Wilde
20-10-2002, 14:43
Potrebbe essere un capitolo di rennes les chateau, ma è invece una mia creazione:o
Ho montato una muse xl su una asus a7v-m
disabilitato l'audio dal bios.
La musichetta di intro(di winzoz) è distorta e distubata.
Quando ascolto un mp3, ogni poco "scatta" e gracchia...
Insomma tutto è disturbato.
Adesso sto usando una ecsk7s5a , e ho lo stesso problema.
Ho disabilitato l'audio on board, ma gracchia lo stesso.
Adesso faccio un formattone, poiche l'harddisk presente sulla ecsk7s5a era montato sulla asus a7v.
E quando si cambia mobo, è regola fare il formattone.
Un'altra cosa:
il cavetto audio presente nei cd-rom, che utilità possiede?
Va attacato alla scheda audio utilizzata, ma anche se nn l'attacco funziona perfettamente......a cosa serve? k7s5a
p.s.
Prima con una scheda integrata(pci 128) nn succedeva questo casinoooo(la gigabyte di essedi, con lan e audio integrati)
NN capisco perche si senta cosi male!
Ho montato una muse xl su una asus a7v-m
disabilitato l'audio dal bios.
La musichetta di intro(di winzoz) è distorta e distubata.
Quando ascolto un mp3, ogni poco "scatta" e gracchia...
Insomma tutto è disturbato.
Adesso sto usando una ecsk7s5a , e ho lo stesso problema.
Ho disabilitato l'audio on board, ma gracchia lo stesso.
Adesso faccio un formattone, poiche l'harddisk presente sulla ecsk7s5a era montato sulla asus a7v.
E quando si cambia mobo, è regola fare il formattone.
Un'altra cosa:
il cavetto audio presente nei cd-rom, che utilità possiede?
Va attacato alla scheda audio utilizzata, ma anche se nn l'attacco funziona perfettamente......a cosa serve? k7s5a
p.s.
Prima con una scheda integrata(pci 128) nn succedeva questo casinoooo(la gigabyte di essedi, con lan e audio integrati)
NN capisco perche si senta cosi male!