View Full Version : Cray e AMD Opteron: insieme per sistema da 40 teraflop
Redazione di Hardware Upg
23-10-2002, 14:12
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7367.html
Cray realizzerà un supercomputer per scopi di ricerca utilizzando i processori Opteron di AMD
Click sul link per visualizzare la notizia.
ClawHammer85
23-10-2002, 14:20
Strano che abbiano scelto proprio l'Opteron e non processori come l'Itanium2 :rolleyes:
Comunque è veramente impressionante la potenza di questo supercomputer, senza contare che utilizzandolo eviteranno di effetuare altri test nucleari :)
Tassadar
23-10-2002, 14:23
perchè sarebbe strano?
:) forse è il sistema adatto per i vari nv30 o r300!!
lo voglio per rippare i DVD porno :D
BELLISSIMO!
COMPLIMENTI PER AMD!
STO HAMMER DEVE ESSERE DAVVERO UNA BOMBA!
CHISSA' QUANTO CI METTEREBBE STA BELVA AD ELABORARE UNA WU DI SETI@HOME!!!! UN SECONDO? :D
Splendido questo PC peccato che AMD sia intrigata a fare il 2400+ figuriamoci se posso credere a questo????
AGhagahagahgahagahagahgahaghagahagagahg
Mi sà che per ora i nostri porno dovremo accontentarci di ripparli ai soliti merdossissimi 20fps!!!
saluti bei!!
...se fossi un dirigente Intel mi sentirei come se avessi preso una ginocchiata sulle gengive....
già chiamare questi sistemi PC, dimostra la tua competenza...
ErPazzo74
23-10-2002, 14:53
Ragazzi evidentemente quest'hammer è un'ottima CPU per calcoli in virgola mobile (come sempre dal buon vecchio Athlon 500) se addirittura Cray l'ha scelto per il suo supercomputer.
Beh non vedo l'ora di vederlo all'opera, anche se forse Cray utilizzerà quello col doppio della cache ;)
WhiteParty
23-10-2002, 15:02
... ma cosa significa in termini pratici 1 TERAFLOP ? In termini di paragone, un Athlon XP 2800+ quanti TERAFLOP macina ?
Amd4ever
23-10-2002, 15:03
IN 3DMARK2002Se IN BURN CPU QUANTO FARA' ???
ErPazzo74
23-10-2002, 15:07
Originariamente inviato da enrico
[B]Splendido questo PC peccato che AMD sia intrigata a fare il 2400+ figuriamoci se posso credere a questo????
AGhagahagahgahagahagahgahaghagahagagahg
Mi sà che per ora i nostri porno dovremo accontentarci di ripparli ai soliti merdossissimi 20fps!!!
saluti bei!!
Forse col P4 fai 20 fps :D...scherzo......
Comunque non sò se c'è stata qualche news o discussione sul forum processori ma dei bench di hammer li trovate
qui (http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1034953970) occhio che ha 1 mega di cache la versione testata e altre caratteristiche qui (http://www.aceshardware.com/read.jsp?id=50000312)
Chiaramente non garantisco nulla sull'affidabilità :)
PS Furbi alla Cray aspettano il 2004 x prendere gli hammer quando saranno stabili e magari col doppio della cache ;)
davvero un ottimo risultato per AMD, specialmente per le basi dei futuri scontri su piattaforma 64bit. La scelta di AMD di lanciare una piattaforma ibrida sembra proprio dare buoni frutti.
WhiteParty
23-10-2002, 15:22
60 Teraflop equivala a 60.000 miliardi di istruzioni in virgola mobile al secondo
Filippo75
23-10-2002, 16:05
Chissà se si overclocca bene :D
Che dite me lo prestano per fare un'ora di filmato con 3dstudio a 1600x1200 con tutte le impostazioni a manetta?!?
ErPazzo74
23-10-2002, 16:44
Beh direi di sì, vista la filosofia americana: "Se paghi si fà tutto ;)"
jackal007
23-10-2002, 16:44
secondo me quest'azienda dovrebbe togliersie la "a" dal suo nome in onore di Intel. Cry Intel :)
--||ONLY-AMD||--
23-10-2002, 18:08
piccola precisazione... il sistema + potente del mondo nn è di nec ma di ibm ed è L'asci WHITE che è un super computer e nn utilizza cpu amd... anzi mi chiedo chi è quel pazzo che lo ha proposto
ragazzi l'opteron dai test pubblicati dalla stessa amd ci manca poco che le prende dal itanium 2 di METà frequenza....
pensatici un po prima di parlare
--||ONLY-AMD||--
23-10-2002, 18:10
intel nn ha preso un bel niente al max è amd che lo sta prendendo...
riguardo alla virgola mobile e alla fpu vatti a vedere ibenk prima di parlare...
Bè...se con 10000 cpu facesse "solo" 40TFPS sarebbe una puttanata immane, la conferma che i processori vettoriali di NEC sono avanti anni luce...e che il metodo di sviluppo di supercalcolatori utilizzato dagli americani non scala come quello giapponese.
L'attuale n°1 della TOP500 l'Earth-Simulator ne ottiene 35,86 con sole 5120 di cpu.
Imparate a leggere i risultati prima di commentare.
L'ASCI White è solo secondo e dista un fattore 5 dalla creatura di NEC...
Commentando riguardo ad Intel...ragazzi non spariamo puttanate...Intel è nella TOP 500 dai tempi dei Pentium Pro...e di supercalcolatori con cpu Intel ne hanno fatti a quintali...
Il problema è che con cpu "normali" non si ottengono dei risultati strabilianti e il secondo posto dell'ASCI White con 8192 cpu Power3 ne è la riconferma.
NEC al contrario ha sviluppato una cpu adatta allo scopo...con 3000 cpu in meno va 5 volte di più...
ITA 7243
23-10-2002, 18:30
a questo link dice che è intel a tenere il primato con 500 super computer con intel P6...
quello che mi chiedo intende davvero pentium 6 ???
il link : http://www.stpauls.it/gio97/5197gi/5197gi59.htm
se fosse così sarebbe fantastico .....
ciao a tutti e grazie in anticipo
magomerlinopaolo
23-10-2002, 18:55
x P6 MI PARE si intenda il pentium 1 o 2 chiamato anche 686, ma potrei dire una cazzata :)
cmq guardare il PERCHE' hanno scelto l' opteron e non l' itanium2: XCHE' ESEGUE VELOCEMENTE ANCHE IL SOFTWARE A 32bit :) vuol dire che il 32bit serve ancora pure nei supercomputer :)
Ehi raga ma che OS usano per gestire 10000 CPU?
mica sarà Winzoz ...se lo metti missà che lo sputa fuori..
...è un pò vecchiotta come notizia...
Il sistema installato sui Cray è UNICOS.
Ogni costruttore poi usa un SO ottimizzato per la propria macchina, mentre i cluster passano da Beowolf a Linux...
--||ONLY-AMD||--
23-10-2002, 19:43
scusa fez nn l'avevo visto l'earth...
x mago merlino: il fattore 32 bit nei server nn credo serva...
nn so se lo sai ma tuttti i super computer sono a a 64 bit....
come i software... ricordati che itanium per gli utenti normali" è stato il primo ma prima di lui ci sono stati gli ibm, i solaris sun e altri! ;)
Bhè....forse consuma meno Amd per quello hanno optato per lui.
Strano...mi pare che tutti i Supercomp di Cray utilizzino CPU Sparc.
Magari AMD gleli regala per farsi pubblicità:)
Demetrius
23-10-2002, 23:07
Visto che l'Itanium dissipa qualcosa come 130 watt, con l'Opteron risparmieranno sulla bolletta!!!! ;) :D
cdimauro
23-10-2002, 23:09
Originariamente inviato da ClawHammer85
[B]Strano che abbiano scelto proprio l'Opteron e non processori come l'Itanium2 :rolleyes:
E' molto semplice: i costi e le performance finali. L'Itanium 2 (attualmente disponibile) offre prestazioni floating point di poco superiori rispetto all'Opteron (il primo ad arrivare), e nettamente superiori sugli interi. Tra l'altro tutte le attuali misure delle performance sono state effettuate su codice a 32 bit sui compilaltori Intel, che come noto non supportano alcuna generazione di codice x86 a 64 bit, tanto meno per le architetture dei concorrenti... ;)
Il vantaggio è che si ha tutto ad un prezzo MOLTO inferiore (idem per i consumi), con una latenza inferiore per l'accesso alla memoria, e con l'utilizzo dell'HyperTransport per i collegamenti fra i processori che offre prestazioni superiori agli attuali bus e il vantaggio di non avere bisogno di chipset ad hoc per la connessione e la condivisione delle risorse fra i processori (quindi anche qui con un risparmio notevole).
Tutte questi fattori, messi assieme, hanno determinato la scelta dell'Opteron anziché dell'Itanium 2, IMHO...
ErPazzo74
23-10-2002, 23:17
Originariamente inviato da --||ONLY-AMD||--
[B]intel nn ha preso un bel niente al max è amd che lo sta prendendo...
riguardo alla virgola mobile e alla fpu vatti a vedere ibenk prima di parlare...
Guarda che i bench l'ho postati io forse li ho guardati prima di te, e vedo 1 hammer + veloce del 30% rispetto al già eccezionale athlon. Questo mi fà ritenere che hammer ha un'ottima FPU, io stò parlando di Hammer x quando arriverà nel mercato consumer e non nel mercato server in cui non mi interessa, me ne frego se l'itanium 2 da 1 milione di dollari fà il 20% meglio. Io da utente guardo ad Hammer per quando potrò permettermelo, non a caso facevo notare che è quello con 1 mega di cache e dual ddr cioè x i server che costerà molto + del P4, ma molto meno di qualsiasi CPU x server.
PS Se ti 6 chiesto cos'è quel cavo che ti penzola dalla testa ,te lo dico io è quello per connettere il cervello alle dita per scrivere sulla tastiera.
cdimauro
23-10-2002, 23:20
Originariamente inviato da --||ONLY-AMD||--
[B]piccola precisazione... il sistema + potente del mondo nn è di nec ma di ibm ed è L'asci WHITE che è un super computer e nn utilizza cpu amd... anzi mi chiedo chi è quel pazzo che lo ha proposto
E già: sono tutti pazzi gli ingegneri che lavorano per la Cray... ;)
[B]
ragazzi l'opteron dai test pubblicati dalla stessa amd ci manca poco che le prende dal itanium 2 di METà frequenza....
Per performance sui floanting point sono di poco superiori, ma quelle sugli interi sono nettamente superiori: e pensare che l'Itanium 2 ha ben SEI unità di elaborazione per gli interi e 2 per i FP...
[B]
pensatici un po prima di parlare
C'ho pensato benissimo. E penso che se Amd avesse quei 420 milioni di transistor per realizzare un Opteron, potrebbe benissimo metterci dentro 4 core, quadruplicare la cache L2 e avanzerebbero transistor... E le performance? Più che quadruplicate... ;)
Se c'è qualcuno che deve pensare prima di parlare, questo sei senz'altro tu. Nessuno t'ha insegnato a non paragonare direttamente architetture diverse fra loro? Ti sei mai chiesto perché gli Athlon funzionano a frequenze inferiori rispetto ai P4? Ecco, lo stesso discorso prova ad applicarlo all'Itanium 2 e all'Opteron...
cdimauro
23-10-2002, 23:22
Originariamente inviato da --||ONLY-AMD||--
[B]intel nn ha preso un bel niente al max è amd che lo sta prendendo...
riguardo alla virgola mobile e alla fpu vatti a vedere ibenk prima di parlare...
Vedi sopra: se prima di parlare ti DOCUMENTASSI, e poi RIFLETTESSI, sicuramente eviteresti queste pessime figure...
"senza contare che utilizzandolo eviteranno di effetuare altri test nucleari"
Per forza, col calore dissipato sarà come avere una centrale nucleare lì! Scherzo ovviamente..
Comunque, per chi lo chiedeva, i P6 sono i Pentium Pro, evoluzione del pentium precedente al pentiumII che è rimasto un prodotto di nicchia. Notte a tutti!
cdimauro
23-10-2002, 23:26
Originariamente inviato da Fez
[B]L'ASCI White è solo secondo e dista un fattore 5 dalla creatura di NEC...
Commentando riguardo ad Intel...ragazzi non spariamo puttanate...Intel è nella TOP 500 dai tempi dei Pentium Pro...e di supercalcolatori con cpu Intel ne hanno fatti a quintali...
Il problema è che con cpu "normali" non si ottengono dei risultati strabilianti e il secondo posto dell'ASCI White con 8192 cpu Power3 ne è la riconferma.
NEC al contrario ha sviluppato una cpu adatta allo scopo...con 3000 cpu in meno va 5 volte di più...
Ci sarà un motivo perché la Cray ha puntato sull'Opteron. Ci vorranno anche il doppio dei processori rispetto al sistema NEC, ma se alla fine le prestazioni saranno superiori e i costi molto più ridotti, chi se ne frega?
Quel che conta è il risultato finale...
E per di più hai il vantaggio di poter lanciare Doom3/64 bit mentre stai simulando l'impatto di due bosoni... ;)
cdimauro
23-10-2002, 23:31
Originariamente inviato da --||ONLY-AMD||--
[B]x mago merlino: il fattore 32 bit nei server nn credo serva...
Dipende dal tipo di applicazioni che ci fai girare: non tutte richiedono l'utilizzo dei 64 bit...
[B]
nn so se lo sai ma tuttti i super computer sono a a 64 bit....
L'APE/100, che è stato interamente progettato e costruito a Pisa appositamente per la verifica di alcune teorie sulla cromodinamica quantistica, è a 32 bit...
E questo è soltanto un esempio...
[B]
come i software... ricordati che itanium per gli utenti normali" è stato il primo ma prima di lui ci sono stati gli ibm, i solaris sun e altri! ;)
Itanium per gli utenti normali cosa? Spiegati meglio: perché, ad ora, mi sembra che nessun "utente normale" abbia potuto metterci le mani... ;)
cdimauro
23-10-2002, 23:35
Originariamente inviato da R@nda
[B]Bhè....forse consuma meno Amd per quello hanno optato per lui.
Strano...mi pare che tutti i Supercomp di Cray utilizzino CPU Sparc.
Fino a pochi anni fa sono stati quelli della Cray a ideare e realizzare molti dei concetti (un esempio? Il SIMD) alla base dei super calcolatori moderni.
Evidentemente ormai non gli conviene più spendere così tanto tempo e risorse nella ricerca: preferisco appoggiarsi a soluzioni esterne. Sparc è una possibilità, così come l'Opteron...
[B]
Magari AMD gleli regala per farsi pubblicità:)
E questa sarebbe veramente un'ottima cosa, perché ne ha veramente bisogno...
Sig. Stroboscopico
24-10-2002, 08:25
per me hai pienamente ragione su tutto
è un piacere leggere i tuoi commenti
^__-
comunque ti do soprattutto ragione sul fatto del costo e della disponibilità che potrebbe costituire un vero fattore per il successo della cpu 64 bit di amd.
per te è possibile che la stessa linea di assemblaggio di opteron "server" sia la stessa di opteron "desktop"?
(che basti qualche semplice cambio di assemblaggio)
se fosse così avere un server amd potrebbe costare relativamente molto poco!
spendendo la stessa cifra che usa per creare una cpu desktop venderebbe dei proc da server... sarebbero guadagni enormi! (da comerare le azioni amd sul serio solo per i dividendi...)
sa un pò di fantasia sta idea ma so che ti sei documentato bene e solo tu forse mi puoi risponedere.
ciao e grazie
Originariamente inviato da WhiteParty
[B]... ma cosa significa in termini pratici 1 TERAFLOP ? In termini di paragone, un Athlon XP 2800+ quanti TERAFLOP macina ?
teraflop?
una cpu amd ora fa dei miflop che sono milioni di istruzioni.....un 2800 ne fa approsimativamente 16.000 (non scannatemi) quindi 16.000 miflops contro 60 teraflops.....allucinante
ronthalas
24-10-2002, 09:13
4 teraflop per ogni Opteron...
però un G4-1000 ne fa 7,5 (stando alla pubblicità del rack di apple)... forse non gli conveniva di più un G4?
Peccato che sto computer serva ancora a fini di cui l'umanita dovrebbe dimentuicarsi: esplosioni nucleari. Meglio nel computer che sulal terra, ma meglio ancora non farle perche non ce n'è bisogno!!
Cmq un altro scacco a intel. Spero che muoia
Originariamente inviato da ronthalas
[B]4 teraflop per ogni Opteron...
però un G4-1000 ne fa 7,5 (stando alla pubblicità del rack di apple)... forse non gli conveniva di più un G4?
allora il g4 ha 7,5 tflop sustained, ovvero sfuttando massicciamente altivec.
poi credo che singolarmente il chip e la componentistica come la mobo costi di più
piccola precisazione... il sistema + potente del mondo nn è di nec ma di ibm ed è L'asci WHITE che è un super computer e nn utilizza cpu amd... anzi mi chiedo chi è quel pazzo che lo ha proposto
ragazzi l'opteron dai test pubblicati dalla stessa amd ci manca poco che le prende dal itanium 2 di METà frequenza....
pensatici un po prima di parlare
Ma pensaci tu prima di parlare e documentitati.
Gurda il sito www.top500.org che fornisce la classifica dei supercomputer (l'ultiam classifica la trovi qui: http://www.top500.org/list/2002/06/ )
e noterai bene che il piu veloce è NEC (35860 Gflops) e il secondo è l'ASCII white (solo 7226 Gflops, nzomma..na skifezza).
E per di piu facico notare che il nec monta solo 5120 processori mentre l'ASCII white ne monta ben 8190.
Quindi il tuo ASDCII WHITE fa un po schifino.
E cmq mi sembra ceh a prendere da un processore di frequenza minore sia prorpio intel....un Athlon XP 2000+ (che non è un 2000 MHz) va come un P4 2000 (2000 Mhz) se non meglio, quindi smettila. Basta, avete perso, persooooooooo, capito?
buzzbomb
24-10-2002, 10:40
quante belle parole , peccato che l'opteron ancora non esista
buzzbomb
24-10-2002, 11:03
"E cmq mi sembra ceh a prendere da un processore di frequenza minore sia prorpio intel....un Athlon XP 2000+ (che non è un 2000 MHz) va come un P4 2000 (2000 Mhz) se non meglio, quindi smettila. Basta, avete perso, persooooooooo, capito? ".....ti ricordo che il processore più veloce è ancora un intel.
ErPazzo74
24-10-2002, 11:07
Originariamente inviato da ronthalas
[B]4 teraflop per ogni Opteron...
però un G4-1000 ne fa 7,5 (stando alla pubblicità del rack di apple)... forse non gli conveniva di più un G4?
Beh direi che la scalabilità non è esattamente = a 1 su un sistema di 10000 CPU anzi.....cioè all'aumentare delle CPU l'efficenza cala e quindi 2 CPU = 1.8 ad es......10000 CPU diventano perciò = a un numero inferiore cioè devi moltiplicare * .9 (nell'es. di sopra) cioè 9000 e dividere poi 40tera x 9000 cioè 4.44......
Ma tieni presente che .9 secondo me x 10000 CPU è molto ottimistico........
Originariamente inviato da ronthalas
[B]4 teraflop per ogni Opteron...
però un G4-1000 ne fa 7,5 (stando alla pubblicità del rack di apple)... forse non gli conveniva di più un G4?
Forse parliamo di mflop, o megaflop.
Ocio perchè c'è un fattore 10^6 di differenza ;) :eek:
Cmq quando leggete cose del genere evitate la solita diatriba amd vs intel.
Alla Cray (come ovunque si LAVORI con qualsiasi cosa, invece che chiacchierarne) ne sanno sicuramente più del doppio di tutti noi messi assieme.
E cmq con un pochino di ragionamento ci si può arrivare anche da ignoranti:
quando si realizza un prodotto, ci sono vari parametri
costo materiali
costo ricerca e sviluppo
costo manodopera
costo di produzione
Ognuno di questi fattori poi è composto da altri, esempio
costo materiali= costo singoli pezzi ma anche prestazioni singoli pezzi
Pertanto è ovvio che chi ha dati a disposizione e conoscenze per interpretarli può fare la scelta migliore, e noi al massimo possiamo cercare di capire i motivi.
Certo non possiamo dire "che idioti, intel è meglio", oppure "vai grande amd"...
Evidentemente il rapporto costo/prestazioni di 10k piattaforme opteron è stato stimato inferiore a quello necessario per un numero n (non pubblicato) di piattaforme concorrenti necessarie a raggiungere le stesse prestazioni.
Tanto difficile da accettare?
Originariamente inviato da erupter
[B]
Forse parliamo di mflop, o megaflop.
Ocio perchè c'è un fattore 10^6 di differenza ;) :eek:
Cmq quando leggete cose del genere evitate la solita diatriba amd vs intel.
Alla Cray (come ovunque si LAVORI con qualsiasi cosa, invece che chiacchierarne) ne sanno sicuramente più del doppio di tutti noi messi assieme.
E cmq con un pochino di ragionamento ci si può arrivare anche da ignoranti:
quando si realizza un prodotto, ci sono vari parametri
costo materiali
costo ricerca e sviluppo
costo manodopera
costo di produzione
Ognuno di questi fattori poi è composto da altri, esempio
costo materiali= costo singoli pezzi ma anche prestazioni singoli pezzi
Pertanto è ovvio che chi ha dati a disposizione e conoscenze per interpretarli può fare la scelta migliore, e noi al massimo possiamo cercare di capire i motivi.
Certo non possiamo dire "che idioti, intel è meglio", oppure "vai grande amd"...
Evidentemente il rapporto costo/prestazioni di 10k piattaforme opteron è stato stimato inferiore a quello necessario per un numero n (non pubblicato) di piattaforme concorrenti necessarie a raggiungere le stesse prestazioni.
Tanto difficile da accettare?
Concordo pienamente ed aggiungo.... e' stato scelto amd rispetto l'intel (imho)perche' e' retrocompatibile con le applicazioni 32bit....
"Splendido questo PC peccato che AMD sia intrigata a fare il 2400+ figuriamoci se posso credere a questo????"
Aggiungo anche altre 2 cose... da qui al 2004 chissa' che cosa accadra'. E ne aggiungo pure un'altra. Anche la X-box doveva uscire con un Athlon installato... poi chissa' che strano... ci trovi su un processore INTEL.
Mah...
Sig. Stroboscopico
24-10-2002, 15:34
xbox con athlon?
non si deve credere a tutto quello che si legge o di sente su internet...
la scelta non si è mai posta in casa microsoft... come è impossibile che microsoft lasci la partnership con nvidia.
ciao!
Si ma ragazzi questi ragionamenti con i super computer non centrano nulla.
AMD Guadagna senz'altro di più a collaborare con Cray
che vendere un comunissimo 2400+ a noi poveri mortali...
Anzi,in quest'ottica direi che uno studio del 2400+
è l'ultimo dei pensieri AMD;)
Performances
24-10-2002, 19:56
Originariamente inviato da --||ONLY-AMD||--
[B]scusa fez nn l'avevo visto l'earth...
x mago merlino: il fattore 32 bit nei server nn credo serva...
nn so se lo sai ma tuttti i super computer sono a a 64 bit....
No, no, esistono molti sistemi di elaborazione massicci ke non sfruttano arkitetture @64 bit. non sempre convinene.
[B]
come i software... ricordati che itanium per gli utenti normali" è stato il primo
Non mi sembra tanto un sistema x utenti normali. Itanium è usato solo in contesti mooolto specializzati... ricorda ke con un procio del genere non puoi usare un soft compilato x un procio @32bit
[B]
solaris sun e altri! ;)
Solaris SUN è un sistema operativo ;)
Luca
cdimauro
24-10-2002, 20:27
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
[B]per me hai pienamente ragione su tutto
è un piacere leggere i tuoi commenti
^__-
Grazie. :)
[B]
comunque ti do soprattutto ragione sul fatto del costo e della disponibilità che potrebbe costituire un vero fattore per il successo della cpu 64 bit di amd.
In effetti questo campo è già abbastanza saturo: se non si offrissero prestazioni adeguate a costi ridotti, nessuno se la sentirebbe d'investire su un nuovo prodotto...
[B]
per te è possibile che la stessa linea di assemblaggio di opteron "server" sia la stessa di opteron "desktop"?
(che basti qualche semplice cambio di assemblaggio)
se fosse così avere un server amd potrebbe costare relativamente molto poco!
spendendo la stessa cifra che usa per creare una cpu desktop venderebbe dei proc da server... sarebbero guadagni enormi! (da comerare le azioni amd sul serio solo per i dividendi...)
sa un pò di fantasia sta idea ma so che ti sei documentato bene e solo tu forse mi puoi risponedere.
ciao e grazie
Probabilmente sarà così: già adesso i processori sono realizzati tenendo in considerazione anche del fatto che se, ad esempio, una parte della cache L2 non funziona, la si disattiva e si vende il prodotto come modello inferiore.
Lo stesso può benissimo verificarsi con la linea Hammer. Ricordiamoci che per il desktop saranno presenti due versioni, una con 256 e l'altra con 512KB di cache L2, entrambi con un solo canale HyperTransport; per i server saranno sempre due, ma uno con 512KB di cache L2 e due canali HT e l'altro con 1MB di cache e tre canali HT (che sono quelli che verrano utilizzati in questo grandioso progetto).
Le differenze, insomma, non sono tali da giustificare linee di assemblaggio completamente diverse, anche se probabilmente le versioni desktop, col tempo, passeranno alla UMC, per ridurre ulteriormente i costi e renderli ancora più competitivi...
In ogni caso è bene mettere un freno alla fantasia: gli Opteron, costeranno parecchio rispetto ai Clawhammer, perché sono indirizzati ad un mercato molto diverso, dove contano molto i margini di guadagno.
Questo è il motivo per cui Intel prima, con l'Itanium, e Amd adesso, con l'Hammer, hanno cominciato a darsi battaglia in questo piccolo ma estremamente remunerativo segmento di mercato...
Ciao
cdimauro
24-10-2002, 20:32
Originariamente inviato da Wonder
[B]Peccato che sto computer serva ancora a fini di cui l'umanita dovrebbe dimentuicarsi: esplosioni nucleari. Meglio nel computer che sulal terra, ma meglio ancora non farle perche non ce n'è bisogno!!
Non è detto che si riferiscano esclusivamente a simulazioni riguardanti lo sviluppo delle bombe atomiche!
Spesso tutta questa potenza è necessaria per simulare ciò che avviene nell'infinitamente piccolo, e dove esistono fior di equazioni differenziali da risolvere, o comunque approssimare, per vedere dei risultati...
[B]
Cmq un altro scacco a intel. Spero che muoia
Io spero proprio di no: voglio che ci sia sempre tanta buona concorrenza, per far scendere sempre di più i prezzi e far salire le prestazioni... :)
cdimauro
24-10-2002, 20:33
Originariamente inviato da buzzbomb
[B]quante belle parole , peccato che l'opteron ancora non esista
Infatti per questo progetto si parla del 2004... ;)
cdimauro
24-10-2002, 20:37
Originariamente inviato da Scezzy
[B]"Splendido questo PC peccato che AMD sia intrigata a fare il 2400+ figuriamoci se posso credere a questo????"
Aggiungo anche altre 2 cose... da qui al 2004 chissa' che cosa accadra'.
Magari qualche scienziato non reggerà all'attesa e vorrà verificare subito, e realmente, se lo scontro fra due particolari particelle genererà un micro buco nero che nel giro di pochi secondi inghiottirà la Terra... ;)
E purtroppo non è fantascienza... :(
[B]E ne aggiungo pure un'altra. Anche la X-box doveva uscire con un Athlon installato... poi chissa' che strano... ci trovi su un processore INTEL.
Mah...
Beh, in quel caso dominano gli accordi commerciali e quanto M$ è riuscita a strappare all'Intel...
Qui il discorso è ben diverso perché il processore è soltanto un fattore, per quanto riguarda costi e performance: è l'insieme che bisogna andare a vedere... ;)
^TiGeRShArK^
24-10-2002, 23:01
Allora, un kiarimento una volta X tutte:
1 Mflop=1 milione di operazioni in virgola mobile al secondo
1 Gflop=1 miliardo
1 Tflop=1000 miliardi
tenete conto ke ad oggi kome processori siamo nell'ordine del gigaflop.... Qdi il futuro computer Cray sarà circa 40.000 volte + veloce di un computer odierno!
meditate gente, meditate......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.