PDA

View Full Version : Misteri delle reti ?...


TheGuren
21-10-2002, 00:07
MI è successa una cosa stranissima.

Premessa:
Mi è arrivata Alice ADSL (finalmente *_*) ho un server in cantina sempre acceso collegato ad uno switch Gygabite 10/100 da 5 porte (piccolo ma una furia!). Dall'hub escono , oltre al cavo del server , due cavi da 5 metri a due altri PC in cantina e partono altri due cavi ke girano per le canaline del telefono-televisione (le unike canaline permesse per legge per cavi FTP) e sono sui 30-40 metri l'uno e arrivano a due postazioni situate ai piani superiori.
Il cavo è un "CAT 5 FTP Enanched verified for gigabit" comprato in matassa da 100mt. una volta fatta la posa dei due "cavoni" ho crimpato i connettori RJ-45 e ho provato la rete con un portatile su cui monto una PCMCIA 3com 3c589c da 10Mbit e neppure Full Duplex...e tutto fila liscio. Poi arriva un mio collega...ci attacca il suo portatile con una Hamlet Fe1500 nuova fiammante da 10/100 full duplex ....e non va una mazza...il led "link" sul connettore pcmcia lampeggia come impazzito e non va nulla. Abbasso manualmente l'impostazione PCMCIA a 10Mbit FDX...e tutto funziona. Il problema è ke sui cavi da 5mt la stessa skeda va senza problemi anke a 10/100 FDX...solo sui 2 "cavoni" dei piani superiori supporta solo il 10 FDX...

Non riesco a spiegarmelo...interferenze?...eppure è un cavo FTP e i connettori crimpati sono ank'essi di tipo skermato....

Grazie x qualsiasi consiglio

CIAU!

fmattiel
21-10-2002, 00:21
Come lo hai crimpato il cavo di rete? Ad occhio o hai usato uno schema preciso?

TheGuren
21-10-2002, 09:53
L'ho crimpato in modo tale ke la sequenza dei fili fosse la stessa da entrambe le parti....come si fa per un cavo non-cross.
I dati si trasmettono...solo non va il 100Mbit...solo 10.

GuitarRic
21-10-2002, 10:28
Non basta avere la stessa sequenza di colori sui due rj45, ma i contatti 4 e 5 centrali devono essere intrecciati tra loro e anche in contatti 3 e 6 ( e se poi vuoi mettere una 10\100\1000 anche i contatti 1 e 2 tra loro e 7 e 8).
Se non hai fatto così a 10 ti funziona sicuramente ( magari con qualche errore ) a 100 su 30 metri no.
Ciao

fmattiel
21-10-2002, 13:40
Originariamente inviato da TheGuren
[B]L'ho crimpato in modo tale ke la sequenza dei fili fosse la stessa da entrambe le parti....come si fa per un cavo non-cross.
I dati si trasmettono...solo non va il 100Mbit...solo 10.

No non basta questo per crimpare i cavi di rete.
Usa lo schema T-568B che trovi in questo sito:

http://www.aptcommunications.com/ncode.htm

e poi ci fai sapere, ok?

Ciao! :)

TheGuren
22-10-2002, 11:08
Proprio questa non la sapevo!!!.....grazie mille!
Appena compro altri connettori (spero questo pomeriggio) e li crimpo seguendo i vostri suggerimenti vi faccio sapere!

Grazie 1000!!!

TheGuren
22-10-2002, 11:28
Fatemi capire...devo crimpare da entrambe le parti la stessa sequenza giusto ed in particolare questa sequenza:

Pin Color Pair Descrtipion
1 white/orange 2 TxData +
2 orange 2 TxData -
3 white/green 3 RecvData +
4 blue 1 Unused
5 white/blue 1 Unused
6 green 3 RecvData -
7 white/brown 4 Unused
8 brown 4 Unused

Quindi a quanto ho capito il problema è solo un problema di "interferenze" tra le coppie stesse presenti nel filo FTP...nel senso...la sequenza con cui crimpo è la stessa da entrambe le parti ma deve essere una sequenza precisa per , ad esempio, non far viaggiare sulla stessa coppia dei segnali ke non vanno d'accordo....è cosi?

Ho un altra domanda...^_^
...perkè la configurazione B e non la A....cosa cambia?

fmattiel
22-10-2002, 12:54
Originariamente inviato da TheGuren
[B]Fatemi capire...devo crimpare da entrambe le parti la stessa sequenza giusto ed in particolare questa sequenza:

Pin Color Pair Descrtipion
1 white/orange 2 TxData +
2 orange 2 TxData -
3 white/green 3 RecvData +
4 blue 1 Unused
5 white/blue 1 Unused
6 green 3 RecvData -
7 white/brown 4 Unused
8 brown 4 Unused

Quindi a quanto ho capito il problema è solo un problema di "interferenze" tra le coppie stesse presenti nel filo FTP...nel senso...la sequenza con cui crimpo è la stessa da entrambe le parti ma deve essere una sequenza precisa per , ad esempio, non far viaggiare sulla stessa coppia dei segnali ke non vanno d'accordo....è cosi?

Ho un altra domanda...^_^
...perkè la configurazione B e non la A....cosa cambia?

Boh che ne so? Io ho fatto la B e mi sono trovato bene. Se vuoi prova con la A. ;)

TheGuren
22-10-2002, 13:06
ahahah ^_^

GuitarRic
22-10-2002, 16:09
Sia nelll configurazione A che nella B le coppie twistate sono sempre:
1 e 2
3 e 6
4 e 5
7 e 8
Cambiamo solo i colori associati alla coppia centrale.
Se la tua è una rete semplice di casa puoi mettere i colori come vuoi, basta che mantieni le coppie giuste; se invece è una rete complessa per riuscire a districarsi fra le centinaia di fili devi per forza assegnare i colori giusti secondo uno standard, se no poi non capisci più su quali passa la rete, e su quali eventualmente la linea telefonica ( infatti molte volte i quattro cavetti che non servono nella rete ethernet vengono usati per fare passare la linea telefonica).