Valerio82
24-10-2002, 12:04
Premessa:
ho sottoscritto Libero Light a fine luglio. Fino alla fine di settembre andava a scheggia (download mai sotto i 30), poi, dall'inizio di questo mese, la situazione si è capovolta. Gradualmente ho notato rallentamenti sempre più consistenti, fino alla situazione attuale che si configura in questo modo:
-Caricamento pagine molto lento.
-Scaricamenti praticamente IMPOSSIBILI senza l'ausilio di un download manager.
-Qualcosa di buono per adesso è rimasta nel p2p.
E purtroppo sono solo al terzo mese di abbonamento...
Adesso cerchiamo di fare un po' di chiarezza. I punti oscuri sono i seguenti:
-Come mai all'inizio TUTTI avevano piena banda e poi il nulla?
-Tecnicamente è possibile che Libero controlli la banda a disposizione del SINGOLO utente?
-Cosa accade chiamando all'assistenza tecnica?
-Chi è che, all'atto pratico, DOVREBBE toglierci la banda?
E poi ancora:
Perchè un'azienda nazionale di una certa importanza come Infostrada dovrebbe "truffare" gli utenti, rischiando di perdere credibilità agli occhi di tante, tantissime persone?
Che ne pensate?
ho sottoscritto Libero Light a fine luglio. Fino alla fine di settembre andava a scheggia (download mai sotto i 30), poi, dall'inizio di questo mese, la situazione si è capovolta. Gradualmente ho notato rallentamenti sempre più consistenti, fino alla situazione attuale che si configura in questo modo:
-Caricamento pagine molto lento.
-Scaricamenti praticamente IMPOSSIBILI senza l'ausilio di un download manager.
-Qualcosa di buono per adesso è rimasta nel p2p.
E purtroppo sono solo al terzo mese di abbonamento...
Adesso cerchiamo di fare un po' di chiarezza. I punti oscuri sono i seguenti:
-Come mai all'inizio TUTTI avevano piena banda e poi il nulla?
-Tecnicamente è possibile che Libero controlli la banda a disposizione del SINGOLO utente?
-Cosa accade chiamando all'assistenza tecnica?
-Chi è che, all'atto pratico, DOVREBBE toglierci la banda?
E poi ancora:
Perchè un'azienda nazionale di una certa importanza come Infostrada dovrebbe "truffare" gli utenti, rischiando di perdere credibilità agli occhi di tante, tantissime persone?
Che ne pensate?