View Full Version : Lettore dvd domestico: alla fine quale? pareri
Ciao a tutti, sono prossimo all'acquisto del dvd da casa e la scelta va su due modelli: sony 405s o pioneer 454
SONY DVP-NS405/S
Lettore DVD - Compatibile CD-R/RW-MP3 - Silver
Twin Laser Pickup - TV Virtual Surround - PAL/NTSC
Uscita Ottica e Coassiale - Uscita RCA e S-Video
PIONEER DV-454S
Lettore DVD - Uscita Dolby Digital e DTS - Slim
Formati Video: DVD-Video, Video CD, DVD-R/RW
Formati Audio: CD - CD-R, CD-RW e CD MP3 - Silver
datemi un giudizio........un consiglio................ciao e grazie
Io ho il Pioneer in signature, però il mio costa 1250 Euro....
Qualunque marca e modello scegli, prendilo con uscite Component....sono le migliori come qualità video
Lascia perdere i Sony che hanno una compatibilità con i cd-r pessima; nella fascia tra i 200 e i 500 Euro io andrei su Philips o Toshiba.
anche io ho lo stesso dilemma??? cosa comprare un pioneer 454 545 656 oppure un philips 722?
scusate ma è vero che se tra poco cambia lo standard dei dvd (dvdr e dvd+r ) rischio di avere un bidone ....
cosa sono le uscite component?
Se puoi permettertelo il 656 ! Di listino costa 680 Euro (ma penso costi di meno nei negozi) ma legge sia i DVD Audio, che i SACD e gli mp3 nonchè molti formati video; inoltre ha l'uscita component....
E' un ottima alternativa a basso costo al mio (747a, che costa 1250 Euro...)
Originariamente inviato da max870
[B]cosa sono le uscite component?
Già me l'hanno chiesto:
ho risposto qui con tanto di foto:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=321216
riccardone
25-10-2002, 07:39
Se scegli un lettore con le uscite component devi avere anche un televisore con le entrate component, se no non ti servono!
Se vuoi un lettore che legge di tutto ti consiglio lo Yamakawa, dai un occhio qui sotto ;)
Lo Yamakawa non legge i formati audio SACD e DVD Audio, il Pioneer 656 sì. Per un appassionato audio non va bene....
c sarebbe anche il pioneer 550, non male credo. per il 656 mi informo sul prezzo, ma credo che sia troppo costoso per le mie attuali finanze, mentre se il 550 non viene troppo d +, 100 euro max, c posso anche stare.............per le uscite component, anche un mio amcio mi aveva consigliato di prenderlo così, m il televisore non le supporta.........e credo che i miei cambino anche quello........ciao:)
Per il momento in Italia ci sono solo 2 televisori 16:9 a 32 pollici con gli ingressi component, un modello Panasonic e un Toshiba.
(ma in USA e Giappone ce ne sono molti di modelli)
Mi pare che molti modelli al plasma e videoproiettori invece li abbiano. La connessione component è destinata a diffondersi molto in futuro, ed è un errore acquistare oggi un lettore o/e un televisore che ne siano privi.
ma posso prenderle e non sfruttarle per il momento, oppure se il tv non le ha, non vedo nulla?
del 550 sai nulla? recensioni o un link da cui posso prendere info...........ciao
riccardone
25-10-2002, 14:13
Originariamente inviato da mizia
[B]ma posso prenderle e non sfruttarle per il momento, oppure se il tv non le ha, non vedo nulla?
Se il televisore non le ha, non puoi collegarle!
Comunque la differenza di qualità la noteresti solo con i più recenti televisori ad alta risoluzione ;)
la tele è un 16/9 di due anni fa della samsung, non male rapporto qualità/prezzo..........ma non le ha............:(
ho riscontrato che alcune funzioni del 444 non c sono nel 454 e nel 550, che sono modelli nuovi; ma sono implementate automaticamente o le hanno tolte e basta per metterle su modelli + alti?
A volte sui depliant o/e sui siti di commercio elettronico ci sono errori o/e omissioni, con caratteristiche o/e specifiche errate.
Io ho comprato il mio Pioneer nella signature ad agosto, dopodichè ho smesso di interessarmi dei lettori da tavolo usciti dopo. Però sul 656 ci ho fatto caso, perchè ho visto la recensione sul numero di ottobre di Digital Video. Sul 550 non so nulla.
Comunque prova a chiedere nella sezione Editing Video del nostro forum, oppure nelle sezioni del forum di AF Digitale:
http://www.afdigitale.it/edisport/afdigitale/home.nsf/forum?openpage
grazie, in effetti mi stanno mandando in confusione............:confused: ..................c perdo la testa........dal 444 al 454 o 550 è sparita la voce video adjust..............che mi interessava parecchio.......ciao
sono passato da euronics e mi son fatto dare il libretto di istru del 454 e infatti la funz che cercavo e speravo che eridasse dal 444 non è presente.....quindi penso di prendere proprio il 444s, che non è giovanissimo, ma funge alla grande....ciao
ma secondo voi è meglio prendere un modello dello scorso anno o andare su uno + recente? sempre per i modelli 444, 454.....ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.