View Full Version : Rippare un CD "will not play on PC/MAC"
kittyalongi
21-10-2002, 08:47
Ciao a tutti!
questa mattina, pur essendo felice di poter finalmente scrivere sul questo forum, sono molto arrabbiato!
Ho comprato un Cd audio ... volevo convertirlo in mp3 per il lettore portatile .... ma il PC non riesce a leggerlo!!!
E' un CD epirecord con la dicitura "will not play on PC/MAC".
Come posso fare?
Avevo sentito dire che c'era un modo per aggirare il problema ..... ma non lo ricordo più!
Vi prego aiutatemi!
supermarchino
21-10-2002, 13:19
Originariamente inviato da kittyalongi
[B]Ciao a tutti!
questa mattina, pur essendo felice di poter finalmente scrivere sul questo forum, sono molto arrabbiato!
Ho comprato un Cd audio ... volevo convertirlo in mp3 per il lettore portatile .... ma il PC non riesce a leggerlo!!!
E' un CD epirecord con la dicitura "will not play on PC/MAC".
Come posso fare?
Avevo sentito dire che c'era un modo per aggirare il problema ..... ma non lo ricordo più!
Vi prego aiutatemi!
riportalo dal negoziante hai diritto alla sostituzione
fidati te lo dice un laureando il Legge.
ciao:cool:
kittyalongi
21-10-2002, 14:49
scusami... mi hai incuriosito .... ank'io studio giurisprundenza ..... perchè dovrebbe sostituirmelo se è indicato sull'etichetta che non funziona su PC/MAC?
kittyalongi
21-10-2002, 14:56
ho sentito dire la stessa cosa per il rimborso del costo dei sistemi operativi preinstallati sui PC (la cosiddetta tassa Microsoft) ma nonostante il fondamento della questione (prevista espressamente nel contratto Microsoft) non in molti sono riusciti a far valere i propri diritti .....
Mi spiegheresti il fondamento della mia eventuale pretesa di sostituzione?
supermarchino
21-10-2002, 15:11
Originariamente inviato da kittyalongi
[B]ho sentito dire la stessa cosa per il rimborso del costo dei sistemi operativi preinstallati sui PC (la cosiddetta tassa Microsoft) ma nonostante il fondamento della questione (prevista espressamente nel contratto Microsoft) non in molti sono riusciti a far valere i propri diritti .....
Mi spiegheresti il fondamento della mia eventuale pretesa di sostituzione?
oltre a esserci scritto 'will not play on cd/mac' c'è anche scritto DAPPERTUTTO il marchio 'compact disc digital audio'...
ci sono vari articoli nella disciplina della compravendita che ci aiutano: tiro in ballo solo un esempio per rapidita, mancanza delle qualità essenziali dell'oggetto - ciò che reca infatti il marchio 'compact disk digital audio' deve essere conforme a certi standard, ai quali è conforme pure il lettore cdrom del pc e quindi DEVE funzionare anche sul pc altrimenti non può fregiarsi di quel marchio.
altra strada: la mancanza di qualità (oppure un difetto: perché non veder come un difetto il fatto che il cd non giri su pc=) che diminuisce in modo apprezzabile il valore dell'oggetto... infatti secondo gli usi del mercato dei cd si è soliti usare spessissimo anche i pc per riprodurli...
ancora: errore dell'acquirente, e qui il thema probandum sarebbe facilissimo... risalta molto + il marchio che ho detto dell'avviso 'will not play ecc. ...'.
dove studi?
ciao
Marco
PS: il rimborso degli OS Microsoft non c'entra nulla con quello di cui sto parlando lì riguarda semplicemente una clausola sul contratto di licenza... vedi l'articolo di Paolo Attivissimo su www.attivissimo.net
kittyalongi
21-10-2002, 15:31
ero ben consapevole che la questione della "tassa Microsoft" non era attinente al discorso .... la prendevo ad esempio per il fatto che nonostante la sua evidente fondatezza molti negozianti si rifiutano di dar luogo al rimborso ....
Tornando al problema del CD di Shakira ..... la questione più che essere fatta valere al negoziante dovrebbe essere sollevata innanzi alla Sony Music Entertaiment ...
Dubito comunque che il negoziante si terrorizzi per eventuali minaccie legali (chi sano di mente farebbe mai causa per un CD di 25€?) e si riprenda indietro il CD aperto ..... e poi per cosa? nessun'altra copia di quel cd funzionerebbe a dovere .... dovrei prenderne un'altro ....
Cmq io sono già riuscito copiare il Cd ..... e adesso lo ascolto comodamente nel mio pc ....
supermarchino
21-10-2002, 16:32
Originariamente inviato da kittyalongi
[B]ero ben consapevole che la questione della "tassa Microsoft" non era attinente al discorso .... la prendevo ad esempio per il fatto che nonostante la sua evidente fondatezza molti negozianti si rifiutano di dar luogo al rimborso ....
hai ragione... in generale in Italia vige l'abitudine all'approssimazione e a calpestare i diritti... ma quando si parla di Microsoft il discorso è globale.
Originariamente inviato da kittyalongi
Tornando al problema del CD di Shakira ..... la questione più che essere fatta valere al negoziante dovrebbe essere sollevata innanzi alla Sony Music Entertaiment ...
errore. il contratto di compravendita sussiste tra te e il negoaziante. con la sony non hai alcun rapporto.
Originariamente inviato da kittyalongi
Dubito comunque che il negoziante si terrorizzi per eventuali minaccie legali (chi sano di mente farebbe mai causa per un CD di 25€?) e si riprenda indietro il CD aperto .....
io. dal giudice di pace non occorre l'avvocato ma non so se si vincerebbe perché giudicherebbe secondo equità.
meglio canalizzare il tutto con associazioni di consumatori e fare pressione non solo giuridica...
comunque il significato della causa non sarebbe per i 25€. sarebbe per la libertà che sempre più spesso cercano di eroderci.
in ogni caso l'ignoranza sul diritto è diffusa e 4 minacce ben assestate che contengano le parole 'giudice' 'causa' 'tribunale' e simili riconducono spesso il prossimo alla ragionevolezza.
Originariamente inviato da kittyalongi
e poi per cosa? nessun'altra copia di quel cd funzionerebbe a dovere .... dovrei prenderne un'altro ....
a quel che so proprio per prevenire proteste i negozianti tengono anche copie sprotette.
Originariamente inviato da kittyalongi
Cmq io sono già riuscito copiare il Cd ..... e adesso lo ascolto comodamente nel mio pc ....
come hai fatto? senza passare dall'analogico?
kittyalongi
21-10-2002, 16:52
Per far funzionare il cd mi è bastato provarlo in diversi lettori ..... non tutti sono "paralizzati" dalla key2audio della Sony e per aggirarla sembra basti una riga fatta con un semplice pennarello nero!
Che significa che i negozianti hanno copie sprotette? non saranno mica masterizzate ....
Non ho alcun rapporto con la Sony? penso che la Sony come azienda produttrice sia la sola responsabile per il non rispetto dello stardard .....
A quel che mi sembra tu sei molto avanti con gli studi .... non è che fra poco cambierai il tuo nick in "Avv.supermarchino"?
jmazzamj
21-10-2002, 16:52
Originariamente inviato da kittyalongi
[B]Cmq io sono già riuscito copiare il Cd ..... e adesso lo ascolto comodamente nel mio pc ....
Con che hardware e software?
Se Clone Cd è meglio evitarlo con l'audio....
Feurio!(che scrive solo quello) dovrebbe avere un'opzione speciale x aggirare il problema,al pari di Eac,ma fondamentale è anke l'hardware.
Saluti
kittyalongi
21-10-2002, 17:00
con un semplicissimo lettore TEAC 48x .... ho estratto le sole tracce audio (c'è anke una traccia dati alla fine del disco che dovrebbe far andare in tilt il lettore, traccia che poi coprire con un pò di pazienza con un pennarello nero .... )con NeroBurningRom ... e poi ho creato un nuovo cdaudio e il gioco e fatto!
supermarchino
21-10-2002, 17:06
Originariamente inviato da kittyalongi
[B]con un semplicissimo lettore TEAC 48x .... ho estratto le sole tracce audio (c'è anke una traccia dati alla fine del disco che dovrebbe far andare in tilt il lettore, traccia che poi coprire con un pò di pazienza con un pennarello nero .... )con NeroBurningRom ... e poi ho creato un nuovo cdaudio e il gioco e fatto!
bravo...;)
come hai fatto a vedere l'esatta ampiezza della traccia dati?
dove studi?
kittyalongi
21-10-2002, 17:14
non è difficile vedere la giusta ampiezza della traccia dati (in questo cd è abbastanza evidente essendo + scura) la difficoltà è ricoprirla con precisione!
Nel mio caso non è stato necessario in quanto il lettore su cui lo provato lo legge perfettamente ..... senza alcun problema!
Se proprio ci tieni a saperlo ..... studio a Palermo.
jmazzamj
21-10-2002, 17:52
Ecco,appunto,il tuo hardware è compatibile con quella protezioni audio,xlmeno quella versione.....
Cmq sia il lettore Teac 48x non l'ho mai sentito......sicuro non sia il Cd-540?
Saluti
Originariamente inviato da kittyalongi
[B]con un semplicissimo lettore TEAC 48x .... ho estratto le sole tracce audio (c'è anke una traccia dati alla fine del disco che dovrebbe far andare in tilt il lettore, traccia che poi coprire con un pò di pazienza con un pennarello nero .... )con NeroBurningRom ... e poi ho creato un nuovo cdaudio e il gioco e fatto!
:eek: :eek: azz l'ingegno italico! :D
A noi risultano lettori Teac da 40X o 52x....
kittyalongi
22-10-2002, 08:51
non era del mio computer .... sono andato da un amico ..... forse ho sbagliato non era TEAC .... comunque mi informerò e vi farò sapere appena posso .....
kittyalongi
23-10-2002, 09:35
il lettore CD che ho usato x rippare il cd di Shakira è un NEC 40X
Ciao a tutti.
jmazzamj
26-10-2002, 15:16
Nec?Gli ultimi sono LiteOn,i precedenti come il 40x non so....ma i LiteOn non dovrebbero leggere le protezioni audio...
Saluti
m_zanini
22-11-2002, 23:30
Per il cd di shakira, pwnso siano stati introdotti degli errori apposta, alcuni masterizzatori o lettori (il mio plex 24x lo fa) li aggirano già in lettura e con Audiograbber si estrae tutto.
mentre per altri cd, quelli col lettore interno come gigi D'alesio o alex Baroni, non sono riusci to ad estrarre file audio, a copiare con clone invece si riesce.
Mic
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.