PDA

View Full Version : java e linux configurazione help!!


maurizio127
20-10-2002, 22:22
ho un problemino:

ho installato il compilatore java, ed ammesso che sia tutto gusto ogni volta voglio compilare qualcosa devo dare il percorso anche per il javac.

mi spiego:

invece che lanciare il compilatore da qualunque directory devo sempre andare nella dir dove ho installato java.

c'è una maniera per semplificare??
con il vecchio dos se non ricordo male si usava il comando path...
qui come mi devo comportare??

potrebbe essere che abbia anche installato male java.
io ho messo questo:
jdk-1_2_2_011-linux-i386.tar.gz

l'ho lanciato e gli ho dato la dir dove metterlo.... probabilmente ho sbagliato.... ma non so come risolvere....

aiutatemi!! devo imparare a programmare con java e volevo farlo sotto linux (del quale sono a digiuno!!!)

ilsensine
21-10-2002, 07:58
export PATH=/path/al/tuo/compilatore:$PATH
Occhio che potresti avere dei conflitti con kaffe

klaudyo
21-10-2002, 10:04
Il problema penso sia piuttosto banale. Le ultime versioni di java vengono installate di default in /usr/java/<java-ver>.
Estendendo la PATH con JDKHOME/bin i comandi java e javac dovrebbero essere disponibili ovunque (JDKJHOME=/usr/java/<java-ver>).


....

Bel binomio java e Linux!

maurizio127
21-10-2002, 11:26
grazie per la dritta...

ma ho ancora una domanda....

il comando export lo lancio da una shell e poi l'impostazione mi rimane per sempre, o devo infilarlo in qualche file???

non credo di avere installato keffe..... almeno credo....
come faccio a capirlo???

ilsensine
21-10-2002, 11:43
il comando export lo lancio da una shell e poi l'impostazione mi rimane per sempre, o devo infilarlo in qualche file???
Come preferisci. Ti consiglierei di usarlo dalla shell dalla quale compili.

non credo di avere installato keffe..... almeno credo....
come faccio a capirlo???
/usr/bin/kaffe

maurizio127
21-10-2002, 11:50
grazie mille!!!

Ciao

Cimmo
30-10-2002, 12:21
Ciao ho provato ad installare le J2SDK 1.4.1_01 sotto Linux, ho preso i .bin (solo compressi) e ho messo il tutto sotto /usr/local/j2sdk1.4.1_01 poi sotto /etc/profile ho aggiunto:

JAVA_HOME=/usr/local/j2sdk1.4.1_01
PATH=$JAVA_HOME/bin:$PATH
export JAVA_HOME

pero' comunque sembra che la JVM non funzi, nel senso che LimeWire (client gnutella scritto in Java) non funzia...mi dice:

Launching installer...

Error: Unrecognized JVM specific option `-Xmx100331648'.
Error: Unrecognized JVM specific option `-Xms16777216'.
Invocation of this Java Application has caused an InvocationTargetException. This application will now exit. (LAX)

Stack Trace:
java.lang.NoClassDefFoundError: ZeroGd9
at ZeroGed.a(source file unknown:line unknown, pc 0x86cc82a)
at ZeroGee.<init>(source file unknown:line unknown, pc 0x86ce1bb)
at ZeroGed.<init>(source file unknown:line unknown, pc 0x8229c22)
at ZeroGdv.a(source file unknown:line unknown, pc 0x85fb337)
at com.zerog.ia.installer.Main.a(source file unknown:line unknown, pc 0x868f8f1)
at com.zerog.ia.installer.Main.c(source file unknown:line unknown, pc 0x86701ac)
at com.zerog.ia.installer.Main.main(source file unknown:line unknown, pc 0x833fac2)
at java.lang.reflect.Method.invoke0(Method.java:native)
at java.lang.reflect.Method.invoke(Method.java:256)
at com.zerog.lax.LAX.launch(source file unknown:line unknown, pc 0x82b89d6)
at com.zerog.lax.LAX.main(source file unknown:line unknown, pc 0x82043ed)

ilsensine
30-10-2002, 12:32
Sposto in programmazione

Cimmo
31-10-2002, 11:24
Nessuno sa rispondermi?