aries
25-10-2002, 08:02
Ciao,2 giorni fa ho comprato un lettore dvd olidata 16x48x (l'etichetta esterna indicava 16x40x) ed ho pensato subito che si tratasse del lition 163,ma una volta montato il lettore e andando in pannello di controllo - sistema (etc.) si vede che il lettore è riconosciuto come ide dvd-rom 16x (senza marca) e revisione firmware 2.05.Cosa faccio?
Io credevo di aver acquistato un lition ma devo essere l'unico utente sfigato che invece si è beccato l'unico lettore dvd prodotto da olidata.
Tra l'altro nelle specifiche tecniche scritte nella targhetta del dvd non c'è scritta ne la marca della meccanica (sarebbe dovuta essere jvc) ne il nome del produttore (lition-olidata);ci sono i soliti avvertimenti che troviamo pure sugli asgiugacapelli,solo che questo è dotato di laser.
Ho confrontato il lettore,montandolo nel pc di un amico come secondario,con un vero olidata-lition 163 e le differenze ci sono:
tutti e due hanno una buona visione dei dvd
il rippaggio dei dvd è un po + veloce col lition (l'olidata ha raggiunto un picco max di 7.5x con smart ripper rippando la maschera di ferra,ma al 6°vob ha rallentato costantemente fino a concludere l'estrazione a 4.5x)
il lition 163 è + veloce nel saltare le protezioni:per copiare desperados il lition impiega (se non ricordo male) circa 6-7 minuti,l'olidata ci ha messo + di 15 minuti
per copiare un cd dati nel pc chiedeva 19 MINUTIIIII, il mio lg 32x10x40x ci ha messo 2 min 48 sec
l'estrazione audio e le altre prove non le ho fatte perchè son diventato una bestia e stavo per sbatterlo a terra
Vorrei sapere cosa ne pensate e se c'è rimedio (firmware compatibili lition) per far funzionar il bene lettore o se devo cercare di vendere il lettore per racimolare soldi per un lettore + valido.
Mi scuso se sono stato lungo,ma potrò collegarmi nuovamente questa notte dopo le 21,quindi ho preferito inserire + informazioni possibile.Vi prego di non abbandonarmi.
P.s.:tra l'altro il cessetto,al tocco,"dondola in maniera vistosa e la luce del led rimane lampeggiante anche se nel lettore non c'è disco (dopo il riconoscimento del disco si spegne,praticamente funziona al contrario) quindi lo farò sostituire
Grazie a tutti anticipatamente,a stanotte,ciao.
Io credevo di aver acquistato un lition ma devo essere l'unico utente sfigato che invece si è beccato l'unico lettore dvd prodotto da olidata.
Tra l'altro nelle specifiche tecniche scritte nella targhetta del dvd non c'è scritta ne la marca della meccanica (sarebbe dovuta essere jvc) ne il nome del produttore (lition-olidata);ci sono i soliti avvertimenti che troviamo pure sugli asgiugacapelli,solo che questo è dotato di laser.
Ho confrontato il lettore,montandolo nel pc di un amico come secondario,con un vero olidata-lition 163 e le differenze ci sono:
tutti e due hanno una buona visione dei dvd
il rippaggio dei dvd è un po + veloce col lition (l'olidata ha raggiunto un picco max di 7.5x con smart ripper rippando la maschera di ferra,ma al 6°vob ha rallentato costantemente fino a concludere l'estrazione a 4.5x)
il lition 163 è + veloce nel saltare le protezioni:per copiare desperados il lition impiega (se non ricordo male) circa 6-7 minuti,l'olidata ci ha messo + di 15 minuti
per copiare un cd dati nel pc chiedeva 19 MINUTIIIII, il mio lg 32x10x40x ci ha messo 2 min 48 sec
l'estrazione audio e le altre prove non le ho fatte perchè son diventato una bestia e stavo per sbatterlo a terra
Vorrei sapere cosa ne pensate e se c'è rimedio (firmware compatibili lition) per far funzionar il bene lettore o se devo cercare di vendere il lettore per racimolare soldi per un lettore + valido.
Mi scuso se sono stato lungo,ma potrò collegarmi nuovamente questa notte dopo le 21,quindi ho preferito inserire + informazioni possibile.Vi prego di non abbandonarmi.
P.s.:tra l'altro il cessetto,al tocco,"dondola in maniera vistosa e la luce del led rimane lampeggiante anche se nel lettore non c'è disco (dopo il riconoscimento del disco si spegne,praticamente funziona al contrario) quindi lo farò sostituire
Grazie a tutti anticipatamente,a stanotte,ciao.