PDA

View Full Version : Nehemiah, la nuova cpu di VIA


Redazione di Hardware Upg
21-10-2002, 13:53
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7343.html

In occasione del Microprocessor Forum VIA rivela nuovi dettagli tecnici sul Core Nehemiah, nuova generazione di cpu C3

Click sul link per visualizzare la notizia.

Quincy_it
21-10-2002, 14:05
Ma fin'ora i processori C3 di Via dove erano utilizzati?

danny86
21-10-2002, 14:21
Ma sarà Palladium-compatibile?

cacchione
21-10-2002, 14:30
probabilmente i lettori di hwupgrade non si sono molto interessati ai c3 di via, ma come soluzione per alcuni ambiti (aziendali/uffici), considerando anche il basso costo, saranno state apprezzate.

LuPellox85
21-10-2002, 14:54
beh, sarebbe interessante vedere quanto salgono!! ... speriamo di no Danny86

Marino5
21-10-2002, 15:19
azz... ma ci pensate? VIA C3 1,5 GHz, HD 5400 RPM, alimentatore senza ventola, VGA integrata senza ventola... Il PC più silenzioso in assoluto! La macchina notturna perfetta! Divx, downloads, uploads, di tutto nel silenzio più assoluto! E per giocare il fratello maggiore...
Se costasse poco (e costerà poco) e se arriverà in Italia (speriam speriamo!) me lo prendo un sistemino così fatto per il PC muletto...

MITHRIL
21-10-2002, 15:37
Originariamente inviato da Marino5
[B]azz... ma ci pensate? VIA C3 1,5 GHz, HD 5400 RPM, alimentatore senza ventola, VGA integrata senza ventola... Il PC più silenzioso in assoluto! La macchina notturna perfetta! Divx, downloads, uploads, di tutto nel silenzio più assoluto! E per giocare il fratello maggiore...
Se costasse poco (e costerà poco) e se arriverà in Italia (speriam speriamo!) me lo prendo un sistemino così fatto per il PC muletto...
mmmmmm nn è una cattiva idea....

Poix81
21-10-2002, 15:45
Sono d'accordo con marino!!!

Nandozzi
21-10-2002, 15:45
Per il mio serverino sarebbe l'ideale visto che la notte per me è ormai diventato impossibile dormire...(non mi chiedete l'indirizzo del server !!!).

+Benito+
21-10-2002, 15:49
il C3 e' un processore meraviglioso come anche il Crusoe, peccato che le aziende siano spesso ignoranti in materia e si buttino sui celeron o sui vecchi pentium 3. Una sala con 50 macchine ha una temperatura ben diversa con dei C3 o con dei Crusoe, peccato che i primi siano introvabili e ormai anche loro legati al defunto socket 370 e i crusoe si trovino solo per portatili.

magomerlinopaolo
21-10-2002, 15:52
come overclock arriverà anche a 3ghz, peccato che sia + lento a pari frequenza di un celeron...almeno tutti i processori VIA lo sono stati :)

sslazio
21-10-2002, 15:55
per applicazioni office è più che sufficente, erano un siluro anche il mio vecchio k63.

+Benito+
21-10-2002, 15:59
Originariamente inviato da sslazio
[B]per applicazioni office è più che sufficente, erano un siluro anche il mio vecchio k63.

infatti! io conun pentium MMX 266 ci lavoro alla grande con word, excel e powerpoint!

Gioman
21-10-2002, 17:20
Beh dipende da quale sistema operativo usate...

Rio95
21-10-2002, 18:14
Ma dove sono? Chi li ha visti mai queste CPU? Chi le vende? In quale mercato ? BOOOOOH!!!!!!!
Fatemi sapè....

Nightmare the Dark
21-10-2002, 18:46
fin'ora le ho solo sentite nominare in uqalke sito di hardware le cpu via.. mai viste in mercato e mai sentito parlarne altre persone... credo che il 99% della popolazione non sappia neanche cosa è via

Nightmare the Dark
21-10-2002, 18:48
certo che se in futuro via introducesse queste cpu palladium-INcompatibili... sarebbe una svolta x noi utenti(e anche x la casa di produzione)... molto probabilmente tutti si dirigerebero verso via in quanto amd e intel sono palladium-compatibili...

Destiny
21-10-2002, 19:24
ma per via di prendere un liquido? :)

nikolis
21-10-2002, 19:58
COSA... via fa processori? ma loro non sono capaci a fare un driver di 1 mb per la stabilità di un pc! ma vai a cag***, via del c****.

Lud von Pipper
21-10-2002, 21:12
forse potresti farti fare da qualcun'altro un "sistema stabile" invece di pretendere che sia VIA a risovere i "TUOI" problemi: il mio PC e quelli di milioni di altri utenti sono stabilissimi, quindi, prova a trarre le tue conclusioni... :rolleyes:

LvP

cdimauro
21-10-2002, 21:37
Via non ha abbracciato il consorzio Palladium, quindi... ;)

x Corsini: la cache non è di 64KB. La cache L1 è di 128KB ed è la cache L2, invece, ad essere di 64KB...

+Benito+
22-10-2002, 12:47
Originariamente inviato da cdimauro
[B]Via non ha abbracciato il consorzio Palladium, quindi... ;)

x Corsini: la cache non è di 64KB. La cache L1 è di 128KB ed è la cache L2, invece, ad essere di 64KB...


si, ma in ogni caso VIA punta al mercato dei call-center et similia, in cui il silenzio e la bassa dissipazione sono la componente fondamentale, considera che avere 30-40W in meno di consumo a pc, se hai 200 pc sono un bel risparmio.
Poi considera che effettivamente sono ottimi processori, ma per lavorarci con pacchetto office e poco piu', non per giocare visto che non avrebbe senso abbinarli con schede madri che non abbiano il mondo integrato.

cdimauro
22-10-2002, 18:27
Infatti VIA sta cercando di ritagliarsi una fetta proprio nel settore dei processori a basso consumo, e basse performance purtroppo. Spero che i futuri core siano più competitivi, anche perché si stanno affacciando altre compagnie che offrono dei prodotti tecnologicamente innovativi e abbastanza performanti...

Attualmente l'unica cosa positiva, a parte il consumo, è l'assenza del Palladium...

paolor_it
27-10-2002, 17:33
Raga io credo che questo sia invece proprio un gran bel prodotto! I due giganti della produzione chip, sembrano trascurare quella fascia di mercato che non fa delle prestazioni pure il principale motivo di orientamento.
Con la tecnologia ora disponibile (in particolare il processo produttivo a 13 micron, e per il futuro anche meno), è possibile produrre dei processori che anche se non sono dei fulmini, possono svolgere egregiamente il loro lavoro. Il mercato dei computer per ufficio è fondamentale: se sapranno lanciare un processore stabile, senza ventole, che sia sufficientemente veloce per far girare i principali applicativi da ufficio(e lo saranno di sicuro), e a basso consumo,credetemi, intel ed amd prenderanno una bella bastonata. Che gliene frega a una segretaria avere prestazioni super? per scrivere col word o usare qualche applicativo che ci può stare in 2 floppy??
Alla faccia dei pirloni dei manager dei colossi che nn ci hanno ancora pensato!!!
ciaoo

paolor_it
27-10-2002, 17:39
Vi dirò di più.. per essere credibili sul mercato, dovrebbero lanciarli a prezzi superiori a quelli del celeron. si sà, il popolo è bue..devono dare l'immagine di un processore progettato esclusivamente per la stabilità.. tanto da potersi permettere di essere più costoso con prestazioni peggiori.. Devono però garantire un processore che possa stare acceso 24 ore al giorno, e non avere un bug neanche a metterci un frullatore sulla presa usb. CMQ, per quel che può valere.. io è da un pezzo che ci pesno.. se intel decidesse di lanciare un prodotto con le ut supra riportate caratteristiche, ragazzi.. una bella fetta di mercato sarebbe sua! I MHz per molta gente è un numero del tutto privo di significato.. altre cose contano!
ciao paolo

+Benito+
28-10-2002, 07:30
Originariamente inviato da cdimauro
[B]Infatti VIA sta cercando di ritagliarsi una fetta proprio nel settore dei processori a basso consumo, e basse performance purtroppo. Spero che i futuri core siano più competitivi, anche perché si stanno affacciando altre compagnie che offrono dei prodotti tecnologicamente innovativi e abbastanza performanti...

Attualmente l'unica cosa positiva, a parte il consumo, è l'assenza del Palladium...

perche'?

Dimmi a che cacchio serve un processore tipo AthlonXP 1600+ per lavorare con word o con un modulo di inserimento dati di un call center.

Non c'e' nessun motivo di acquistarlo.

In casi come quelli che ho citato basterebbe mooooolto meno, pure con un celeron 1 ci potresti lavorare senza problemi.