia). E' una matrice di pixel che si colorano caso per caso (il refresh "dice" solo che colore cambiare, non fa spengere e riaccendere tutto).
Cmq IMHO il futuro e' lcd.
cdimauro
28-10-2002, 06:02
D'accordo, ma io col mio Hitachi 19" lavoro a 1280x1024 a 100Hz, e posso assicurarti che i miei occhi non s'affaticano affatto. Infatti siamo ben oltre la soglia della loro percezione...
Quel che gli LCD hanno nativamente, i monitor più recenti l'ottengono utilizzando refresh molto elevati. Per cui, a mio avviso, alla fine si tratta soltanto di un questione di spazio, di costi e... "d'immagine" (l'LCD ultrasottile è più "fico"... ;))
Non sono d'accordo...l'LCD resta piu' piacevole da leggere, refresh a parte. Il fatto e' che le scritte su LCD (in particolare con XP e il ClearType abilitato, che e' specifico x LCD e usa i subpixel per l'antialiasing dei font) hanno un feeling piu' vicino alla carta stampata che ad un CRT, rendendo la lettura davvero piu' piacevole. Naturalmente c'e' il rovescio della medaglia: risoluzione fissa, resa nei colori scuri non eccezionale, reazioni piu' lente, meno sfumature di colore. Ho sempre avuto discreti monitor CRT (Sony Trinitron, Philips, LG Flatron...) ma da quando ho un notebook uso solo piu' quello se devo leggere a lungo. Il CRT va meglio solo per giocare, per il fotoritocco e per i CAD (per via della risoluzione, ma in realta' se uno lavora a risoluzioni non elevatissime, in realta' con l'LCD sul CAD hai anche il vantaggio di una geometria perfetta).
In definitiva se l'utilizzo del PC e' piu' "testuale" e per molte ore (navigazione in Internet, lavoro d'ufficio ma anche programmazione....) IMHO un LCD e' davvero molto meglio e chi dice il contrario e' perche' non ha provato a lavorare a lungo (qualche settimana intendo) davanti ad un LCD (...magari l'ha solo provato da un amico...) oppure non ha abilitato il ClearType (fondamentale per sfruttare al meglio le qualita' di un LCD!!)
Poi logico che se uno vuole giocare consiglio un CRT
Gundam766
28-10-2002, 07:21
Ciao CDI
Io ho un SONY G420 e ho le tue stesse frequenze (1024x768 @ 120Hz - 1280x1024 @ 100Hz) e devo dire che hai ragione...
Vale il principio però che ho notato che gli LCD comunque affaticano meno... sarà una questione di radiazioni? [la mia esperienza è con un Samsung Sincmaster 150S... e dopo 4 ore stavo fresco come una rosa...]
Non sò...
Ad ogni modo noto con piacere che ci sono "vecchie glorie" che hanno ricominciato a postare sulle news/forum... speriamo che i toni rimangano quieti e pacati... :D
---> AIeX R0S$| ... Uhm... credo di averlo già letto da qualche parte... Uhmm... Però strano...
Alex Rossi........14-12-2000
AlexRossi.........16-12-2001
alexrossi85......17-04-2002
AlexRossi985...12-05-2002
alexrossi1985..21-05-2002
AlexRo$$i.........22-05-2002
A|ex R0ssì........12-06-2002
AIeX R0SSì.......21-08-2002
AIeX R0S$|.......27-10-2002
Saranno mica la stessa simpatica persona? :D:D:D Oppure sarà una "evoluzione" ??? :o
io in ufficio lavoro con un Cinema Display da 23" 16:9 della Apple e non sono affatto affaticato
sidewinder
28-10-2002, 08:52
Se andate in giappone, NON troverete un monitor/televisore CRT nemmeno a peso d'oro.
Ho un amico che ci e' stato un mese per lavoro e per turismo (come unire l'utile al dilettevole).
E quello che ha impressionato e' il divario tecnologico. In giappone come roba elettronica di consumo, sono 2 anni in avanti rispetto all'occidente.
juggler3
28-10-2002, 09:39
Non ho mai provato provato un monitor lcd se non quello dei portatili ma credo ke siano la naturale evoluzione dei CRT...certo ancora hanno dei punti deboli non ultimi la risoluzione non ancora sufficientemente elevata per il fotoritocco, il CAD ed un prezzo proibitivo. Per comprare un monitor 18-20 pollici 1600*1200@75 ci vogliono 2000€ e passa. Ne comprerò uno quando arriverà a 400€. Purtroppo credo ke i 15" LCD entreranno come standard nelle configurazioni di base delle grosse catene di distribuzione nazionale solo nei pakki Natalizi e se non entrano nel mecato di massa gli LCD non ci saranno grossi ritocchi ai prezzi. Cmq si trovano i 15 LCD sotto 400€ e i meno esigenti che comrano un computer ex-novo opteranno x questa scelta credo
cdimauro
28-10-2002, 21:49
Mah. Io sto attaccato 12-14 ore al giorno al computer, e da 4 anni col mio Hitachi mi trovo + che bene... :)
Quanto alle radiazioni, già a 20cm dovrebbero essere ridotte quasi a zero, se non ricordo male... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.