PDA

View Full Version : Kernel


DaRkBoDoM
20-10-2002, 09:58
Ho notato che da un paio di mesi lo sviluppo del kernel linux e' fermo alla 2.4.19. Sapete se ci sono problemi? :(

NetWalker
20-10-2002, 10:13
Sta per uscire il 2.4.20, ma gli sforzi sono concentrati sullo sviluppo della 2.5.x, che sara' il futuro 2.6.x e che va avanti a ritmo serrato.

DaRkBoDoM
22-10-2002, 06:17
Tnx :)
Dove peschi queste info?

ilsensine
22-10-2002, 08:39
http://marc.theaimsgroup.com/?l=linux-kernel&r=1&w=2

Ikitt
22-10-2002, 18:02
Originariamente inviato da DaRkBoDoM
[B]Ho notato che da un paio di mesi lo sviluppo del kernel linux e' fermo alla 2.4.19. Sapete se ci sono problemi? :(

Di solito e` indice di problemi (potenziali o effettivi) quando i rilasci sono frenetici...

Vedi faccenda del 2.4.15/16 o, se ben ricordo, 2.4.11/12...

NetWalker
22-10-2002, 18:25
Originariamente inviato da DaRkBoDoM
[B]Tnx :)
Dove peschi queste info?

Su freshmeat.net, ci sono gli annunci delle nuove relase, e su www.kernel.org, le ultime versioni con i changelog :)

Bye

Alexis80
24-10-2002, 22:46
Ragazzi su lInux magazine raccolta ho torvato la versione di kernel 2.5.2 che è stata provata ed è molto stabile.
Nella rivista c'era anche Turbo Linux 7.0 la conoscete come distribuzione.

qweasdzxc
24-10-2002, 23:24
Originariamente inviato da Alexis80
[B]Ragazzi su lInux magazine raccolta ho torvato la versione di kernel 2.5.2 che è stata provata ed è molto stabile.
Nella rivista c'era anche Turbo Linux 7.0 la conoscete come distribuzione.

2.5.2? su linux magazine di che anno? e arrivato al 2.5.40 circa... stabile? mah... per un newbie poi usare kernel di sviluppo non mi pare una genialata.

Alexis80
24-10-2002, 23:39
La collection c'erano articoli interressanti così l'ho presa e in più c'era il kernel 2.5.2, visto che però c'è la ver. 2.5.4, scarocp la patch per quella.

qweasdzxc
25-10-2002, 00:07
Originariamente inviato da Alexis80
[B]La collection c'erano articoli interressanti così l'ho presa e in più c'era il kernel 2.5.2, visto che però c'è la ver. 2.5.4, scarocp la patch per quella.

vedo che facciamo pochi progressi... apri bene le orecchie:
2.5.4 e vecchiooooo
siamo a oltre 2.5.40
ma NON CONTA per nulla. NON usare kernel di sviluppo, non rendono piu semplice la configurazione dell'hardware anzi. soprattutto per un utente alle prime armi SONO DA EVITARE. capito? prima fai andare un kernel normale, impara a configurarlo per bene, e poi pensa ai kernel di testing...

Kernel Panic!!
25-10-2002, 00:11
2.5.44 (presente anche -ac2 se non erro) ma tanto fra qualche ora uscirà la 2.5.45 vedendo la velocità con cui son uscite le nuove versioni negli ultimi giorni :D

Alexis80
25-10-2002, 00:12
E quale è la verisone stabile va bene quella presente in Mandrake 8.1?

Kernel Panic!!
25-10-2002, 00:14
l'ultima versione stabile è la 2.4.19, non so cosa ci sia in mdk 8.1, presumo qualcosa compreso tra 2.4.16 e 2.4.18

Alexis80
25-10-2002, 00:22
Senti mi sai dare un sito in cui posso i parametri di configurazione dell'hw in linux non so in base ai costruttori, una guida alla configurazione dei parametri tipo irq e altr cose.

qweasdzxc
25-10-2002, 00:27
Originariamente inviato da Alexis80
[B]Senti mi sai dare un sito in cui posso i parametri di configurazione dell'hw in linux non so in base ai costruttori, una guida alla configurazione dei parametri tipo irq e altr cose.

mi viene da piangere... non puoi fare come tutte le persone normali, procurarti una distribuzione recente, e provare a installarla per vedere se ci riesci?

DjLode
25-10-2002, 00:32
Mi piace il tuo tono.... naturalmente tu sei nato che già sapevi fare tutto vero?
Ok consigliare di fare le ricerche ma farsi grosso con le persone che chiedono aiuto non è certo indice di intelligenza. IMHO.

qweasdzxc
25-10-2002, 00:38
Originariamente inviato da DjLode
[B]Mi piace il tuo tono.... naturalmente tu sei nato che già sapevi fare tutto vero?
Ok consigliare di fare le ricerche ma farsi grosso con le persone che chiedono aiuto non è certo indice di intelligenza. IMHO.

aiutalo tu mettendoci un po di faccine sorridenti allora invece di criticare me. il consiglio migliore che mi e venuto in mente glielo ho dato.

DjLode
25-10-2002, 00:41
Bhè ma se non ti va di aiutare una persona il regolamento mica lo vieta no? Se qualcuno posta una domanda troppo stupida per te, basta che passi oltre. Non credi?
Leggiti i post che hai scritto, sono aiuti per te quelli? Per me no. Ah, sempre IMHO eh...

Alexis80
25-10-2002, 01:35
Allora io i siti e le ricerche le so fare, avrei voluto qualcosa di certo e meno incasinato visto che girando per i siti di Linux, opensource Free os e similari ci son migliaia di infomrazioni in cui destregiarsi ma a me serviva un link su un sito veramente ben fornito, Hdl.zdnet.com non funziona e su mandrake.com il mio modem non è supportato eppure girando per i forum ho visto che comunque sio possono delle prove, per esempio Kppp si trova in tutte le distribuzioni?. Sono solo quesiti stupidi am utili per chi inizia.
Grazie
Ps
se devi rispondermi solo perchè ti senti superiore oppure xchè vuoi aumentare i tuoi post non farmi questo piacere grazie.

Ikitt
25-10-2002, 08:20
Originariamente inviato da Alexis80
[B]Allora io i siti e le ricerche le so fare, avrei voluto qualcosa di certo e meno incasinato visto che girando per i siti di Linux, opensource Free os e similari ci son migliaia di infomrazioni in cui destregiarsi ma a me serviva un link su un sito veramente ben fornito,

http://www.pluto.linux.it
http://a2.swlibero.org

Ci dovrebbe essere un thread in rilievo in questo stesso forum.

[b]prove, per esempio Kppp si trova in tutte le distribuzioni?.

Si`, inb quanto parte di KDE.

[b] Sono solo quesiti stupidi am utili per chi inizia.

Le FAQ sono li` per quello...

ilsensine
25-10-2002, 08:34
Originariamente inviato da Alexis80
[B]Senti mi sai dare un sito in cui posso i parametri di configurazione dell'hw in linux non so in base ai costruttori, una guida alla configurazione dei parametri tipo irq e altr cose.
Non esiste un riferimento unico, ma ci sono diversi siti che si occupano nello specifico di alcune parti (ad es. usb, winmodem, schede audio ecc).
Ti conviene chiedere qui che informazioni ti servono, se non sai dove cercare, e dare una letta ai thread in rilievo (probabilmente ti risponderanno a molte domande).


x qweasdzxc: un pò di diplomazia non guasta ;)

Alexis80
25-10-2002, 11:30
Beh alcune soluzioni tipo la scheda audio l'ho risolte ho visto come ocnfigurarla e i parametri, ma del modem niente quei deficienti dela Diamond sono gli unici che hanno tutti i modem ache non supportano Linux, tranne una versione a 33kb su slot isa, che ovvio non si trova e nemmeno acquisterò,dopo l'installazione di Mandrake, aggioirnerò e ricompilerò il Kernel con la versione 2.5.2 che misembra essere molto stabile e forse il modem funzionerà.

ilsensine
25-10-2002, 11:33
2.5.2? No, non lo usare.
Per il modem: se è su slot pci/isa è sicuramente un maledetto winmodem. I produttori di questi mostri si rifiutano di rilasciare le specifiche di funzionamento, qundi difficilmente vedrai i driver nel kernel linux; alcuni rilasciano dei driver che a volte più o meno funzionano - guarda qui se sei fortunato: www.linmodems.org http://www.idir.net/~gromitkc/winmodem.html

Alexis80
25-10-2002, 11:38
Perchè non la devo usare?
Per Winmodem che intendi modem software oppure altro?

ilsensine
25-10-2002, 11:46
Perchè non la devo usare?
E' un kernel di sviluppo.
Quella versione in particolare si discosta poco dal kernel 2.4, se non per delle modifiche che rendono incompilabili molte parti del kernel.

Per Winmodem che intendi modem software oppure altro?
Intendo dei cosi con sopra un semplice convertitore A/D e D/A (quindi una scheda audio molto rozza) con la scritta "modem" sulla scatola, ma che lasciano che sia il processore a fare il lavoro che dovrebbe fare un "modem". Quindi sì, quelli che conosci per software modem.

AnonimoVeneziano
25-10-2002, 12:22
Originariamente inviato da DjLode
[B]Mi piace il tuo tono.... naturalmente tu sei nato che già sapevi fare tutto vero?
Ok consigliare di fare le ricerche ma farsi grosso con le persone che chiedono aiuto non è certo indice di intelligenza. IMHO.

Dai, non litighiamo:D

qweasdzxc ha un tono che può sembrare un'po' cattivello, ma alla fine vuole solo aiutare, ed è questo che importa:D

Ciao

Alexis80
25-10-2002, 13:09
No non è un winmodem è un modem hardware normale, proverò a confgiurarloa mano con Kppp o altro se non funge ne prendo un altro nuovo.
Ciao

Kernel Panic!!
25-10-2002, 13:10
Originariamente inviato da Alexis80
[B]No non è un winmodem è un modem hardware normale, proverò a confgiurarloa mano con Kppp o altro se non funge ne prendo un altro nuovo.
Ciao

un piccolo consiglio: se devi cambiarlo prendilo esterno seriale ;)

ilsensine
25-10-2002, 13:16
Originariamente inviato da Alexis80
[B]No non è un winmodem è un modem hardware normale, proverò a confgiurarloa mano con Kppp o altro se non funge ne prendo un altro nuovo.
Ciao
ISA o PCI?

Alexis80
25-10-2002, 15:27
Pci. Mandrake quando fa il riconoscimento dell'hw, nella instllazione grafica scrive.
Not definied Rockwell chipset HCF Modem

AnonimoVeneziano
25-10-2002, 15:38
Originariamente inviato da Alexis80
[B]Pci. Mandrake quando fa il riconoscimento dell'hw, nella instllazione grafica scrive.
Not definied Rockwell chipset HCF Modem

HCF??.....

Ciao

ilsensine
25-10-2002, 16:22
Not definied Rockwell chipset HCF Modem
Rockwell HCF == winmodem

AnonimoVeneziano
25-10-2002, 16:53
Originariamente inviato da ilsensine
[B]
Rockwell HCF == winmodem

Appunto:D

Ciao

Alexis80
25-10-2002, 17:51
Devo gioirne oppure mi devo comprare un modem nuovo?

ilsensine
25-10-2002, 19:13
Devi cercare sul sito della Conexant i driver per il tuo modem. Senza fare troppi salti di gioia.

DjLode
25-10-2002, 19:44
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[B]

Dai, non litighiamo:D

qweasdzxc ha un tono che può sembrare un'po' cattivello, ma alla fine vuole solo aiutare, ed è questo che importa:D

Ciao

1- Non sto affatto litigando, ho solo fatto notare una cosa.
2- Ho letto alcuni suoi post, siamo sinceri, magari aiuta ma le frecciatine da primo della classe sono immancabili.

Se per voi far notare una cosa ad una persona è litigare.... e se la persona in questione per questa cosa si è offesa, chiedo ovviamente scusa e me ne torno dov'ero.

P.S. Il discorso era iniziato e finito l'altra volta per quanto mi riguarda, non voglio far diventare il thread troppo OT.

AnonimoVeneziano
25-10-2002, 19:45
Originariamente inviato da ilsensine
[B]. Senza fare troppi salti di gioia.

Ma facendo i salti MORTALI:D:D

Scherzo;)

Ciao

Alexis80
25-10-2002, 19:59
Il chipset è rockwell, ma il Modem E' della Diamond Multimedia

DjLode
25-10-2002, 20:03
E' esterno? Esistono anche i winmodem esterni? E' una cosa che mi sono chiesto più volte :)

AnonimoVeneziano
25-10-2002, 20:26
Originariamente inviato da DjLode
[B]E' esterno? Esistono anche i winmodem esterni? E' una cosa che mi sono chiesto più volte :)

Non credo, i WinModem fanno affidamento molto sulla CPU e hanno bisogno di un collegamento abbastanza diretto (come è il PCI ad esempio) non penso che un collegamento Seriale possa soddisfarlo , poichè scambia dati sui 19Kb/s (mi sembra)

Ciao

AnonimoVeneziano
25-10-2002, 20:27
Originariamente inviato da Alexis80
[B]Il chipset è rockwell, ma il Modem E' della Diamond Multimedia

E che cosa cambia??

Ciao

Alexis80
25-10-2002, 20:40
Che i driver connexant non vanno bene, se per linux vanno bene allora li scarico e li compilo. Il Modem comunque è un Pci mod.
SupraExpress 56i

DjLode
25-10-2002, 20:46
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[B]

Non credo, i WinModem fanno affidamento molto sulla CPU e hanno bisogno di un collegamento abbastanza diretto (come è il PCI ad esempio) non penso che un collegamento Seriale possa soddisfarlo , poichè scambia dati sui 19Kb/s (mi sembra)

Ciao

Infatti ha poi detto che è PCI :)
Era una curiosità, tutto qui (mi pareva strano anche a me).

ilsensine
25-10-2002, 20:59
Originariamente inviato da Alexis80
[B]Che i driver connexant non vanno bene, se per linux vanno bene allora li scarico e li compilo. Il Modem comunque è un Pci mod.
SupraExpress 56i
A linux frega nulla di chi assembla il modem, interessa il chip che fa il lavoro.

Alexis80
25-10-2002, 22:11
E quindi sul sito cnnexant posso trovare i driver per Linux.
Ragazzi mi state dando un mano non indifferente. A proposito posso mandrvi una foto della schermata dell'installazione di Mandrake così vi faccio vedere il messagio che mi da e cerchiamo di capire il problema?

Alexis80
25-10-2002, 22:26
Vi allego una foto della schermata.
Caio :D

Alexis80
26-10-2002, 01:17
Che ne pensate di quella schermata, secodnmo voi avrò una linux box menomata.

Luc@s
26-10-2002, 06:15
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[B]
, poichè scambia dati sui 19Kb/s (mi sembra)

Ciao


[Ot]
Piu di un floppy:eek:







Ciao

Alexis80
26-10-2002, 18:18
Ragazzi ho un problema non mi sparate ma in linux come si fa la @
quale combinazioni di tasti