PDA

View Full Version : Masterizzatore rumoroso


ChriD
24-10-2002, 21:41
Salve ragazzi, un mio amico mi ha chiesto il piacere di postare per lui e così eccomi qui:

Possiede un YAMAHA 2100 E
E' un 40/10/16 e quando masterizza non fa neanche un filo di rumore ma quando inizia a leggere il rumore assordante come quello di una turbina di un areo, si diffonde per tutta la casa.

E' veramente insopportabile e anche molto strano
Tra l'altro non riesce a masterizzare neanche a 16X ma solo a 12X
A 16X gli saltano le copie

Il suo sistema fa un pò schifetto ma è il seguente

PII 350MHz
384 Mb Ram Pc100
Mobo Asus ma non mi ricordo il modello
Hd sconosciuto 5400rpm 8gb

Credo sia proprio un problema di hd
Comunque postate vostre considerazioni e soprattutto soluzioni al problema relativo alla rumorosità

Ciao e grazie

ChriD
24-10-2002, 22:04
UP

MM
24-10-2002, 22:13
Evitiamo UP troppo frequenti, per favore
Siamo in un forum, non in una chat e le risposte possono arrivare anche 1 giorno o 2 dopo.... ;)

ChriD
24-10-2002, 22:15
Originariamente inviato da MM
[B]Evitiamo UP troppo frequenti, per favore
Siamo in un forum, non in una chat e le risposte possono arrivare anche 1 giorno o 2 dopo.... ;)

Chiedo venia :p :)

GhePeU
24-10-2002, 22:18
io ho un philips pcrw804 e fa esattamente la stessa cosa... quando masterizza (massimo 8x, mai avuti problemi) non fa rumore, in lettura invece sembra un frullatore...


non lo considero un problema perchè:

1) è sempre stato rumoroso in lettura
2) il mio vecchio lettore cd lg crd8400C 40x era più rumoroso :(
3) da un anno leggo solo con il dvd, che è più silenzioso delle ventole del pc :)

Mistral PaolinuX
24-10-2002, 23:04
Ciao !

Il motore spinna più velocemente quando il dev legge rispetto a quando scrive, il che si traduce in aumento di rumorosità. Non ci si può far nulla, è quasi "normale". Solo una cosa: usare il cd-w per leggere non mi sembrqa una grande idea, dato che la meccanica viene sforzata anche in fase di lettura, il che significa che si rischia di incorrere prima nel MTBF. Visto il costo molto basso dei CD-readers (ed anche di molti DVD-readers di ottimo livello, vedi i LiteOn), forse dovresti consigliare al tuo amico di dotarsi anche di un dev ottico destinato solo alla lettura.

Un saluto a MM ;)

Paolo

Gogeta SSJ4
24-10-2002, 23:52
I masterizzatori Yamaha in generale sono rumorosi in lettura, in particolare il modello 2100E (l'ho posseduto pure io).
Per qunato riguarda l'impossibilità di masterizzare a 12x, vai ai riferimenti del post in rilievo, perchè penso sia un problema di ottimizzazione del sistema.

Saluti (in particolare a Paolo ed ovviamente a Mauro :D),
Luigi.

ChriD
25-10-2002, 12:44
Originariamente inviato da Gogeta SSJ4
[B]I masterizzatori Yamaha in generale sono rumorosi in lettura, in particolare il modello 2100E (l'ho posseduto pure io).
Per qunato riguarda l'impossibilità di masterizzare a 12x, vai ai riferimenti del post in rilievo, perchè penso sia un problema di ottimizzazione del sistema.

Saluti (in particolare a Paolo ed ovviamente a Mauro :D),
Luigi.


Grazie per l'aiuto ;)

ant@res
25-10-2002, 12:53
Originariamente inviato da Gogeta SSJ4
[B]I masterizzatori Yamaha in generale sono rumorosi in lettura, in particolare il modello 2100E (l'ho posseduto pure io).
Per qunato riguarda l'impossibilità di masterizzare a 12x, vai ai riferimenti del post in rilievo, perchè penso sia un problema di ottimizzazione del sistema.

Saluti (in particolare a Paolo ed ovviamente a Mauro :D),
Luigi.

niente in confronto ai Philips....delle caffettiere in tutti i sensi....;)

ciao...

( cambio il masterizzatore) :eek: