PDA

View Full Version : Formattazzione a basso livello


Matty83
19-10-2002, 14:52
Ciao,sapreste darmi il nome di un programma per eseguire una formattazzione a basso livello?
Grazie
Matteo:)

aristippo
19-10-2002, 16:40
Da quanto ho capito dipende dal modello. Queste utility le trovi nel sito della marca del tuo hd,Maxtor ad esempio offre Powermax e lo trovi nel sito Maxtor.
Ciao:)

MetalAle
19-10-2002, 19:35
infatti sulla signature c'e' scritto seagate...:D spero non faccia cosi' schifo quanto il mio...

Matty83
19-10-2002, 19:49
'sto seagate me lo hanno rifilato al posto di un Samsung UDMA5 ata 100 7200RPM.Il Seagate è UDMA4 ata66 5200 RPM.Me ne sono accorto subito,ma dopo un mese che pressavo la Vobis per ridarmi il modello come quello che hanno sostituito (il Samsung) e vedendo che era inutile ho lasciato perdere.:( E ora mi ritrovo 'sto baraccone.Cmq il low format era per il portatile.
Quando lo avvio con il sistema opertativo installato mi dice che il disco non è di avvio......è una cosa risolvibile con una bella formattazzione di basso livello secondo voi?

aristippo
19-10-2002, 21:02
Originariamente inviato da MetalAle
[B]infatti sulla signature c'e' scritto seagate...:D spero non faccia cosi' schifo quanto il mio...
Nel mio profilo non si visualizza le signature x cui..;)
Cmq. a casa mia se ti interessa d scopo di curiosità,l'unico che non si è ancora rotto(sgrat sgrat)è il Seagate:D
Hai guardato nel sito?
Ciao

aristippo
19-10-2002, 21:11
http://web.tiscali.it/acorp/?http://web.tiscali.it/acorp/utilities/ita_disk_managers.htm

Qui ne ho trovate ma...non mi prendo responsabilità,non tutti consigliano la "low format"....vedi tu.
Ciao

Matty83
20-10-2002, 13:01
Beh,io me la rischio perchè tanto l'hdd non funziona,quindi vedo se si riesce a recuperare.....
Cmq tornando al Seagate per andare va,il Samsung non mi è durato neanche una anno...Però la differenza tra uno e l'altro si sente parecchio.
Il mio seagate è quello tutto rivestito di gomma,non mi ricordo il modello,mi sembra di ricordare che fosse il barracuda,ma non vorrei dire una caxxata.

cionci
20-10-2002, 17:16
Ma che marca è l'HD del portatile ? E' sempre consigliabile usare l'utility del produttore...

Matty83
20-10-2002, 18:41
L'Hd del portatile è un Fujitsu,il modello non lo so di preciso perchè non lo ho a portata di mano,cmq è un 2 Gb .Il difetto che ha è quello che ho detto prima,pur con il sistema operativo installato,non mi avvia il pc,dite che è recuperabile la situazione?Anche perchè il portatile mi è stato regalato,non è provvisto di lettore cd ne di floppy,quindi vorrei evitare di spenderci dietro soldi per un Hd nuovo......

Inox
20-10-2002, 20:23
EZ Drive

raptus
21-10-2002, 08:17
Cercalo con google, io te lo darei ma ... come faccio?
Devi farti un disco di boot in ms-dos, poi lanciarlo avendo MOLTA cura nello staccare altri HD (non si sa mai. A me è successo ... sai che bestemmie).

Famm savè!

cionci
21-10-2002, 08:19
Originariamente inviato da Matty83
[B]L'Hd del portatile è un Fujitsu,il modello non lo so di preciso perchè non lo ho a portata di mano,cmq è un 2 Gb .Il difetto che ha è quello che ho detto prima,pur con il sistema operativo installato,non mi avvia il pc,dite che è recuperabile la situazione?Anche perchè il portatile mi è stato regalato,non è provvisto di lettore cd ne di floppy,quindi vorrei evitare di spenderci dietro soldi per un Hd nuovo......
Ma se non hai un floppy o un lettore CD...mi spieghi come puoi fare a reinstallare il sistema operativo ?!?!?!?

Matty83
21-10-2002, 12:06
Quello di reinstallare non è un problema,mi installo il dos sull'Hd tramite un altro portatile,poi lo rimonto sul mio,connetto il portatile al mio Pc via cavo,e copio la cartella d'installazzione di Win 95 tramite laplink poi faccio partire l'nstallazzione sul portatile.....