View Full Version : ASRock pronta ad entrare sul mercato delle schede madri
Redazione di Hardware Upg
23-10-2002, 08:57
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7362.html
La sussidiara di ASUS è pronta per il mercato ed ha annunciato la propria linea di schede madri economiche
Click sul link per visualizzare la notizia.
Speriamo che non producano schede madri con una qualità inferiore alle Asus...
(Dubito che ciò sia obiettivamente possibile... intendo dire... anche volendo)
I prezzi paiono particolarmente aggressivi, si parla di qualcosa di 1.5-2 volte minore rispetto ai prezzi di ASUS.
Prezzo = Qualità
Almeno nella maggior parte dei casi :rolleyes:
Stefano Nardi
23-10-2002, 09:34
Mah... non vorrei che si rivelassero un buco nell'acqua! Magari la gente le compra perche' richiamati dal marchio ASUS e da quelli che spiegano loro che ASRock e' una sottomarca ASUS e poi si ritrovano qualcosa tipo una ECS nel computer :rolleyes:
Non ce l'ho in modo specifico con le ECS, solo tempo fa molti amici che le montavano hanno avuto i problemi piu' disparati e per questo motivo non sono propriamente la mia marca preferita di motherboards... ultimamente sto usando Biostar, DFI e Shuttle e mi trovo bene, voi?
Questo può significare che Asus guadagna molto sui suoi prodotti, tanto da permettersi di vendere anche a 1,5-2 volte di meno, continuando a guadagnarci?
Pinco Pallino #1
23-10-2002, 10:26
La qualita` delle ultime Asus non la conosco...
Adesso ho una Gigabyte che ha un BIOS per poppanti ma un supporto decente.
Quello che mi fa schifo di Asus e` il sito Web.
Ogni volta che cerco un BIOS aggiornato per mio fratello mi rendo conto di quanto sia organizzato in modo pietoso.
Mi chiedo per vendere Schede Madri con Metà prezzo della Asus che Materiale utilizzerà ASRock???
PBC in Cartone(Riciclato),scarti di matetriale organico della ASUS, appena ASUS butterà via qualcosa subito gli Operai della ASRock lo raccoglieranno per utilizzarlo...
Ovviamente sto scherzando...ma chi può mai saperlo ;)
vitucciog
23-10-2002, 10:50
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
[B]...Quello che mi fa schifo di Asus e` il sito Web.
Ogni volta che cerco un BIOS aggiornato per mio fratello mi rendo conto di quanto sia organizzato in modo pietoso...
Perchè non vai sul sito ftp (ftp://ftp.asuscom.de)... è molto più facile e trovi anche le versioni beta e le novità non ancora pubblicate sul sito...
Per quel che riguarda la qualità secondo me ci sono due possibilità:
...o sono rimanenze e esuberi di Asus e quindi si avrebbe solo roba vecchiotta ma qualitativamente ottima (...infatti notate il chipset KT266A per una delle schede...)...
...oppure sono schede qualitativamente peggiori delle Asus e in questo caso bisognerebbe vedere quanto peggiori... certo che alla metà del prezzo siamo vicino alle ECS mentre 1,5 volte in meno siamo per esempio vicino alle Soltek (ottime)...
Pinco Pallino #1
23-10-2002, 11:33
Grazie del sito FTP Asus :)
Anche se il giudizio per quello HTML non cambia molto... ;)
Credo che se ASRock sia il modo per svendere la roba non recentissima di Asus, puo` essere positivo.
In caso contrario abbassare la qualita` puo` essere rischioso data la concorrenza agguerrita. :\
A meno che non voglia acchiappare gli OEM piu` risparmiosi...
ErPazzo74
23-10-2002, 12:27
Da notare che invece di adottare il KT333 hanno utilizzato il sys x risparmiare, insomma alla ricerca del risparmio estremo.
Comunque quella col sys mi sembra ottima dalle specifiche poi al solito bisogna vedere......
Ha tutto quel che serve USB 2.0, 6 PCI, Ethernet a 100 e Audio a 6 vie insomma roba da ammiraglia.........
Vi ricordate della tartaruga rumorosa e così disturbante? Adesso pare che corsini torni con ALICE2!
Diciamo no alla publicità così bruttale!
cdimauro
23-10-2002, 19:13
Originariamente inviato da ErPazzo74
[B]Da notare che invece di adottare il KT333 hanno utilizzato il sys x risparmiare, insomma alla ricerca del risparmio estremo.
Comunque quella col sys mi sembra ottima dalle specifiche poi al solito bisogna vedere......
Ha tutto quel che serve USB 2.0, 6 PCI, Ethernet a 100 e Audio a 6 vie insomma roba da ammiraglia.........
Mancano solo un paio di porte FireWire... :(
blubrando
24-10-2002, 08:17
credo che queste schede non siano cosi malaccio. Dopotutto asus di suo produce poco(come tutti) prende pezzi da altre parti e li assembla. Io ho avuto e ho ancora la a7v da due anni e mi ha dato molte soddisfazioni ma da quello che ho sentito in giro credo che la qualità delle schede del cavallo alato sia calata. Le ecs e altre marche offrono buone prestazioni a prezzi sensibilmente inferiori,a volte anche con dotazioni retail impressionanti,mentre l' asus ti fa pagare (e caro) la qualità e non ci vedo niente di male. Ma quando vedo ai bench per la scheda madre che le asus fanno 2 punti in più rispetto a una scheda di 70 € di meno ,allora se permetti mi da un po' fastidio, e onestamente per il prezzo superiore mi aspetterei un boost prestazionale o una dotazione accessoria veramente superiore. Inoltre una tirata di orecchie a tutti quelli che spasimano per la tecnologia:non me ne vogliate, ma sento gente che se la madre non integra firewire,lan e 4 usb2.0 le mb non le prende neanche in considerazione.Mi chiedevo: ma serve tutta sta roba? per carità uno che ha masterizzatori esterni,hard disk portatili e periferiche varie dell'ultima generazione sarà estremamente avvantaggiato ,ma tutti gli altri?Io pensavo che avere le fire le usb ecc . ecc. fosse un buon investimento per il futuro,ma mi sto accorgendo che a parte le periferiche di memorizzazione veloce nessun produttore sembra intenzionato a sfruttarle e facendomi una scheda nuova che integra tutta sta roba ,una a caso(a7v8x) mi ritroverei una scheda completissima,per carità ma che io personalmente sfrutterei al 50 % . Magari pago di più e mi servirà solo dopo 3 anni quando ormai mi farò un'altra scheda che costerà di meno perchè i brevetti su tutte le tecnologie (o la maggior parte)saranno decaduti.Naturalmente discorso diverso per chi se la compra apposta perchè gli servono ste funzioni supplementari.
Scusate! Ho divagato,succo del discorso. Se la qualità è buona come il prezzo ben venga,per chi vuole più tecnologia invece deve fare più alta la mazzetta di soldi da consegnare al negoziante,ma mi sembra che da quando esiste il mondo a questa regola non ci si sottrae!!!
BYEZ!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.