PDA

View Full Version : Compaq Presario 905EA e RedHat 8.0


mjordan
19-10-2002, 17:41
Salve a tutti.
Ho da poco acquistato un Compaq Presario 905EA (un laptop), ma, poichè il suo principale utilizzo sono i miei studi universitari, ho necessità di installarvi Linux. Il problema è che quando effettuo il boot da CD il sistema boota e finisce in un "partition check" perenne.
Ho provato allora a passare i parametri "pci=biosirq hda=ide-scsi noprobe". Il problema si risolve, parte l'installer ma al momento di cambiare qualche impostazione, si scopre che è totalmente impallato!!!

Cosa potrebbe essere? Ho provato a guardare su alcuni siti che hanno dei database sui portatili su cui è stata effettuata un'installazione corretta di Linux. Fra quelli, c'era il 905EA che è lo stesso mio portatile (se non per un processore + grande e un po di spazio disco in più) ma parlava di Suse Linux e inoltre non elencava alcun parametro di boot. :mad: In sostanza, non risolveva il mio problema... :(

Se qualcuno ha questo portatile o ha avuto un'esperienza similare e vorrebbe aiutarmi, gli sarei molto grato.

P.S.: Penso sia una questione di parametri di boot, comunque. Ho provato con Debian e si installa tranquillamente. Ma mi serve Red Hat. Magari se qualcuno sa dove posso riferirmi per trovare ulteriori parametri da passare al kernel sarei felice.

Byez!!!

mjordan
19-10-2002, 17:42
Originariamente inviato da mjordan
[B]Salve a tutti.
Ho da poco acquistato un Compaq Presario 905EA (un laptop), ma, poichè il suo principale utilizzo sono i miei studi universitari, ho necessità di installarvi Linux. Il problema è che quando effettuo il boot da CD il sistema boota e finisce in un "partition check" perenne.
Ho provato allora a passare i parametri "pci=biosirq hda=ide-scsi noprobe". Il problema si risolve, parte l'installer ma al momento di cambiare qualche impostazione, si scopre che è totalmente impallato!!!

Cosa potrebbe essere? Ho provato a guardare su alcuni siti che hanno dei database sui portatili su cui è stata effettuata un'installazione corretta di Linux. Fra quelli, c'era il 905EA che è lo stesso mio portatile (se non per un processore + grande e un po di spazio disco in più) ma parlava di Suse Linux e inoltre non elencava alcun parametro di boot. :mad: In sostanza, non risolveva il mio problema... :(

Se qualcuno ha questo portatile o ha avuto un'esperienza similare e vorrebbe aiutarmi, gli sarei molto grato.

P.S.: Penso sia una questione di parametri di boot, comunque. Ho provato con Debian e si installa tranquillamente. Ma mi serve Red Hat. Magari se qualcuno sa dove posso riferirmi per trovare ulteriori parametri da passare al kernel sarei felice.

Byez!!!

Scusate, ho un 901EA, non un 905EA ma alla fine sono uguali.

NetWalker
20-10-2002, 08:00
Evidentemente RH, per l'installazione, usa un kernel, carente del supporto per qualche componente HW del tuo portatile.

Non capisco perche', se Debian, va, non usi quella !

Per quale motivo ti serve RH ? Cos'ha che debian non abbia ?

Sinceramente io sarei contrariato, se mi fosse successa la cosa opposta :D

Bye