View Full Version : consiglio tv nuova
Salve a tutti, per natale vorrei comprarmi una tv nuova per giocare con la play 2; posso spendere al massimo 1000€, voi quale mi consigliate?
Io avrei visto la sony KV-32LS60, come vi sembra?
vi riporto la scheda tecnica:
TV Color 16:9 Flat Display Trinitron Wega Life Style Design
TV Color Flat Display Trinitron Wega Wide da 32" (82/76 cm)
100 Hz
Ricezione Pal/Secam Est
NTSC Video In
Standard TV B, G, H, D/K
Dynamic Picture Stabilizer (DPS)
Dynamic Picture Control (DQP&DF)
Audio Hifi Stereo 2x 20 W + 1x 30 W Subwoofer
Virtual Dolby + BBE System
Rotazione immagine
Smart Link
Auto Tuning System
Auto Start Up
Auto Labelling
Auto Sorting
Auto Stand By
Digital Noise Reduction
Noise Detection
Auto 16:9
Regolazione volume automatica
Sleep Timer
Televideo (memoria 250 pagine)
Memoria sottopagina
3 Prese Scart (2 con RGB)
Ingresso A/V / S-Video laterale (RCA / 4 pin mini-DIN)
Uscite Audio (RCA)
Uscita cuffie
Telecomando universale RM-932
Dimensioni (LxAxP): 892 x 565 x 584 mm
Peso: 62,2 Kg
Grazie :D
Ciao:D
Annamaria
25-10-2002, 19:16
Originariamente inviato da dieg
[B]Salve a tutti, per natale vorrei comprarmi una tv nuova per giocare con la play 2; posso spendere al massimo 1000€, voi quale mi consigliate?
Io avrei visto la sony KV-32LS60, come vi sembra?
vi riporto la scheda tecnica:
TV Color 16:9 Flat Display Trinitron Wega Life Style Design
TV Color Flat Display Trinitron Wega Wide da 32" (82/76 cm)
100 Hz
Ricezione Pal/Secam Est
NTSC Video In
Standard TV B, G, H, D/K
Dynamic Picture Stabilizer (DPS)
Dynamic Picture Control (DQP&DF)
Audio Hifi Stereo 2x 20 W + 1x 30 W Subwoofer
Virtual Dolby + BBE System
Rotazione immagine
Smart Link
Auto Tuning System
Auto Start Up
Auto Labelling
Auto Sorting
Auto Stand By
Digital Noise Reduction
Noise Detection
Auto 16:9
Regolazione volume automatica
Sleep Timer
Televideo (memoria 250 pagine)
Memoria sottopagina
3 Prese Scart (2 con RGB)
Ingresso A/V / S-Video laterale (RCA / 4 pin mini-DIN)
Uscite Audio (RCA)
Uscita cuffie
Telecomando universale RM-932
Dimensioni (LxAxP): 892 x 565 x 584 mm
Peso: 62,2 Kg
Grazie :D
Ciao:D
So che il prezzo salirebbe di molto, ma per il formato 16:9 meglio un 36"...Il 32" é un po' troppo piccolo... ;)
Domandina:ma se si compra una tv che supporta i 50hz,poi nei giochi non c' è piu bisogno della conversione per i jappo games da 50hz ntsc a 60hz pal?
ma mi sembra che siano quelli giapp a essere a 60 hz e quelli pal a 50 hz o sbaglio?
ah dimenticavo...non sapete se c'è qualche tv che abbia il tubo catodico un pò meno profondo delle altre a parte quelle a cr. liquidi? (avrei problemi di spazio sul mobile)?
un 36 pollici normale non mi starebbe come profondità sul mobile:D
un ultima domanda, come funzionano quelle a retroproiezione:D
Grazie:D
Aragorn77
27-10-2002, 02:46
Originariamente inviato da dieg
[B]ma mi sembra che siano quelli giapp a essere a 60 hz e quelli pal a 50 hz o sbaglio?
ah dimenticavo...non sapete se c'è qualche tv che abbia il tubo catodico un pò meno profondo delle altre a parte quelle a cr. liquidi? (avrei problemi di spazio sul mobile)?
un 36 pollici normale non mi starebbe come profondità sul mobile:D
un ultima domanda, come funzionano quelle a retroproiezione:D
Grazie:D
Qulli a retroproiezione te li sconsiglio, se prendi infatti qualsiasi manuale di un gioco, leggerai che tali tv sono sconsigliati con l'uso di un videogame in quanto potrebbero rovinarsi!!!
bel TV... okkio ai 100Hz se vuoi usare giochi con pistole ottiche...
:)
Perchè? Il mio 100 Hz funziona benissimo con la pistola PS2
MarcoM
molti invece danno problemi... sei fortunato! :D
cmq esistono TV con switch per disabilitare i 100Hz :)
:)
ah sì... una volta ho sentito uno che diceva che sentiva solo il rumore dello sparo ma era come se sparasse fuori dallo schermo!
Comunque non mi piacciono i giochi con la pistola ottica!
;)
Ciao:D
perchè non un panasonic da 29 in 4:3 29al30 che supporta oltre ai 100hz anche la scansione progressiva(non gli ingressi ma all'interno deinterlaccia il segnale e lo rende progressivo) con netto aumento della qualità.
uhm da mediaxxxxxx vendono il 29al10c (quindi non progressivo) a 939 euro, mi sa che il 29al30 costa un po di + dei tuoi 1000€
(ps il miglior tv sul mercato dovrebbe essere il panasonic 32ph50 progressivo in tutti i sensi con ingressi component a 2500€)
Comunque farò un giro e vedrò;)
Grazie Ciaooooo:D
Effettivamente possiedo due Panasonic (un 28" wide screen e un 25" 4:3 entrambi 100 Hz) e sono veramente validissimi.
MarcoM
Originariamente inviato da MarcoM
[B]Effettivamente possiedo due Panasonic (un 28" wide screen e un 25" 4:3 entrambi 100 Hz) e sono veramente validissimi.
MarcoM
Quanto l'hai pagato il 28" ?
Ciao:D
Originariamente inviato da dieg
[B]ma mi sembra che siano quelli giapp a essere a 60 hz e quelli pal a 50 hz o sbaglio?
Anch'io penso che sia così :) ;)
Per dieg: il 28" wide screen 100 Hz è costato sui 1200 € (non ricordo esattamente, l'ho acquistato a Natale dell'anno scorso e c'erano ancora le lire, comunque il prezzo era sui 2.400.000 delle vecchie lire). Con la PS2 è perfetto (via RGB) come pure con la visione dei film su DVD (sempre su RGB da lettore Toshiba). Funziona bene anche collegato al PC via SVHS: ottimo per giocare agli sparatutto in soggettiva.
MarcoM
Originariamente inviato da MarcoM
[B]Per dieg: il 28" wide screen 100 Hz è costato sui 1200 € (non ricordo esattamente, l'ho acquistato a Natale dell'anno scorso e c'erano ancora le lire, comunque il prezzo era sui 2.400.000 delle vecchie lire). Con la PS2 è perfetto (via RGB) come pure con la visione dei film su DVD (sempre su RGB da lettore Toshiba). Funziona bene anche collegato al PC via SVHS: ottimo per giocare agli sparatutto in soggettiva.
MarcoM
ok grazie:D
i samsung come vi sembrano? (ad es. il WS 32M66V )
un ultima cosa, c'e differenza tra il virtual bolby e il virtual dolby surround?:confused:
Grazie:D
mi sembra ci sia il dolby stereo e il dolby surround che simula la presenza delle casse posteriori,comunque con un tv io non ho mai sentito la differenza(magari con uno stereo figo e casse all'altezza il discorso cambia)
i tv jap-usa hanno formato ntsc da 720x480 a 60 Hz il pal europeo va a 720x576 a 50 Hz.
ps:in usa ci sono adesso i tv ad alta definizione 1920x1080....guardate il sito sony.com e poi alla voce televisori a me son cadute le pxxxx a vedere come in europa siamo da terzo mondo ormai!!!
Già, però chissà che prezzi per un HDTV... :(
MarcoM
Ho visto il Samsung WS 32M64V:
Vi sembra buona come tv per quello che costa (circa 950€)?
Sistema:
- Euro MultiSystem (PAL B/G, D/K, I, SECAM B/G, D/K, L/L, NTSC 4,4, VIT
Cinesocopio:
- Formato 16:9
- Pure Flat
- Invar Mask
Immagine:
- Digital Noise Reduction
- Auto Kinetic Bias
- Controllo tono colore
- Equalizzazione video
Audio:
- Potenza d'uscita (MPO): 20+20W
- Stereo A2 e Nicam
- Virtual Dolby 3D
Funzioni:
- Menù OSD
- Livellatore automatico di volume
- Absent power off
- Equalizzatore audio
- On/Off timer/Clock
- Funzione Sleep Timer
- Auto spegnimento
- AV-Link
- Blue Screen
- Teletext incorporato
- Memoria Teletext di 10 pagine
Collegamenti:
- 2 prese Scart
- Ingressi A/V laterali
- Presa per cuffie
Altre caratteristiche:
- Dimensioni (LxAxP): 893x558x553 mm
- Peso: 52Kg
- Alimentazione: AC 230V, 50/60Hz
- Consumo: 130W
- Colore: Silver
Grazie
:D
Ciao:D
beh mi sembra di ricordare che samsung non sia una schifezza ed è sempre stata molto attenta al rapporto qualità/prezzo,non ti resta che andare a vederlo di persona.
per MarcoM
si è vero che gli hdtv costano ma se guardi sul sito sony.com un hdtv lo paghi come un televisore di fascia alta qui in italia (sui 2000-2500€) :-(
ok, andrò a vederlo di persona in qualche negozio:D
Ciao:D
Sì il prezzo di un HDTV è allettante, però qui in Italia chissà quando avremo trasmissioni adatte a qusto tipo di televisori...
MarcoM
beh di vedere la carrà o vespa o baudo in hdtv ne farei volentieri ammeno...invece attaccarci un dvd progressivo a 720p o 1081i sbaverei non poco!(sempre aspettando i laser-blu in hdtv tra "qualche" anno)
Gohansupersaiyan4
02-11-2002, 23:01
Per 950€ ti prendi una hdtv importata o qui almeno una tv con ingresso component...in ogni caso puoi anche prenderti un videoproiettore dlp usato da ebay.com sui 500€ e hai il progressive scan tramite il vga box...
Ciao !
c'è qualcuno che sa le dimensioni di questa tv : THOMSON
Scenium 32WX410S Silver (non riesco a trovarle!) :D
Grazie:D
Ah...sapete indicarmi un sito con i prezzi degli hdtv:confused:
Ciao :D
il thomson dovrebbe essere da 32 pollici (ma sul sito thomson.it facendo una ricerca sicuro che non lo trovi???)
per gli hdtv www.sony.com e poi alla voce televisori ti apre pagina con i modelli normali e hdtv
ciao
Originariamente inviato da oloong
[B]il thomson dovrebbe essere da 32 pollici (ma sul sito thomson.it facendo una ricerca sicuro che non lo trovi???)
per gli hdtv www.sony.com e poi alla voce televisori ti apre pagina con i modelli normali e hdtv
ciao
Quello lo avevo capito anch'io:D ma io intendevo le dimensioni fisiche LxAxP;)
Comunque le ho trovate sul sito Thomson-europe:D
Comunque sarei indeciso tra il Sony KV-32LS60 e il Samsung WS 32M66V ,quale è il più buono secondo voi?
(Il samsung non sono riuscito a vederlo dal vivo perchè non trovo un negozio che ce l'ha!)
Grazie:D
Ciao:D
Annamaria
04-11-2002, 20:12
Originariamente inviato da oloong
[B]il thomson dovrebbe essere da 32 pollici (ma sul sito thomson.it facendo una ricerca sicuro che non lo trovi???)
per gli hdtv www.sony.com e poi alla voce televisori ti apre pagina con i modelli normali e hdtv
ciao
Forse chiedo troppo, ma non sono riuscita a capire le dimensioni di tali TV e se sono crt o sottili come quelli al plasma?
65" High Definition Projection Television
KDP-65XBR2
57" High Definition Projection Television
KDP-57XBR2
34" FD Triniton® WEGA® High Definition TV
KD-34XBR2
I prezzi non mi sembrano esagerati e comunque dubito che in Italia si trovino e a quelle cifre...
:D
Gohansupersaiyan4
04-11-2002, 20:29
per le hdtv c'è www.buy.com che spedisce in tutto il mondo, per i videoproiettori a partire da 1400€ ce ne sono di ottimi già dlp da qui :
http://www.projectorpeople.com
Di Tv con progressive scan però forse c'è anche il sinudyne che lo supporta dall' ingresso vga a cui si può collegare l' xbox con vga box...
Ciao !
Gohansupersaiyan4
04-11-2002, 20:32
Ci sono altri tv ocn progressive scan come il panasonic Tau che però costa ben 2500€ in confronto agli 800 del sinudyne...
In ogni caso è sempre meglio un videoproiettore con vga box e progressive...
Ciao !
per dieg:
ehm oops scusa ma nella mia "testa quadra" non avevo capito che parlavi delle dimensioni fisiche dell'ingombro...
comunque tra sony e samsung direi sony (anche se come marche sono valide entrambe)
per annamaria:
il max schermo a tubo catodico che ricordi è un 40' venduto solo in jap della sony oltre non si può per limiti fisici del vetro che renderebbero il tubo troppo pesante per non rompersi sotto il suo stesso peso...
quindi i sony da 65 e 57 o sono plasma (anche se il + grande dovrebbe essere il fujitsu da 60') o a retroproiezione quasi sicuramente
per gohanecc... :-)
per vedere materiale inciso ad alta definizione un proiettore ma la tv con segnale scadente fa leggermente schifo su schermi di grandi dimensioni,meglio un bel televisore con i filtri per eliminare i disturbi(i tuner dei vcr fanno pena in confronto a quello interno del mio sony...un po vecchiotto)
Gohansupersaiyan4
05-11-2002, 16:32
Se usi un videoproiettore con il vga box che fa uscire il segnale progressivo a 480p e lo mandi al proiettore hai una qualità superiore a qualsiasi segnale interlacciato della tv...
Ciao !
sei sicuro hai provato/visto di persona? perchè sulla prova del panasonic 32ph40 (quello progressivo insomma) i circuiti di deinterlaccing introducevano ulteriore artefatti nell'immagine dovendo passare da analogico(antenna) a digitale(deinterlaccing) quindi se il segnale già da antenna non è buono su grande schermo te li vedi molto bene.
ciao
ps: ma forse intendevi dire 576p visto che il 480p è ntsc che non si usa in italia
Gohansupersaiyan4
06-11-2002, 18:35
Originariamente inviato da oloong
[B]sei sicuro hai provato/visto di persona? perchè sulla prova del panasonic 32ph40 (quello progressivo insomma) i circuiti di deinterlaccing introducevano ulteriore artefatti nell'immagine dovendo passare da analogico(antenna) a digitale(deinterlaccing) quindi se il segnale già da antenna non è buono su grande schermo te li vedi molto bene.
ciao
ps: ma forse intendevi dire 576p visto che il 480p è ntsc che non si usa in italia
ma tu nel panasonic non avevi un reale progressive scan, partivi da un segnale interacciato e viene dublato semplicemente in progressivo, che non è vero progressive scan.
Il vero progressice scan si ha mettendo in entrata il segnale vga o component progressivo, che il televisore senza modificarlo manda allo schermo in progressivo.
Dall' xbox esce il segnale vga progressivo, collegandolo all' entrata vga del proiettore viene mandato e proiettato sempre in progressivo...
non non intendo il 570p, perchè l'xbox usa la risoluzione di 640 x 480 in tutti i giochi, sia pal che usa, sia a 50 che a 60Hz...il segnale vga è come quello dei pc, ovvero 640 x 480 non interlacciato...
Ciao !
Mi è venuta un po' di curiosità,
Cosa sono l'Auto Labelling e l'Auto Sorting ?
Grazie:D
Linux&Xunil
06-11-2002, 19:44
http://212.239.116.21/11258449.gif
Hitachi 28'' CP2842AN
- Televisore stereo da 28" (66cmV)
- 50 Hz
- Tubo Superblack
- Sistema Easytune, 100 programmi memorizzabili
- Audio NICAM Stereo
- Funzione di ottimizzazione dell'immagine
- Televideo Fastext con 8 pagine di memoria
- Doppia presa SCART
- Ingressi Audio/Video/Cuffia frontali
- Potenza di uscita audio 2x8W RMS
- Finiture in argento brunito
297,60 Euro
ahh scusa ci siamo capiti male, si concordo anche io che per la consolle il videoproiettore sia il meglio.quello che dicevo io è che se uno lo vuole usare anche come televisore sfruttando chesso il tuner del vcr i risultati sono di molto inferiori a quelli di un buon televisore perchè le trasmissioni via etere sono di qualità molto variabile (spesso "scarsa" ovviamente accettabile).
ciao
Originariamente inviato da Linux&Xunil
http://212.239.116.21/11258449.gif
[B]Hitachi 28'' CP2842AN
- Televisore stereo da 28" (66cmV)
- 50 Hz
- Tubo Superblack
- Sistema Easytune, 100 programmi memorizzabili
- Audio NICAM Stereo
- Funzione di ottimizzazione dell'immagine
- Televideo Fastext con 8 pagine di memoria
- Doppia presa SCART
- Ingressi Audio/Video/Cuffia frontali
- Potenza di uscita audio 2x8W RMS
- Finiture in argento brunito
297,60 Euro
E cosa sarebbe questo macinino?:D
Originariamente inviato da dieg
[B]Mi è venuta un po' di curiosità,
Cosa sono l'Auto Labelling e l'Auto Sorting ?
Grazie:D
see ho ben interpretato dovrebbe mettere in ordine automaticamente i vari canali e assegnargli automaticamente anche il nome (tanto funziona solo con rai e mediaset e le straniere, utile se hai il satellite centralizzato nell'edificio per distinguere al-jazeera da kuwait tv :D)..
Linux&Xunil
08-11-2002, 17:49
Originariamente inviato da dieg
[B]
E cosa sarebbe questo macinino?:D
Quello che mi posso permettere per ovviare al mio "mitico" Mivar 14"...:(
Ripeto::( :(
Originariamente inviato da kool!
[B]
see ho ben interpretato dovrebbe mettere in ordine automaticamente i vari canali e assegnargli automaticamente anche il nome (tanto funziona solo con rai e mediaset e le straniere, utile se hai il satellite centralizzato nell'edificio per distinguere al-jazeera da kuwait tv :D)..
OK Grazie:D
Originariamente inviato da Linux&Xunil
[B]
Quello che mi posso permettere per ovviare al mio "mitico" Mivar 14"...:(
Ripeto::( :( :D
Ah... OK Ciao:D
Gohansupersaiyan4
09-11-2002, 14:47
Per quel prezzo...ma magari non è meglio un 25 pollici piatto ?
Ciao !
Linux&Xunil
09-11-2002, 16:53
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
[b]Per quel prezzo...ma magari non è meglio un 25 pollici piatto ?
Ciao !
http://212.239.116.21/11121458.gif
Televisore Hitachi 28DG17O:
Cinescopio:
- Dimensioni cinescopio: 28"
- Diagonale visibile: 66.25 cm
- Tipo di cinescopio: FST Black Matrix
- Compatibile S-Video
- Generazione: TX807CS
- Schermo in formato 4:3
Standard:
- Standard Video: PAL, SECAM, NTSC(AV)
- PAL 60Hz su AV-CVBS e AV-CY
Suono:
- Stereo Nicam
- Potenza musicale: 2x6W
- Potenza RMS: 2x10W
- Altoparlanti: 2 Medium
- Controllo Bassi/Alti
- Volume massimo
Ricezione:
- Interbanda/Iperbanda/UHF/VHF
- 99 canali memorizzabili + canali AV
- Sintesi di frequenza
- Sintonia fine
Confort:
- Spegnimento programmabile
- Sicurezza bambini
- Autospegnimento
- Menù sullo chermo a simboli
- Televideo con 1 pagina di memoria
Collegamenti:
- Entrata antenna
- Presa cuffia
- Presa Scart
Dimensioni e peso:
- Dimensioni: 70.8 x 55.3 x 46.7 cm
- Peso: 32 Kg
349,00 Euro
PS: A che servono i 100 hz con i giochi?
Gohansupersaiyan4
09-11-2002, 17:26
I 100Hz peggiorano i giochi, e fanno vedere anche peggio i dvd...
molto meglio i 50Hz...io però penso che se prendi un 25 piatto sia meglio di un 28 non piatto...
Ciao !
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
[B]I 100Hz peggiorano i giochi, e fanno vedere anche peggio i dvd...
molto meglio i 50Hz...io però penso che se prendi un 25 piatto sia meglio di un 28 non piatto...
Ciao !
Perchè i dvd si vedono peggio? Sul Sony KV-32LS60 si possono disabilitare i 100hz?
Grazie :D
nei primi 100Hz con i dvd si manifestava un fastidioso effetto scia sui soggetti che si muovevano in orizzontale magari quando lo sfondo era immobile,negli ultimi hanno in parte risolto oppure hanno introddotto altre cazz.... tipo drc pixel-plus ecc... che portano il costo dei tv sopra i 1500 euro!!!
quindi meglio un 50 hz che non genera artefatti e ti fa spendere anche meno,non è quella la strada per migliorare l'immagine (se poi lo devo disabilitare cosa lo compro a fare??)
inoltre concordo anche io su un 25 piatto che un 28 tondo la differenza si vede eccome (mai guardato il tv al buio perchè altrimenti i riflessi non ti fanno vedere un tubo? a me si e non tornerei indietro!)
Linux&Xunil
09-11-2002, 18:11
Perche allora costano di + i 100?
E l opzione X-Box per vedere i giochi a 60 hz si puo usare su una TV a 50 hz?
Gohansupersaiyan4
09-11-2002, 18:19
Originariamente inviato da Linux&Xunil
[B]E l opzione X-Box per vedere i giochi a 60 hz si puo usare su una TV a 50 hz?
Si si può usare lo stesso...ormai tutti i televisori li supportano...
Ciao !
Originariamente inviato da oloong
[B]nei primi 100Hz con i dvd si manifestava un fastidioso effetto scia sui soggetti che si muovevano in orizzontale magari quando lo sfondo era immobile,negli ultimi hanno in parte risolto oppure hanno introddotto altre cazz.... tipo drc pixel-plus ecc... che portano il costo dei tv sopra i 1500 euro!!!
quindi meglio un 50 hz che non genera artefatti e ti fa spendere anche meno,non è quella la strada per migliorare l'immagine (se poi lo devo disabilitare cosa lo compro a fare??)
inoltre concordo anche io su un 25 piatto che un 28 tondo la differenza si vede eccome (mai guardato il tv al buio perchè altrimenti i riflessi non ti fanno vedere un tubo? a me si e non tornerei indietro!)
Lo avrei disabilitato nel caso i dvd non si vedessero bene!;)
Posso assicurare che sui miei due Panasonic 100Hz, si vede benissimo, specialmente i film su DVD sono pressochè perfetti senza atrefatti nè scie ed anche i giochi non danno problemi, anzi! Altro che 50Hz. A 50Hz dopo una mezz'oretta gli occhi ti bruciano, a 100Hz puoi stare delle ore senza stancare minimamente la vista. Chiunque veda due televisori (di buona qualità) accesi uno di fianco all'altro, uno a 100Hz ed uno a 50Hz, finirà inevitabilmente per scegliere quello a 100Hz proprio per la maggiore stabilità dell'immagine.
MarcoM
Gohansupersaiyan4
10-11-2002, 11:58
Il fatto è che i 100Hz non sono un reale refresh di 100Hz, ma sono un artefatto , in ogni caso i 50hz rimangono superiori per giocare e vedere i dvd...
Ciao !
Eh, certo come no...
Io comunque i miei Panasonic 100Hz non li cambierei certo con dei 50 Hz.
MarcoM
sarà ma io ho un sony da 50 hz 29 pollici da 10 anni e dopo delle ore a me gli occhi non bruciano affatto...stessa cosa per un graetz di 16 anni fa.si vede che i tuoi occhi sono + sensibili.comunque non sono mica il solo a sostenere che i 100 hx sono "gadget" che i produttori mettono per spillare + soldi agli acquirenti.
ps: da mediamondo li ho visti pure io i tv panasonic e sony 50-100 hz de la diffferenza non l'ho vista,forse leggermente a 5 cm dallo schermo effettivamente il 100 hz ballava meno ma comunque ballava anche lui.
la defferenza l'ho vista eccome con il panasonic 32ph40 collegato tramite component e scansione progressiva ad un dvd progressivo li si le immagini erano "scolpite"
Ti assicuro che la differenza è assolutamente "evidente" ed oggettivamente fuori discussione. Comunque ciascuno è libero di acquistare ciò che vuole. Useresti forse un monitor a 60 Hz?
MarcoM
Gohansupersaiyan4
11-11-2002, 17:24
Si ma se è assodato che i 50Hz sono migliori, perchè rischiare prendendo un 100Hz ? Poi ripeto, fossero 100Hz reali, ancora ancora, ma non lo sono...sono solo un artefatto...non è una vera frequenza di 100Hz come quella del monitor...poi i giochi con la pistola sui 100Hz non vanno...anche questo...
Ciao !
Sui miei 100 Hz funzionano benissimo anche con la pistola (PS2 + GunCon2).
MarcoM
Gohansupersaiyan4
11-11-2002, 18:11
Solo sui panasonic allora su tutti gli altri 100Hz la pistola non funziona...
Ciao !
io chiuderei qui la questione,comunque il monitor a 60 hz non lo tengo perchè LEGGERE un testo che balla sicuramente fa perdere la vista,guardare sul televisore un film in movimento che sfarfalla a 2 cm non noto sta differenza (ricorda poi che quello che ricevi via antenna è un segnale interlacciato a 50 hz che poi il televisore te lo risproponga 2 volte al secondo boh...) quindi IO i soldi in + per un 100 hz non li spenderei,piuttosto o aggiungo per arrivare ai modelli con DRC,PIXEL PLUS,e altre cose simili o mi tengo il 50 hz.
PUNTO.
Effettivamente siamo andati un po OT.
MarcoM
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.