taddeus
26-10-2002, 08:24
Ciao a tutti,
ipotesi:
1) sono in possesso di un modem ericsson hm220dp, sbloccato.
2) ho un contratto adsl con telecom (adsl a forfait)
vorrei poter utilizzare due pc (no server), o con hub ethernet
oppure uno su usb e l'altro sulla porta ethernet.
Prima di porre la domanda ho cercato d'informarmi e mi sembra di capire che necessiti il ppoa, mentre tin, di default, mi 'fornisce' il ppoe.
domande:
1) sulla pagina di configurazione del modem/router c'e' una alternativa a pppoa e bridged RFC 1483 (che non permette il nat), la 'routed RFC 1483' (routing su pppoe?) pero' per attivarla necessitano 'WAN ip address' e 'WAN subnet mask' che ovviamente tin non mi ha comunicato...
2)per poter usare (sempre che si possa) usb e ethernet contemporaneamente serve pppoa (sul manuale non ne parla proprio) ?
3) tin puo', dietro richiesta, 'darmi' pppoa invece che pppoe?
4) essendo piu' pratico di linux ch di win....come si puo' configurare , eventualmente, un pppoa su win xp visto che la nuova connessione adsl con autenticazione vine automaticamente riferita al pppoe?
Vi ringrazio per la pazienza e le eventuali risposte.
ipotesi:
1) sono in possesso di un modem ericsson hm220dp, sbloccato.
2) ho un contratto adsl con telecom (adsl a forfait)
vorrei poter utilizzare due pc (no server), o con hub ethernet
oppure uno su usb e l'altro sulla porta ethernet.
Prima di porre la domanda ho cercato d'informarmi e mi sembra di capire che necessiti il ppoa, mentre tin, di default, mi 'fornisce' il ppoe.
domande:
1) sulla pagina di configurazione del modem/router c'e' una alternativa a pppoa e bridged RFC 1483 (che non permette il nat), la 'routed RFC 1483' (routing su pppoe?) pero' per attivarla necessitano 'WAN ip address' e 'WAN subnet mask' che ovviamente tin non mi ha comunicato...
2)per poter usare (sempre che si possa) usb e ethernet contemporaneamente serve pppoa (sul manuale non ne parla proprio) ?
3) tin puo', dietro richiesta, 'darmi' pppoa invece che pppoe?
4) essendo piu' pratico di linux ch di win....come si puo' configurare , eventualmente, un pppoa su win xp visto che la nuova connessione adsl con autenticazione vine automaticamente riferita al pppoe?
Vi ringrazio per la pazienza e le eventuali risposte.