View Full Version : Radeon 9700Pro: analisi e recensione Evil Commando 2
Redazione di Hardware Upg
22-10-2002, 15:34
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7358.html
Approfondita analisi dell'ultima GPU di casa ATI, corredata di confronto prestazionale con GeForce4 Ti4600 e Radeon 8500
Click sul link per visualizzare la notizia.
ancora un paio di mesi e me la metto sotto l'albero!!! non vedo l'ora ;)
JENA PLISSKEN
22-10-2002, 17:24
KISS° l' NV30 ........ALLORA!;):D:D
JENA PLISSKEN
22-10-2002, 17:25
Ehm...volevo dire KISSA':D:D:D
ErPazzo74
22-10-2002, 18:00
Xché pensare al futuro quando hai questo po pò di PRESENTE ;)
Jimmy3Dita
22-10-2002, 18:16
Dai..passero' per troll..e per guastafeste..ma mi spiegate che ci faccio (guardando al presente) con una skeda cosi'?
A sto punto e' meglio Parhelia! :D:D:D:D:D:D
Costano piu' o meno uguale.. :D:D:D:D
Skerzo..cmq IMHO conviene aspettare quella con il core a 0.13, che magari non ha neanche il "cordone ombelicale" con l'alimentatore! Se secondo voi non cambia nulla, chiedete a chi gli si e' bruciato l'alimentatore per un picco di tensione cosa ha dovuto cambiare..(suggerimento:quasi tutto quello che e' attaccato direttamente all'alimentatore!).
Ciao! :D
io ragazzi me la compro questa settimana che scendo a napoli.
ma con il "cordone ombelicale" secondo me è facilissima da overvoltare !!! la potenza di una sk video è come la F+*A !non è mai abbastanza :)
ma con il "cordone ombelicale" secondo me è facilissima da overvoltare !!! la potenza di una sk video è come la F+*A non è mai abbastanza :)
dimitri76
22-10-2002, 18:52
e io signori miei me la sto godendo!!!
Dire che non c'è confronto è dire poco!
OSMIUM_modified
22-10-2002, 19:55
Giustamente Luckye propone due volte la sua fresca e raffinata poesia!!!
Nandozzi
22-10-2002, 22:32
dimitri mi spieghi qual'è quel gioco che ti richiede tanta potenza... Adesso per favore non mi dire che ti accorgi se un gioco va a 40 fps o a 60 fps perchè è impossibile !!! L'occhio umano non va oltre i 30 FPS e quindi quelli in più sono praticamente inutili (ris. troppo alte le puoi mettere solo se hai un monitor con i contro oo: un 21" sarebbe l'ideale.)
Originariamente inviato da Nandozzi
[B]dimitri mi spieghi qual'è quel gioco che ti richiede tanta potenza... Adesso per favore non mi dire che ti accorgi se un gioco va a 40 fps o a 60 fps perchè è impossibile !!! L'occhio umano non va oltre i 30 FPS e quindi quelli in più sono praticamente inutili (ris. troppo alte le puoi mettere solo se hai un monitor con i contro oo: un 21" sarebbe l'ideale.)
ehm.... la differenza tra 40 e 60 fps per un occhio un pò allenato si vede eccome... mi dirai che tra 70-80 e 200 nn c'è differenza e su questo sono d'accordo....
Nightmare the Dark
22-10-2002, 22:44
ineffetti.. io inquesto momento su 3dmark con la mia configurazione me ne accorgo subito se i frame sono 20-30-40 o piu... gia quelle poke volte che arriva a 60 frame noto che non fa il minimo skatot.. mentre gia quando sta a 40-50 vedo skattare... non parlaiamo dei 20 che poi mi metto a piangere :D
ErPazzo74
23-10-2002, 00:04
Originariamente inviato da Nandozzi
[B]dimitri mi spieghi qual'è quel gioco che ti richiede tanta potenza... Adesso per favore non mi dire che ti accorgi se un gioco va a 40 fps o a 60 fps perchè è impossibile !!! L'occhio umano non va oltre i 30 FPS e quindi quelli in più sono praticamente inutili (ris. troppo alte le puoi mettere solo se hai un monitor con i contro oo: un 21" sarebbe l'ideale.)
L'occhio vede 50fps al massimo cioè contrasto elevato e alta luminosità concentrata in poco spazio......il motivo x cui il pal è a 25fps è xché è interlacciato ed inganna l'occhio
cdimauro
23-10-2002, 06:29
L'ho detto già altre altre: fino a 70hz riesco a distinguere la differenza. Oltre per me diventa tutto uguale...
Cmq, i 50hz interlacciati della tv non ingannano affatto i miei occhi, anche se devo ammettere che la mia nuova tv a 100Hz riesce a farlo perfettamente... ;)
pioppone
23-10-2002, 07:34
la tv non inganna i tuoi occhi???
vuoi dire che tu vedi la tv a righe alternate? prima le dispari poi le pari??? come fai a capire che cosa stai vedendo??
L'occhio umano (e credo che voi lo siate) cattura 33-34 fotogrammi al secondo (alcuni individui arrivano a 37), la differenza che potete trovare da un'innalzamento del refresh video e' una migliore luminosita' e un maggior contrasto dell'immagine perche' si riducono i "morti" cioe' qui momenti in cui non c'e' corrispondenza tra i 2 sincronismi (occhio-schermo) ma che cmq vengono compensati in parte dalla permanenza luminosa dei fosfori dei pixel.
Nei fotogrammi dei video game quello che spesso viene interpretato come percezione di differenza tra 40fps e 60/100 ecc ecc, e' dovuto principalmente al fatto che il flusso non e' realmente costante altrimenti sarebbe impercettibile.
Perfettamente daccordo con Pioppone!
Avete capito che state dicendo adesso???
Giocate a quake3 a 30 fps, poi a 60 e poi a 125.... non dite chhe non vi accorgete della differenza :)
ErPazzo74
23-10-2002, 09:36
Originariamente inviato da pioppone
[B]la tv non inganna i tuoi occhi???
vuoi dire che tu vedi la tv a righe alternate? prima le dispari poi le pari??? come fai a capire che cosa stai vedendo??
L'occhio umano (e credo che voi lo siate) cattura 33-34 fotogrammi al secondo (alcuni individui arrivano a 37), la differenza che potete trovare da un'innalzamento del refresh video e' una migliore luminosita' e un maggior contrasto dell'immagine perche' si riducono i "morti" cioe' qui momenti in cui non c'e' corrispondenza tra i 2 sincronismi (occhio-schermo) ma che cmq vengono compensati in parte dalla permanenza luminosa dei fosfori dei pixel.
Nei fotogrammi dei video game quello che spesso viene interpretato come percezione di differenza tra 40fps e 60/100 ecc ecc, e' dovuto principalmente al fatto che il flusso non e' realmente costante altrimenti sarebbe impercettibile.
In condizioni normali penso che le tue cifre siano ragionevoli, infatti io parlavo in condizioni di luce e di fonte luminosa estremamente favorevoli alla percezione del flickering........cioè nel caso pessimo
ErPazzo74
23-10-2002, 09:39
Originariamente inviato da Vinnie
[B]Giocate a quake3 a 30 fps, poi a 60 e poi a 125.... non dite chhe non vi accorgete della differenza :)
Ogni volta c'è qualcuno che dice la tua stessa frase, ma il motivo non è in quel che sosteniamo noi ma bensì che il frame rate di quake III a volte scende sotto i 40fps capito? Cioè non bisogna guardare il frame rate medio bensì quello minimo, spero di essermi spiegato.
Chiaro che girando a 80fps è molto probabile che non si scenda sotto i 40 ;)
Ciao..........EP74
Beh... Non so...
E' un argomento cosi' complesso...
Allora, dimitri76 si e' fatto un PC ninja (con qualche mio suggerimento...) xche'?
Xche' "la potenza non e' mai abbastanza" quando si vuole gustare appieno un FPS.
Gia', gli FPS... Texture pesantissime, modelli tridimensionali complessi e dettagliati, superfici curve, eccetera...
Il desiderio di frenesia vien da se xche' l'occhio e' ingordo.
Quindi tralasciando la questione "sei normale? come fai a vedere la differenza tra 37 e 250 frame al secondo?" direi (sempre da profano visto che e' il mio primo post) che la cosa piu' semplice da analizzare e':
basta veramente "tarare" un PC "sincronizzando" semplicemente il frame rate di un gioco "di riferimento" con il refresh rate del monitor? (es. 100 frame/s su 100 Hz)
Spero di riuscire ad essere piu' presente.
Magari con un thread sul "realismo oggettivo dell'ambiente visualizzato"...
ErPazzo74
23-10-2002, 12:12
Guarda quel che ho detto lo riporto xché l'ho letto su libri che studiano l'occhio umano, libri sulla visione, x cui sono dati sicuri e scientifici. Come primo post direi che è 1 buon inizio visto che quel che dici è una buona idea, se infatti il problema è la costanza dei frame sincronizzandoli dovrebbe migliorare la situazione.
Comunque Benvenuto nel Forum ;)
ErPazzo74
23-10-2002, 16:36
Non sò se qualcuno l'ha già riportato ma leggete questa (http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1035325962) (fonte xbitlabs)
Sembra che ati abbia già pronto l'R300 con le DDRII per tirarlo fuori appena dopo l'inizio delle vendite in volumi dell'NV30, beh stà riscuotendo il fatto che è uscita in anticipo.
Questo le permetterà 1 boost di prestazioni influendo poco sul prezzo e permettendole di prendere tempo prima di uscire a .13.........
Scusate per lo sfogo ma insomma sta storia delle immagini che vede l'occhio, interlacciato non interlacciato, ma santa pazienza nessuno si ricorda più la mitica voodoo 5 che garantiva fluidità a bassi frame al secondo?
Tutto merito del bleurmotiom che lasciava una scia dietro a gli oggetti in movimento raccordando di fatto un fotogramma con l'altro, la stessa cosa che fanno i film in pal vhs o dvd che con 25fps sono fluidi, le schede invidia e radeon invece danno inmagini secche una dietro l'altra e ci voglio almenno 55 60 fps per essere fluide!
Capotoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma siete duri!!!!!!!!!!!
ErPazzo74
24-10-2002, 12:22
Originariamente inviato da josefor
[B]Scusate per lo sfogo ma insomma sta storia delle immagini che vede l'occhio, interlacciato non interlacciato, ma santa pazienza nessuno si ricorda più la mitica voodoo 5 che garantiva fluidità a bassi frame al secondo?
Tutto merito del bleurmotiom che lasciava una scia dietro a gli oggetti in movimento raccordando di fatto un fotogramma con l'altro, la stessa cosa che fanno i film in pal vhs o dvd che con 25fps sono fluidi, le schede invidia e radeon invece danno inmagini secche una dietro l'altra e ci voglio almenno 55 60 fps per essere fluide!
Senti io ho letto almeno + o - 3 libri sulla visione dell'occhio umano,
x cui forse 1 pò di umiltà x te non sarebbe male.
Sai cos'è il motion blur? Semplicemente 1 effetto che serve per rendere l'idea del movimento, vedi The OpenGL programming Guide li c'è spiegato.
Forse il motivo per cui la voodoo sembrava migliore delle altre era la costanza del frame rate, infatti proprio ieri leggevo su una tesi di dottorato (presentata al siggraph 2002) che la non costanza del frame rate porta ad artefatti.
Hhihih ErPazzo74 hai ragione sono stato un po presuntuoso hihihi scusate, però la questione sta proprio un questi termini; prova a fare un fermo immagine di un film (25fps) dove si vede un oggetto in movimento, vedrai che nell'immagine l'oggetto ha i bordi sfuocati e stirati, prova invece a fare un screeshoot di Q3 Arena e vedrai tutti gli oggetti in movimenti nitidi e precisi!
Luca.sampei
25-10-2002, 08:50
io in questi giorni sono mostruosamente tentato di cambiare la mia 8500 e prendermi una GAINWARD GeForce4 Ultra/750 XP 128MB che costa circa 390€....ma a questo punto credo proprio che aspetterò un'altro poco e mi prendero la 9700 pro, già quella della Sapphire oggi circa 480€...vedremo dopo natale a quanto sarà scesa :rolleyes: ;) :)
Cmq credo che x un paio di messi possa ancora tirare con la RADDY 8500 :D :D :D .... UT 2003 rulla da DIO ....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.