PDA

View Full Version : va bene questo portatile per linux?


Lorekon
21-10-2002, 11:16
ciao tutti

mi vendono questo portatile

olivetti echos p100c
pentium 100
ram 8mb
hd 730mb
floppy\cdrom intercambiabili
audio
uscita video
touch pad
presa ps2

a me serve un notebook per scriverci la tesi
sul PC lì sopra posso farci girare debian? o è troppo piccolo?
ma soprattutto: ci gira Open Office? e/o Abiword?
e ancora --> esiste un corrispettivo (o simile) di PowerPoint per Linux? purtroppo la presentazione della tesi alla discusione deve avvenire con PPoint, ma io vorrei usare Linux, primo per far ebella figura (sarei il primo della storia della mioa facoltà, penso proprio) secondo per cominciare a erodere il monopolio Microsoft anche all'Uny...

mi dite se conquel PC ce la posso fare?
ciao e grazie :)

ilsensine
21-10-2002, 11:20
E' un pò poco per farci girare OpenOffice (ammesso che 8mb siano sufficienti per far partire solo X e un wm).
nb OpenOffice consente di creare anche presentazioni.

Lorekon
21-10-2002, 11:32
uffi.... :( :(

allora quanto può essere il minimo?
16 o 32 di Ram?
e di HD, bastano sui 700 o devo cercare sugli 1-2 giga?
tenendo anche contro che ci metterei Debian perchè più leggera, ma se ci fosse la possibilità ci sbatterei volentieri anche MDK o Red Hat...
magari un multiboot o simile...
peccato perchè quel notebook costava veramente poco...

ilsensine
21-10-2002, 11:37
_almeno_ 32 mb, se vuoi far girare openoffice (64 sarebbero meglio).
Anche il processore (p100) suderà le sette camice, non aspettarti un razzo.

ilsensine
21-10-2002, 11:40
Se vuoi un mio consiglio, un portatile di quel tipo non va bene per openoffice. E' troppo lento.

Lorekon
21-10-2002, 12:03
LOL :D
è prprio quel che volevo --> una parola chiara! :)
ok , non lo prendo...
certo che un portatile con le caratteristiche sufficienti mi costerà, eh?
pazienza, vorrà dire che mi lancierò in questo folle investimento... :D:D
cieo e grazie ilsensine :)