PDA

View Full Version : Problema di...audio...


Lele191278
24-10-2002, 11:02
Salve a tutti...vi spiego il mio problemino:
Ho un pc con un cdrom e un masterizzatore ide e una soundblaster live...volevo sapere se era possibile sentire i cd audio da entrambi i dispositivi pu avendo un solo cavetto audio che collega cdrom alla scheda audio....quindi vorrei sapere se e' possibile far passare l'audio di un cd direttamente sulla piattina ide...

Grazie a tutti!!!

ant@res
24-10-2002, 13:06
se hai WinXP si....

Lele191278
24-10-2002, 13:10
E se avessi win2000???

:D

ant@res
24-10-2002, 13:13
mi pare di si al 98%....fai una prova....non mi ricordo, lo tenuto solo pochi giorni , poi ho messo XP

Lele191278
24-10-2002, 13:16
Beh io adesso ho l'me e non funge...ti faro' sapere...

:D

pippocalo
24-10-2002, 13:17
In pratica quando fai DAE (Digital audio extraction) fai proprio questo. Ovvero fai passare i bit sulla piattina e li depositi in un file wav sull'HD. File che poi puoi riascoltare. In questo caso usi i decodificatori D/A che stanno sulla scheda audio.
Nel caso tradizionale, quando usi il cavetto, usi invece i convertitori a bordo del lettore CD e della scehda audio utilizzi solo la parte analogica.

Per ascoltare, invece, in diretta "digitalmente" ci sono due vie.
La prima si basa sempre su cavetto (digitale però); in questo caso il lettore CD deve avere l'uscita spdif e il cavetto deve essere connesso all'ingresso sigitale (sempre spdif) della scheda audio. Le schede nuove o di un certo livello e i lettori CD buoni sono dotati di questa connessione.
La seconda si basa su un'estrazione audio (DAE) tramite EIDE al volo, cioè senza passare per l'HD. I lettori CD Plextor hanno questa features nei loro tools gratuiti forniti con il lettore stesso (PlexTools). Negli altri casi non sono molto documentato....in ambiente Win98 eisteva un driver (mi pare audiofs.vxd) che da explore faceva vedere il cd audio come composto di file wav che potevano essere "suonati" direttamente. Non so in ambiente Win2000 o WinXP come si debba fare.

Ciao

robnet77
24-10-2002, 13:44
Originariamente inviato da pippocalo
[B]... Negli altri casi non sono molto documentato....in ambiente Win98 eisteva un driver (mi pare audiofs.vxd) che da explore faceva vedere il cd audio come composto di file wav che potevano essere "suonati" direttamente.
Ciao

era il cdfs.vxd :) esattamente

Lele191278
24-10-2002, 14:07
Grazie a tutti per le risposte...adesso vedo se riesco a combinare qualcosa...grazie ancora!!!

:p :p :p :p :p :p :p :p :p

bambino
24-10-2002, 17:36
Da quando ho cambiato mast (avevo un philips ora ho un liteon;) ) non riesco più ma prima sicuramente sentivo audio sia dal dvd che dal mast. Forse può dipendere dal fatto che li usavo sullo stesso canale ide (mentre ora no, proverò poi ora non posso riavviare il comp).
Sicuramente ricordo bene, ho però il dubbio di avere smanettato in qualche impostazione e non ricordo quale:confused: :confused: ...
Uso win98 e non usavo certo trucchetti tipo cdfs.vxd.

SALUTO!!!

Lele191278
25-10-2002, 09:05
Ciao Bambino, non ci crederai ma mi e' successa la stessa cosa....anche io avevo un mast philips che poi mi si e' rotto e l'ho cambiato con un Lite-on...mumble mumble....che siano questi masterizzatori che non consentono al flusso audio di uscire sulla piattina ide???

Booooh...

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

schubaffo
25-10-2002, 09:42
Anche con WinME si può fare a meno del cavetto audio... basta abilitare la riproduzione audio digitale dalle proprietà di sistema.

pippocalo
25-10-2002, 10:15
se fosse come tu dici con quei masterizzatori (Lite on) non potresti fare copie di CD Audio..... e non credo che avrebbero la diffusione che hanno.

Ciao

ant@res
25-10-2002, 11:32
Originariamente inviato da Lele191278
[B]Ciao Bambino, non ci crederai ma mi e' successa la stessa cosa....anche io avevo un mast philips che poi mi si e' rotto e l'ho cambiato con un Lite-on...mumble mumble....che siano questi masterizzatori che non consentono al flusso audio di uscire sulla piattina ide???

Booooh...

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

SCHERZIAMO????

ant@res
25-10-2002, 11:33
Originariamente inviato da schubaffo
[B]Anche con WinME si può fare a meno del cavetto audio... basta abilitare la riproduzione audio digitale dalle proprietà di sistema.

giusto....;)

schubaffo
25-10-2002, 12:24
Continuando sullo stesso discorso mi chiedo: siccome l'audio passa per il cavo IDE, ha una qualche utilità l'uscita audio digitale presente sul retro di molti lettori DVD???
Thanx

bambino
25-10-2002, 20:12
Booooh...

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:


Ripeto: win98 e mast philips...
Continuamente a casa i miei familiari inserivano cd audio nel mast nonostante io ripetevo sempre che sarebbe stato meglio utilizzarlo solo per masterizzare (per questo mi ricordo bene) e ascoltavano musica mentre erano al comp.
Dopo che il Philips è morto ho avuto un Samsung (durato poco) e ora ho un liteon...
Ho provato anche a ricollegare tutto ai canali ide come quando avevo il philips (1 master hd - 2 master masterizzatore - 2 slave dvd) ma niente...
Non ho formattato e uso sempre win98....

Booooh

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:


SALUTO!!!

Lele191278
27-10-2002, 14:14
Se vado sulle proprietà del sitema la voce "abilita riproduzione digitale" è in grigetto e non mi permette di barrare la casella....qualcuno sa perchè???

:confused: :confused: :confused:

schubaffo
27-10-2002, 20:18
io quella voce l'avevo grigia, su Win2000, solo prima di installare i driver della scheda audio.... magari accertati che siano in ordine.
Ciao

Lele191278
28-10-2002, 10:10
La scheda audio funziona benissimo e' una SB Live...non e' che il problema sia dato dal cd-rom e dal masterizzatore che sono un po' datati??? O forse perche' sono scsi???

:confused: :confused: :confused: :confused: