View Full Version : Ragazzi che ventole!
zandrocan
24-10-2002, 21:00
http://www.dansdata.com/images/coolercomp/tmdnolid250.jpg
Cavolo, almeno io non ne sapevo nulla, saranno di sollievo per le nostre orecchie, forse non sarà lo stesso per i nostri portafogli, vedremo.
al 90% il rumore sarà lo stesso.....pero ci guadagni che:
non ha il motore al centro,quindi si elimina il difetto di tutte le ventole di spingere aria soprattutto ai lati e non al centro,dove su un dissy serve tantissimo propio al centro.....!!!
ciauzzzzzzzzzzzzzz
ah si bella la monta anche un dissipatore che vendono da deep..
devo provarla
Originariamente inviato da Poffo
[B]al 90% il rumore sarà lo stesso.....pero ci guadagni che:
non ha il motore al centro,quindi si elimina il difetto di tutte le ventole di spingere aria soprattutto ai lati e non al centro,dove su un dissy serve tantissimo propio al centro.....!!!
ciauzzzzzzzzzzzzzz
MisterG ne ha giusto una...
posso assicurarti che sono silenziosissime e molto efficaci!!!
Siamo andati pure a vedere le caratteristiche sul sito (che ora non ricordo) ed era pieno di immagini di flussi d'aria disegnidi costruzione e progettazione...
Confermo, molto meno rumore e molta più efficenza.
Salut
ciao MisterG hai letto il mio ultimo messaggio per le MSI???
ma sfuse, cioè senza dissipatore, dove si trovano?
Ciao :D
zandrocan
26-10-2002, 13:09
http://www.dansdata.com/images/coolercomp/bpnp81dt58240.jpg
http://www.ystech.com.tw/Tmd/image/ystech-logo.jpg
esistono in due versioni
PD1270155B-2F (5800 RPM / 39 dBA)
PD1270153B-2F (4500 RPM / 33 dBA)
il rumore non è propio cosi basso
Originariamente inviato da zandrocan
[B]http://www.dansdata.com/images/coolercomp/bpnp81dt58240.jpg
http://www.ystech.com.tw/Tmd/image/ystech-logo.jpg
esistono in due versioni
PD1270155B-2F (5800 RPM / 39 dBA)
PD1270153B-2F (4500 RPM / 33 dBA)
il rumore non è propio cosi basso
Dipende dalla percezione: 36 db di una ventola da 6cm sono più fastidiosi di una da 8cm. Le YSTECH in oggetto sono da 7cm però hanno le lame più lunghe (arrivano sino al centro), quindi probabilmente fanno un rumore paragonabile a quelle da 8 piuttosto che a quelle da 6cm.
Originariamente inviato da Poffo
[B]al 90% il rumore sarà lo stesso.....pero ci guadagni che:
non ha il motore al centro,quindi si elimina il difetto di tutte le ventole di spingere aria soprattutto ai lati e non al centro,dove su un dissy serve tantissimo propio al centro.....!!!
ciauzzzzzzzzzzzzzz
Anche questo dipende dal dissipatore: l'AX-7 ha le lamine rivolte verso l'esterno, mentre al centro è un blocco unico di alluminio, largo guarda caso come il corpo centrale delle ventole più diffuse!
Questo dissip in pratica pretende un getto d'aria periferico per funzionare adeguatamente!!
Originariamente inviato da loncs
[B]
Anche questo dipende dal dissipatore: l'AX-7 ha le lamine rivolte verso l'esterno, mentre al centro è un blocco unico di alluminio, largo guarda caso come il corpo centrale delle ventole più diffuse!
Questo dissip in pratica pretende un getto d'aria periferico per funzionare adeguatamente!!
di aria nelle zone periferiche ne butta uguale come nelle ventole tradizionali col vantaggio che ne spara anche al centro, e buttare aria sul blocco centrale dell'ax7 di sicuro non peggiori le sue prestazioni , anzi ..
drum-machine
27-10-2002, 09:36
Originariamente inviato da MisterG
[B]Confermo, molto meno rumore e molta più efficenza.
Salut
dove l'hai trovata?! link please;)
Ops dimenticavo ... dove le vendono ? :D
Provata anche io... molto efficiente, rumore accettabilissimo. Una bella ventola! Purtroppo è una 7x7... non si riesce a montare su tutti i dissi.
Ma perchè fanno queste misure strane ? :confused: , a parte qualche dissy per cpu le misure piu usate sono 60mm e 80mm
zandrocan
27-10-2002, 16:48
Originariamente inviato da drum-machine
[B]
dove l'hai trovata?! link please;)
Ecco il link (http://www.ystech.com.tw/Tmd/tmd-0.htm)
Originariamente inviato da zandrocan
[B]http://www.dansdata.com/images/coolercomp/tmdnolid250.jpg
ficus!!! :cool:
>bYeZ<
Originariamente inviato da capoz
[B]ciao MisterG hai letto il mio ultimo messaggio per le MSI???
Ciao, sono stato via tutto il weekend, e ho la mail che non funzia, di che messaggio parli?
bellissima !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Blind Guardian
11-11-2002, 20:18
sono le TMD YStech... non son male... ne ho una e vi posso dire le seguenti cose...
1) non fa tanto casino in meno delle ventole tradizionali... siamo li (a parità di aria spostata)
2) è bella perché è più bassa delle ventole tradizionali e poi ha il "case" in metallo :cool:
3) effettivamente fa più aria verso il centro delle ventole normali (ma meno delle delta con convgliatore..quelle da 38mm).
Perché l'aria generata al centro dalle TMD non è così tanta? [fluidodinamica spicciola] L'aria spostata è proporzionale alla velocità lineare della pala, la velocità lineare si ricava dalla formula v= [omega] * r, dove omega è la velocità angolare (RPM) e r è il raggio. a questo punto anche un bambino capisce che la parte che meno serve della pala è proprio quella vicino all'asse di rotazione (r piccolo => v piccolo => poca aria) mentre la parte che sposta il grosso dell'aria sarà la parte periferica. spero di essere stato chiaro.. se non lo sono stato fidatrevi che è così! :D
4) ha un momento d'inerzia nettamente maggio delle ventole normali. ci mette circa 5 secondi ad arrivare a regime.... all'atto pratico non cambia niente... è solo una segnalazione.. :)
5) le fanno solo dell'inutile misura 7x7! :(
6) a 7Volt entrambi gli esemplari che ho vibrano in modo anomalo! :( fanculo ai bilanciamenti delle forze del secondo ordine che probabilmente in YST hanno ritenuto superfflui!
6) partono normalmente a 5V
ciao :cool:
E' già un po' che ne avevo sentito parlare e che le avevo viste in giro, anche in vendita ma ...... attaccate al dissy.....
Qualcuno sa dove reperirle "sfuse" in Italia ???
Per Blind Guardian
Per farle andare a 7 volts hai usato il solito sistema e cioè colegarla tra il +12 ed il +5 dell'alimentatore ????
Potresti provare a 8 od a 6 volts utilizzando un L7808 o L7806....
Sono dei regolatori di tensione per assorbimenti max di 1 Ampere, hanno 3 piedini (IN - MASSA - OUT) e quindi sono facilmente collegabili, inoltre il costo è irrisorio (circa 1€ l'uno).
Io li monto sulle ventolozze da 80 x 80, saldandoli direttamente al motore della ventola e vi assicuro che le orecchie ringraziano !!!
Unica precauzione: alcuni (dipende dal produttore) hanno la parte posteriore in metallo nudo per potervi applicare un piccolo dissipatore, ATTENZIONE è collegata alla massa quindi state attenti a non farla toccare da nessuna parte !!!
Ciao
Nicky
P.S. se ne volete sapere di più fatemi un fischio, magari vi mando qualche foto in mail.....
Blind Guardian
12-11-2002, 11:00
no, 7V mediante ponte a diodi... o alimentatore regolabile nel "banco prova-ventole :)
Per chi, come me, aveva chiesto dove si possono trovare in vendita queste ventole......
ecco il primo LINK (http://www.swzonesystem.it/product_info.php?cPath=1_26&products_id=415)
Originariamente inviato da wercoil
[B]Per chi, come me, aveva chiesto dove si possono trovare in vendita queste ventole......
ecco il primo LINK (http://www.swzonesystem.it/product_info.php?cPath=1_26&products_id=415)
Non costano neanke troppissimo :p
Originariamente inviato da Blind Guardian
6) a 7Volt entrambi gli esemplari che ho vibrano in modo anomalo! :( fanculo ai bilanciamenti delle forze del secondo ordine che probabilmente in YST hanno ritenuto superfflui!
Ma hai dato l'esame di macchine in ing. che parli di forze del 2° ordine, intendi quelle che si usano anche nel sistema biella manovella?:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.